Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
Fanfulla2010
QUOTE(em@ @ Jun 26 2014, 10:58 AM) *
Ecco, questo è un ragionamento sensato.
Ci sono tre strade: rimanere con la reflex che si possiede, tanto le foto le fa belle come quando è stata acquistata; vendere per acquistare il nuovo modello ( nessun investimento, gli investimenti portano denaro in cassa, la tecnologia lo sottrae); tenere il vecchio e affiancarlo al nuovo.
Sei insoddisfatto perchè Nikon ha sostituito la tua camera (che pur ti soffisfa)? Qui si sta sfiorando il ridicolo...


No sono soddisfatto delle prestazioni della mia ... e mi bastano ... e non la cambierei con la D810 che non mi porterebbe a migliorie sostanziali (anzi forse sulla carta a meno gamma dinamica a 400-800 ISO ma per queste cose vedremo)

Sono insoddisfatto perché se mi sputi fuori un modello alano (come avviene con tutta la tecnologia) non mi fai pagare 3300€ la mia D800 Nital ... quando la si compra a ****€ (censuro il prezzo per non sputt**** Nikon e Nital) .... me la fai pagare la metà e vedrai che non si svaluta di 1500€ ma di soli 500€ in questo modo .... soprattutto se sforni uno speed bump invece di un nuovo modello.

Con questa mossa Nikon mi dimostra che aveva sempre ragione chi sosteneva che la D800 era stata progettata male .... soddisfatto io si ... ma forse non ho capito (e lo capisco ora) che gli errori di progettazione c'erano.

E' come se stessi per mettere sul mercato un nuovo iPhone 7s Pro ... ma prima di lui sforno il modello su cui ho studiato e progettato tale modello (ovvero pieno di bug)
capannelle
L'upgrade di un modello è una cosa normale, il mondo delle reflex digitali funziona così, non vedo perché prendersela tanto...

La nuova d810 è una d800e con qualche miglioramento.

Da soddisfattissimo possessore di d800e non sono affatto arrabbiato o deluso, ma penso che me la terrò ancora per qualche anno smile.gif
Fanfulla2010
QUOTE(capannelle @ Jun 26 2014, 11:07 AM) *
L'upgrade di un modello è una cosa normale, il mondo delle reflex digitali funziona così, non vedo perché prendersela tanto...

La nuova d810 è una d800e con qualche miglioramento.

Da soddisfattissimo possessore di d800e non sono affatto arrabbiato o deluso, ma penso che me la terrò ancora per qualche anno smile.gif


Pure io me la tengo ... e dico che gli update sono normali ... ma ad altri prezzi e con altre svalutazioni .....
em@
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:05 AM) *
No sono soddisfatto delle prestazioni della mia ... e mi bastano ... e non la cambierei con la D810 che non mi porterebbe a migliorie sostanziali (anzi forse sulla carta a meno gamma dinamica a 400-800 ISO ma per queste cose vedremo)

Sono insoddisfatto perché se mi sputi fuori un modello alano (come avviene con tutta la tecnologia) non mi fai pagare 3300€ la mia D800 Nital ... quando la si compra a ****€ (censuro il prezzo per non sputt**** Nikon e Nital) .... me la fai pagare la metà e vedrai che non si svaluta di 1500€ ma di soli 500€ in questo modo .... soprattutto se sforni uno speed bump invece di un nuovo modello.

Con questa mossa Nikon mi dimostra che aveva sempre ragione chi sosteneva che la D800 era stata progettata male .... soddisfatto io si ... ma forse non ho capito (e lo capisco ora) che gli errori di progettazione c'erano.

E' come se stessi per mettere sul mercato un nuovo iPhone 7s Pro ... ma prima di lui sforno il modello su cui ho studiato e progettato tale modello (ovvero pieno di bug)


Prima dici di essere insoddisfatto, poi sei soddisfatto ma forse non hai capito...che forse la tua camera è stata progettata male (eppur ti soddisfa)...un po' di chiarezza in te?

3300 euro la D800??? Dove? Quando? Come?

Siamo seri...
Fanfulla2010
QUOTE(em@ @ Jun 26 2014, 11:08 AM) *
Prima dici di essere insoddisfatto, poi sei soddisfatto ma forse non hai capito...che forse la tua camera è stata progettata male (eppur ti soddisfa)...un po' di chiarezza in te?

3300 euro la D800??? Dove? Quando? Come?

Siamo seri...



In negozio 2 anni fa D800 3000€ D800E 3300€ ......... son soddisfatto per il risultato per come la uso e non trovo modifiche da fare il cambio ... ma visto che mi in***** ora che ho l'amico che vende Nital .... vendo la D800 usata e compro la D810 NITAL nuova ... e sai quanto sborso? ci guadagno io con l'usato e me ne avanza

Poi dicono che sono ladri i dentisti .....
capannelle
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:08 AM) *
Pure io me la tengo ... e dico che gli update sono normali ... ma ad altri prezzi e con altre svalutazioni .....


Se parliamo di prezzo esagerato ti do ragione
em@
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:12 AM) *
In negozio 2 anni fa D800 3000€ D800E 3300€ ......... son soddisfatto per il risultato per come la uso e non trovo modifiche da fare il cambio ... ma visto che mi in***** ora che ho l'amico che vende Nital .... vendo la D800 usata e compro la D810 NITAL nuova ... e sai quanto sborso? ci guadagno io con l'usato e me ne avanza


Forse tu non sai quanto POCO margine di guadagno hanno i negozianti su Nital. Prima informati meglio, poi ne riparliamo wink.gif
Fanfulla2010
QUOTE(em@ @ Jun 26 2014, 11:16 AM) *
Forse tu non sai quanto POCO margine di guadagno hanno i negozianti su Nital. Prima informati meglio, poi ne riparliamo wink.gif



Caro ... ho il listino ufficiale del negoziante ......... parlo proprio perché so quali sono i margini ... ed è meglio che non li dica. Togli una bella fetta di margine di Nital .... et voilà
fabtr9
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 10:56 AM) *
Difatti tra la D800 e la D600 son più gli scontenti dei soddisfatti .... e Canon ne approfitta rolleyes.gif

e con questa mossa pure io che ero e sono soddisfatto della mia D800 ... passo tra gli insoddisfatti

Scusa ma qiando hai comprato la d800 non sapevi che sarebbe uscito un modello nuovo?
Ecil naturale evolversi del mercato......poi ancor di piu la tecnologia....
A me interessa questo prodotto ma e normale che fra 2-3 anni se la compeo si svaluterå....
mko61
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:12 AM) *
l .... vendo la D800 usata e compro la D810 NITAL nuova ... e sai quanto sborso? ci guadagno io con l'usato e me ne avanza



????

Il vero effetto positivo di questo modello è far calare i prezzi della D800/e

Per il resto è un normale upgrade, anche abbastanza "minor", ma probabilmente darà immagini più pulite ... aspettiamo di vederle.

Non è tanto più sexy della D800.
em@
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:17 AM) *
Caro ... ho il listino ufficiale del negoziante ......... parlo proprio perché so quali sono i margini ... ed è meglio che non li dica. Togli una bella fetta di margine di Nital .... et voilà


Certo, certo...

Peccato che stai parlando con un negoziante wink.gif
Fanfulla2010
QUOTE(fabtr9 @ Jun 26 2014, 11:17 AM) *
Scusa ma qiando hai comprato la d800 non sapevi che sarebbe uscito un modello nuovo?
Ecil naturale evolversi del mercato......poi ancor di piu la tecnologia....
A me interessa questo prodotto ma e normale che fra 2-3 anni se la compeo si svaluterå....


Chi ha comprato la D700 ... l'ha vista invariata per 5-6 anni ..... non ricordo con esattezza ma il doppio della D800 ..... e visto quanto costava .... era la politica giusta ed è rimasta negli annali ... la possiedo e mai la darò via ...

La D800 invece la darò via e non mi ha soddisfatto quanto la D700 .... soprattutto ora che mi sfornano gli update dei difetti
Gian Carlo F
da felice possessore di una D800 devo dire che l'aggiornamento c'è e si vede, sicuramente è maggiore di quello avvenuto con la D610 e la D4s.
Inutile ripetere i punti salienti (nuovo sensore, nuovo processore, alti ISO maggiori, raffica un pelo meglio, opzione otturatore elettronico, ecc..)

Poi da lì a dire che bisogna assolutamente cambiare la D800/D800e e smenarci magari un 1000 euro ce ne passa..... sono scimmie queste che a me difficilmente salgono in groppa.

Insomma la mia opinione è questa:
- avendo già la D800 direi che non è proprio il caso di fare cambi, anche se i miglioramenti ci sono (ma, in pratica, quanto si vedono?).
- non avendola, ben venga l'upgrade.

Io aspetterò qualche anno e lo sfondamento del muro dei 50mp, se ci sarà messicano.gif , se non c'è un gradino ben visibile inutile salire di 1 centimetro
Fanfulla2010
QUOTE(em@ @ Jun 26 2014, 11:18 AM) *
Certo, certo...

Peccato che stai parlando con un negoziante wink.gif


Ecco così non mi becco del ladro solo io come dentista ... vi pigliate anche voi il vostro ... un po' per uno
em@
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:20 AM) *
Ecco così non mi becco del ladro solo io come dentista ... vi pigliate anche voi il vostro ... un po' per uno


Non dire sciocchezze, ne hai già scritte troppe.
Fanfulla2010
QUOTE(em@ @ Jun 26 2014, 11:21 AM) *
Non dire sciocchezze, ne hai già scritte troppe.


Poi ti mando il mess privato appena arrivano i listini aggiornati rolleyes.gif


e ripeto non ti dico a quanto avrei preso il 58 1.4 .... ma rispetto al costo Amazon si parla del 50% in meno

Se vuoi ti dico dove a Bologna compravi fino al mese scorso la D800 a 2800-3000€ ........
Marcus Fenix
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 26 2014, 10:27 AM) *
Beh, la XE1 e' un'altro tipo di macchina e poi non e' l'istogramma in tempo reale ti cambia l'esistenza. Ma siamo tutti diversi ed abbiamo idee diverse su cosa e' utile e cosa no. smile.gif

Comunque, puoi dire tutto quello che vuoi, ma per quanto ne sai tu (od io, se e' per questo), i "vecchi" processori delle "vecchie" 800, magari, non sopporterebbero il carico di lavoro oppure lo sopporterebbero in tempi di elaborazione biblici, tali da rendere impossibile l'utilizzo delle macchine come da standard (che ne so? Magari i fps passano ad 1 o 2).

Mah, a me sembra che facciate tutto facile non sapendo quello che c'e' dietro (cosa che neppure io so, ovviamente, altrimenti sarebbe probabile che non sarei qui, bensi' da qualche altra parte), ovviamente, il fattore commerciale e' uno degli aspetti (non mi sembra che Nikon abbia modificato la sua ragione sociale in "fatebenefratelli"), ma non riduciamo tutto solo ed esclusivamente a questo.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ora di pranzo qui....


Vedi citavo solo esempi, quello che dici serve da alibi per i commerciali Nikon, che ovviamente non si distinguono per attenzione del cliente, non servono esempi.
Per il resto tu farai il fotografo, io faccio lo sviluppatore di firmware per microcontrollori e quindi queste cose sono all'ordine del giorno, posizionamento di gamma, supporto modelli obsoleti, funzioni più o meno fantasiose per rendere appetibili modelli top o nuovi, che poco hanno in più degli altri, etc etc.

All'atto pratico questa macchina ha un LCD più risoluto, un processore più veloce, ma non sfruttato , + 1fps non mi sembra un gran boost, per non andare in concorrenza con le raffiche della D4, tutto il resto è messa a punto ed affinamento che si passa per NUOVO, il sensore non è nuovo solo ritarato per l'assenza del filtro AA, visto che la D800e aveva un vetrino chiamiamo "neutro" come elemento ottico al posto del filtro AA, per mantenere le economie di scala e non creare troppe diversita con la D800, il sensore AF è il solito CAM 3500 rivisto e affinato ma che in buona sostanza equipaggia le Nikon dal 2007, migliorie ma non certo roba nuova anche qui.

Il lavoro del marketing è convincere tutti che quello che vendono oggi è ciò di cui nessuno potrebbe fare a meno, e piccole evoluzioni reali sono per i commerciali svolte epocali.

Per come lavora Nikon negli ultimi anni, PER ME sono da prendere in considerazione i modelli che fanno da capostipite alla generazione perchè portano VERE INNOVAZIONI e riposizionano il piolo delle prestazioni, si comprano dopo almeno 6 mesi dal lancio per vedere se ci sono problemi di progetto, cosa non difficile per la casa GIALLO-NERA, perchè la leggendaria affidabilità è finita a ramengo, questa è Nikon oggi basta saperlo.
umby_ph
cavolo ora che è uscita la D810 pare che le D800 siano roba da preistoria, occhio quando tornate a casa dal lavoro che ne ho già viste una decina volare dai balconi, qualche passante arrabiato si è vendicato lanciando una D600 impolverata e rompendo il vetro di un signore che fotografava il comiglnolo di fronte con un 600mm f/4 con TC su D4s (eh si, la sua D800 era inutilizzabile ormai)
Gian Carlo F
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:19 AM) *
Chi ha comprato la D700 ... l'ha vista invariata per 5-6 anni ..... non ricordo con esattezza ma il doppio della D800 ..... e visto quanto costava .... era la politica giusta ed è rimasta negli annali ... la possiedo e mai la darò via ...

La D800 invece la darò via e non mi ha soddisfatto quanto la D700 .... soprattutto ora che mi sfornano gli update dei difetti


considera che ci fu il maremoto..... Nikon dovette rimandare l'uscita della D800.
La D700 resterà una fotocamera storica, su questo non c'è dubbio, la vendetti con dispiacere ma non aveva (razionalmente) senso per me, considerati i miei utilizzi da fotoamatore, tenerla.
Fanfulla2010
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 26 2014, 11:25 AM) *
considera che ci fu il maremoto..... Nikon dovette rimandare l'uscita della D800.
La D700 resterà una fotocamera storica, su questo non c'è dubbio, la vendetti con dispiacere ma non aveva (razionalmente) senso per me, considerati i miei utilizzi da fotoamatore, tenerla.


Si e poteva anche rimandarlo di altri 6 mesi se questo è il risultato


Ripeto .... scusa per me non è serietà...un'azienda come nikon che una volta hai tempi della D700 faceva macchine ogni 4 anni .... sputt*** il mercato distruggendo il valore delle proprie macchine per 2 mpx in più ... dico solo che sta trattando a pedate i suoi clienti, prima con l'odissea della D600 e ora sparando modelli ogni anno...tutto quà, sul fatto che basta una d90 per fare belle foto mi trovi d'accordo le belle foto le fa il fotografo non la macchina...peró il fotografo non stampa soldi e vederseli bruciare per 2mpx in piu tira una fetta di (_(_ ...... !
Mariuccio4
Io da fotografo amatore e povero che possiedo una D90 dico la mia

Secondo il mio punto di vista chi ha comprato una D800 e si lamenta perchè ci sono "poche" differenze con la D810 non ha capito come funzionano le cose.

se io compro una D800 non mi verrebbe mai in mente di cambiarla con una D810 ma la cambierei con la D900 saltando una generazione in modo da avere non solo un aggiornamento da quella in mio possesso ma avere qualche novità come l'expeed da 3 a 5.

pio capisco chi si lamenta ma ha ancora più ragione chi dice che mamma nikon non fa beneficenza

CIao
Seba_F80
QUOTE(Blacksyrium @ Jun 26 2014, 07:12 AM) *
Per me è la vera erede della D700!


Ho seguito anche il thread nei gg scorsi al sushi, e l'ho vista presentata.
La mia idea: per chi ha già una D800/D800E va ponderato se l'upgrade vale la spesa; per chi la deve acquistare per la prima volta, al di la del momento "fiamma" nel prezzo di lancio, credo possa essere un buon e valido acquisto se si sapranno sfruttare le sue potenzialità e si avranno ottiche e/o illuminatori all'altezza dell'uso che si prevede.

Per chi, come me, si limita solo ad osservare i progressi della tecnica, rimane la, pensando che stavolta si possa parlare di una vera erede della D700. Le potenze elaborative e di storage sono ben maggiori che nel 2007, files da 200Mega o più non dovrebbero spaventare un professionista. Del resto un NEF 14 bit dalla mia D300, appena lo regolo appena con VNx2, mi sale subito a circa 24Mega ... ma oggi 1TB si compra col fustino del sapone e sistemi NAS da decine di Tera ancor più facilmente.
Idem per le card da 128Giga.

Aggiungo poi una sola considerazione: da anni spero, scrivo e mi arrabbio sull'impossibilità di impostare, on camera, una sequenza del P* mediante uno scatto a raffica.
Aumentano le prestazioni, le possibilità elaborative ma una cosa così semplice (come anche il tasto di posizionamento in iperfocale. di cui parlavamo al bar, o un ausilio alla ricerca del focus, es il peaking a display come nella Litro Illum) non arriva.

Mi chiedo poi puntalmente il perché ... soprattutto visto che rimane il tasto Qual sempre fra i tasti rapidi ed "essenziali" dall'accesso.

Ma un professionista, durante un lavoro, o un appassionato con una fotocamera di questo calibro, quanto frequentemente deve cambiare la qualità di registrazione?? Mah ......

Io penso che questi tasti funzione invece non li mettano apposta. Ci sono i programmi di controllo, ma in giro non vai come un panino imbottito, per cui credo vada da se che non puoi scattare fotografie durante un'escursione collegando fotocamera e dispositivo di controllo (es. tablet o PC) ... Che poi vogliano costringerci a questo è altra storia ... rolleyes.gif
Method
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:28 AM) *
Si e poteva anche rimandarlo di altri 6 mesi se questo è il risultato
Ripeto .... scusa per me non è serietà...un'azienda come nikon che una volta hai tempi della D700 faceva macchine ogni 4 anni .... sputt*** il mercato distruggendo il valore delle proprie macchine per 2 mpx in più ... dico solo che sta trattando a pedate i suoi clienti, prima con l'odissea della D600 e ora sparando modelli ogni anno...tutto quà, sul fatto che basta una d90 per fare belle foto mi trovi d'accordo le belle foto le fa il fotografo non la macchina...peró il fotografo non stampa soldi e vederseli bruciare per 2mpx in piu tira una fetta di (_(_ ...... !


Lo dico da tempo... Nikon ha smesso di essere un azienda seria nel 2009, dopo la fortunata serie D3, D700, D300...
Da lì in poi la parola d'ordine è LUCRO.
Non che siano brutti prodotti anzi... Ma con Df, 58mm e 80-400 VR II si è toccato il ridicolo a mio parere, per quanto riguarda i prezzi.

QUOTE
Il lavoro del marketing è convincere tutti che quello che vendono oggi è ciò di cui nessuno potrebbe fare a meno, e piccole evoluzioni reali sono per i commerciali svolte epocali.

Per come lavora Nikon negli ultimi anni, PER ME sono da prendere in considerazione i modelli che fanno da capostipite alla generazione perchè portano VERE INNOVAZIONI e riposizionano il piolo delle prestazioni, si comprano dopo almeno 6 mesi dal lancio per vedere se ci sono problemi di progetto, cosa non difficile per la casa GIALLO-NERA, perchè la leggendaria affidabilità è finita a ramengo, questa è Nikon oggi basta saperlo.



...ecco appunto. Pollice.gif

Fanfulla2010
QUOTE(Mariuccio4 @ Jun 26 2014, 11:28 AM) *
Io da fotografo amatore e povero che possiedo una D90 dico la mia

Secondo il mio punto di vista chi ha comprato una D800 e si lamenta perchè ci sono "poche" differenze con la D810 non ha capito come funzionano le cose.

se io compro una D800 non mi verrebbe mai in mente di cambiarla con una D810 ma la cambierei con la D900 saltando una generazione in modo da avere non solo un aggiornamento da quella in mio possesso ma avere qualche novità come l'expeed da 3 a 5.

pio capisco chi si lamenta ma ha ancora più ragione chi dice che mamma nikon non fa beneficenza

CIao


Io quando arriverà un Expeed 6 o anche 7 visto la lentezza di nikon ... che permette un FullHD da 120 frame video .... visto che prima di natale è prevista una GoPro 4 da 4k a 120 frame video .....

e la mia attuale GoPro 3 black lavora meglio lei della D800 nel video peccato solo per l'ottica
em@
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:23 AM) *
Poi ti mando il mess privato appena arrivano i listini aggiornati rolleyes.gif
e ripeto non ti dico a quanto avrei preso il 58 1.4 .... ma rispetto al costo Amazon si parla del 50% in meno

Se vuoi ti dico dove a Bologna compravi fino al mese scorso la D800 a 2800-3000€ ........


Io il listino ufficiale ce l'ho, se tu ne hai uno diverso mandamelo pure, aspetto con ansia smile.gif
Fanfulla2010
QUOTE(Method @ Jun 26 2014, 11:31 AM) *
Lo dico da tempo... Nikon ha smesso di essere un azienda seria nel 2009, dopo la fortunata serie D3, D700, D300...
Da lì in poi la parola d'ordine è LUCRO.
Non che siano brutti prodotti anzi... Ma con Df, 58mm e 80-400 VR II si è toccato il ridicolo a mio parere, per quanto riguarda i prezzi.



QUOTO IN PIENO
Gian Carlo F
QUOTE(umby_ph @ Jun 26 2014, 11:24 AM) *
cavolo ora che è uscita la D810 pare che le D800 siano roba da preistoria
..................................


eh sì........... per qualcuno è sempre così, con la fotocamera, il computer, lo smartphone..... ma anche l'auto e la moto.....
sono patologie.
Direi però che, per la maggior parte delle persone, non sia esattamente così dry.gif
em@
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:32 AM) *
e la mia attuale GoPro 3 black lavora meglio lei della D800 nel video peccato solo per l'ottica


Questa poi...
Juve32
nuovo sensore e nuovo sistema af vorrei proprio vederli ... perchè ci credo ben poco smile.gif
Fanfulla2010
QUOTE(em@ @ Jun 26 2014, 11:35 AM) *
Questa poi...



Chissà perche le televisioni non accettano file prodotti dalla D800 .... mentre accettano file prodotti dalla GoPro rolleyes.gif


Motivo per il quale Nikon ha DOVUTO fare un upgrade per videomaker e la D810 è un upgrade per videomaker
skenea
Al momento posseggo una gloriosa d700, all’acquisto della quale avevo già programmato di non acquistare la sua futura sostituta (che di fatto non esiste!!!), proprio per non correre dietro alla mania dell’ultimo modello e vivere più serenamente. L’uscita di questo modello non può farmi che piacere. Come mi sembra ovvio, qualcuno sarà scontento, ci mancherebbe. Credo che la qualità del nuovo prodotto sarà superiore alla d800 e anche alla d800e, ma attendiamo le prove sul campo.
Il prezzo indicato se non erro è di 3.300 dollari. Pensate che ufficiale Nital arriverà a costare 3.300 Euro? Se questo sarà il prezzo, mi sembra esagerato.
Per ora aspetto di vedere il prezzo della d810, i prezzi delle d800/e e ovviamente come si comporta la nuova d810, poi serenamente deciderò cosa fare….. rolleyes.gif
umby_ph
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:32 AM) *
Io quando arriverà un Expeed 6 o anche 7 visto la lentezza di nikon ... che permette un FullHD da 120 frame video .... visto che prima di natale è prevista una GoPro 4 da 4k a 120 frame video .....

e la mia attuale GoPro 3 black lavora meglio lei della D800 nel video peccato solo per l'ottica


ma cosa te ne fai di 120 fps?? vuoi una videocamera per slow motion? La D810 nemmeno la guardi da lontano...
vuoi sperimentare lo slowmotion una tantum? impari a fare il time remapping con un SW dedicato

ti lamenti che non ci sono 120 fps, ma la GoPro che il 4K lo gira a 12 fps va bene, che poi alzi la mano chi ha un monitor 4K...
pes084k1
QUOTE(lhawy @ Jun 26 2014, 07:17 AM) *
per me non cambia poi tanto alla D800, l'unica vera non novità (perchè gli altri già lo facevano) è la possibilità di cambiare le impostazioni di esposizione senza interrompere le riprese video. per il resto mi sembra la D800 che già conosciamo, con qualche logica migliorìa..e qualche pecca (vedi l'assenza del selettore rapido per l'esposimetro, spostato come pulsante+ghiera al posto del btk sulla rotella sinistra).


Beh, adesso ci siamo. La reflex 36 Mp è sostanzialmente arrivata al culmine della sua evoluzione, se LCD e altre cosette sono state sistemate. Il Raw S (spero 4:4:4) è utile. Si è intervenuto su tutti i punti critici della D800e in un re-enginnering industriale interessante. Non critico il selettore delle modalità esposimetro. Finalmente non si sono sentiti i "fotoreporter", ma chi scatta fotografie. I miglioramenti JPEG hanno l'interesse che trovano. Passare al PC è il modo migliore di creare fotografie, riducendo sprechi forsennati di scatti. E' parimenti chiaro che questo dovuto miglioramento non sposta di un mm il confronto con le mirrorless di nuova generazione, che mantengono in molti settori i loro vanbtaggi, soprattutto ottici e di peso, che sono fondamentali nello sviluppo di ogni settore.

A presto telefono.gif

Elio
satifal
QUOTE(monteoro @ Jun 26 2014, 10:53 AM) *
da quando la acquistai ne sono usciti di modelli nuovi, eppure la mia D300 non si è svalutata né offesa, continua a fare ottiime foto; almeno per i miei gusti.
Buon passaggio alla D810, io continuo a rimanere con la mia D300.
Franco


Pollice.gif

Gian Carlo F
QUOTE(skenea @ Jun 26 2014, 11:43 AM) *
Al momento posseggo una gloriosa d700, all’acquisto della quale avevo già programmato di non acquistare la sua futura sostituta (che di fatto non esiste!!!), proprio per non correre dietro alla mania dell’ultimo modello e vivere più serenamente. L’uscita di questo modello non può farmi che piacere. Come mi sembra ovvio, qualcuno sarà scontento, ci mancherebbe. Credo che la qualità del nuovo prodotto sarà superiore alla d800 e anche alla d800e, ma attendiamo le prove sul campo.
Il prezzo indicato se non erro è di 3.300 dollari. Pensate che ufficiale Nital arriverà a costare 3.300 Euro? Se questo sarà il prezzo, mi sembra esagerato.
Per ora aspetto di vedere il prezzo della d810, i prezzi delle d800/e e ovviamente come si comporta la nuova d810, poi serenamente deciderò cosa fare….. rolleyes.gif


uno aveva detto: "stai sereno!" messicano.gif messicano.gif

è una battuta scema.... lo so.

Tornando seri io cambiai la D700 con la D800 principalmente per avere la funzione video, altrimenti probabilmente non lo avrei fatto.
A posteriori devo dire che le differenze le ho viste eccome, soprattutto nel maggior dettaglio e nella gamma dinamica decisamente superiori.
Questa D810 dovrebbe averne ancora un pelo in più.
Se eri restio prima ho idea che, supponendo la differenza tra le due (D800 e D810) apprezzabile ma non enorme, dovresti restarlo anche ora.
Juve32
QUOTE(umby_ph @ Jun 26 2014, 11:46 AM) *
ti lamenti che non ci sono 120 fps, ma la GoPro che il 4K lo gira a 12 fps va bene, che poi alzi la mano chi ha un monitor 4K...

a parte che gestire un 4k su un pc e farci dei montaggi ti voglio vedere, ma poi vedere un 4k su un monitor full HD ( che già quanti abbiano il full HD ... ) è peggio che vedere un full HD su monitor dedicato.
Eto.Demerzel
Ecco una buona cosa da affiancare all'amata Df.
Stamattina, dopo aver letto la notizia, visto il filmato sul tubo e rivisto qui in apertura di Thread con la tazza del caffè in mano, ho guardato in basso scorgendo la scimmia che timida iniziava l'avvicinamento, ora è sulla gamba e la sento salire... Lentamente ma sale, la maledetta.
Peccato solo per per il flashettino incorporato ed il pulsante dei filmatini-ini che secondo me tolgono stile e carisma ad una realizzazione altrimenti splendida.
Vedremo come va e semmai... Vabbé dai!, mi conosco e mi sa che stavolta ascolterò la scimmia, dopotutto non posso mica ammazzarla.
buzz
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 10:56 AM) *
Difatti tra la D800 e la D600 son più gli scontenti dei soddisfatti .... e Canon ne approfitta rolleyes.gif

e con questa mossa pure io che ero e sono soddisfatto della mia D800 ... passo tra gli insoddisfatti


Ma che razza di ragionamento!?
"Eri" soddisfatto?
significa o che non lo eri prima o che per ripicca non lo sei adesso solo perchè nikon si è permessa di fare un modello nuovo.

E' meglio che io non legga queste discussioni perchè resto sempre più allibito da quello che può scaturire dalla mente umana.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 10:35 AM) *
Esatto ... Frame video a parte ed alti ISO .... per il resto tutto con un aggiornamento Firmare si poteva fare ... ma Nikon non lo ha fatto ... portando ad una svalutazione dei corpi di chi aveva comprato la D800 ... che si aggiunge agli inchiappettati dalla D600.

Onestamente con questa politica appena Canon sforna una 42mpx ed un buon 14 a livello del 14-24 ... io passo a canon così lavoro anche a 90frame invece di 60
Se compri un 600 f4 o un 300 2.8 .... il prezzo rimane quasi invariato in svariati anni .... investimento in questo senso .... vediamo di non far polemiche su questioni inutili

No, no... Investimento e' un'altra cosa proprio...
E poi, fino ad ora, sei tu quello che fa polemica su questioni inutili

QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 10:41 AM) *
Proviamo a sputta**** un pò nikon e Nital? qualcuno ha mai chiesto ad un amico rivenditore ufficiale di Nikon Nital ... quanto le paga lui i corpi e le ottiche? sapete che margine hanno?

E chi vende Apple? sapete che margine ha?

per Apple si aggira sul 4% ...... per Nikon e Nital? meglio non dirlo



QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 10:56 AM) *
Difatti tra la D800 e la D600 son più gli scontenti dei soddisfatti .... e Canon ne approfitta rolleyes.gif

e con questa mossa pure io che ero e sono soddisfatto della mia D800 ... passo tra gli insoddisfatti



QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:05 AM) *
No sono soddisfatto delle prestazioni della mia ... e mi bastano ... e non la cambierei con la D810 che non mi porterebbe a migliorie sostanziali (anzi forse sulla carta a meno gamma dinamica a 400-800 ISO ma per queste cose vedremo)

Sono insoddisfatto perché se mi sputi fuori un modello alano (come avviene con tutta la tecnologia) non mi fai pagare 3300€ la mia D800 Nital ... quando la si compra a ****€ (censuro il prezzo per non sputt**** Nikon e Nital) .... me la fai pagare la metà e vedrai che non si svaluta di 1500€ ma di soli 500€ in questo modo .... soprattutto se sforni uno speed bump invece di un nuovo modello.

Con questa mossa Nikon mi dimostra che aveva sempre ragione chi sosteneva che la D800 era stata progettata male .... soddisfatto io si ... ma forse non ho capito (e lo capisco ora) che gli errori di progettazione c'erano.

E' come se stessi per mettere sul mercato un nuovo iPhone 7s Pro ... ma prima di lui sforno il modello su cui ho studiato e progettato tale modello (ovvero pieno di bug)

Pensa, invece, a quelli che comprano ford con "investimento" ben piu' alto ed ogni anno viene presenteto un modello nuovo ...
Progettata male la D800? ed a distanza di due anni corrono ai ripari... mah...

QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:12 AM) *
In negozio 2 anni fa D800 3000€ D800E 3300€ ......... son soddisfatto per il risultato per come la uso e non trovo modifiche da fare il cambio ... ma visto che mi in***** ora che ho l'amico che vende Nital .... vendo la D800 usata e compro la D810 NITAL nuova ... e sai quanto sborso? ci guadagno io con l'usato e me ne avanza

Poi dicono che sono ladri i dentisti .....

Hai l'amico che vende Nital ed, in pratica, ti viene a dire quanto guadagna... biggrin.gif
Occhio che, come diciamo a Genova (lo traduco direttamente dal dialetto) "Chi non piange non succhia!"
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:17 AM) *
Caro ... ho il listino ufficiale del negoziante ......... parlo proprio perché so quali sono i margini ... ed è meglio che non li dica. Togli una bella fetta di margine di Nital .... et voilà


QUOTE(Fanfulla2010 @ Jun 26 2014, 11:32 AM) *
Io quando arriverà un Expeed 6 o anche 7 visto la lentezza di nikon ... che permette un FullHD da 120 frame video .... visto che prima di natale è prevista una GoPro 4 da 4k a 120 frame video .....

e la mia attuale GoPro 3 black lavora meglio lei della D800 nel video peccato solo per l'ottica

Non meritano commenti certi post (ed avrei dovuto quotarli tutti... wink.gif
Ma l'ultimo e' il piu' bello in assoluto... biggrin.gif

Entertaining... biggrin.gif
em@
QUOTE(buzz @ Jun 26 2014, 11:58 AM) *
Ma che razza di ragionamento!?
"Eri" soddisfatto?
significa o che non lo eri prima o che per ripicca non lo sei adesso solo perchè nikon si è permessa di fare un modello nuovo.

E' meglio che io non legga queste discussioni perchè resto sempre più allibito da quello che può scaturire dalla mente umana.


Perchè non hai letto il resto... rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(buzz @ Jun 26 2014, 11:58 AM) *
Ma che razza di ragionamento!?
"Eri" soddisfatto?
significa o che non lo eri prima o che per ripicca non lo sei adesso solo perchè nikon si è permessa di fare un modello nuovo.

E' meglio che io non legga queste discussioni perchè resto sempre più allibito da quello che può scaturire dalla mente umana.

Quoto quotone! smile.gif
em@
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 26 2014, 12:02 PM) *
Quoto quotone! smile.gif


Ecco, diteglielo anche voi smile.gif
Cesare44
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jun 26 2014, 09:11 AM) *
E' davvero imbarazzante leggere alcuni di questi commenti. Persone che senza provarla già trovano materiale per muovere delle critiche, quando si sa che per diffrazione ed altri fenomeni la scelta di non aumentare i mPixel ma invece di migliorarli ulteriormente è solamente da lodare. Credere che avere 1 stop in meno di rumore ed un fps in più siano poca cosa è non capire quanto già fosse ottimo il risultato ottenuto con la precedente d800. Un processore più veloce e maggiormente ottimizzato dei consumi è poca cosa? Bah resto veramente basito da come oggi alcuni utenti valutino una reflex, specialistica oltretutto dove sono stati migliorati proprio i parametri che le rendono stupefacente. Se poi per rendere felice Il fotoamatore medio servono 56mpixel WiFi, bt, GPS, etc...povera fotografia
Per non parlare di chi parla di problemi della versione precedente senza nemmeno possederla, tanto per cambiare

ANDREA

sono d'accordo, ma non dovresti meravigliarti più di tanto, ci sarà sempre chi, con l'uscita del nuovo modello, ritiene che la reflex precedente non sia più buona per fare foto.

Per quanto mi riguarda, quando recentemente toccò alla D4, che tra l'altro, mi tengo ben stretta, lessi dei post simili a questo, ma tralasciai di commentare, per non alimentare sterili polemiche.

ciao
Fanfulla2010
QUOTE(umby_ph @ Jun 26 2014, 11:46 AM) *
ma cosa te ne fai di 120 fps?? vuoi una videocamera per slow motion? La D810 nemmeno la guardi da lontano...
vuoi sperimentare lo slowmotion una tantum? impari a fare il time remapping con un SW dedicato

ti lamenti che non ci sono 120 fps, ma la GoPro che il 4K lo gira a 12 fps va bene, che poi alzi la mano chi ha un monitor 4K...



Intanto io morse parlano di una GoPro 4 a 4K a 120 frame per Natale… poi lascia perdere il remapping io voglio 120 frame nativi e visto che il futuro si proietta sul 4K una full HD a 120 frame sarebbe il minimo oggi ... Vedrai che Canon sarà la prima a raggiungerli ... Poi cosa me ne faccio lascia stare so come usarli di certo non posso comprare una reflex per la fotografia Nikon ed una fotocamera Canon o Red per i video… Mi prendo una che faccio tutto ... Ma aspetto un fullhd da 120 frame per cambiare
enrico65
Rimango sempre perplesso da discussioni che sono a mio avviso davvero poco tecniche e sterili (soprattutto quando vedo che a portarle avanti sono persone che non solo non hanno provato /analizzato la D810, ma nemmeno hanno la D800 !!!).
Ma che competenza e dati si hanno poi per stabilire se una cosa è cara o meno?
E' veramente miope parlare delle percentuali di ricavo dei negozi NIKON basandosi sul solo costo del singolo corpo macchina!
Chi ha la D800 (che è una gran macchina) dovrà a mio avviso essere contento di usarla a prescindere dall'uscita dei nuovi modelli.
Se è un fanatico della tecnologia farà un "up-grade" se non è "in grano" si terrà sempre felice la sua bella macchina, che rimane tale anche se ne è uscita una migliore.
Spero solo che esca il video di Luca Conforti , che tra musichetta di sottofondo e suo accento borbonico merita da solo l'essere felici per l'uscita di un nuovo modello ;-)))
Dai cerchiamo di non scaldarci troppo per queste cose, ma godiamo per le belle foto che riusciamo a fare !
Un saluto a tutti
Fanfulla2010
Per il resto Quotate quello che volete ... La realtà dei fatti è che un videomaker professionista ho gira filmati con Canon gopro o altre macchine professionali o con Nikon si attacca perché i filmati non vengono accettati dall'attuale d800 ... D810 sarà diversa in tal senso ... Ma si parla sempre del settore video non del settore fotografico dove onestamente ritengo che un buon aggiornamento firmware potesse sopperire alle mancanze della d800 ed al tempo stesso non svalutava i corpi.

Chiedete voi rivenditori ai vostri clienti che hanno comprato da voi una D600 se son stati contenti della mossa di Nikon ...
francopelle
e intanto le D800/D800E nel mercatino sono salite a 4
Fanfulla2010
Se volete della tengo su un aspetto molto più tecnico .... Dove le caratteristiche di una d810 2014 ... la concorrenza le sfornava sui corpi del 2012 (megapixel a parte ... Ma 24 non son da cacciare via)
korra88
speravo in 6fps in FF e 8 in DX cerotto.gif per il resto è perfetta! tanta roba!
alcarbo
E' vero che i post si susseguono a raffica e la "febbre" sale, però grazie a tutti per la non risposta (non sto neanche a riquotare la domanda) messicano.gif

Faccine faccine delle mie brame, qual è la più bella del reame ? messicano.gif

Scusate la mia ignoranza. guru.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.