Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
cpg
QUOTE(buzz @ Jul 19 2014, 11:57 AM) *
il bianco con la dominante grigia?


Era un modo di dire per rispondere a chi diceva che aveva lo stesso colore dello sfondo, per intenderci, che fiscale sei!
In verita' penso che l'altro cartoncino sia giallino perche' lo usano da almeno 5-6 anni, sarebbe ora di cambiarlo! laugh.gif

Ciao
Paolo

QUOTE(Morfeo7719 @ Jul 19 2014, 10:02 AM) *
secondo me questo di è sbagliato con i RAW messicano.gif nei file che ho visto io confrontandoli è esattamente la differenza che c'è tra D800 e D810 anche per definizione, ma al contrario...


L'avevo pensato anch'io, ma leggendo quel che ha scritto pare sia proprio cosi!

Ciao
fullerenium2
QUOTE(cpg @ Jul 20 2014, 01:24 AM) *
Era un modo di dire per rispondere a chi diceva che aveva lo stesso colore dello sfondo, per intenderci, che fiscale sei!
In verita' penso che l'altro cartoncino sia giallino perche' lo usano da almeno 5-6 anni, sarebbe ora di cambiarlo! laugh.gif

Può essere che il cartoncino sia bianco perché abbiano aggiunto delle luci con temperatura differente per poi valutare il bilanciamento del bianco. Infatti tra D800 e D810 le ambre delle bottiglie hanno un'inclinazione differente. Seguo questo sito da più di 10 anni ed ogni tanto apportano qualche modifica al set.

Paolo hai provato ad osservare solo il canale rosso tra gli scatti della D800 e D810? È facile notare come la D810 sia più rumorosa almeno a 6400ISO (che è il max che mi trovo ad usare).
fullerenium2
Questo è un altro interessante sito da seguire
http://photographylife.com/nikon-d810-vs-d...ison#more-78200
È un fotografo che con la D800e si guadagna la pagnotta.
Gli è appena arrivata la D810 e l'ha confrontata con la D800e

Mi piace questo passo: It appears that we have hit the wall in terms of pure ISO performance for such a high resolution camera. Soon enough, unless something drastically changes in sensor technology, such comparisons might become useless, since we are seeing less and less improvements with the newer generation cameras.

E cosa molto interessante: And that mirror + shutter mechanism…boy, does it sound good! The D800E is probably twice louder in comparison and it vibrates like crazy every time that mirror moves. The D810 is very smooth and it sounds much damper, similar to the shutter on the Canon 6D.

Tra i commenti degli utenti si legge: I just got my d810 this afternoon. Initial impression compare to my d610, 1. The grip is so much more comfortable, 2. Positions of af on and shutter button very ideal, 3. Shutter sound softer, smoother and feels more damped

Credo che la vera novità stia proprio nel vano otturatore. Tutte le altre migliori apportate sulla D810 è puro marketing e potevano essere fatte con un aggiornamento firmware (tipo AF a gruppi e LV).

P.S. alcuni citano che la D810 è circa 1/3 di stop più luminosa.


fullerenium2
QUOTE(fullerenium2 @ Jul 20 2014, 08:02 AM) *
Questo è un altro interessante sito da seguire
http://photographylife.com/nikon-d810-vs-d...ison#more-78200
È un fotografo che con la D800e si guadagna la pagnotta.
Gli è appena arrivata la D810 e l'ha confrontata con la D800e

Mi piace questo passo: It appears that we have hit the wall in terms of pure ISO performance for such a high resolution camera. Soon enough, unless something drastically changes in sensor technology, such comparisons might become useless, since we are seeing less and less improvements with the newer generation cameras.

E cosa molto interessante: And that mirror + shutter mechanism…boy, does it sound good! The D800E is probably twice louder in comparison and it vibrates like crazy every time that mirror moves. The D810 is very smooth and it sounds much damper, similar to the shutter on the Canon 6D.

Tra i commenti degli utenti si legge: I just got my d810 this afternoon. Initial impression compare to my d610, 1. The grip is so much more comfortable, 2. Positions of af on and shutter button very ideal, 3. Shutter sound softer, smoother and feels more damped

Credo che la vera novità stia proprio nel vano otturatore. Tutte le altre migliori apportate sulla D810 è puro marketing e potevano essere fatte con un aggiornamento firmware (tipo AF a gruppi e LV).

P.S. alcuni citano che la D810 è circa 1/3 di stop più luminosa.


Tra gli ultimi commenti qualcuno ha notato miglioramenti nell'AF
My initial testing with the D810 has so far showed me that the auto focus success rate is very much improved over the D800.
This means that probably 20% of my pictures are more accurately focused, therefore sharper.

Altra cosa per cui vale la pena passare alla D810.
vz77
QUOTE(adibene @ Jul 19 2014, 04:59 PM) *
Esatto. E questo è il motivo per cui cambierò la mia D800E con la D810 fra circa un anno quando anche i problemi di gioventù della D810 (se ce ne saranno) saranno stati risolti... sono stato fregato una volta (sono stato tra i primi acquirenti della D800E in Italia), ma non mi fregano più... e poi fra un anno anche il prezzo sarà sceso, cosa che non guasta...

-Frediano


passare dalla 800e alla 810 può aver senso se lo si fa in tempo reale. come tutti quelli che vogliono restare aggiornati. ma passate da 800e a 810 con la 810 già vecchia di un anno...bu! a quel punto arrivi a 3000scatti mentre leggerai le comparative fra d810 appena presa e d900. ormai i tempi di aggiornamento dei corpi macchina è di un biennio se non meno. tanto vale fare i balzi, non i piccoli passi. poi chiaro, ognuno è libero di spendere come meglio crede. per me già fra 2400 e 2700 c'è una grossa differenza di prezzo. è molto bello avere sempre l'ultima nata, questo nei prodotti tecnologici è innegabile. si tende ad odiare
la roba che sa di vecchio. ma credo che in futuro i 4200 che ci vorranno per
la d900 li investirò in altro. magari in qualche obiettivo.
poi chiaro, se è vero che la d800e è fuori produzione, i possessori della 'e' sono obbligati a passare al modello successivo (sennò i firmware restn obsoleti). ma sicuramente sarà più facile tenersi la 'e' e comprarsi a prezzo pieno la 810, che vendere una costosa 'e' usata e fuori produzione. meglio a quel punto la 800 liscia.
Numero Sei
Comprato la D800 a 1700 euro circa, rivenduta settimana scorsa per 1700 euro ancora in garanzia per un 15 mesi a un privato tramiter ebay annunci, e arrivata la D810 a 2430 euro come avevo segnalato qualche pagina fa.
Non l'avrei presa se non fossi riuscito a vendere la mia senza perderci un euro, e comprare il nuovo con lo sconto del 10% al day one.
Qualche miscredente si ravveda, e compri Nital a 3300 e rotti.
Grip migliorato, finalmente la gomma sul vano CF/SD, altra cosa è il monitor che mi sembra identico a quello della D7100.
Grafica diversa rispetto ai menù delle serie D700/D800/D600, scatto molto morbido, il mirino mi sembra leggermente più chiaro ma non ci giurerei (ché poi ti scatta l'effetto convinzione dato dalle troppe menate sui forum, troppe parole poche fotografie).
Nel mirino i dati si leggono molto meglio, specie al sole.
Vecchio annoso problema di comunicazione con l'assistente AF del flash SB 910 (ed altri) ancora presente, ma a questo punto è un baco del flash.
Macchina molto, molto più reattiva, veloce nello scrivere il file e nel rispondere ai comandi.
Per le foto aspetto una bella giornata/nottata e qualche soggetto che meriti, qui piove e il cielo non si apre.
I cartoncini me li mangiavo in discoteca da ragazzo e le pile mi servono nel telecomando della tele, quindi rimangono mattoni e righelli? Ciao.
swagger
QUOTE(Numero Sei @ Jul 20 2014, 11:11 AM) *
Comprato la D800 a 1700 euro circa, rivenduta settimana scorsa per 1700 euro ancora in garanzia per un 15 mesi a un privato tramiter ebay annunci, e arrivata la D810 a 2430 euro come avevo segnalato qualche pagina fa.
Non l'avrei presa se non fossi riuscito a vendere la mia senza perderci un euro, e comprare il nuovo con lo sconto del 10% al day one.
Qualche miscredente si ravveda, e compri Nital a 3300 e rotti.
Grip migliorato, finalmente la gomma sul vano CF/SD, altra cosa è il monitor che mi sembra identico a quello della D7100.
Grafica diversa rispetto ai menù delle serie D700/D800/D600, scatto molto morbido, il mirino mi sembra leggermente più chiaro ma non ci giurerei (ché poi ti scatta l'effetto convinzione dato dalle troppe menate sui forum, troppe parole poche fotografie).
Nel mirino i dati si leggono molto meglio, specie al sole.
Vecchio annoso problema di comunicazione con l'assistente AF del flash SB 910 (ed altri) ancora presente, ma a questo punto è un baco del flash.
Macchina molto, molto più reattiva, veloce nello scrivere il file e nel rispondere ai comandi.
Per le foto aspetto una bella giornata/nottata e qualche soggetto che meriti, qui piove e il cielo non si apre.
I cartoncini me li mangiavo in discoteca da ragazzo e le pile mi servono nel telecomando della tele, quindi rimangono mattoni e righelli? Ciao.

Pollice.gif finalmente le prime impressioni.....grazie
sierrazero
QUOTE(Numero Sei @ Jul 20 2014, 11:11 AM) *
Comprato la D800 a 1700 euro circa, rivenduta settimana scorsa per 1700 euro ancora in garanzia per un 15 mesi a un privato tramiter ebay annunci, e arrivata la D810 a 2430 euro come avevo segnalato qualche pagina fa.
Non l'avrei presa se non fossi riuscito a vendere la mia senza perderci un euro, e comprare il nuovo con lo sconto del 10% al day one.
Qualche miscredente si ravveda, e compri Nital a 3300 e rotti.

Io ho venduto ieri la mia d700 a 1300€, ora voglio prendere anch'io la d810. A 2430 dove l'hai trovata? Nital a 3250 sono un po' tanti...
Numero Sei
QUOTE(sierrazero @ Jul 20 2014, 11:57 AM) *
Io ho venduto ieri la mia d700 a 1300€, ora voglio prendere anch'io la d810. A 2430 dove l'hai trovata? Nital a 3250 sono un po' tanti...


Lo avevo scritto, ma è una battaglia persa, tra miscredenti e altro, anche perché ci vuole residenza e cittadinanza svizzera per completare acquisto in negozio, con ordine di prenotazione.
Poi però ci trovi i commercianti italiani eh he.
Alla fine è solo la parità dollaro/franco: prezzo di listino 3300 dollari? Ok, son 3300 franchi, al quale si è aggiunto uno sconto del 10% come fanno ogni mese, un giovedì a caso ogni mese (solitamente la terza settimana) fanno il 10% su tutti i prodotti.

3299 franchi - 329.99 franchi

p.s. se ti sembra alto 3250 Nital, a me sembra folle comprare una D700 a 1300 euro.
cpg
QUOTE(fullerenium2 @ Jul 20 2014, 07:42 AM) *
Può essere che il cartoncino sia bianco perché abbiano aggiunto delle luci con temperatura differente per poi valutare il bilanciamento del bianco. Infatti tra D800 e D810 le ambre delle bottiglie hanno un'inclinazione differente. Seguo questo sito da più di 10 anni ed ogni tanto apportano qualche modifica al set.

Paolo hai provato ad osservare solo il canale rosso tra gli scatti della D800 e D810? È facile notare come la D810 sia più rumorosa almeno a 6400ISO (che è il max che mi trovo ad usare).


Si certo, come avevo gia' scritto nei messaggi precedenti, bisogna vedere che modifiche hanno apportate al set, ma attendo anche una versione di Lightroom che supporti i nuovi NEF della D810 dal momento che uso quest'ultimo per "svilupparli".
A parte chi la acquistera' e sicuramente tifera' per la D810, ma continuo a sperare in giudizi imparziali, da quel che continuo a vedere in giro credo i miglioramenti saranno davvero minimi rispetto alla E(ammesso che in termini di qualita' di immagine ce ne siano).

Ciao
Paolo
cpg
1/3 di stop parlando di ISO a favore della D810, trattandosi di una macchina nuova doveva esserlo per forza! Fara ulteriori test per verificare la differenza del filtro AA assente sulla D810: http://photographylife.com/nikon-d810-vs-d...ison#more-78200

Che comunque, la mia D800E a 6400ISO si difende piu' che bene(scattata ieri):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 981.1 KB

sierrazero
QUOTE(Numero Sei @ Jul 20 2014, 12:07 PM) *
Lo avevo scritto, ma è una battaglia persa, tra miscredenti e altro, anche perché ci vuole residenza e cittadinanza svizzera per completare acquisto in negozio, con ordine di prenotazione.
Poi però ci trovi i commercianti italiani eh he.
Alla fine è solo la parità dollaro/franco: prezzo di listino 3300 dollari? Ok, son 3300 franchi, al quale si è aggiunto uno sconto del 10% come fanno ogni mese, un giovedì a caso ogni mese (solitamente la terza settimana) fanno il 10% su tutti i prodotti.

3299 franchi - 329.99 franchi


Ah ok ok, capito... quindi meglio lasciar perdere in partenza wink.gif


QUOTE
p.s. se ti sembra alto 3250 Nital, a me sembra folle comprare una D700 a 1300 euro.

Sì, lo credo anche io.. ma da venditore ci provo a sparare in alto il prezzo per poi scendere un po'... da acquirente non l'avrei mai presa a quella cifra, inoltre questo signore a cui l'ho venduta, con 250€ in più, poteva prendere da un'altro venditore una d3 con 37mila scatti.
Contento lui, contento anche io che prenderò la d810
fine OT
swagger
Comunque a San Marino ora la danno a 2.460 con loro garanzia di 5 anni
carfora
QUOTE(swagger @ Jul 20 2014, 11:16 AM) *
Pollice.gif finalmente le prime impressioni.....grazie


finalmente che ??? qui foto e comparazioni vogliamo vedere !!!

QUOTE(sierrazero @ Jul 20 2014, 12:33 PM) *
Ah ok ok, capito... quindi meglio lasciar perdere in partenza wink.gif
Sì, lo credo anche io.. ma da venditore ci provo a sparare in alto il prezzo per poi scendere un po'... da acquirente non l'avrei mai presa a quella cifra, inoltre questo signore a cui l'ho venduta, con 250€ in più, poteva prendere da un'altro venditore una d3 con 37mila scatti.
Contento lui, contento anche io che prenderò la d810
fine OT


contenti tu ... contenti tutti ... ma a noi non ci frega più di tanto ... qui vorremmo sentire parlare della D810 e vedere degli scatti ... visto anche che a qualcuno è arrivata...
aprite una bella discussione al bar sui prezzi e dove comperare a meno ... quasi fossimo tutti scemi e non sapessimo usare google rolleyes.gif
Numero Sei
Ma Carfora visto che parli e sembri preso dal nervoso, tu che fotografie hai da mostrare? Non ne vedo una.
Ti piace di più usare Google che fare fotografie, ma questo ormai è la normalità, le vere foto tra un po' saranno quelle stampate nella mente, nel ricordo, e mai scattate.
Seriament, appena si apre il cielo, con qualche bella nuvola carica e - possibilmente - luce di taglio, esco subito a fotografare un bel paeseggio meglio se al tramonto.
Calma fratello, che per pile o righelli credo tu debba aspettare .
sierrazero
Poi parlare del prezzo della reflex è inerente la discussione!!!!
korra88
QUOTE(cpg @ Jul 20 2014, 12:26 PM) *
1/3 di stop parlando di ISO a favore della D810, trattandosi di una macchina nuova doveva esserlo per forza! Fara ulteriori test per verificare la differenza del filtro AA assente sulla D810: http://photographylife.com/nikon-d810-vs-d...ison#more-78200

Che comunque, la mia D800E a 6400ISO si difende piu' che bene(scattata ieri):



bel tarabusino! Pollice.gif

vabhe ma come qualità, rispetto alla E la differenza è poca. il sensore è sempre lo stesso con qualche piccola miglioria. chi fa il cambio passando dalla E, lo fa per le altre novità interessanti, di sicuro non per la differenza di qualità. dalla d800 liscia alla d810 già la differenza è più marcata.

la cosa che mi piace di più della d810 è l'otturatore e il rumore che fa. moooolto più silenziosa e discreta. prima o poi entrerà in casa!
Numero Sei
Ma che ne so, a giudicare da quello che si vede qui ci sarà gente che la pagherà in pile, cartoncini e mattoni.
sierrazero
Io comune mortale la pagherò in euro, quindi ben venga se qualcuno segnala negozi o siti attendibili per l'acquisto ad un prezzo inferiore.
cpg
QUOTE(korra88 @ Jul 20 2014, 01:42 PM) *
bel tarabusino! Pollice.gif

vabhe ma come qualità, rispetto alla E la differenza è poca. il sensore è sempre lo stesso con qualche piccola miglioria. chi fa il cambio passando dalla E, lo fa per le altre novità interessanti, di sicuro non per la differenza di qualità. dalla d800 liscia alla d810 già la differenza è più marcata.

la cosa che mi piace di più della d810 è l'otturatore e il rumore che fa. moooolto più silenziosa e discreta. prima o poi entrerà in casa!


Grazie Korra e si, interessa anche a me l'otturatore finalmente silenzioso(nei primi post del thread avevo infatti inserito un video a tal proposito), la "resistenza" al rumore(uso gli apici se no, giustamente, qualcuno poi mi cazzia messicano.gif ) e l'AF che dicono essere piu' accurato, ma se non ho letto male quest'ultimo e' sempre lo stesso della D800/E. Per il resto ben vengano migliorie, ma sono piu' che soddisfatto della mia E.

QUOTE(sierrazero @ Jul 20 2014, 02:12 PM) *
Io comune mortale la pagherò in euro, quindi ben venga se qualcuno segnala negozi o siti attendibili per l'acquisto ad un prezzo inferiore.


Gia' postati in precedenza, ripostati anche da altri.

San Marino con tessera VIP la vende in promozione con 5 anni di garanzia a circa 2500-2600E (ma qui i tempi di attesa sono di solito molto lunghi).

eGlobalcentral la vende a 2800E, ma presto calera' ancora.

xshot
http://www.fredmiranda.com/forum/topic/1307209/1

Nikon D810, ISO 12,800, 105mm f2.8 VR Micro, f8 handheld

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Forse qualche differenza c'e' davvero ....

Per ora sono solo forme indistinte e lontane, ma arriveranno, lentamente e inesorabilmente: una nuova razza di scimmie sfrenate e indomabili.

carfora
QUOTE(Numero Sei @ Jul 20 2014, 01:32 PM) *
Ma Carfora visto che parli e sembri preso dal nervoso, tu che fotografie hai da mostrare? Non ne vedo una.
certo non le vedrai in una discussione sulla D810 dry.gif ... perché qui di questo si parla...
Ti piace di più usare Google che fare fotografie, ma questo ormai è la normalità, le vere foto tra un po' saranno quelle stampate nella mente, nel ricordo, e mai scattate.
ma che cavoletti ne sai di quello che faccio ? sei nato saputo ?
Seriament, appena si apre il cielo, con qualche bella nuvola carica e - possibilmente - luce di taglio, esco subito a fotografare un bel paeseggio meglio se al tramonto.
Calma fratello, che per pile o righelli credo tu debba aspettare .
per le foto apri il club D810 e postale li... mi sembra più in linea... ma ovviamente vedi tu ... qui possono interessare invece esempi qualsivoglia ad alti iso, o che dimostrino le capacità della macchina.. sempre imho ... per i prezzi ci sono gli MP ... e non so neanche che ne dice il regolamento del forum in merito ...



QUOTE(sierrazero @ Jul 20 2014, 01:39 PM) *
Poi parlare del prezzo della reflex è inerente la discussione!!!!


certo .... monopolizzare la discussione in tal senso però no ...


QUOTE(sierrazero @ Jul 20 2014, 02:12 PM) *
Io comune mortale la pagherò in euro, quindi ben venga se qualcuno segnala negozi o siti attendibili per l'acquisto ad un prezzo inferiore.


fatelo in MP o al bar ... grazie ... ho già visto discussioni appesantite oltremodo da questi discussi di prezzi ... e poi avete google ... usatelo

QUOTE(xshot @ Jul 20 2014, 02:33 PM) *
http://www.fredmiranda.com/forum/topic/1307209/1

Nikon D810, ISO 12,800, 105mm f2.8 VR Micro, f8 handheld

...

Forse qualche differenza c'e' davvero ....

Per ora sono solo forme indistinte e lontane, ma arriveranno, lentamente e inesorabilmente: una nuova razza di scimmie sfrenate e indomabili.


interessante ma è 1800x1200 !!!
il sito ne non aveva una full size ?
Numero Sei
Bah, sei il solito utente pieno di numeri e zero foto. Che vuole imprimere la sua logica.
Non ne hai una nella galleria, una. Di foto.
Ti lascio ai confronti con i cartonicini, alle pile, alle macchine tropicalizzate iper-pro usate da professionisti del web solo di giorno, col sole, ché alla minima goccia di pioggia si resta tutti a casa.
carfora
QUOTE(Numero Sei @ Jul 20 2014, 02:54 PM) *
Bah, sei il solito utente pieno di numeri e zero foto. Che vuole imprimere la sua logica.
Non ne hai una nella galleria, una. Di foto.
Ti lascio ai confronti con i cartonicini, alle pile, alle macchine tropicalizzate iper-pro usate da professionisti del web solo di giorno, col sole, ché alla minima goccia di pioggia si resta tutti a casa.


sto solo cercando di riportare la discussione sulle capacità della D810 e non sul suo prezzo dry.gif
comunque per le foto vere, per cui non c'è bisogno di una D810, ci sono gli appositi CLUB Dxxx e le varie aree tematiche ... ad ogni modo ben vengano... ... questa voleva essere una discussione "tecnica" però
p.s.
visto che tu sai sempre tutto degli altri ... questa mattina sono già uscito sotto una pioggerellina fine a fare foto... ora mi sto rilassando aspettando che esca il sole dry.gif
sierrazero
QUOTE(carfora @ Jul 20 2014, 02:49 PM) *
certo .... monopolizzare la discussione in tal senso però no ...
fatelo in MP o al bar ... grazie ... ho già visto discussioni appesantite oltremodo da questi discussi di prezzi ... e poi avete google ... usatelo
interessante ma è 1800x1200 !!!
il sito ne non aveva una full size ?

4 post in croce è monopolizzare la discussione????
lasciamo perdere va.... eccoti accontentato.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=356671
Numero Sei
QUOTE(carfora @ Jul 20 2014, 03:01 PM) *
visto che tu sai sempre tutto degli altri ... questa mattina sono già uscito sotto una pioggerellina fine a fare foto... ora mi sto rilassando aspettando che esca il sole dry.gif


Professional, vediamo cosa hai portato a casa. Vediamo qualche scatto.
carfora
QUOTE(sierrazero @ Jul 20 2014, 03:05 PM) *
4 post in croce è monopolizzare la discussione????
lasciamo perdere va.... eccoti accontentato.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=356671


grazie... non volevo solo che la discussione prendesse una brutta piega

QUOTE(Numero Sei @ Jul 20 2014, 03:08 PM) *
Professional, vediamo cosa hai portato a casa. Vediamo qualche scatto.


ho solo la D800 dry.gif ... e questa è una discussione sulla D810
... al limite quando e se riuscirò a provare la nuova, penso in settembre, posterò le foto messicano.gif
e smettiamola di giocare a chi c'è lo ha più lungo ... lo scatto ovviamente...
ed iniziamo / continuiamo a parlare della D810 ...
cpg
QUOTE(xshot @ Jul 20 2014, 02:33 PM) *
http://www.fredmiranda.com/forum/topic/1307209/1

Nikon D810, ISO 12,800, 105mm f2.8 VR Micro, f8 handheld




Forse qualche differenza c'e' davvero ....

Per ora sono solo forme indistinte e lontane, ma arriveranno, lentamente e inesorabilmente: una nuova razza di scimmie sfrenate e indomabili.


Peccato non dica se ha apportato o meno qualche modifica. Inoltre, ha usato un'illuminazione uniforme, in casa mia al max posso usufruire di una lampada a led comprata per 5E da un cinese che provoca una forte dominante azzurrina!

Dimenticavo, guarda qui se te l'eri perso:

http://photographylife.com/nikon-d810-vs-d...ison#more-78200

Ciao
Paolo
giuliomagnifico
QUOTE(cpg @ Jul 19 2014, 09:44 AM) *
Altro confronto con D800 stavolta, personalmente preferisco l'immagine di quest'ultima: http://www.dpreview.com/forums/thread/3701436?page=1



810 molto più nitita. Io se avessi l la D800 liscia potrei anche considerare l'upgrade per avere foto migliori e corpo migliore, ma con la D800E le differenze son davvero minime. Preferisco aggiornare la mirrorless biggrin.gif
carfora
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 20 2014, 05:53 PM) *
810 molto più nitita. Io se avessi l la D800 liscia potrei anche considerare l'upgrade per avere foto migliori e corpo migliore, ma con la D800E le differenze son davvero minime. Preferisco aggiornare la mirrorless biggrin.gif


non ho mai visto significative differenze tra la D800e e la liscia ... quindi mi comprerò anche io una mirrorless ... forse ... rolleyes.gif

la prova che hai quotato è però "D810 - D800 comparison at ISO 12800"... cosa ha a che fare la d800e ?
carfora
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 20 2014, 05:53 PM) *
810 molto più nitita.


dove ???? nel link che hai quotato mi sembra addirittura il contrario rolleyes.gif ... cosa che ritengo impossibile...

Clicca per vedere gli allegati
xshot
QUOTE(cpg @ Jul 20 2014, 05:22 PM) *
Peccato non dica se ha apportato o meno qualche modifica. Inoltre, ha usato un'illuminazione uniforme, in casa mia al max posso usufruire di una lampada a led comprata per 5E da un cinese che provoca una forte dominante azzurrina!

Dimenticavo, guarda qui se te l'eri perso:

http://photographylife.com/nikon-d810-vs-d...ison#more-78200

Ciao
Paolo


Si grazie, Mansurov e' uno dei miei recensori preferiti.
Qualche passaggio di post produzione (CS 6) e' stato sicuramente applicato ma va considerato un passo necessario dello sviluppo digitale e il risultato e' determinato dalla qualita' di base dell'immagine.

Real life, sempre dal forum di Fred Miranda (c'e' anche qualcos'altro)

300mm f2.8 VRII, f4, 1/625sec, ISO140
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 364.2 KB


CROP
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 750.5 KB


Sicuramente ovvio ma comunque interessante questo intervento di Thom Hogan sui confronti

http://www.dslrbodies.com/accessories/soft...0-comparis.html



Gian Carlo F
QUOTE(cpg @ Jul 20 2014, 05:22 PM) *
Peccato non dica se ha apportato o meno qualche modifica. Inoltre, ha usato un'illuminazione uniforme, in casa mia al max posso usufruire di una lampada a led comprata per 5E da un cinese che provoca una forte dominante azzurrina!

Dimenticavo, guarda qui se te l'eri perso:

http://photographylife.com/nikon-d810-vs-d...ison#more-78200

Ciao
Paolo



Mi par strano..... ma quì a me sembra un pelo meglio la D800e, sia come nitidezza che come colori, il rumore poi mi pare pressochè identico
Gian Carlo F
anche quì mi pare stranamente globalmente un pelo meglio la D800, con un rumore stavolta minore nella D810

http://www.dpreview.com/forums/thread/3701436?page=1

boh.... non so che dire..... spero proprio che non sia così perchè, se questi fossero i risultati, ci sarebbe da preoccuparsi di brutto (in casa Nikon ovviamente)
carfora
QUOTE(xshot @ Jul 20 2014, 06:53 PM) *
Sicuramente ovvio ma comunque interessante questo intervento di Thom Hogan sui confronti

http://www.dslrbodies.com/accessories/soft...0-comparis.html


condivisibile... non vedo però perchè per il momento affidare a Nikon capture nx-d

QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 20 2014, 07:03 PM) *
anche quì mi pare stranamente globalmente un pelo meglio la D800, con un rumore stavolta minore nella D810

http://www.dpreview.com/forums/thread/3701436?page=1

boh.... non so che dire..... spero proprio che non sia così perchè, se questi fossero i risultati, ci sarebbe da preoccuparsi di brutto (in casa Nikon ovviamente)


non credo minimamente che la D810 sia peggio delle sorelline... (non penso altrimenti sia una rivoluzione in termini di qualità) ...mi pare che abbiano utilizzato un beta-converter ... non ricordo bene
cpg
QUOTE(xshot @ Jul 20 2014, 06:53 PM) *
Si grazie, Mansurov e' uno dei miei recensori preferiti.
Qualche passaggio di post produzione (CS 6) e' stato sicuramente applicato ma va considerato un passo necessario dello sviluppo digitale e il risultato e' determinato dalla qualita' di base dell'immagine.

Real life, sempre dal forum di Fred Miranda (c'e' anche qualcos'altro)

300mm f2.8 VRII, f4, 1/625sec, ISO140



CROP



Sicuramente ovvio ma comunque interessante questo intervento di Thom Hogan sui confronti

http://www.dslrbodies.com/accessories/soft...0-comparis.html


D'accordo, se anch'io scatto in condizioni di luce scarsa(nel mio caso e' scarsa davvero) a 12800 con la mia D800E utilizzando come lente il Sigma 35mm a F/8 a mano libera e "contorcendomi" per tentare di evitare i riflessi, tutti i settings a 0 senza elaborazione alcuna in pp, solo la riduzione rumore in macchina settata al livello piu' basso, ovvero moderato, ottengo la prima(con un pelo di NR in pp - 25 sulla crominanza e 10 sulla luminanza + 25 sulla nitidezza, ottengo invece la seconda). Chiedo venia per lo +0,3 in sovraesposizione negli exif, una dimenticanza di ieri. Non l'ho fatto volutamente per ridurre il rumore, lo dico prima che sorgano insinuazioni e comunque 0,3 e' proprio poco, per fare un buon lavoro ci sarebbe voluto almeno uno 0,7 o meglio 1 stop in piu'. cool.gif:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gian Carlo F
QUOTE(carfora @ Jul 20 2014, 07:26 PM) *
..........................................
non credo minimamente che la D810 sia peggio delle sorelline... (non penso altrimenti sia una rivoluzione in termini di qualità) ...mi pare che abbiano utilizzato un beta-converter ... non ricordo bene


anche io la vedo così, altrimenti sarebbe davvero assurdo ed incomprensibile.

Vedremo altri scatti.....



vz77
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 20 2014, 09:04 PM) *
anche io la vedo così, altrimenti sarebbe davvero assurdo ed incomprensibile.

Vedremo altri scatti.....


io ho comprato la d800 nuova di pacca un mese e mezzo fa. tempo che imparo a sfruttarla bene (compreso l'sb910)e sarà fine 2015...poi se le economie me lo permetteranno magari cambierò modello. ma non so a fine 2015 quanti soldi avrò fatto. quanto vorrò spendere. e che news tecnologiche ci saranno. e soprattutto se avrò portato a profitto un hobby. sicuramente ho 3 matrimoni da fare. se
con quelli mi potrò lanciare, allora sì, passerò alle new entry. senza venderla perché sarebbe svalutata. e perché con 2 corpi macchina si sa...ciù is megl ke uàn smile.gif
cpg
Peggio sicuramente no, ma siamo li se non alla pari in certi frangenti come ad esempio la nitidezza, ma potrei sbagliarmi!

Questo un pappagallo nudo e crudo che ho ripreso ieri con D800E e Tamron SP 150-600 F/5 800 ISO, non un'ottica Nikkor di elevata qualita'.


IPB Immagine
s.falbo
Sul link di DPREVIEW che qualcuno ha gentilmente postato c'è scritto che la nuova D810 sia più fredda della D800e... ma da questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=TPHirFox1CA invece sembra il contrario...
xshot
QUOTE(cpg @ Jul 20 2014, 08:21 PM) *
D'accordo, se anch'io scatto in condizioni di luce scarsa(nel mio caso e' scarsa davvero) a 12800 con la mia D800E utilizzando come lente il Sigma 35mm a F/8 a mano libera e "contorcendomi" per tentare di evitare i riflessi, tutti i settings a 0 senza elaborazione alcuna in pp, solo la riduzione rumore in macchina settata al livello piu' basso, ovvero moderato, ottengo la prima(con un pelo di NR in pp - 25 sulla crominanza e 10 sulla luminanza + 25 sulla nitidezza, ottengo invece la seconda). Chiedo venia per lo +0,3 in sovraesposizione negli exif, una dimenticanza di ieri. Non l'ho fatto volutamente per ridurre il rumore, lo dico prima che sorgano insinuazioni e comunque 0,3 e' proprio poco, per fare un buon lavoro ci sarebbe voluto almeno uno 0,7 o meglio 1 stop in piu'. cool.gif:



Insinuazioni per la sovraesposizione ? L'esposizione a desta e' un'arte wink.gif

Bello scatto, bella resa di post, bella lotta con la 810...

carfora
QUOTE(cpg @ Jul 20 2014, 08:21 PM) *
D'accordo, se anch'io scatto in condizioni di luce scarsa(nel mio caso e' scarsa davvero) a 12800 con la mia D800E utilizzando come lente il Sigma 35mm a F/8 a mano libera e "contorcendomi" per tentare di evitare i riflessi, tutti i settings a 0 senza elaborazione alcuna in pp, solo la riduzione rumore in macchina settata al livello piu' basso, ovvero moderato, ottengo la prima(con un pelo di NR in pp - 25 sulla crominanza e 10 sulla luminanza + 25 sulla nitidezza, ottengo invece la seconda). Chiedo venia per lo +0,3 in sovraesposizione negli exif, una dimenticanza di ieri. Non l'ho fatto volutamente per ridurre il rumore, lo dico prima che sorgano insinuazioni e comunque 0,3 e' proprio poco, per fare un buon lavoro ci sarebbe voluto almeno uno 0,7 o meglio 1 stop in piu'.


quelli della D810 visti sul forum fredmiranda sembrano effettivamente migliori, quasi scattati a 100 iso...
va a sapere che ci hanno fatto sopra però e che illuminazione avevano...
cpg
QUOTE(carfora @ Jul 20 2014, 10:34 PM) *
quelli della D810 visti sul forum fredmiranda sembrano effettivamente migliori, quasi scattati a 100 iso...
va a sapere che ci hanno fatto sopra però e che illuminazione avevano...


Concordo per gli orologi(il mio scatto pero' e' con luce led cinese e 35mm che per quanto buono non e' pensato per fotografia macro come il 105 micro utilizzato da lui con la D810), ma non il pappagallo. Considera poi che sul pappagallo io ero a 800ISO, lui a 140 ed ha usato il Nikkor 300 F/2.8, io il Tamron F/5.6-6.3 150-600 all'ombra e con cielo nuovoloso.
carfora
QUOTE(cpg @ Jul 20 2014, 11:07 PM) *
Concordo per gli orologi(il mio scatto pero' e' con luce led cinese e 35mm che per quanto buono non e' pensato per fotografia macro come il 105 micro utilizzato da lui con la D810), ma non il pappagallo. Considera poi che sul pappagallo io ero a 800ISO, lui a 140 ed ha usato il Nikkor 300 F/2.8, io il Tamron F/5.6-6.3 150-600 all'ombra e con cielo nuovoloso.


sull'orologio concordo con te che l'illuminazione ha fatto sicuramente la differenza...
per il pappagallo il tuo scatto risulta più nitido, bisognerebbe vedere se il suo è stato fatto a mano libera con quel bestione del 300 f2.8 con VR inserito...
korra88
QUOTE(cpg @ Jul 20 2014, 09:23 PM) *
Peggio sicuramente no, ma siamo li se non alla pari in certi frangenti come ad esempio la nitidezza, ma potrei sbagliarmi!

Questo un pappagallo nudo e crudo che ho ripreso ieri con D800E e Tamron SP 150-600 F/5 800 ISO, non un'ottica Nikkor di elevata qualita'.
http://pho.to/6Q9L5

il mitico cacatua delle molucche dell'oasi di sant'alessio? wub.gif
cpg
Ciao Korra, penso proprio sia lui a meno che ne abbiano piu' d'uno. smile.gif Erano circa 3 annetti o poco oltre che non ci andavo piu'!

Ciao
Paolo
FrancoAndreaPollastri
Ho già visto che in alcuni negozi è già in vendita biggrin.gif
mlweb
Dopo aver visto questa immagine ho approfondito l'analisi sulle differenze e ho trovato questo video....

non credevo ci fossero così tante differenze... a questo punto direi che questa D810 è un gran bel passo in avanti sotto tutti gli aspetti!!
Andrea Meneghel
il punto di MAF tra la prima e la seconda foto è palesemente diverso, il video è questo

https://www.youtube.com/watch?v=xn-rqRIYAA8...eature=youtu.be

le foto sono fatte a mano libera senza cavalletto, che la D810 sia piu dettagliata della D800 è palese..ma i test se devono essere fatti .. almeno facciamoli bene smile.gif

Andrea
Gian Carlo F
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jul 21 2014, 04:29 PM) *
il punto di MAF tra la prima e la seconda foto è palesemente diverso, il video è questo

https://www.youtube.com/watch?v=xn-rqRIYAA8...eature=youtu.be

le foto sono fatte a mano libera senza cavalletto, che la D810 sia piu dettagliata della D800 è palese..ma i test se devono essere fatti .. almeno facciamoli bene smile.gif

Andrea

questa volta finalmente vedo una immagine migliore nella D810, ma appunto.... sono scatti così, direi per nulla attendibili, viste le condizioni di ripresa.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.