Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123
Simone Cesana
certo Cristian! wink.gif
infatti dopo la mia affermazione ho messo il sorriso ironico! biggrin.gif
comunque è stato utile...questa sera ho imparato cose nuove...
ciao,
simone cesana
Maga84
QUOTE(cesa89 @ Mar 14 2006, 09:53 PM)
certo Cristian! wink.gif
infatti dopo la mia affermazione ho messo il sorriso ironico! biggrin.gif
comunque è stato utile...questa sera ho imparato cose nuove...
ciao,
simone cesana
*



laugh.gif laugh.gif laugh.gif Ovviamente scherzavo pure io wink.gif
Ciao
bibbuccio
Ragazzi.....
ringraziate il grande Max....

non si trovano tutti i giorni dei personaggi come Max che contribuiscono ad arricchire il nostro 3D di volo...

io posto quattro pezzetti fatti tutti rigorosamente con duplicatore 2X....
user posted image

user posted image
Max Thorton
L'importante è che si parli di aerei! Qui essere monotematici è d'obbligo! in questo modo si tiene alla larga solo chi non è appassionato del meraviglioso mondo dell'aviazione :-)

Max Thorton
bibbuccio
user posted image
bibbuccio
user posted image
bibbuccio
user posted image
bibbuccio
QUOTE(Max Thorton @ Mar 14 2006, 10:20 PM)
L'importante è che si parli di aerei! Qui essere monotematici è d'obbligo! in questo modo si tiene alla larga solo chi non è appassionato del meraviglioso mondo dell'aviazione :-)

Max Thorton
*




Ben detto biggrin.gif

user posted image
bibbuccio
Stasera la luna sembra un melone....
anche se solo domani sera sarà perfettamente piena....

scusate l'OT....
è stat fatta da poco e l'ho voluta postare...

user posted image
Dino Giannasi
Faceva un freddo boia l'altro giorno a MXP, mi si sono congelate le mani.
Magari per loro era tiepidino.

A319 Finnair
user posted image

A320 Aeroflot

user posted image

saluti, Dino
Dino Giannasi
Come si dice, due piccioni con una fava...


B737 Atlas Blue e B767 AZA, ma come rompe l'effetto dell'irraggiamento, da ora in poi fare foto diventa difficile se non di prima mattina

user posted image

Un A321 MEA al flare

user posted image
bibbuccio
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 15 2006, 12:06 AM)
Come si dice, due piccioni con una fava...
B737 Atlas Blue e B767 AZA, ma come rompe l'effetto dell'irraggiamento, da ora in poi fare foto diventa difficile se non di prima mattina

Un A321 MEA al flare


*



le foto sono belle, ma l'effetto calore effettivamente si rompe e non poco.....
io ho dovuto klikkarli in aria per evitare, anche perchè con il duplicatore si raddoppia l'effetto.... unsure.gif
bibbuccio
QUOTE(zanzo79 @ Mar 14 2006, 08:45 PM)
begli scatti quasi meglio dei tuoi biggrin.gif  biggrin.gif  wink.gif
ciauz
*



io lo sapevo.... laugh.gif
gli ho detto a mia moglie:

adesso la prima cosa che mi diranno e che le tue foto sono meglio delle mie....
e Zanzacchione mi ha castigato subito..... biggrin.gif

e va beh.... rolleyes.gif

piano piano imparerò ad arrivare ai suoi livelli... tongue.gif
fdpdesign
segnalo questo sito

http://www.md80.it

Fabio
fdpdesign
e anche questo

http://www.aerophoto.it/

Fabio
Flanker78
QUOTE(cesa89 @ Mar 14 2006, 09:56 PM)
il 27 luglio 1949, in Gran Bretagna spiccava il volo il primo aereo di linea con motori a getto: il De Havilland DH 106 Comet....



Non vale...stavo al lavoro!!! unsure.gif
Ho letto solo adesso il quesito.... tongue.gif
ldcavazza
QUOTE(Flanker78 @ Mar 15 2006, 01:33 PM)
Non vale...stavo al lavoro!!!  unsure.gif
Ho letto solo adesso il quesito.... tongue.gif
*




Mi associo. vogliamo la par condicio biggrin.gif biggrin.gif
Dino Giannasi
Uno dei miei preferiti, il B767-300ER

user posted image

Questo B737 Tarom ha preso una folata di vento in finale e ha corretto

user posted image

saluti, Dino
ldcavazza
QUOTE(bibbuccio @ Mar 14 2006, 10:22 PM)
user posted image
*




bello il 777. Ho volato da passeggero su questo della emirates. Ogni passeggero ha il suo video personale, sullo schienale di fronte, con la possibilità di sceglere diversi programmi. In uno di questi si viene collegati con una telecamera posta a prua e si può seguire tutto l'avvicinamento alla pista come dalla cabina (o quasi rolleyes.gif ) . Così in prossimità della testata pista si possono vedere i fotografi a bordo campo biggrin.gif
ldcavazza
Posso postarne una di modernariato? rolleyes.gif
sempre mettendo a posto l'archivio stampe ho digitalizzato questo dc-9 30 della ATI

user posted image


PS x Dino: mi sono perso quale zoom hai comprato?
Dino Giannasi
QUOTE(ldcavazza @ Mar 15 2006, 02:57 PM)
Posso postarne una di modernariato?  rolleyes.gif
sempre mettendo a posto l'archivio stampe ho digitalizzato questo dc-9 30 della ATI

PS x Dino: mi sono perso quale zoom hai comprato?
*


Bello il DC9 ATI, ne hai altre?

Sorry Mr. Nikon... un Sigma 100-300 f4, che va benissimo, vedi anche le foto naturalistiche postate in Activities, Meeting parco di Legnano.
Unica cosa, la mancanza del pulsante per blocco autofocus, a volte farebbe comodo limitare la corsa.

saluti, Dino

ldcavazza
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 15 2006, 03:04 PM)
Bello il DC9 ATI, ne hai altre?

Sorry Mr. Nikon... un Sigma 100-300 f4, che va benissimo, vedi anche le foto naturalistiche postate in Activities, Meeting parco di Legnano.
Unica cosa, la mancanza del pulsante per blocco autofocus, a volte farebbe comodo limitare la corsa.

saluti, Dino
*



sì, se interessa ne posso postare diverse wink.gif
Ho visto anche le belle foto naturalistiche, ti stai espandendo biggrin.gif
saluti
Luigi
ea00220
QUOTE(Max Thorton @ Mar 14 2006, 09:05 PM)
Direi di si!
I cedimenti strutturali avvenivano per via della forma dei finestrini, inizialmente erano perfettamente rettangolari. Ora si sa in meccanica che una crepa ha molte più possibilità di partire da un'apertura ad angolo retto piuttosto che da una sagoma circolare.

Fu quindi creata una grande vasca dove una cellula di comet venne posizionata e sottoposta centinaia di cicli di pressurizzazione-depressurizzazione, in breve si scoprì che dagli angoli a 90 gradi dei finestrini partivano crepe che sottoposte in volo a differenza di pressione portavano ad un collasso totale della struttura.

Max Thorton

p.s. questo argomento è stato esaurito in meno tempo di quello che occorre per fare l'ispezione visiva esterna ad un deltaplano! ;-)
*




Per chi volesse vedere di cosa si sta parlando, qui c'è la fotografia del Comet. In particolare la foto (del 1953) è quella della prima versione, con i finestrini quadrati. Infatti l'aereo della foto è rimasto distrutto in un crash al largo dell'isola d'Elba nel gennaio del 1954.

Invece questo è uno degli ultimi esemplari rimasti, ovviamente con i finestrini modificati.

Grazie Max.

Saluti

Pietro
AEROPHOTO
gone but not forgotten

scsusate per la pessima scansione, ma devo proprio buttare via il ( ex) fido Coolscan
Luigino

Max Thorton
Luigino? luigino caliaro? ma come è piccolo il mondo...

Che stupido che son stato , ho capito solo ora chi eri, non vado mai a vedere i siti personali...

Con tutti i piloti che hai conosciuto non cerco di farti ricordare di me, però se dico "ifpa" ricorderai un luogo.....

Bellissima come al solito la foto del tomcat, peccato che proprio in questi giorni lo hanno messo in cantina come da mia precedente segnalazione

Va beh, tutto passa.

Max Thorton
Max Thorton
Mi permetto di segnalare questo tentativo d'inizio discussione a tema da me postato solo ieri. Il fatto è che qua dentro tutti postano con tale entusiasmo che i post in pochi attimi finiscono indietro pagine e giustamento non tutti si vanno a rileggere (rivedere) a ritroso.

Max Thorton
Dino Giannasi
QUOTE(Max Thorton @ Mar 15 2006, 09:06 PM)
Mi permetto di segnalare questo tentativo d'inizio discussione a tema da me postato solo ieri. Il fatto è che qua dentro tutti postano con tale entusiasmo che i post in pochi attimi finiscono indietro pagine e giustamento non tutti si vanno a rileggere (rivedere) a ritroso.

Max Thorton
*


Salve Max,

mi permetto una nota. Avevo visto l'argomento, ma ho volutamente evitato (trattenendomi a fatica) di rispondere a questa interessante considerazione: so che se comincio a parlare di aerei non la smetto più. Ma questo è un forum di fotografia, e non siamo nemmeno al Sushi bar ma in una vera sezione dedicata.
Credo che sarebbe un po' fuori luogo intavolare qui discussioni di politica industriale.

Spesso postiamo disquisizioni tecniche, spiegazioni, commenti e report di volo: la cosa mi sembra sia gradita e mi fa piacere. Credo che abbiamo raggiunto un buon equilibrio tra lo spirito fotografico del forum che ci ospita e un valore aggiunto di competenza e professionalità sulla materia aeronautica, che rende questa discussione davvero unica tra tutte le altre.
Io mi manterrei su questa linea, anche per evitare di andare fuori tema e di incorrere in qualche intervento dei moderatori.

Avrei un suggerimento che spero sia accolto: perchè non posti la stessa questione nel forum specializzato di Aviazione civile, dove si parla proprio di queste cose (ma anche di tutto quello che lontanamente ha a che vedere con gli aerei)? Penso che svilupperebbe una bella discussione, e mi permetto di aggiungere che la tua esperienza e la tua conoscenza aggiungerebbero un contributo al livello del forum.

saluti, Dino

ps. per essere coerente posto altre foto, bruttine bruttine ma interessanti perchè mostrano una sequenza di decolli dalla 35L, con due B767 Alitalia e Continental entrambi con SID ovest (Romagnano?). Erano ad alcuni km di distanza...

user posted image

user posted image




Max Thorton
A giudicare dalle foto dire di si, romagnano è uno dei "cancelli" di uscita dal ctr, è tipico.

Per la restante considerazione ho cpaito il senso e credo che sarà meglio seguire questa linea. Non foss'altro che per l'esigenza di attenersi alle regole.
Il fatto è che avendo poco (anzi non avendo più del tutto) materiale fotografico a tema da postare avevo pensato di contribuire quà e là con un pò di dialogo sull'argomento.

Max Thorton

p.s. ho osservato il forum da te citato, ma a causa della mia poca esperienza oratoria, in quel forum di superfanatici, farei una pessima figura, e questo è troppo. Pure per un pilota!
zanzo79
Ciao Dino, begli scatti, ho un dubbio che tu con la tua esperienza e il tuo occhio penso possa fugare, o - a che distanza si trovano gli arerei da noi fotografati sulla pista 35R/35L ?

purtroppo non posso postare niente perche' ho finito le cartucce biggrin.gif
grazie.gif

ciao
Dino Giannasi
QUOTE(Max Thorton @ Mar 15 2006, 10:13 PM)

Max Thorton

p.s. ho osservato il forum da te citato, ma a causa della mia poca esperienza oratoria, in quel forum di superfanatici, farei una pessima figura, e questo è troppo. Pure per un pilota!
*


Te lo dico molto sinceramente, da fiorentino schietto: non dire caz...
Non è l'oratoria che conta (e comunque non vedo in cosa difetti la tua) ma quello che si dice. E un pilota di cose da dire e raccontare e spiegare ne ha a tonnellate.
Lì ci sono piloti, comandanti, dirigenti, appassionati e gente che letteralmente guida l'aviazione italiana. Ognuno con le sue idee, ognuno scrive come vuole. La cosa che unisce tutti è la passione comune ...

saluti, Dino
Dino Giannasi
QUOTE(zanzo79 @ Mar 15 2006, 10:50 PM)
Ciao Dino, begli scatti, ho un dubbio che tu con la tua esperienza e il tuo occhio penso possa fugare,  o - a che distanza si trovano gli arerei da noi fotografati sulla pista 35R/35L ?

purtroppo non posso postare niente perche' ho finito le cartucce biggrin.gif
grazie.gif

ciao
*


Io ne ho ancora qualcuna...

Per la tua domanda faccio qualcosa di più utile: se ti va scaricati questa carta ground di Malpensa, c'è una scala e puoi vedere esattamente dove stavano gli aerei e tutta la conformazione dell'aeroporto.
Se vuoi ti mando quella aggiornatissima, ma questa è comunque valida. Sono 840Kb.

saluti, Dino

Carta aeroporto e ground MXP
Max Thorton
dino le coordinate dello stand b4 non corrispondono a quelle sul jeppesen. sai come si inca**a la piattaforma inerziale ;-))

Max Thorton
bibbuccio
invece di chiacchierare tanto, vedete di postare un pò di foto.... biggrin.gif
visto che non lo fate voi, sarò costretto a farlo io come al solito.... laugh.gif

va beh....comincio con un AirOne 737
user posted image

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
bibbuccio
ok ok ok.......scherzavo.....
quello vero...
user posted image
bibbuccio
user posted image
bibbuccio
user posted image
bibbuccio
user posted image
bibbuccio
user posted image
bibbuccio
user posted image
bibbuccio
HAOOOOOOOOO..............
ma non dite mai basta?????
vabbè.....qualche altra cosetta ci sarebbe...
user posted image
bibbuccio
qui volevo vedere se si riuscivano a leggere le scritte sparse in giro sulla fusoliera, ma cosi ridimensionata non ci si riesce, mentre nel file 3000x2000 qualcosa si capisce....

user posted image
bibbuccio
su questo aereo c'erano un pò di inglesi che venivano a vedere la partita di ieri sera che si è svolta all'olimpico....
Roma-non mi ricordo...
user posted image
bibbuccio
ohhhhh.....dunque anche se è brutto peggio di un calcio ai cogl...i, vi delizio con una chicchetta del quale posso fregiarmi di essere il primo a postarlo in tutte queste 68 pagine di roba...... biggrin.gif

Arrivano i russi........TUPOLEV......
quando atterra fà casino più di cinque 747 messi insieme...

user posted image


Bene....dopo di quest'ultimo vi abbraccio a tutti come al solito....
spero di incontrare parecchi di voi Sabato mattina alla fiera di Roma....
AEROPHOTO
CIAO a tutti
visto il notevole interesse per questa sezione, lancio la proposta, in considerazione che sta arrivando anche la bella stagione, di trovarci un pomeriggio/serata per una sana mangiata, ma anche e soprattutto per vedere diapo o videoproiettare ( ovviamente rigorosamente IRON BIRD!!!) e fare due chiacchere in modo assolutamente INFORMALE.
certo c'è il problema logistico, ma magari una soluzione salta fuori.
che ne dite????
ciao a tutti
Luigino

ps per MAX questa purtroppo è la fine del "gattone!!!!! l'unico caccia sul quale non riusciuto a mettere il ...... sul seggiolino
bibbuccio
QUOTE(AEROPHOTO @ Mar 16 2006, 08:36 AM)
CIAO a tutti
visto il notevole interesse per questa sezione, lancio la proposta, in considerazione che sta arrivando anche la bella stagione, di trovarci un pomeriggio/serata per una sana mangiata, ma anche e soprattutto per vedere diapo o videoproiettare ( ovviamente rigorosamente IRON BIRD!!!) e fare due chiacchere in modo assolutamente INFORMALE.
certo c'è il problema logistico, ma magari una soluzione salta fuori.
che ne dite????
ciao a tutti
Luigino

ps per MAX questa purtroppo è la fine del "gattone!!!!! l'unico caccia sul quale non riusciuto a mettere il ...... sul seggiolino
*



Ciao Luigino.....
per me nò problem.....bisogna solo riunirsi tutti insieme...trovare ora giorno e luogo.....organizzi tu ?
Falcon58
QUOTE(AEROPHOTO @ Mar 16 2006, 08:36 AM)
CIAO a tutti
visto il notevole interesse per questa sezione, lancio la proposta, in considerazione che sta arrivando anche la bella stagione, di trovarci un pomeriggio/serata per una sana mangiata, ma anche e soprattutto per vedere diapo o videoproiettare ( ovviamente rigorosamente IRON BIRD!!!) e fare due chiacchere in modo assolutamente INFORMALE.
certo c'è il problema logistico, ma magari una soluzione salta fuori.
che ne dite????
ciao a tutti
Luigino

ps per MAX questa purtroppo è la fine del "gattone!!!!! l'unico caccia sul quale non riusciuto a mettere il ...... sul seggiolino
*



Ciao Luigino,

Tucson, Arizona, Davis Monthan Air Force Base?

Ci sono passato in macchina e giuro di non aver mai visto tanti aerei assieme in un sol colpo (saranno migliaia?); se ci andasse Bibbuccio impazzirebbe tongue.gif

Luciano
aza1770
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 15 2006, 11:00 PM)
e gente che letteralmente guida l'aviazione italiana.


ah sì? Non lo sapevo, però se è vero si capiscono molte cose sul perché l'aviazione in Italia va in un certo modo :-)

Ammazza che cattivo che sono oggi!
bibbuccio
beh effettivamente è vero caro Falcon.....
sono innamorato di tutto ciò che vola a motore....
anche se per essere molto sincero devo dire che gli aerei militari non ci faccio l,amore come con quelli civili, ma un giretto nel campo postato da Luigino me lo farei volentieri rolleyes.gif
AEROPHOTO
ciao Luiciano
confermo siamo all' AMARC di Davis MOnthan, nei pressi di Tucson.
Bibbuccio, se mai ti capiterà di passare per Mojave, fai una visita all'aereoporto, poichè proprio a MOJAVE cìè un grande deposito di velivoli "liner". Ci sono stato un paio d'anni fa credimi vedere un "747 della PAN AM che poggia senza carrello su una file di palletts di legno fa un certo effetto
Vi allego un'altro scatto dell 'AMARC giusta per dare una minima idea della realtà
ciao
Luigino

www.aerophoto.it
Flanker78
QUOTE(bibbuccio @ Mar 16 2006, 09:32 AM)

Arrivano i russi........TUPOLEV......



Era ora....!!! rolleyes.gif grazie.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.