Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
Gian Carlo F
QUOTE(MRoberto @ Sep 15 2014, 03:07 PM) *
Salve a tutti, ero in procinto di cambiare la mia D300s con la D810. Sono andato dal mio negoziante di fiducia, il quale mi ha detto di pensarci bene perchè la D810, secondo lui aveva fatto un passo indietro rispetto alla D800. Troppi problemi che poi si leggono dai vostri commenti e in altri articoli. Mi diceva che ci sono fotografi che chiedono ancola D700.

Vi sarei grato se mi convinceste ad acquistare la nuova D810. Grazie


la scelta è tua,
occhio ai bottegai....
spesso convincono per massimizzare i loro guadagni e/o liberare i loro scaffali dall'invenduto.
em@
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 15 2014, 06:53 PM) *
la scelta è tua,
occhio ai bottegai....
spesso convincono per massimizzare i loro guadagni e/o liberare i loro scaffali dall'invenduto.


Pollice.gif
carfora
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 15 2014, 06:53 PM) *
la scelta è tua,
occhio ai bottegai....
spesso convincono per massimizzare i loro guadagni e/o liberare i loro scaffali dall'invenduto.

Pollice.gif
anche se io una pensatina c'è la farei alle 1000cocuzze risparmiate
beppe cgp
QUOTE(carfora @ Sep 15 2014, 07:26 PM) *
Pollice.gif
anche se io una pensatina c'è la farei alle 1000cocuzze risparmiate


Per le cocuzze risparmiate sono d'accordo!
Per il passo indietro rispetto alla D800 mi spacco in due dalle risate laugh.gif
La sto usando per lavoro da circa 2 settimane affiancata alla d800E... penso che la d800E partirà alla svelta... la differenza è troppo marcata per quanto riguarda l'usabilità in generale... soprattutto le foto perfettamente a fuoco sono in percentuale esageratamente maggiore... Roba da far paura quasi wink.gif
Quindi con calma al posto della E affiancherò sicuramente alla 810 un corpo che abbia almeno lo stesso modulo AF... (o d750 o un'altra 810)

Poi, per onor di cronaca, dopo l'intervento in assistenza per gli HP... il problema è stato risolto meravigliosamente... talmente bene che ora la d800E ne fa molti di più della D810
messicano.gif

Ottimo direi!
Gian Carlo F
QUOTE(carfora @ Sep 15 2014, 07:26 PM) *
Pollice.gif
anche se io una pensatina c'è la farei alle 1000cocuzze risparmiate


idem
Lele15120
Voi parlate di AF migliorato di molto. E io sono qui indeciso cercando di capire se quell'af migliorato vale i 1000 euro di differenza (il resto, per me, sono modifiche che non mi fanno ingolosire). Ma non voglio andare ot.
francesco1943
QUOTE(Lele15120 @ Sep 16 2014, 12:16 AM) *
Voi parlate di AF migliorato di molto. E io sono qui indeciso cercando di capire se quell'af migliorato vale i 1000 euro di differenza (il resto, per me, sono modifiche che non mi fanno ingolosire). Ma non voglio andare ot.



Non è solo L'AF, il processore e hanno tolto anche il filtro anti alising, se la vogliamo paragonare a questo punto alla D800E, sono circs 500 euro e forse anche meno.
Francesco
Gian Carlo F
QUOTE(Lele15120 @ Sep 16 2014, 12:16 AM) *
Voi parlate di AF migliorato di molto. E io sono qui indeciso cercando di capire se quell'af migliorato vale i 1000 euro di differenza (il resto, per me, sono modifiche che non mi fanno ingolosire). Ma non voglio andare ot.


difficile, anzi impossibile misurare queste cose, quello che si può sicuramente dire è che 1000 euro sono comunque molti quattrini (quelli sì che li possiamo pesare)
La mia sensazione è che in quella differenza ci sia una buona quota "novità" pertanto, se non si ha urgenza impellente di una macchina di questo tipo, io aspetterei il 2015
carfora
QUOTE(francesco1943 @ Sep 16 2014, 07:59 AM) *
Non è solo L'AF, il processore e hanno tolto anche il filtro anti alising, se la vogliamo paragonare a questo punto alla D800E, sono circs 500 euro e forse anche meno.
Francesco


Nital, venditore serio (cercato su trovaprezzi) D800E 2.236,50 euro ... il che fa 1000 euro di differenza
Lele15120
Grazie per le risposte. Il cambio non è impellente, sarà a marzo 2015 circa, quindi probabile che la d810 scenda un po', ma scenderanno ancora anche le d800, immagino. Provenendo da una dx, entrambe le macchine sono delle svolte epocali, per me, un altro mondo quasi. Per questo non riesco a quantificare le differenze. Il modulo AF è migliorato (importante), il processore è migliorato, ma nn so se noterei la differenza tra le due; l'assenza del filtro passa basso non mi interessa molto (ma è anche vero che ancora non ho provato una macchina che nn ce l'ha, quindi..); gli iso di uno stop più alto, eb', con la mia arrivo tranquillamente a 800 e a volte a 1600 (anche se a volte vorrei di più senza avere rumore), quindi già 6400 sono alti. Seconda tendina elettronica per ridurre il micro mosso? Avevo letto che si può usare solo in alcuni casi. Tasto modo esposizione su torretta (non mi cambia nulla). Penso di aver elencato le novità di maggior rilievo.
Quindi devo capire se per me che vengo da dx e che il prossimo acquisto vorrei farlo durare tanti anni, mi conviene prendere una d800 o spendere di più per la d810 per avere quelle cose in più, se servono. Sicuramente si era capito, ma sono un amatore.
maxus75
QUOTE(carfora @ Sep 16 2014, 08:31 AM) *
Nital, venditore serio (cercato su trovaprezzi) D800E 2.236,50 euro ... il che fa 1000 euro di differenza


ti sbagli quella che hai visto è la d800 liscia per la d800E nital ci vogliono 2800€ , per 300€ di differenza d810 tutta la vita
shadowman!!
QUOTE(Lele15120 @ Sep 16 2014, 10:30 AM) *
Grazie per le risposte. Il cambio non è impellente, sarà a marzo 2015 circa, quindi probabile che la d810 scenda un po', ma scenderanno ancora anche le d800, immagino. Provenendo da una dx, entrambe le macchine sono delle svolte epocali, per me, un altro mondo quasi. Per questo non riesco a quantificare le differenze. Il modulo AF è migliorato (importante), il processore è migliorato, ma nn so se noterei la differenza tra le due; l'assenza del filtro passa basso non mi interessa molto (ma è anche vero che ancora non ho provato una macchina che nn ce l'ha, quindi..); gli iso di uno stop più alto, eb', con la mia arrivo tranquillamente a 800 e a volte a 1600 (anche se a volte vorrei di più senza avere rumore), quindi già 6400 sono alti. Seconda tendina elettronica per ridurre il micro mosso? Avevo letto che si può usare solo in alcuni casi. Tasto modo esposizione su torretta (non mi cambia nulla). Penso di aver elencato le novità di maggior rilievo.
Quindi devo capire se per me che vengo da dx e che il prossimo acquisto vorrei farlo durare tanti anni, mi conviene prendere una d800 o spendere di più per la d810 per avere quelle cose in più, se servono. Sicuramente si era capito, ma sono un amatore.


se vorrai cambiare la DSRL in marzo 2015 è probabile che troverai la D810 ad un prezzo minore di adesso, è invece improbabile che continuerà la svendita della D800, penso che per quella data i magazzini di Nikon e/o quelle dei negozianti saranno vuote eccetto qualche eccezione. Potresti comunque orientarti nel caso della D800 nel mondo dell'usato, personalmente le differenze tra la D800 e la D810 le ho apprezzate, ma sarebbe auspicabile se tu nel frattempo potessi provare entrambe e in base al tuo modo di fotografare scegliere quale sarà la tua prossima DSRL nei prossimi anni
carfora
QUOTE(maxus75 @ Sep 16 2014, 10:55 AM) *
ti sbagli quella che hai visto è la d800 liscia per la d800E nital ci vogliono 2800€ , per 300€ di differenza d810 tutta la vita

hai ragione ... una svista ... a quel prezzo non la prenderei di sicuro una D800e
ma c'è sempre l'ottima alternativa della D800 liscia che non ha praticamente nulla da invidiare alla D800e ... ed a quel prezzo è un ottimo acquisto
Lele15120
Grazie. Ovviamente le proverò e vedrò con i miei occhi le differenze, ma ogni prova prima dell'acquisto potrebbe essere di poca durata e/o poco approfondita, perché spesso non sul campo o in situazioni particolari. Quale potrebbe essere il prezzo della d810 a marzo? Ovviamente, se arriva a 2500 o poco più, il dubbio non si porrebbe, così come non si porrebbe per qualsiasi differenza tra d800 e d810 di 500 euro circa (a favore, ovviamente, della più recente). Il dubbio rimane solo nel caso del millino citato prima.
Comunque, a febbraio mi faccio risentire e vedremo come sarà cambiata la situazione grazie.gif
beppe cgp
Sinceramente se dovessi prendere il nuovo... non prenderei ne d800 ne d800E
Piuttosto aspetterei un calo della d810 o meglio un buon usato. wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(maxus75 @ Sep 16 2014, 10:55 AM) *
ti sbagli quella che hai visto è la d800 liscia per la d800E nital ci vogliono 2800€ , per 300€ di differenza d810 tutta la vita


altra differenza inspiegabile ma voluta da un marketing corsaro, che certo non fa onore al marchio Nikon.
500 euro di differenza tra la liscia e la E francamente non li vedo proprio, si è cambiato un filtro con un vetro (più o meno filtro) . Stop!
Le differenze di resa del dettaglio, sono minime ed in alcuni casi, come i filmati, lavora meglio addirittura la liscia
carfora
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 16 2014, 11:44 AM) *
altra differenza inspiegabile ma voluta da un marketing corsaro, che certo non fa onore al marchio Nikon.
500 euro di differenza tra la liscia e la E francamente non li vedo proprio, si è cambiato un filtro con un vetro (più o meno filtro) . Stop!
Le differenze di resa del dettaglio, sono minime ed in alcuni casi, come i filmati, lavora meglio addirittura la liscia


pienamente d'accordo Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(carfora @ Sep 16 2014, 02:58 PM) *
pienamente d'accordo Pollice.gif


mi viene in mente che la Nikkormat (che aveva i vetrini di maf non intercambiabili) veniva offerta in due versioni per la messa a fuoco:
- con vetrino a zona centrale a microprismi
- con vetrino a zona centrale immagine spezzata
Ricordo che le presi entrambe, una dopo l'altra.
Nessuno si sognò di differenziare i prezzi!
Ma allora c'erano più ingegneri progettisti e meno "guru" del marketing
andreotto
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
jpg delle macchine solamente ridotti come dimensione
Andreotto
fullerenium2
QUOTE(carfora @ Sep 15 2014, 04:38 PM) *
e perchè dovremmo convincerti ??? sei tu stesso che devi ...
il tuo negoziante è un quaquaraqua direi... passi indietro non ne ha fatti... magari può non essere allettante per uno che già possiede la D800 ma se passi da D300 è tutta un'altra storia ...
poi sta a te decidere se vuoi risparmiare un 1000 euro prendendo la D800 oppure no ...
... il solo problema saltato fuori mi sembra sia quello degli hot pixel ... ma da quello che ho potuto toccare con mano quelle in vendita adesso ne sono esenti... almeno nel nogozio dove sono stato.
hai sempre la possibilità di fare un check sull'apposita pagina web con il seriale della D810...

Chi mi aggiorna sulla questione HP? Dove è disponibile trovare una lista dei seriali da evitare per non incappare in esemplari che necessitano o sono stati in assistenza per la taratura? Per sapere se una D810 esce già di fabbrica senza HP bisogna solo trovare il bollino blu sulla scatola?
Grazie mille (lo so che probabilmente tra le righe qualche pagine indietro c'è scritto ma col telefono faccio fatica a rileggere tutto)
andreotto
http://advisory.nikonrepair.eu/language_select_D810.aspx
Andreotto
xymox
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 18 2014, 07:32 AM) *
Per sapere se una D810 esce già di fabbrica senza HP bisogna solo trovare il bollino blu sulla scatola?


Sì, basta questo
shadowman!!
dal seriale 6008011 non c'è più il problema degli HotPixels, per quelli antecedenti bisogna inviare la DSRL in assistenza
fullerenium2
QUOTE(shadowman!! @ Sep 18 2014, 10:09 AM) *
dal seriale 6008011 non c'è più il problema degli HotPixels, per quelli antecedenti bisogna inviare la DSRL in assistenza

Ottimo, è quello che cercavo.
Questo per i seriali in Italia, ma per i seriali europei ed extra europei? Viaggio per lavoro ed ogni tanto mi vengono dei raptus scimmieschi :-)
Ho sempre visto che all'aeroporto di Heathrow si compra bene :-)
Grazie.
maxus75
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 18 2014, 10:53 AM) *
Ottimo, è quello che cercavo.
Questo per i seriali in Italia, ma per i seriali europei ed extra europei? Viaggio per lavoro ed ogni tanto mi vengono dei raptus scimmieschi :-)
Ho sempre visto che all'aeroporto di Heathrow si compra bene :-)
Grazie.


per i seriali la nazione non centra nulla, non è un discorso solo italiano vale per tutti i paesi per non sbagliare prendi quella col bollino blu vicino al codice a barre
fullerenium2
QUOTE(shadowman!! @ Sep 18 2014, 10:09 AM) *
dal seriale 6008011 non c'è più il problema degli HotPixels, per quelli antecedenti bisogna inviare la DSRL in assistenza

Quindi da questo numero in poi escono di fabbrica già sistemati o hanno fatto il giro da LTR?
xymox
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 18 2014, 11:16 AM) *
Quindi da questo numero in poi escono di fabbrica già sistemati o hanno fatto il giro da LTR?


escono di fabbrica già sistemati.
d'altronde quando si parla di numeri seriali internazionali LTR non c'entra più nulla.
Non credo che il bollino lo mettano quelli di LTR wink.gif
fullerenium2
QUOTE(xymox @ Sep 18 2014, 11:48 AM) *
escono di fabbrica già sistemati.
d'altronde quando si parla di numeri seriali internazionali LTR non c'entra più nulla.
Non credo che il bollino lo mettano quelli di LTR wink.gif

Si certo, infatti la questione del bollino la lessi per prima su un sito USA.
Grazie!
adibene
QUOTE(andreotto @ Sep 18 2014, 06:08 AM) *
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
jpg delle macchine solamente ridotti come dimensione
Andreotto

Grazie per il confronto.
A livello risoluzione io non vedo differenze significative...
Invece come conversione in JPEG mi sembra migliore la 810, colori leggermente più vividi, meno smorti di quelli della D800. Infatti, sulla mia D800E scatto sempre in NEF, e poi converto in JPEG usando il Picture Control Landscape... ovviamente non quando faccio un ritratto...

-Frediano


andreotto
per esigenze lavorative scatto sempre in raw + jpg qui ho postato i jpg unicamente per ridurre il peso del file
Andreotto
min
Per chi volesse vedere come funziona AF a raffica in ch,ho inserito 11 scatti(nella mia galleria) fatti in pista a un kart con il 70-200 /2,8VRII.
lascio a Voi giudicare.
Ho ripetuto gli scatti con tempi diversi,cmq il risultato rimane uguale.
Non sto a postare altrimenti occupo troppe pagine.
Se volete info chiedete pure,penso di fare cosa gradita a chi non lo ha ancora usato.

Franco
carfora
Lo avevo già chiesto ma le risposte erano state pochissime e negative...
l'argomento era se avevate notato una migliore "chiarezza di visione" nel mirino, cosa che a me era parsa quando ho provato la D810 ...
adesso ho trovato questo ... da DPReview:
The D810 inherits its viewfinder from the existing D800 models, but gains coatings on its glass surfaces to improve clarity.

provo a chiedere nuovamente visto che ci saranno altri nuovi possessori di questa reflex... penso ...

Avete notato miglioramento rispetto alla D800 ?
carfora
caspita ... tutti a comperare la D750 ?
Gian Carlo F
QUOTE(carfora @ Sep 19 2014, 02:18 PM) *
caspita ... tutti a comperare la D750 ?


D750 Abarth!! messicano.gif
carfora
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 19 2014, 04:20 PM) *
D750 Abarth!! messicano.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
beppe cgp
QUOTE(carfora @ Sep 19 2014, 11:58 AM) *
Lo avevo già chiesto ma le risposte erano state pochissime e negative...
l'argomento era se avevate notato una migliore "chiarezza di visione" nel mirino, cosa che a me era parsa quando ho provato la D810 ...
adesso ho trovato questo ... da DPReview:
The D810 inherits its viewfinder from the existing D800 models, but gains coatings on its glass surfaces to improve clarity.

provo a chiedere nuovamente visto che ci saranno altri nuovi possessori di questa reflex... penso ...

Avete notato miglioramento rispetto alla D800 ?


In quel senso io non ho notato nulla!
giancarlo bergamasco
QUOTE(carfora @ Sep 19 2014, 11:58 AM) *
Lo avevo già chiesto ma le risposte erano state pochissime e negative...
l'argomento era se avevate notato una migliore "chiarezza di visione" nel mirino, cosa che a me era parsa quando ho provato la D810 ...
adesso ho trovato questo ... da DPReview:
The D810 inherits its viewfinder from the existing D800 models, but gains coatings on its glass surfaces to improve clarity.

provo a chiedere nuovamente visto che ci saranno altri nuovi possessori di questa reflex... penso ...

Avete notato miglioramento rispetto alla D800 ?

a me non sembra, ma non vedendoci più una cippa non faccio molto testo…..
Gian Carlo F
QUOTE(carfora @ Sep 19 2014, 11:58 AM) *
Lo avevo già chiesto ma le risposte erano state pochissime e negative...
l'argomento era se avevate notato una migliore "chiarezza di visione" nel mirino, cosa che a me era parsa quando ho provato la D810 ...
adesso ho trovato questo ... da DPReview:
The D810 inherits its viewfinder from the existing D800 models, but gains coatings on its glass surfaces to improve clarity.

provo a chiedere nuovamente visto che ci saranno altri nuovi possessori di questa reflex... penso ...

Avete notato miglioramento rispetto alla D800 ?


sarebbe ottimo....
ma non sufficiente a farmi cambiare la mia amata D800 messicano.gif
carfora
Oggi mi ci vado a fare un po' di scatti ... Tanto passo dalle parti dello spacciatore... 😁
Così ricontrollo...
angygaglio
Oggi ho avuto una brutta sorpresa, ho provato a girare un video alla massima risoluzione, 60 fotogrammi al secondo, high quality e al momento di riprodurlo sul televisore che è un samsung ue46d8000 mi è spuntato il seguente errore: codec video non supportato....non mi aspettavo di sicuro una cosa del genere. Stesso problema per voi? O prima di passare il video a riprodurlo sul televisore si deve riconvertire con un apposito programma al pc con conseguente perdita di tempo!!!!????
lupaccio58
QUOTE(carfora @ Sep 19 2014, 02:18 PM) *
caspita ... tutti a comperare la D750 ?

...sì, c'è la fila come per gli iphone 6... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(angygaglio @ Sep 21 2014, 09:17 PM) *
Oggi ho avuto una brutta sorpresa, ho provato a girare un video alla massima risoluzione, 60 fotogrammi al secondo, high quality e al momento di riprodurlo sul televisore che è un samsung ue46d8000 mi è spuntato il seguente errore: codec video non supportato....non mi aspettavo di sicuro una cosa del genere. Stesso problema per voi? O prima di passare il video a riprodurlo sul televisore si deve riconvertire con un apposito programma al pc con conseguente perdita di tempo!!!!????


provato a fare la stessa cosa con un video a 30fps ?

Andrea
angygaglio
QUOTE(Andrea Meneghel @ Sep 22 2014, 08:42 AM) *
provato a fare la stessa cosa con un video a 30fps ?

Andrea


Onestamente no, ma non mi sembra un giusto compromesso utilizzare la metà dei fotogrammi al secondo, così ne risente la qualità del video.
è come se avessi un ferrari ma devo andarci massimo a 50 km/h rolleyes.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(angygaglio @ Sep 22 2014, 12:29 PM) *
Onestamente no, ma non mi sembra un giusto compromesso utilizzare la metà dei fotogrammi al secondo, così ne risente la qualità del video.
è come se avessi un ferrari ma devo andarci massimo a 50 km/h rolleyes.gif


per niente, i 60fps sono fatti per creare slow motion mentre le TV sono fatte per lavorare a 24/25/30 fps; al PC ha un senso visualizzarli per poi modificare un fimato a 60fps riducendone del 50% la velocità quando serve e poi renderizzare il filmato finale in standard PAL o NTSC ( 30fps in questo caso ) non sulla TV di casa; se carico un video della gopro sul mio samsung lo vedo correttamente a fotogrammi nominali mentre non lo carica se i fotogrammi sono superiori come è giusto che sia proprio perchè non ha senso farlo.

Andrea
angygaglio
QUOTE(Andrea Meneghel @ Sep 22 2014, 03:25 PM) *
per niente, i 60fps sono fatti per creare slow motion mentre le TV sono fatte per lavorare a 24/25/30 fps; al PC ha un senso visualizzarli per poi modificare un fimato a 60fps riducendone del 50% la velocità quando serve e poi renderizzare il filmato finale in standard PAL o NTSC ( 30fps in questo caso ) non sulla TV di casa; se carico un video della gopro sul mio samsung lo vedo correttamente a fotogrammi nominali mentre non lo carica se i fotogrammi sono superiori come è giusto che sia proprio perchè non ha senso farlo.

Andrea


Grazie mille Andrea per la tua risposta, non ci avevo pensato a questa cosa, mi dannerò meno la vita visto che non è colpa del mio televisore, quello del centro assistenza samsung mi aveva detto che essendo un modello del 2012 era già vecchio e per questo non leggeva questi formati video....non è che mi posso mettere a cambiare televisore ogni 2 anni, così diventa un circolo vizioso! !!
Grazie ancora, buona serata

Angelica
Andrea Meneghel
figurati ci mancherebbe, buona serata anche a te smile.gif

PS: ci saranno sicuramente periferiche in grado di visualizzare filmanti registrati a 50/60/100/120/240 fps, ma sono situazioni molto particolari e riguardano la capacità dell'HW interno di gestire firmati con un bitrate elevato e cosi tanti fotogrammi

Andrea
carfora
QUOTE(Andrea Meneghel @ Sep 22 2014, 03:25 PM) *
per niente, i 60fps sono fatti per creare slow motion mentre le TV sono fatte per lavorare a 24/25/30 fps;

Andrea


La mia tv invece e' fatta per lavorare, e bene, a 50 e 60fps... dry.gif
...Meno male. ..
A 24fps ci vedo solo i bluray... Aspettando di potere avere un BD che supporti I 48fps...
Ed il proiettore ed il Kuro interpolano a 96 fps
Andrea Meneghel
anche io con il lettore della WD apro i 120fps, mente i 240 fatica ed il filmato gira in rallenty, HW e SW più recenti riescono a supportarli

Andrea
maxus75
QUOTE(angygaglio @ Sep 21 2014, 09:17 PM) *
Oggi ho avuto una brutta sorpresa, ho provato a girare un video alla massima risoluzione, 60 fotogrammi al secondo, high quality e al momento di riprodurlo sul televisore che è un samsung ue46d8000 mi è spuntato il seguente errore: codec video non supportato....non mi aspettavo di sicuro una cosa del genere. Stesso problema per voi? O prima di passare il video a riprodurlo sul televisore si deve riconvertire con un apposito programma al pc con conseguente perdita di tempo!!!!????


non credo che sia un problema di 60 fotogrammi al secondo in quanto il tuo tv supporta i 60p ma bensi è il codec utilizzato dalla macchina che non viene supportato
angygaglio
QUOTE(maxus75 @ Sep 24 2014, 12:14 PM) *
non credo che sia un problema di 60 fotogrammi al secondo in quanto il tuo tv supporta i 60p ma bensi è il codec utilizzato dalla macchina che non viene supportato


L'estensione del file è .mov , sia con riprese fatte a 60 fotogrammi che a 30. Non è che cambia il formato del file??

QUOTE(maxus75 @ Sep 24 2014, 12:14 PM) *
non credo che sia un problema di 60 fotogrammi al secondo in quanto il tuo tv supporta i 60p ma bensi è il codec utilizzato dalla macchina che non viene supportato


L'estensione del file è .mov , sia con riprese fatte a 60 fotogrammi che a 30. Non è che cambia il formato del file??
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.