Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
beppe cgp
QUOTE(Marco Senn @ Jul 4 2014, 06:20 PM) *
Non dirlo a me ... 21 Zeiss, 35 Zeiss...


messicano.gif Pollice.gif guru.gif
Marco Senn
QUOTE(vettori @ Jul 4 2014, 05:59 PM) *
Dipende se quel 2% sono le più importanti per te wink.gif


Prima che l'annunciassero quel 2% lo facevo lo stesso. Il problema sta nel dare un peso alle cose.

QUOTE(vettori @ Jul 4 2014, 05:59 PM) *
A parte gli scherzi probabilmente per molti l'upgrade potrebbe non essere appetibile, per altri si, ma questi sono ragionamenti che ci stanno; dire invece che non ci sono miglioramenti o che sono inutili o che addirittura sarebbero falsi miglioramenti solo per le brochure, creati dall'uff. marketing per vendere le fotocamere "ultimo modello" (dando di fatto automaticamente a quelli che la comprano dei coglxxxxi) è un po' diverso...


Ovviamente i miglioramenti rispetto alla D800/D800E, mantenendo sostanzialmente la stessa dimensione sensore (forse lo stesso sensore un poco rivisto, leggi A7R), lo stesso modulo AF non possono che essere relativamente piccoli. Poi è chiaro che qualcosa di diverso ha, altrimenti perché farla (a meno che la precedente non tritasse l'otturatore, vedi D610). Ognuno poi farà i conti con le proprie esigenze per cambiarla o meno.
beppe cgp
QUOTE(Marco Senn @ Jul 4 2014, 06:26 PM) *
Ognuno poi farà i conti con le proprie esigenze per cambiarla o meno.


Questo è giusto e lecito e non si discute.
Quello che fa sorridere sono le varie contestazioni da fenomeni del marketing e strategie aziendali! Ma per favore! messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(beppe cgp @ Jul 4 2014, 06:29 PM) *
Quello che fa sorridere sono le varie contestazioni da fenomeni del marketing e strategie aziendali! Ma per favore! messicano.gif


La strategia del marketing Nikon è oggettivamente oscura... alterna uscite spettacolari, come certamente è stata la D800 oppure a suo tempo la D3 con salti tecnologici piuttosto forti a variazioni sul tema non sempre del tutto comprensibili (D600-D610 ma anche D4-D4S) come nelle ottiche pezzi superpregiati da 2 carte da 1000 e serie interminabili di diciottoqualchecosa tralasciando l'aggiornamento di una borsa di ottiche (14, 18, 20, 24, 50, 105, 135, 180, 300/4 solo per citarne alcune). Nella sequenza delle altoamatoriali/mediopro (D100-D200-D300-D700-D800) quest'ultimo non è il salto più appariscente... direi che sia un dato di fatto...
Alessandro Castagnini
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 4 2014, 08:46 AM) *
Curioso che per difendere Nikon involontariamente citi il caso della Df dal corpo e meccanica della D600/610. Ma dal prezzo di una D800e. Come vedi RIPETO, Nikon non è una Onlus, ma noi non abbiamo l'anello al naso.

QUOTE(em@ @ Jul 4 2014, 10:11 AM) *
Peccato che c'è dentro anche il sensore della D4 wink.gif

QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 4 2014, 10:19 AM) *
Non c'è necessità di deragliare OT,
...CUT....

Ovviamente... Non deragliamo in ot quando scrivi qualcosa di errato... smile.gif
wink.gif
carfora
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 4 2014, 08:29 AM) *
io penso che, per ora, dobbiamo considerare valido quanto dichiarato ufficialmente (guadagno di 1 stop).
Sarà poi sul campo, appena saranno disponibili dei test attendibili, che si vedranno i risultati.
Uno stop di guadagno, se vero e non da software, non è comunque poco.

consideriamolo pure valido e volete ma onestamente non credo sia cosi'... vedremo...

QUOTE(skyler @ Jul 4 2014, 01:05 PM) *
...
Certo che ha già la D800 fà più fatica a prendere in considerazione il cambio, ma chi è rimasto alla D700 e vuole andare oltre, ecco la macchina che fà per lui....

non credo... la macchina che fa per lui e' una vecchia D800 che comperata adesso costa un botto meno della D800 con il 95% delle caratteristiche della 810

QUOTE(Carlo Inf @ Jul 4 2014, 01:36 PM) *
dico solo due cose:

- "di là" ci sono i canonisti che invidiano l'aggiornamento della D810 dicendo che canon si deve dare una mossa ecc... a me in verita', se metto il cappello da canonista, non frega un baffo della D810
... Dite che la 810 è solo un piccolo affinamento... per forza, dico io! ma cosa vi aspettavate? 50mp e 200.000 iso puliti? magari!!! rolleyes.gif



QUOTE(aculnaig1984 @ Jul 4 2014, 02:02 PM) *
...Da possessore di D700 ci sto facendo un serio pensierino. La D800 è una gran macchina, ma per il mio modo d'uso non c'ho mai visto un gran passo avanti, nonostante fosse comunque notevole (non fraintendetemi).
La D810 mi sembra quasi la versione matura della pur ottima D800, quindi un bel pensierino se lo merita..
Gianluca

se non era un passo Avanti la D800 non capisco come tu possa considerare un passo Avanti la D810... rolleyes.gif

QUOTE(Method @ Jul 4 2014, 04:07 PM) *
Il confronto col prezzo di lancio della D800 lo farei volentieri se stessimo parlando di una D900 da 45MP per esempio...
Invece il confronto lo faccio proprio con il prezzo attuale della D800E, perchè della stessa serie si tratta.



QUOTE(beppe cgp @ Jul 4 2014, 04:34 PM) *
Ripeto:

"Che per molti o per pochi l'upgrade sia inutile, costoso e quant'altro... ci sta, ma sinceramente, non ce ne frega nulla!!!"

si, ma perche' non dirlo se lo si considera tale !!! ...

QUOTE(vettori @ Jul 4 2014, 04:52 PM) *
Mi chiedo cosa sarebbe successo qui dentro se la chiamavano D900

se la chiamavano D900 ci si sarebbe messi tutti a ridere

QUOTE(Marco Senn @ Jul 4 2014, 06:26 PM) *
...Poi è chiaro che qualcosa di diverso ha, altrimenti perché farla .

magari anche solo per ottimizzare la produzione con una sola linea produttiva... va a sapere...
Roberto M
QUOTE(Marco Senn @ Jul 4 2014, 05:45 PM) *
Perché volpe e uva? Personalmente non mi mancano i 1500€ per l'upgrade ma davvero ha senso vendere una macchina con meno di 10.000 scatti che va bene ed è ben oltre le mie possibilità fotografiche per un set prestazionale in più che probabilmente potrò apprezzare nel 2% delle mie foto? Onestamente vendere il 50G e prendere il 58 oppure il 50 Zeiss, a parità di esborso, oppure prendere il 14-24, cambierebbe decisamente di più i miei scatti.
Fermo restando che se uno non si da dei limiti diventa puro collezionismo...



Ho una speranza recondita che il danno da upgrade sia inferiore ai 1500 (oggettivamente troppo) e vada ad attestarsi sui 1000, così, forse, avrebbe senso anche perché svecchiando la macchina poi si guadagnano due anni e mezzo di garanzia in più (che non si sa mai può sempre servire!).
E poi c'è sempre il gusto di scattare con la macchina ad oggi migliore di tutte le altre sul mercato per tutti i generi tranne sport reportage e naturalistica-animali (dove vince la D4).
E lo zeiss 21 già ce l'abbiamo !

Almeno è quello che dice la scimmia ....
carfora
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 08:46 PM) *
E lo zeiss 21 già ce l'abbiamo !

e come la mettiamo con gli altri Zeiss ... lo vuoi lasciare solo soletto dry.gif
danielg45
Già che la d800 è anche troppo per me ma me piace assaie , aspetterò tranquillamente la d1000 o d1100 almeno. Nel frattempo vediamo dove ci porterà Nikon ma anche Canon. Non ho pregiudizi
Marco Senn
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 08:46 PM) *
Ho una speranza recondita che il danno da upgrade sia inferiore ai 1500 (oggettivamente troppo) e vada ad attestarsi sui 1000


Già prima la D800 usata si vendeva sui sotto i 2000... abbastanza sotto... se l'inflazione di D800 in vendita continua dubito che si riesca a piazzarla per più di 1600-1700. La D810 nuova Nital costerà 3300 per un bel poco... mettiamoci lo sconticino che più o meno si fa agli affiliati nei negozi andiamo a 1300-1400 di gap. Per meno è difficile anche perché 1000 vorrebbe dire una D810 a 3000 e una D800 venduta a 2000, abbastanza improbabile come cosa... Ma il problema non è quello... fossero anche 2000 o 500 uno deve decidere, sul suo metro, se ne vale la pena.

QUOTE(carfora @ Jul 4 2014, 09:02 PM) *
e come la mettiamo con gli altri Zeiss ... lo vuoi lasciare solo soletto dry.gif


Infatti... io se dovessi scegliere, oggi, se metterli nella D810 o nel 100 makro sceglierei senza dubbio il secondo...

QUOTE(danielg45 @ Jul 4 2014, 09:09 PM) *
Nel frattempo vediamo dove ci porterà Nikon ma anche Canon. Non ho pregiudizi


La 5DIII mi ha molto attirato... quando presi la D800 andai molto vicino a vendere tutto e passare il confine. La trovo una macchina molto equilibrata con un AF spettacolare. Ma il cambio ottiche sarebbe stato un bagno di sangue e ho desistito.
vz77
QUOTE(pes084k1 @ Jul 4 2014, 05:50 PM) *
"E" sta per einspritz (iniezione) o excellence. La D800 è stata una certa fregatura (video, filtro destroyer). Il pover'uomo paga sempre due volte, anche se la D810 è un costoso bug fix. E' vero che a 36 Mp esiste sempre diffrazione, ma ci sono i software di deblur che lavorano pure molto meglio. Non riderei di una D810 contro una Hassy (come lo era il 35 mm ben usato e... sviluppato). 1.5x sono pochi per un grande vantaggio, senza considerare che le ottiche per MF sono meno performanti. Basta capire come vanno usate le macchine e con che ottiche.

A presto telefono.gif

Elio


ma con un sensore 40.2x53.7 ci fai quasi 3 sensori della d800...quando si troveranno alternative nano al silicio probabilmente anche con una usa e getta si potranno superare le attuali phaseone sempre che si possano condividere su facebook foto da 1 giga e ci saranno comunque alcuni che si lamenteranno per il nanomosso ph34r.gif
Roberto M
QUOTE(Marco Senn @ Jul 4 2014, 09:22 PM) *
La 5DIII mi ha molto attirato... quando presi la D800 andai molto vicino a vendere tutto e passare il confine. La trovo una macchina molto equilibrata con un AF spettacolare. Ma il cambio ottiche sarebbe stato un bagno di sangue e ho desistito.


Ho un amico fotografo professionista (molto bravo ed eclettico, spazia in tutti i generi in maniera egregia) che le ha tutte e due, la la Canon 5 mkIII con gli obiettivi 1.2 che la Nikon D800 con il 24 mm 1.4, lo zeiss 21 ed il 14-24 tra gli altri.
Preferisce di gran lunga la D800 !!
Anche alla prova dei fatti, estensione dinamica e perfino tenuta agli alti ISO la D800 si è rilevata migliore !
Non e' certo la cassazione, solo una testimonianza e l'ho voluta condividere qui con voi.


QUOTE(carfora @ Jul 4 2014, 09:02 PM) *
e come la mettiamo con gli altri Zeiss ... lo vuoi lasciare solo soletto dry.gif


Purtroppo ho problemi di vista e non digerisco ottiche manuali che non siano grandangoli spinti (dove per sbagliare la MAF ti devi impegnare) e sulle altre focali grandangolari sono coperto (dove non arriva lo zeiss, più pratico e maneggevole) con il 14-24 e il suo set di filtri.
Ho venduto l'ottimo nikon AIS 135 f2 proprio perché non lo usavo mai causa difficoltà di messa a fuoco.
franlazz79
Comunque appena inizieranno a consegnarla vedranno se il prezzo tiene il mercato, altrimenti dopo 2-3 mesi taglieranno il prezzo di almeno 500 euri, se rimane stabile allora significa che la fotocamera vende. C'è da tenere presente però che l'hanno presentata per tutto il mondo ed altre nazioni hanno una crisi meno marcata della nostra...
carfora
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 09:40 PM) *
Ho un amico fotografo professionista (molto bravo ed eclettico, spazia in tutti i generi in maniera egregia) che le ha tutte e due, la la Canon 5 mkIII con gli obiettivi 1.2 che la Nikon D800 con il 24 mm 1.4, lo zeiss 21 ed il 14-24 tra gli altri.
Preferisce di gran lunga la D800 !!
Anche alla prova dei fatti, estensione dinamica e perfino tenuta agli alti ISO la D800 si è rilevata migliore !
Non e' certo la cassazione, solo una testimonianza e l'ho voluta condividere qui con voi.
...


anche io ho la 5DmkIII e la D800 ... il 21 Zeiss e il 14-24 Nikon ... ed altra roba ... ma non preferisco di gran lunga ne l'una ne l'altra... ciascuna fa quello che deve fare egragiamente ... nel suo campo dry.gif
Roberto M
QUOTE(carfora @ Jul 4 2014, 09:45 PM) *
anche io ho la 5DmkIII e la D800 ... il 21 Zeiss e il 14-24 Nikon ... ed altra roba ... ma non preferisco di gran lunga ne l'una ne l'altra... ciascuna fa quello che deve fare egragiamente ... nel suo campo dry.gif


Certo ... mi sono dimenticato di precisare che si parlava di paesaggi rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(carfora @ Jul 4 2014, 09:45 PM) *
anche io ho la 5DmkIII e la D800 ... il 21 Zeiss e il 14-24 Nikon ... ed altra roba ... ma non preferisco di gran lunga ne l'una ne l'altra... ciascuna fa quello che deve fare egragiamente ... nel suo campo dry.gif


Se la D800 avesse avuto un sensore da 24, personalmente, l'avrei preferita. Però quando la presi c'era solo la D800 o la D600 hmmm.gif quindi... il primo motivo per cui ho cambiato la D700 è stata la risoluzione, il secondo le funzioni video che non mi vergogno ad usare. La 5DIII ha un AF decisamente migliore della D800. Per il resto le differenze sono abbastanza relative... possiamo disquisire anni su colori, incarnato, nero e rosso... se usi i grandangoli di preferenza allora Nikon ha ottiche migliori, se usi ottiche lunghe Canon c'è poco da fare fa cose migliori...
carfora
QUOTE(franlazz79 @ Jul 4 2014, 09:40 PM) *
...C'è da tenere presente però che l'hanno presentata per tutto il mondo ed altre nazioni hanno una crisi meno marcata della nostra...


mah .... io sarei disposto a spendere quella cifra ... ma per una D900 ... considerando I prezzi del Nital attuali di D800/E
Gian Carlo F
Questa discussione pare abbia preso una piega da asilo infantile
carfora
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 4 2014, 09:52 PM) *
Questa discussione ultimamente pare abbia preso una piega da asilo infantile


come sempre nelle discussioni di nuove reflex ... annunciate ma non ancora disponibili alle prove su strada rolleyes.gif

non che dopo migliorino molto pero' laugh.gif

stavo guardando lo Zeiss Otus 55mm f/1.4 Distagon T* ... chissa' come performera' bene sulla D810 tongue.gif
Gian Carlo F
QUOTE(vettori @ Jul 4 2014, 04:52 PM) *
Mi chiedo cosa sarebbe successo qui dentro se la chiamavano D900 messicano.gif

Anche se la avessero chiamata D801 o 1100D (come la fiat) sarebbe stato lo stesso.
Chi è in grado di valutare i contenuti tecnici non guarda certo le sigle
Chi è tifoso e fidelizzato la osannera' anche fosse una ciofeca
Chi ha il dente avvelenato la denigrera'
Chi ha paura che la sua D800-D800e si svaluti dirà che non è cambiatoxxx nulla ecc.
Boscacci
Stupenda, la D810 ! Non vedo l'ora di comprarla !
Roberto M
QUOTE(carfora @ Jul 4 2014, 09:57 PM) *
come sempre nelle discussioni di nuove reflex ... annunciate ma non ancora disponibili alle prove su strada rolleyes.gif

non che dopo migliorino molto pero' laugh.gif

stavo guardando lo Zeiss Otus 55mm f/1.4 Distagon T* ... chissa' come performera' bene sulla D810 tongue.gif


C'è il sigma art che pare vada bene allo stesso modo. In più e' autofocus e costa 4 volte meno.
Il problema e' se il 50 mm serve o no ....
carfora
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 10:06 PM) *
C'è il sigma art che pare vada bene allo stesso modo. In più e' autofocus e costa 4 volte meno.
Il problema e' se il 50 mm serve o no ....


purtroppo non va bene per niente allo stesso modo ... almeno se si tratta di prestazioni ...
poi per fare una foto puo' andare bene anche il50 f1.8 Nikon dry.gif

certo che se non ti serve tutto diventa fuffa ... ma questo che vuol dire ...
allora se e' per questo non ti serve nenache la D810
Roberto M
QUOTE(carfora @ Jul 4 2014, 10:14 PM) *
purtroppo non va bene per niente allo stesso modo ... almeno se si tratta di prestazioni ...
poi per fare una foto puo' andare bene anche il50 f1.8 Nikon dry.gif


Hai dei link di prove comparative ?
Magari al bar se no andiamo OT
Io ne avevo letta una in cui le lenti sostanzialmente erano equivalenti ....
carfora
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 10:17 PM) *
Hai dei link di prove comparative ?
Magari al bar se no andiamo OT
Io ne avevo letta una in cui le lenti sostanzialmente erano equivalenti ....


ho visto delle stampe fatte con entrambi con la D800 ... mi sono innamorato subito dello Zeiss ... ma devo dire che ho una passiano per gli Zeiss avendone uno...
certo se si vede Dxomark questo non traspare ...
buzz
QUOTE(Method @ Jul 4 2014, 02:58 PM) *
Il ristoratore dove vado da una vita però non mi ha mai tradito.
Non si è mai permesso di portarmi gli spaghetti allo scoglio con la sabbia dentro, negando ci fosse e facendomi pagare il piatto.
Salvo poi offrirmene un piatto buono l'anno dopo.
Non mi ha portato del vino che sapeva di tappo facendo finta di niente... Non è andato nel retro con quella bottiglia, aggiunto un po' di vino buono, cambiato l'etichetta e riportato a tavola il tutto come Benny Hill... e aggiungendo un +10€ sul conto...!

Perdonami Buzz ma dopo tanti anni di Nikon, abituato a una certa filosofia e politica, ancora non riesco ad accettare il cambio di rotta degli ultimi 4 anni... Cambio rotta deciso da Nikon più che da reali correnti di mercato. Canon, Sigma, Fuji e altri mi pare abbiano mantenuto una rotta più costante...


Se sei davvero convinto di quello che dici, cambia marca!
nessuno ti obbliga a mangiare spaghetti allo scoglio con la sabbia, vino stantio, e conti salati.
Ci sono altre marche di fotocamere.
Magari le altre non si rompono mai, non hanno mai avito problemi, sono perfette.
perchè ostinarsi a restare "fedeli" ad una marca che ti tratta male?

E non è che scrivendo le proprie lamentele su un forum, le cose cambino. pensi che nikon non sappia? pensi che creda "li abbiamo fregati"? Tanto sono una massa di sciocchi e ce li giochiamo come vogliamo?

un po' di sana riflessione ogni tanto fa bene.
e per restare in tema, saper filtrare la pubblicità anche.
buzz
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 4 2014, 03:34 PM) *
Bhe certo, dall'oste famiglia DeNikonis
Cliente: oste mi sembra che il suo barolo X00 sappia di tappo non è che è adulterato?
Oste: no ma stiamo scherzando è lei che non capisce nulla di vini fa parte del bouquet.
Cliente: Dopo un anno vorrei sorseggiare il barolo X00
Oste: Non lo teniamo più, sapeva di tappo, abbiamo l'X10 che è meglio

Oppure in concessionaria di proprietà del fratello dell'oste di prima
Cliente: la sua macchina se sto in coda si surriscalda e mi lascia a piedi
Concessionario: impossibile, secondo me è lei che non sa guidare
Cliente: Dopo un anno cercavo la macchina come la mia per mia figlia, in fondo in extra urbanon va benissimo e poi mia figlia guida bene.
Concessionario: ora abbiamo il modello 910 con raffreddamento potenziato, quello precedente a basse velocità d'estate si surriscaldava e lasciava a piedi.

Sisi ci dobbiamo fidare in fondo della famiglia DeNikonis, perchè ce lo dicono i moderatori del forum di quella Concessionaria/Osteria. Altrimenti siamo dei trogloditi che non capiscono niente.

A casa mia la fiducia bisogna meritarla, e negli ultimi 2-3 anni se dovessi affidare la mia fiducia a qualcuno AD OCCHI CHIUSI non sarebbe di certo uno che fa fotocamere col logo giallonero.
Ma non ne dubito ma un solo sensore non costa 1500 euro di differenza, che poi a te interessi e sia disposto a spendere lo stesso quella cifra ci sta, e lo sa bene Nikon. wink.gif


Se ti senti troglodita, sono affari tuoi.
io non posso descrivere la 810 perchè non la conosco, a differenza di te che sembra la conosca bene. Peccato che non l'hai nemmeno cvista, ma questo ha poca importanza. quando si ha voglia di parlar male di qualcuno o qualcosa, non servono i dati.
il mio posti indicava esattamente l'opposto.
fidati delle caratteristiche a sappi che ogni oste esalta le qualità del proprio vino.
e fanno tutti così, non è che nikon lo fa e gli altri no!
e poi mi sembra normale che ogni modello nuovo corregga delle lacune presenti nei precedenti, altrimenti che lo fanno a fare?!

anche tu, se non hai fiducia nel marchio giallo nero, cambia! ma non stare qui a lamentarti per qualcosa che ancora non sai.
non ti rendi nemmeno conto di quanto possa essere pesante.

e siccome conosco già la replica, io non esalto né nikon né la d810.. dico solo di aspettare di averla in mano prima di criticarla.
Alessandro Castagnini
Visto che gli altri sono meglio, che nelle pubblicita' non tirano acqua al proprio mulino, che hanno il vino migliore e che, come si suol dire, l'erba del vicino e' sempre piu' verde, consiglio questa lettura per eventuale valutazione... wink.gif

Ciao e buon weekend a voi che potete...
Alessandro.
satifal
QUOTE(beppe cgp @ Jul 4 2014, 05:25 PM) *
Ma basta con sta menata dai... Non sono tutti stupidi. Se nessuno fosse caduto nella trappola del marketing, come la chiami tu, staremmo ancora con D700 che oggettivamente è una macchina che va benissimo e che non ha alcun limite.
Su, cerchiamo di non essere ipocriti messicano.gif


Per la serie...viva le contraddizioni!
cicalone963
Se vi può interessare sono tornato adesso adesso dal mio spacciatore, uno noto negozio Romano zona Montesacro, neanche a farlo a posta c'era il rappresentante nital che stava prendendo accordi col negozio. Ho appeso che la 810 sarà presso quell'esercizio intorno al 20 luglio e che il prezzo e poco al di sotto dei 3300 caffè.
carfora
QUOTE(cicalone963 @ Jul 5 2014, 06:48 PM) *
Se vi può interessare sono tornato adesso adesso dal mio spacciatore, uno noto negozio Romano zona Montesacro, neanche a farlo a posta c'era il rappresentante nital che stava prendendo accordi col negozio. Ho appeso che la 810 sarà presso quell'esercizio intorno al 20 luglio e che il prezzo e poco al di sotto dei 3300 caffè.


Ci sta... Lo stesso prezzo che aveva all'uscita la D800E ... Prima di Natale la troveremo sui 3000 e con inizio anno nuovo sarà' su un più ragionevole 2800...
Sempre meglio fino ad allora comperarsi una d800/e... Si risparmiano un bel po' di €€€
franlazz79
QUOTE(carfora @ Jul 5 2014, 07:41 PM) *
Ci sta... Lo stesso prezzo che aveva all'uscita la D800E ... Prima di Natale la troveremo sui 3000 e con inizio anno nuovo sarà' su un più ragionevole 2800...
Sempre meglio fino ad allora comperarsi una d800/e... Si risparmiano un bel po' di €€€


Scomparendo la D800 liscia penso che la nuova D810 arriverà anche a 2600 rapidamente altrimenti il salto da D610 sarebbe troppo alto per invogliare la clientela. Alla fine io che ho la D800 preferisco un prezzo alto che basso per la nuova, altrimenti se decidessi di vendere la mia dovrei regalarla....Invece così ci saranno un sacco di persone che preferiranno D800 usata (nuove spariranno) a D810 nuova a 1500 euri in più...
cicalone963
No dico...ma avete sentito sui video di youtube che differenza di scatto tra la 800 e la 810?? quest'ultima sembra quasi lo scatto della canon 5d mark 3
lupaccio58
QUOTE(cicalone963 @ Jul 5 2014, 11:02 PM) *
No dico...ma avete sentito sui video di youtube che differenza di scatto tra la 800 e la 810?? quest'ultima sembra quasi lo scatto della canon 5d mark 3

...sembra certo che cambi anche l'odore caratteristico all'apertura della confezione, si dice che nikon tenga le 810 a contatto con fiori di pesca di Osaka per ben una settimana prima di impacchettarle! laugh.gif laugh.gif
franlazz79
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 6 2014, 10:41 AM) *
...sembra certo che cambi anche l'odore caratteristico all'apertura della confezione, si dice che nikon tenga le 810 a contatto con fiori di pesca di Osaka per ben una settimana prima di impacchettarle! laugh.gif laugh.gif


meglio ordinarla in massa e metterci tutti la sera ad ascoltare mentre scatta con l'intervallometro e odoriamo le soavi fragranze. Si può buttare la TV e non pagare più il canone Rai nella speranza che non lo applichino alla D810 smile.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 4 2014, 10:06 AM) *
Ok ne riparliamo tra qualche settimana, vista la D4s non mi aspetto nulla di diverso da quello che ho detto, del resto l'aggiunta del 10 nel modello storicamente in nikon parla di affinamento e mai di novità, però vedremo, per ora sorridiamo ottimisti al WE che arriva, già quella è una cosa positiva.


Scusa Markus ... ma Te le hai utilizzate a fondo tutte e due (intendo D4 e D4s) tirando al limite .... perché se così significa che non ci hai capito nulla. Ti posso assicurare che la D4s è mostruosa rispetto alla eccezionale D4.

E anche vero che se Te utilizzi la fotocamera per farci la foto ricordo beh allora va bene anche una coolpix da 100 Euro.

Riflettiamo bene prima di fare certe affermazioni

Alessandro Catalano
fullerenium2
QUOTE(Alessandro Catalano @ Jul 6 2014, 11:42 AM) *
Scusa Markus ... ma Te le hai utilizzate a fondo tutte e due (intendo D4 e D4s) tirando al limite .... perché se così significa che non ci hai capito nulla. Ti posso assicurare che la D4s è mostruosa rispetto alla eccezionale D4.

E anche vero che se Te utilizzi la fotocamera per farci la foto ricordo beh allora va bene anche una coolpix da 100 Euro.

Riflettiamo bene prima di fare certe affermazioni

Alessandro Catalano

Si riflettiamo, perché in questi giorni che sono in vacanza vedo delle D800 al collo con dei 28-300 a fotografare piazzette o chiese. Credo sia un'offesa al buon senso e all'estetica. Davvero non concepisco che per fare delle foto cartolina occorre tanta attrezzatura e poi tarparle le ali con un 28-300. Ma giustamente ognuno spende come meglio crede ed io non sono nessuno per giudicare. Però credo che la mia compattina da 100 euro in tali condizioni abbia le stesse performance di una reflex da 3000 euro.
Marco Senn
QUOTE(fullerenium2 @ Jul 6 2014, 02:54 PM) *
Si riflettiamo, perché in questi giorni che sono in vacanza vedo delle D800 al collo con dei 28-300 a fotografare piazzette o chiese. Credo sia un'offesa al buon senso e all'estetica. Davvero non concepisco che per fare delle foto cartolina occorre tanta attrezzatura e poi tarparle le ali con un 28-30


Quale sarebbe l'utilizzo "congruo" della D800? E se per caso ne faccio un utilizzo adeguato durante l'anno quando vado in vacanza devo acquistare un'altra macchina per non offendere buon senso ed estetica? Fammelo sapere in fretta che le ferie si avvicinano...
beppe cgp
QUOTE(Marco Senn @ Jul 6 2014, 02:57 PM) *
Quale sarebbe l'utilizzo "congruo" della D800? E se per caso ne faccio un utilizzo adeguato durante l'anno quando vado in vacanza devo acquistare un'altra macchina per non offendere buon senso ed estetica? Fammelo sapere in fretta che le ferie si avvicinano...


Concordo... non serve essere Valentino Rossi per comprarsi una moto da strada. smile.gif
franlazz79
QUOTE(fullerenium2 @ Jul 6 2014, 02:54 PM) *
Si riflettiamo, perché in questi giorni che sono in vacanza vedo delle D800 al collo con dei 28-300 a fotografare piazzette o chiese. Credo sia un'offesa al buon senso e all'estetica. Davvero non concepisco che per fare delle foto cartolina occorre tanta attrezzatura e poi tarparle le ali con un 28-300. Ma giustamente ognuno spende come meglio crede ed io non sono nessuno per giudicare. Però credo che la mia compattina da 100 euro in tali condizioni abbia le stesse performance di una reflex da 3000 euro.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


guarda con che obiettivo l'ho fatta smile.gif

Ottimo per le ferie! non lo vendo solo per quei 10 giorni l'anno tra estate ed inverno....
Gian Carlo F
QUOTE(fullerenium2 @ Jul 6 2014, 02:54 PM) *
Si riflettiamo, perché in questi giorni che sono in vacanza vedo delle D800 al collo con dei 28-300 a fotografare piazzette o chiese. Credo sia un'offesa al buon senso e all'estetica. Davvero non concepisco che per fare delle foto cartolina occorre tanta attrezzatura e poi tarparle le ali con un 28-300. Ma giustamente ognuno spende come meglio crede ed io non sono nessuno per giudicare. Però credo che la mia compattina da 100 euro in tali condizioni abbia le stesse performance di una reflex da 3000 euro.

Beh..
Almeno quelli scattano qualche foto....
Sapessi quanti "professori" possiedono fotocamere e ottiche costosissime e non le usano quasi per nulla..
Boscacci
QUOTE(fullerenium2 @ Jul 6 2014, 02:54 PM) *
Si riflettiamo, perché in questi giorni che sono in vacanza vedo delle D800 al collo con dei 28-300 a fotografare piazzette o chiese. Credo sia un'offesa al buon senso e all'estetica. Davvero non concepisco che per fare delle foto cartolina occorre tanta attrezzatura e poi tarparle le ali con un 28-300. Ma giustamente ognuno spende come meglio crede ed io non sono nessuno per giudicare. Però credo che la mia compattina da 100 euro in tali condizioni abbia le stesse performance di una reflex da 3000 euro.


Complimenti ! Bella risposta!
...

QUOTE(Alessandro Catalano @ Jul 6 2014, 11:42 AM) *
E anche vero che se Te utilizzi la fotocamera per farci la foto ricordo beh allora va bene anche una coolpix da 100 Euro.


Ma anche no.
Alessandro Castagnini
Belin che evoluzione che ha avuto questa discussione... siamo passati dal criticare Nikon per la sua politica commerciale (eh già... effettivamente una mosca bianca in questo mondo...), al criticare una D810 che, a detta di alcuni, non apporta quasi nulla di nuovo (mah...).
Ora siamo a criticare chi si compra la D800 per fare foto della domenica (se volete, potete anche dire anche che ce ne sono molti con D4 e D4s).

Almeno questi ultimi "poveri" cristi lasciamoli stare, no? Altrimenti potete anche fare la figura della solita (e menzionata già in precedenza) volpe e l'uva... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
franlazz79
Se date un occhiata su Dxomark ad esempio un 28-300 su D800 ha la stessa capacità risolvente di un 45 1.8 mzuiko su Olympus E-M1! O meglio ancora del tanto decantato 17-55 2,8 su D300s (10 mpx contro 5)! Le reflex non sono fatte solo per lenti super pro luminosissime e magari manual focus, ma anche per usi comuni e svago; tra l'altro è in tutte queste condizioni non estreme che penso che le distanze tra D800 e D810 siano poco percettibili come già lo erano tra D800E e normale.
Gian Carlo F
QUOTE(franlazz79 @ Jul 6 2014, 03:52 PM) *
Se date un occhiata su Dxomark ad esempio un 28-300 su D800 ha la stessa capacità risolvente di un 45 1.8 mzuiko su Olympus E-M1! O meglio ancora del tanto decantato 17-55 2,8 su D300s (10 mpx contro 5)! Le reflex non sono fatte solo per lenti super pro luminosissime e magari manual focus, ma anche per usi comuni e svago; tra l'altro è in tutte queste condizioni non estreme che penso che le distanze tra D800 e D810 siano poco percettibili come già lo erano tra D800E e normale.


A diaframmi intermedi e condizioni di luce non critiche qualsiasi obiettivo produce buone immagini
Le differenze si vedono solo in condizioni critiche.
Quindi ben vengano ottiche tipo il 28-300mm per usi non "impegnativi".
Non ho quell'ottica e penso che non farebbe per me, ma non avrei problemi ad usarlo su D800
danielg45
Beh dai non rasentiamo l'ovvio. Fa sorridere avere una d800 e usarla con ottiche zoom 10x. È anche vero che come me ho solo quella e che faccio? Non scatto foto mentre sono in ferie perche non uso lenti 1.4? Allora diciamo che ognuno fa quello che ne vuole nel modo che vuole. Semmai critichiamone il risultato non l'utilizzo. Se il risultato è una foto che fa vomitare allora qualche dubbio inizi a crescere. Altrimenti bien tot
giuliocirillo
QUOTE(fullerenium2 @ Jul 6 2014, 02:54 PM) *
Si riflettiamo, perché in questi giorni che sono in vacanza vedo delle D800 al collo con dei 28-300 a fotografare piazzette o chiese. Credo sia un'offesa al buon senso e all'estetica. Davvero non concepisco che per fare delle foto cartolina occorre tanta attrezzatura e poi tarparle le ali con un 28-300. Ma giustamente ognuno spende come meglio crede ed io non sono nessuno per giudicare. Però credo che la mia compattina da 100 euro in tali condizioni abbia le stesse performance di una reflex da 3000 euro.


Certo riflettiamo molto bene prima di dire certe cose................ wink.gif .......

ciao
min
Ma onestamente non capisco tutte queste critiche,mi sembra di essere dentro uno quei circoli fotografici di una volta dove la prima cosa che chiedevono con che pellicola e con che obiettivo uno aveva fotografato.
Il mio punto fermo è il fotografo che fa la foto,detto questo trovo giusto,che uno compri per qualsiasi motivo,l'attrezzatura che vuole spendendo i propri soldi nel modo cui ritiene opportuno.Poi se usa la macchina x fotografare i fiori in terrazza o le matite in casa,sono solo soddisfazioni puramente sue.
Deve uscire ancora la 810,e ho letto di tutto,come sempre quando esce una macchina nuova,almeno aspettiamo che esca e di poterci fare due scatti,poi potremo dire si mi piace,costa troppo,si la compro,no non la compro,ci lavoro,oppure ci fotografo il campanile la domenica mattina e sarò felice oppure no.
Molti comprono la Ferrari x la soddisfazione di averla,non per questo sono tutti piloti,l'importante è rendersene conto e non voler fare il pilota a tutti i costi....
La fotografia almeno in questo senso non fa danni,al limite uno penserà di essere un super fotografo solo per la macchina nuova,ma beato lui,è contento così,pace!!
Non mi sento di criticarlo,e non mi permetterò MAI di criticare le sue immagini o la sua attrezzatura,anche perchè prima dovrò pensare a criticare le mie,dove dopo tanti anni di foto,devo imparare ancora tante cose,cmq sia c'è sempre da imparare dagli altri.
Buone foto,

Min
Alessandro_27
QUOTE(min @ Jul 6 2014, 05:47 PM) *
Ma onestamente non capisco tutte queste critiche,mi sembra di essere dentro uno quei circoli fotografici di una volta dove la prima cosa che chiedevono con che pellicola e con che obiettivo uno aveva fotografato.
Il mio punto fermo è il fotografo che fa la foto,detto questo trovo giusto,che uno compri per qualsiasi motivo,l'attrezzatura che vuole spendendo i propri soldi nel modo cui ritiene opportuno.Poi se usa la macchina x fotografare i fiori in terrazza o le matite in casa,sono solo soddisfazioni puramente sue.
Deve uscire ancora la 810,e ho letto di tutto,come sempre quando esce una macchina nuova,almeno aspettiamo che esca e di poterci fare due scatti,poi potremo dire si mi piace,costa troppo,si la compro,no non la compro,ci lavoro,oppure ci fotografo il campanile la domenica mattina e sarò felice oppure no.
Molti comprono la Ferrari x la soddisfazione di averla,non per questo sono tutti piloti,l'importante è rendersene conto e non voler fare il pilota a tutti i costi....
La fotografia almeno in questo senso non fa danni,al limite uno penserà di essere un super fotografo solo per la macchina nuova,ma beato lui,è contento così,pace!!
Non mi sento di criticarlo,e non mi permetterò MAI di criticare le sue immagini o la sua attrezzatura,anche perchè prima dovrò pensare a criticare le mie,dove dopo tanti anni di foto,devo imparare ancora tante cose,cmq sia c'è sempre da imparare dagli altri.
Buone foto,

Min


guru.gif SUPERMEGAGIGATERAQUOTONE guru.gif
Boscacci
QUOTE(min @ Jul 6 2014, 05:47 PM) *
Ma onestamente non capisco tutte queste critiche,mi sembra di essere dentro uno quei circoli fotografici di una volta dove la prima cosa che chiedevono con che pellicola e con che obiettivo uno aveva fotografato.
Il mio punto fermo è il fotografo che fa la foto,detto questo trovo giusto,che uno compri per qualsiasi motivo,l'attrezzatura che vuole spendendo i propri soldi nel modo cui ritiene opportuno.Poi se usa la macchina x fotografare i fiori in terrazza o le matite in casa,sono solo soddisfazioni puramente sue.
Deve uscire ancora la 810,e ho letto di tutto,come sempre quando esce una macchina nuova,almeno aspettiamo che esca e di poterci fare due scatti,poi potremo dire si mi piace,costa troppo,si la compro,no non la compro,ci lavoro,oppure ci fotografo il campanile la domenica mattina e sarò felice oppure no.
Molti comprono la Ferrari x la soddisfazione di averla,non per questo sono tutti piloti,l'importante è rendersene conto e non voler fare il pilota a tutti i costi....
La fotografia almeno in questo senso non fa danni,al limite uno penserà di essere un super fotografo solo per la macchina nuova,ma beato lui,è contento così,pace!!
Non mi sento di criticarlo,e non mi permetterò MAI di criticare le sue immagini o la sua attrezzatura,anche perchè prima dovrò pensare a criticare le mie,dove dopo tanti anni di foto,devo imparare ancora tante cose,cmq sia c'è sempre da imparare dagli altri.
Buone foto,

Min


Pollice.gif Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.