Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
Gian Carlo F
QUOTE(fabtr9 @ Aug 19 2014, 06:54 PM) *
Ero io! nell'intervento n° 1170 il 17 luglio in tempi non sospettissimi....
.........


Mi associo agli attestati di stima per Giancarlo che è uno dei miei utenti preferiti....
Pollice.gif

Grazie! Ma non esagerare con i complimenti messicano.gif
fabtr9
QUOTE(diabolik75 @ Aug 19 2014, 07:24 PM) *
Se passi per Roma fammi sapere ho una frusta sempre con me... :-)

messicano.gif



QUOTE(Boscacci @ Aug 19 2014, 07:48 PM) *
Sì, ma ammesso e non concesso che quanto riportato dal tuo negoziante fosse davvero legato a questo problema (immagino di sì), la logica conseguenza sarebbe che tanti altri negozianti hanno venduto pur sapendo o che Nikon ha continuato a distribuire pur sapendo.... Insomma, qualcuno ha fatto orecchie da mercante ?

Boh, sì ok, brava Nikon, risposta celere, etc etc però spiace constatare che siamo di fronte all'ennesimo problema di QC del marchio e se facevano passare altri 6 mesi prima di intervenire era la botta finale alla loro immagine.

Personalmente lo considero un problema di entità inferiore rispetto a quello dell'AF strabico delle D800 ed a quello del sensore zozzo delle D600, ma in Giappone avranno (finalmente) capito che nell'era di Internet una scintilla fa presto a far divampare l'incendio e che era meglio correre ai ripari subito.


Perfettamente d'accordo!

QUOTE(giancarlo bergamasco @ Aug 19 2014, 07:54 PM) *
carissimo hai perfettamente ragione i problemi sulle prime 800 erano sicuramente più importanti, ma dopo le figure di m fatte mi aspettavo ch questo prodotto fosse pronto all'uso !


Perfettamente d'accordo!

QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 19 2014, 08:20 PM) *
Grazie! Ma non esagerare con i complimenti messicano.gif


Pollice.gif
andreotto
la mia rientra in quelle da spedire i seriale comincia con 600
Andreotto
pes084k1
QUOTE(andreotto @ Aug 19 2014, 10:55 PM) *
la mia rientra in quelle da spedire i seriale comincia con 600
Andreotto


... numero jellato per Nikon!

A presto telefono.gif

Elio
stefanoc72
anche la mia è da mandare in assistenza, però facendo la prova non vedo il difetto...che faccio la mando?

Stefano
IvanoRagusa
QUOTE(Boscacci @ Aug 19 2014, 07:48 PM) *
Sì, ma ammesso e non concesso che quanto riportato dal tuo negoziante fosse davvero legato a questo problema (immagino di sì), la logica conseguenza sarebbe che tanti altri negozianti hanno venduto pur sapendo o che Nikon ha continuato a distribuire pur sapendo..


Bene ho ho capito perché il mio spacciatore mi si è raccomandato di fare subito appena arrivato a casa la registrazione della garanzia, così se ne sarebbe lavato le mani vedendola io con nital, spero di no ma leggendo questo messaggio il dubbio mi viene.
chiloe012
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 19 2014, 04:52 PM) *
Hai dato una ulteriore prova della tua educazione ed intelligenza, sicuramente superiori alle tue doti di fotografo.
Grazie per averci dato la sveglia, senza i tuoi inviti passeremmo sicuramente il tempo a fotografare librerie e pilette.


Bravo Gian Carlo purtroppo ogni tanto si trovano persone... smile.gif
Saluti
gargasecca
QUOTE(pes084k1 @ Aug 19 2014, 11:17 PM) *
... numero jellato per Nikon!

A presto telefono.gif

Elio



...il passato "prossimo" non insegna NULLA a Nikon...che tristezza... cerotto.gif
abyss
QUOTE(stefanoc72 @ Aug 19 2014, 11:24 PM) *
anche la mia è da mandare in assistenza, però facendo la prova non vedo il difetto...che faccio la mando?

Stefano


Stefano, come idea personale non credo che ci sia “urgenza”: se ho ben capito, la soluzione è software quindi, salvo si tratti di cose particolari, immagino che possa essere inserita di default quando Nikon rilascerà il primo aggiornamento firmware per la D810. Pertanto gli utenti potranno farla anche da soli.
Aspettiamo il parere degli amici del forum più tecnologici, comunque...

Pino
vettori
QUOTE(abyss @ Aug 20 2014, 08:14 AM) *
Stefano, come idea personale non credo che ci sia “urgenza”: se ho ben capito, la soluzione è software quindi, salvo si tratti di cose particolari, immagino che possa essere inserita di default quando Nikon rilascerà il primo aggiornamento firmware per la D810. Pertanto gli utenti potranno farla anche da soli.
Aspettiamo il parere degli amici del forum più tecnologici, comunque...


Se fosse cosi' secondo me sarebbe strano (antieconomico) che Nikon si accolli i viaggi in assistenza delle macchine piuttosto che rilasciare un aggiornamento firmware. Secondo me fanno anche qualcosa di fisico sulla macchina... e non parlo del puntino nero sull'attacco del cavalletto messicano.gif
abyss
QUOTE(vettori @ Aug 20 2014, 08:18 AM) *
Se fosse cosi' secondo me sarebbe strano (antieconomico) che Nikon si accolli i viaggi in assistenza delle macchine piuttosto che rilasciare un aggiornamento firmware. Secondo me fanno anche qualcosa di fisico sulla macchina... e non parlo del puntino nero sull'attacco del cavalletto messicano.gif


Si, la cosa è verosimile.
In effetti nel comunicato, oltre che aggiornare il software, parlano anche di "modifica di alcuni valori di regolazione del sensore", e non so se la cosa si possa fare nell'aggiornamento firmware oppure no. Ma parliamo sempre di regolazioni software. Boh...

vz77
QUOTE(stefanoc72 @ Aug 19 2014, 11:24 PM) *
anche la mia è da mandare in assistenza, però facendo la prova non vedo il difetto...che faccio la mando?

Stefano


il difetto c'è e se non la fsi sistemare farai ribollire i pixel e inoltre nessuno te la comprerà se il prossimo anno o (se
fra sei mesi (come un user del forum) la venderai per passare alla d900 o come si chiamerà.
ci dev'essere un problema fisico. non so se poi una volta apportate le modifiche potranno anche cambiare le brochure o la scritta che diventerà d810(-10)e ma più appropriato sarebbe stato chiamarla d800x. come fu chiamata la d3x.
vz77
QUOTE(diabolik75 @ Aug 20 2014, 05:24 AM) *
Bene ho ho capito perché il mio spacciatore mi si è raccomandato di fare subito appena arrivato a casa la registrazione della garanzia, così se ne sarebbe lavato le mani vedendola io con nital, spero di no ma leggendo questo messaggio il dubbio mi viene.


te l'ha detto perché almeno in quello dove vado io ti dicono che hai sette giorni dal momento dell'acquisto per registrarti. niente complotti.
vz77
QUOTE(vettori @ Aug 20 2014, 08:18 AM) *
Se fosse cosi' secondo me sarebbe strano (antieconomico) che Nikon si accolli i viaggi in assistenza delle macchine piuttosto che rilasciare un aggiornamento firmware. Secondo me fanno anche qualcosa di fisico sulla macchina... e non parlo del puntino nero sull'attacco del cavalletto messicano.gif


a una grossa azienda il trasporto cosa vuoi che costi??
non capisco però quelli che sostengono che il presunto problema di maf sinistra della d800 fosse stato ben più grave. non mi risultano comunicati tragici come questi da parte nikon. e non credo che i metodi comunicativi di nikon siano migliorati nell'era post-fukushima thailandese. semplicemente c'è un problema oggettivo e che loro stessi hanno riscontrato. e son corsi ai ripari evidentemente perché quel problema è ben più serio se non rimediato in tempo. la scelta del bollino nero sotto è geniale. non serve nemmeno aprire la macchina in fase di produzione. e fa stare tranquillo tutti i futuri acquirenti che in negozio prima di acquistatla la gireranno per tirare un sospiro di sollievo. subito dopo faranno una prova di messa a fuoco a sinistra in zona contrastata. uno scatto a 1/2000 per controllare il miciomosso. e (logicamente visto il tipo di prova in condizioni di supersicurezza) non trovando alcun difetto torneranno a casa a mani piene e felici smile.gif resta sempre valido il comunicato nikon che spiega che comunque il rimedio non risolve la cosa. e il consiglio di usare l'nr per le lunghe esposizioni. ma il bollino nero aiuta..ci voleva quello blu smile.gif
Boscacci
QUOTE(vz77 @ Aug 20 2014, 08:59 AM) *
a una grossa azienda il trasporto cosa vuoi che costi??
non capisco però quelli che sostengono che il presunto problema di maf sinistra della d800 fosse stato ben più grave. non mi risultano comunicati tragici come questi da parte nikon. e non credo che i metodi comunicativi di nikon siano migliorati nell'era post-fukushima thailandese. semplicemente c'è un problema oggettivo e che loro stessi hanno riscontrato. e son corsi ai ripari evidentemente perché quel problema è ben più serio se non rimediato in tempo. la scelta del bollino nero sotto è geniale. non serve nemmeno aprire la macchina in fase di produzione. e fa stare tranquillo tutti i futuri acquirenti che in negozio prima di acquistatla la gireranno per tirare un sospiro di sollievo. subito dopo faranno una prova di messa a fuoco a sinistra in zona contrastata. uno scatto a 1/2000 per controllare il miciomosso. e (logicamente visto il tipo di prova in condizioni di supersicurezza) non trovando alcun difetto torneranno a casa a mani piene e felici smile.gif resta sempre valido il comunicato nikon che spiega che comunque il rimedio non risolve la cosa. e il consiglio di usare l'nr per le lunghe esposizioni. ma il bollino nero aiuta..ci voleva quello blu smile.gif



Permettimi di dissentire su tutta la linea. La Nikon ha fatto orecchie da mercante con la D800 e pure con la D600. Qui tu stai facendo disinformazione : "ribollire di pixel" ?! Ma che ne puoi sapere di quali siano le cause di questo problema di pixel bianchi ? E' un fastidioso problema, ma solo per condizioni di scatto "particolari", o forse hai delle informazioni a noi non note che ti inducono a dire che dopo n scatti il sensore della D810 si brucerà del tutto ?

La Nikon ha semplicemente capito che se faceva orecchie da mercante un'altra volta, poteva mettere una pietra sopra ai suoi profitti per i prossimi due anni.
vz77
QUOTE(Boscacci @ Aug 20 2014, 09:13 AM) *
Permettimi di dissentire su tutta la linea. La Nikon ha fatto orecchie da mercante con la D800 e pure con la D600. Qui tu stai facendo disinformazione : "ribollire di pixel" ?! Ma che ne puoi sapere di quali siano le cause di questo problema di pixel bianchi ? E' un fastidioso problema, ma solo per condizioni di scatto "particolari", o forse hai delle informazioni a noi non note che ti inducono a dire che dopo n scatti il sensore della D810 si brucerà del tutto ?

La Nikon ha semplicemente capito che se faceva orecchie da mercante un'altra volta, poteva mettere una pietra sopra ai suoi profitti per i prossimi due anni.


ho letto questo documento ufficiale. un po' più dettagliato del comunicato italiano. il problema del ribollir dei tini, non è legato semplicemente alle lunghe esposizioni.


The official version in Japanese was a bit lengthier and contains more information:
To users of the Nikon D810 digital SLR camera
Thank you for buying Nikon products.
We have received complaints from our customers regarding an issue where bright spots might appear in images at long exposures, or when images are captured in 1.2x crop mode using the D810 digital single-lens reflex camera.
We have confirmed the issue with bright spots appearing in images captured in 1.2x crop mode and when photographing long exposures. Customers who already purchased the camera will be supported by our service organization. We apologize for the inconvenience this issue might have caused you.
How to check if your camera is affected
In order to check whether your camera is affected, please click the below “Serial Number Check” link, where you will be able to enter the serial number of your D810 camera. Based on the serial number entered, we will provide instructions on how to send your camera to a service center. If the page shows that your camera as not affected, it does not need to be serviced and you can use it with confidence.
Serial Number Check
It should be noted that even if the serial number entered is confirmed as needing repair, if the black circle identification mark in the tripod screw hole of the bottom of the camera body is already there as shown in the sample image, it means that the product has already been inspected and adjusted for this phenomenon, so you can use it with peace of mind.

Black circle: inspection and adjustment identification mark
[For Correspondence]
If you have a D810 digital SLR camera that is affected, please consult with our service organization. We will implement a firmware upgrade and perform adjustments on the imaging device in order to improve this phenomenon. With this repair, the occurrence of bright spots is reduced when images are captured at 1.2x crop mode or when long exposures are used.
When you need to improve sharpness and resolution of the captured image, even after the above-mentioned repair, bright spots might appear when shooting at slower shutter speeds than 30 seconds. If you set “Long exposure noise reduction” value to “Yes”, you can further reduce this phenomenon. Thank you for your understanding. To offer products that will satisfy our customers in the future, we will continue to perform further research at our company.
[How to apply for service]
Instructions on how to apply for service will change by country
[Delivery time]
Once your camera is received in the service center, we will perform the repair within one week. There might be further delays due to large volume of customers, so we are asking for your patience.
We deeply apologize for this inconvenience to our loyal customers.
In regards to our company, we are willing to do what it takes to achieve perfection and to improve the quality of our products in the future, so we ask for your continuous support of Nikon products.


Read more: http://photographylife.com/nikon-confirms-...n#ixzz3AumuOTvk
lupaccio58
QUOTE(Numero Sei @ Aug 19 2014, 11:00 AM) *
Hai ragione.
Non posso dar retta a gente che con 2000 euro e oltre di reflex scatta queste cose:

http://www.nikonclub.it/gallery/1503746/gian-carlo-f

Sveglia, uscite e immortalate gli attimi che fuggono, divertitevi con le vostre macchine fotografiche e lasciate perdere 'sti guru, che all'atto pratico non sanno niente, niente.

...e meno male, è arrivato il messia! laugh.gif laugh.gif
vz77
QUOTE(vz77 @ Aug 20 2014, 09:27 AM) *
ho letto questo documento ufficiale. un po' più dettagliato del comunicato italiano. il problema del ribollir dei tini, non è legato semplicemente alle lunghe esposizioni.
The official version in Japanese was a bit lengthier and contains more information:
To users of the Nikon D810 digital SLR camera
Thank you for buying Nikon products.
We have received complaints from our customers regarding an issue where bright spots might appear in images at long exposures, or when images are captured in 1.2x crop mode using the D810 digital single-lens reflex camera.
We have confirmed the issue with bright spots appearing in images captured in 1.2x crop mode and when photographing long exposures. Customers who already purchased the camera will be supported by our service organization. We apologize for the inconvenience this issue might have caused you.
How to check if your camera is affected
In order to check whether your camera is affected, please click the below “Serial Number Check” link, where you will be able to enter the serial number of your D810 camera. Based on the serial number entered, we will provide instructions on how to send your camera to a service center. If the page shows that your camera as not affected, it does not need to be serviced and you can use it with confidence.
Serial Number Check
It should be noted that even if the serial number entered is confirmed as needing repair, if the black circle identification mark in the tripod screw hole of the bottom of the camera body is already there as shown in the sample image, it means that the product has already been inspected and adjusted for this phenomenon, so you can use it with peace of mind.

Black circle: inspection and adjustment identification mark
[For Correspondence]
If you have a D810 digital SLR camera that is affected, please consult with our service organization. We will implement a firmware upgrade and perform adjustments on the imaging device in order to improve this phenomenon. With this repair, the occurrence of bright spots is reduced when images are captured at 1.2x crop mode or when long exposures are used.
When you need to improve sharpness and resolution of the captured image, even after the above-mentioned repair, bright spots might appear when shooting at slower shutter speeds than 30 seconds. If you set “Long exposure noise reduction” value to “Yes”, you can further reduce this phenomenon. Thank you for your understanding. To offer products that will satisfy our customers in the future, we will continue to perform further research at our company.
[How to apply for service]
Instructions on how to apply for service will change by country
[Delivery time]
Once your camera is received in the service center, we will perform the repair within one week. There might be further delays due to large volume of customers, so we are asking for your patience.
We deeply apologize for this inconvenience to our loyal customers.
In regards to our company, we are willing to do what it takes to achieve perfection and to improve the quality of our products in the future, so we ask for your continuous support of Nikon products.
Read more: http://photographylife.com/nikon-confirms-...n#ixzz3AumuOTvk


ps. come vedi qui non si parla di soluzioni al problema come malamente tradotto in italiano. il verbo 'improve' (che usano nella versione inglese) è completamente differente dal verbo 'risolvere' che usano nella traduzione italiana. il problema riguardando anche il cropmode è ben più complesso. dico solo che è sempre meglio avere il bollino nero per evitare ulteriori problemi. meglio prevenire. anche se stan già cercando la cura.
pes084k1
QUOTE(vz77 @ Aug 20 2014, 09:40 AM) *
ps. come vedi qui non si parla di soluzioni al problema come malamente tradotto in italiano. il verbo 'improve' (che usano nella versione inglese) è completamente differente dal verbo 'risolvere' che usano nella traduzione italiana. il problema riguardando anche il cropmode è ben più complesso. dico solo che è sempre meglio avere il bollino nero per evitare ulteriori problemi. meglio prevenire. anche se stan già cercando la cura.


Probabilmente si tratta di una mappa di difetti dell sensore che non viene codificata o "passata" bene alla routine di scatto in crop mode. Un problema software: se hanno fatto qualche c***ta nella codifica, bisognerà riscrivere un bel po' di firmware e software di diagnosi. Come detto prima da me, il filtro NR lunghe pose attenua ovviamente il fenomeno. Tuttavia è un fatto che di notte in posa non amo usare le digitali, anche per la limitata sensibilità reale di esposizione e sensori (lo NR lunghe pose aumenta di 1.5 volte il rumore di fondo) e il ridotto gamut colore.

A presto telefono.gif

Elio
Boscacci
Vabbè, ho capito che mi tengo ben stretta la mia D800e fino alla prossima "rivoluzione": non che ne sia insoddisfatto, al contrario, e la timida scimmietta che avevo sulla spalla è morta di infarto... xD
igorphoto
vista la perdita "colossale" a bilancio....questa volta il servizio al cliente finale è stato fulminio....piccola consolazione, certo che invece di adottare il client-test e avere il fuoco al xulo di lanciare il nuovo SUBITO!!...a mio avviso dovrebbero aver maggiore attenzione al controllo qualità dei propri prodotti anche vista l'alto valore aggiunto che essi hanno.

Questa la mia opinione...

Per quanto mi riguarda...ho disdetto l'acquisto della D810....ricomprando la oramai esente da difetti e ben omologata e aggiornata (vedi ultimo firmware) D800E che fra le cose ora costa molto meno..

Gian Carlo F
QUOTE(stefanoc72 @ Aug 19 2014, 11:24 PM) *
anche la mia è da mandare in assistenza, però facendo la prova non vedo il difetto...che faccio la mando?

Stefano

Se il problema non lo hai io aspetterei a vedere come evolve la situazione.
Che fretta hai...
Tanto un difetto di fabbrica di questo tipo sarà di fatto sempre riconosciuto da Nikon, che finalmente pare tornata ad essere il marchio di un tempo.
Puo darsi che sia risolto via firmware, ma ho qualche dubbio.. altrimenti lo lancerebbero da subito.
Probabilmente dovranno sostituire qualche parte elettronica..
In ogni caso aspetterei sicuramente qualche mese.

QUOTE(lupaccio58 @ Aug 20 2014, 09:27 AM) *
...e meno male, è arrivato il messia! laugh.gif laugh.gif


Andate e fotografate tutti! messicano.gif
buzz
QUOTE(Boscacci @ Aug 20 2014, 11:01 AM) *
Vabbè, ho capito che mi tengo ben stretta la mia D800e fino alla prossima "rivoluzione": non che ne sia insoddisfatto, al contrario, e la timida scimmietta che avevo sulla spalla è morta di infarto... xD


Ma davvero chi ha già una 800 è tentato dall'acquisto di un upgrade?!
Boscacci
QUOTE(buzz @ Aug 20 2014, 11:38 AM) *
Ma davvero chi ha già una 800 è tentato dall'acquisto di un upgrade?!


Qualcuno lo fa per sfizio, qualcuno lo fa per necessità, qualcuno lo fa perchè è insoddisfatto...

Io non rientro in nessuna delle categorie: la mia scimmietta era piccina e debole, non è durata a lungo.
beppe cgp
QUOTE(Boscacci @ Aug 20 2014, 11:51 AM) *
Qualcuno lo fa per sfizio, qualcuno lo fa per necessità, qualcuno lo fa perchè è insoddisfatto...

Io non rientro in nessuna delle categorie: la mia scimmietta era piccina e debole, non è durata a lungo.


Io non intendo cambiarla... l'ho provata pensando di trovare una macchina simile... invece devo ammettere che è tutta un'altra macchina.
Soprattutto per l'AF che finalmente è degno di una professionale.
Per come la penso io... se la usate su cavalletto per paesaggi o comunque per generi dove si usa sempre il manuale focus... va bene la D800
per il resto... non c'è storia. Sia per precisione che velocità. Davvero un bel lavoro hanno fatto... anche i laterali sono perfetti.

andreotto
QUOTE(beppe cgp @ Aug 20 2014, 01:03 PM) *
Io non intendo cambiarla... l'ho provata pensando di trovare una macchina simile... invece devo ammettere che è tutta un'altra macchina.
Soprattutto per l'AF che finalmente è degno di una professionale.
Per come la penso io... se la usate su cavalletto per paesaggi o comunque per generi dove si usa sempre il manuale focus... va bene la D800
per il resto... non c'è storia. Sia per precisione che velocità. Davvero un bel lavoro hanno fatto... anche i laterali sono perfetti.

Concordo
Andreotto
Boscacci
QUOTE(beppe cgp @ Aug 20 2014, 01:03 PM) *
Io non intendo cambiarla... l'ho provata pensando di trovare una macchina simile... invece devo ammettere che è tutta un'altra macchina.
Soprattutto per l'AF che finalmente è degno di una professionale.
Per come la penso io... se la usate su cavalletto per paesaggi o comunque per generi dove si usa sempre il manuale focus... va bene la D800
per il resto... non c'è storia. Sia per precisione che velocità. Davvero un bel lavoro hanno fatto... anche i laterali sono perfetti.


Sì, ma la qualità di immagine/gamma dinamica/qualità del sensore ? Come stiamo messi ? Perchè dire "è tutta un'altra macchina" solo per l'AF e la reattività dell'attrezzo mi pare una esagerazione. Senza polemica, vorrei solo capire...

beppe cgp
QUOTE(Boscacci @ Aug 20 2014, 01:23 PM) *
Sì, ma la qualità di immagine/gamma dinamica/qualità del sensore ? Come stiamo messi ? Perchè dire "è tutta un'altra macchina" solo per l'AF e la reattività dell'attrezzo mi pare una esagerazione. Senza polemica, vorrei solo capire...


Fidati che non è un'esagerazione. L'ho avuta in prova una settimana, fianco a fianco con la mia 800E.
Ho avuto la conferma che L'AF della d800 fa veramente pena. Ho scattato foto identiche dove vedevi quella della d800 in lieve back o front focus, quindi non perfettamente nitida... quella della 810 perfetta. E sinceramente pensando alla qualità elevata della d800 vanificata dall'imprecisione del sistema AF mi fa dire senza esagerazione alcuna che la d810 con l'af reattivo e molto preciso su ogni punto è veramente un'altra macchina.
Basta provarla per capire. Anche io pensavo fosse un upgrade insignificante... invece ho riscontrato che mi ero abituato all'afa impreciso e ballerino della d800... e nel provarne uno veloce è preciso mi sembrava di usare un'altra macchina.

Per la qualità di immagine siamo più o meno uguali... è leggermente + nitida la 810 rispetto alla E ed i colori sono + brillanti... ma sono parametri trascurabili dato che la qualità della 800E è già elevatissima. Ad alti iso è praticamente uguale.
cpg
QUOTE(buzz @ Aug 20 2014, 11:38 AM) *
Ma davvero chi ha già una 800 è tentato dall'acquisto di un upgrade?!


Ho sempre notato una sensibile differenza(lentezza) tra D800 e D800E rispetto alla 7D che avevo. Dicono ovunque che l'AF della D810 sia eccezionale, potrebbe quindi avere senso per chi scatta foto naturalistiche/sportive o comunque di azione fare l'upgrade.
Boscacci
QUOTE(beppe cgp @ Aug 20 2014, 01:28 PM) *
Fidati che non è un'esagerazione. L'ho avuta in prova una settimana, fianco a fianco con la mia 800E.
Ho avuto la conferma che L'AF della d800 fa veramente pena. Ho scattato foto identiche dove vedevi quella della d800 in lieve back o front focus, quindi non perfettamente nitida... quella della 810 perfetta. E sinceramente pensando alla qualità elevata della d800 vanificata dall'imprecisione del sistema AF mi fa dire senza esagerazione alcuna che la d810 con l'af reattivo e molto preciso su ogni punto è veramente un'altra macchina.
Basta provarla per capire. Anche io pensavo fosse un upgrade insignificante... invece ho riscontrato che mi ero abituato all'afa impreciso e ballerino della d800... e nel provarne uno veloce è preciso mi sembrava di usare un'altra macchina.

Per la qualità di immagine siamo più o meno uguali... è leggermente + nitida la 810 rispetto alla E ed i colori sono + brillanti... ma sono parametri trascurabili dato che la qualità della 800E è già elevatissima. Ad alti iso è praticamente uguale.



Confermo che l'AF della (mia) D800e fa schifo. MA è storia vecchia, preistoria. Lasciam stare.
beppe cgp
QUOTE(cpg @ Aug 20 2014, 01:30 PM) *
Ho sempre notato una sensibile differenza(lentezza) tra D800 e D800E rispetto alla 7D che avevo. Dicono ovunque che l'AF della D810 sia eccezionale, potrebbe quindi avere senso per chi scatta foto naturalistiche/sportive o comunque di azione fare l'upgrade.


No, ha senso per chiunque usa l'af... quello della 800 è molto + impreciso... vederli a confronto fa accapponare la pelle... dry.gif
La d810 ha un AF degno di una professionale. La D800 no... solo che mi ero abituato messicano.gif

QUOTE(Boscacci @ Aug 20 2014, 01:31 PM) *
Confermo che l'AF della (mia) D800e fa schifo. MA è storia vecchia, preistoria. Lasciam stare.


Quello che scoccia è che il modulo è lo stesso dry.gif

Ah comunque... almeno su quella che ho provato io, il problema hot pixel è presente.
Per esposizioni oltre i 30 secondi compaiono moltissimi puntini piccolissimi, quasi invisibili... anche a 100 iso
ma c'è già il comunicato ufficiale Nikon per la riparazione... fortunatamente non fanno come con l'af della D800
cpg
Infatti e' proprio sto fatto del modulo che mi sfugge e' per la quale avevo gia' espresso i i miei dubbi in passato, per quale ragione? Dubito si tratti solo di un aggiornamento software, altrimenti l'avrebbero migliorato anche sulle D800/E(o almeno a rigor di logica e buon senso, ed onesta' verso i clienti, si presume cosi). Non credo sia a causa dell'expeed 3 lento, non mi pare di aver mai letto di problemi sull'AF di altri corpi che lo montavano.
Method
Onore alla sincerità di Beppe.

smile.gif
beppe cgp
QUOTE(Method @ Aug 20 2014, 01:52 PM) *
Onore alla sincerità di Beppe.

smile.gif


Beh, lo dico con un po' di amarezza perché avrei voluto la mia d800E così... ma dall'altro lato sono felice perché hanno fatto davvero una macchina perfetta.

QUOTE(cpg @ Aug 20 2014, 01:50 PM) *
Infatti e' proprio sto fatto del modulo che mi sfugge e' per la quale avevo gia' espresso i i miei dubbi in passato, per quale ragione? Dubito si tratti solo di un aggiornamento software, altrimenti l'avrebbero migliorato anche sulle D800/E(o almeno a rigor di logica e buon senso, ed onesta' verso i clienti, si presume cosi). Non credo sia a causa dell'expeed 3 lento, non mi pare di aver mai letto di problemi sull'AF di altri corpi che lo montavano.


Mah, nessuno può saperlo con precisione. Io dico solo che se avessero fatto un aggiornamento FW che mi faceva diventare l'af della d800E come quello della D810...
La d800E sarebbe stata una macchina definitiva per me.
carfora
QUOTE(buzz @ Aug 20 2014, 11:38 AM) *
Ma davvero chi ha già una 800 è tentato dall'acquisto di un upgrade?!

Io no... Ed h pure la semplice liscia

QUOTE(beppe cgp @ Aug 20 2014, 01:03 PM) *
Io non intendo cambiarla... l'ho provata pensando di trovare una macchina simile... invece devo ammettere che è tutta un'altra macchina.
Soprattutto per l'AF che finalmente è degno di una professionale.
Per come la penso io... se la usate su cavalletto per paesaggi o comunque per generi dove si usa sempre il manuale focus... va bene la D800
per il resto... non c'è storia. Sia per precisione che velocità. Davvero un bel lavoro hanno fatto... anche i laterali sono perfetti.

Interessantissimo questo presunto miglioramento dell'af... A settembre ci faccio un giro
fullerenium2
QUOTE(beppe cgp @ Aug 20 2014, 01:55 PM) *
Beh, lo dico con un po' di amarezza perché avrei voluto la mia d800E così... ma dall'altro lato sono felice perché hanno fatto davvero una macchina perfetta.
Mah, nessuno può saperlo con precisione. Io dico solo che se avessero fatto un aggiornamento FW che mi faceva diventare l'af della d800E come quello della D810...
La d800E sarebbe stata una macchina definitiva per me.


Mica Nikon si chiama Fuji che nei suoi firmware migliora AF dei corpi macchina e pure degli obiettivi!
Probabilmente oltre ad avere un nuovo algoritmo per l'AF, il modulo è costruito e montato con tolleranze ancora più severe e questo ne migliora la precisione.
La reattività è sicuramente dovuto al nuovo expeed4.
Ma allora si scalda questa D810 o no? È una diceria?
beppe cgp
QUOTE(fullerenium2 @ Aug 20 2014, 02:27 PM) *
Mica Nikon si chiama Fuji che nei suoi firmware migliora AF dei corpi macchina e pure degli obiettivi!
Probabilmente oltre ad avere un nuovo algoritmo per l'AF, il modulo è costruito e montato con tolleranze ancora più severe e questo ne migliora la precisione.
La reattività è sicuramente dovuto al nuovo expeed4.
Ma allora si scalda questa D810 o no? È una diceria?


Lasciamo perdere fuji... che aggiornerà pure l'af... ma non esiste in commercio un sw che sviluppi decentemente i raw del suo xtrans... bah!

Sul riscaldamento della D810 io non ho notato nulla. Penso sia una diceria.
stefanoc72
QUOTE(buzz @ Aug 20 2014, 11:38 AM) *
Ma davvero chi ha già una 800 è tentato dall'acquisto di un upgrade?!


io ho cambiato la mia D800E per l'AF e la raffica più veloce, ho fatto una #########? ho speso male i miei soldi?

Per il difetto magari la manderò in assistenza dopo esser tornato dall'India, non sia mai che la mando in LTR e non me la restituiscono per la data di partenza....

grazie
Stefano
beppe cgp
QUOTE(stefanoc72 @ Aug 20 2014, 03:18 PM) *
io ho cambiato la mia D800E per l'AF e la raffica più veloce, ho fatto una #########? ho speso male i miei soldi?

Per il difetto magari la manderò in assistenza dopo esser tornato dall'India, non sia mai che la mando in LTR e non me la restituiscono per la data di partenza....

grazie
Stefano


Per me l'AF è già una grande motivazione per il cambio. Per come la uso io la d800E ha un af inadeguato (parlo di precisione) ed ho sempre sostenuto che se avessero fatto una d800 con AF degno sarebbe stata una macchina perfetta... così è stato! wink.gif
buzz
QUOTE(stefanoc72 @ Aug 20 2014, 03:18 PM) *
io ho cambiato la mia D800E per l'AF e la raffica più veloce, ho fatto una #########? ho speso male i miei soldi?

Per il difetto magari la manderò in assistenza dopo esser tornato dall'India, non sia mai che la mando in LTR e non me la restituiscono per la data di partenza....

grazie
Stefano


Niente affatto! smile.gif
Hai avuto un motivo valido e reale per averlo fatto.
La mai domanda nasceva dal fatto che ci sono decine e decine di pagine di sole chiacchiere, di persone che fanno di tutto per "non farsela piacere.
Volpe ed uva?
beppe cgp
QUOTE(buzz @ Aug 20 2014, 03:50 PM) *
Niente affatto! smile.gif
Hai avuto un motivo valido e reale per averlo fatto.
La mai domanda nasceva dal fatto che ci sono decine e decine di pagine di sole chiacchiere, di persone che fanno di tutto per "non farsela piacere.
Volpe ed uva?


Devo essere onesto? Io se non fosse per i quasi 1.5k di differenza da esborsare il cambio lo farei al volo... proprio perché reputo la d810 una macchina completamente rinnovata e perfezionata. Soprattutto nel più grande punto di carenza (a mio avviso grave) della D800, ovvero, l'af.
E penso che per il 90% delle persone sia così... wink.gif
stefanoc72
QUOTE(buzz @ Aug 20 2014, 03:50 PM) *
Niente affatto! smile.gif
Hai avuto un motivo valido e reale per averlo fatto.
La mai domanda nasceva dal fatto che ci sono decine e decine di pagine di sole chiacchiere, di persone che fanno di tutto per "non farsela piacere.
Volpe ed uva?


spero che non si sia capito male il tono era di richiesta di delucidazione e non di polemica ehhh, la censura sulle parole è fastidiosissima ^_^ avevo scritto c a z z a t a

Ci sono sempre stati ad ogni uscita di un nuovo modello decine e decine di pagine di fuffa, addirittura mi ricordo di 3D fiume solo sui rumors... biggrin.gif

assolutamente si, volpe e uva docet

Stefano
beppe cgp
QUOTE(stefanoc72 @ Aug 20 2014, 03:59 PM) *
spero che non si sia capito male il tono era di richiesta di delucidazione e non di polemica ehhh, la censura sulle parole è fastidiosissima ^_^ avevo scritto c a z z a t a

Ci sono sempre stati ad ogni uscita di un nuovo modello decine e decine di pagine di fuffa, addirittura mi ricordo di 3D fiume solo sui rumors... biggrin.gif

assolutamente si, volpe e uva docet

Stefano


Anche perché... chi non è realmente interessato alla D810... dubito che segua questa discussione! tongue.gif
Method
A me la D810 interessa...

Il problema non è la volpe e l'uva, ma al limite la volpe e i bocconi avvelenati...! Aspetto questo inverno per vedere se finalmente la DSLR è perfettamente operativa in qualsiasi situazione.

Francamente mi scoccia vendere la mia FIDA D700 per una reflex che ancora non mi garantisce la stessa affidabilità globale. Quando tutto sarà sistemato valuterò l'acquisto.
Gli alti ISO li uso parecchio, magari non con esposizioni di 30" ma li userei davvero di frequente e sopra i 3200, e pure in crop, perchè la D810 mi interessa quasi solo per questo praticamente, il crop e la profondità colore.

beppe cgp
QUOTE(Method @ Aug 20 2014, 04:32 PM) *
A me la D810 interessa...

Il problema non è la volpe e l'uva, ma al limite la volpe e i bocconi avvelenati...! Aspetto questo inverno per vedere se finalmente la DSLR è perfettamente operativa in qualsiasi situazione.

Francamente mi scoccia vendere la mia FIDA D700 per una reflex che ancora non mi garantisce la stessa affidabilità globale. Quando tutto sarà sistemato valuterò l'acquisto.
Gli alti ISO li uso parecchio, magari non con esposizioni di 30" ma li userei davvero di frequente e sopra i 3200, e pure in crop, perchè la D810 mi interessa quasi solo per questo praticamente, il crop e la profondità colore.


Guarda, ho rilevato che anche la d800 faceva un mare di hot pixel con esposizioni lunghe... e sinceramente non mi hanno mai dato fastidio. Mi spiego, se fai un resize a 12 mp come la D700 non li vedi più smile.gif

Passare da D700 a D810 è un salto enorme per me... in tutti i sensi.

QUOTE(beppe cgp @ Aug 20 2014, 04:47 PM) *
Guarda, ho rilevato che anche la d800 faceva un mare di hot pixel con esposizioni lunghe... e sinceramente non mi hanno mai dato fastidio. Mi spiego, se fai un resize a 12 mp come la D700 non li vedi più smile.gif

Passare da D700 a D810 è un salto enorme per me... in tutti i sensi.


E comunque hai ragione, è sempre prudente far passare qualche mese... almeno tutti difetti vengono sistemati.
Boscacci
QUOTE(buzz @ Aug 20 2014, 03:50 PM) *
La mai domanda nasceva dal fatto che ci sono decine e decine di pagine di sole chiacchiere, di persone che fanno di tutto per "non farsela piacere.
Volpe ed uva?



I tuoi interventi hanno sempre un retrogusto dolce-amaro rolleyes.gif
beppe cgp
QUOTE(Boscacci @ Aug 20 2014, 05:01 PM) *
I tuoi interventi hanno sempre un retrogusto dolce-amaro rolleyes.gif


Personalmente l'unica cosa amara che vedo io è il fatto che... dopo innumerevoli lamentele sull'AF della D800 le risposte sono sempre state le stesse... che tutto era regolare e funzionante. Poi provo la D810 e in 5 minuti capisco cosa vuol dire lavorare con un af preciso ed adeguato...

Forse se avessero risolto su D800 sarebbe stato tutto più corretto... wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(beppe cgp @ Aug 20 2014, 01:28 PM) *
Fidati che non è un'esagerazione. L'ho avuta in prova una settimana, fianco a fianco con la mia 800E.
Ho avuto la conferma che L'AF della d800 fa veramente pena. Ho scattato foto identiche dove vedevi quella della d800 in lieve back o front focus, quindi non perfettamente nitida... quella della 810 perfetta. E sinceramente pensando alla qualità elevata della d800 vanificata dall'imprecisione del sistema AF mi fa dire senza esagerazione alcuna che la d810 con l'af reattivo e molto preciso su ogni punto è veramente un'altra macchina.
Basta provarla per capire. Anche io pensavo fosse un upgrade insignificante... invece ho riscontrato che mi ero abituato all'afa impreciso e ballerino della d800... e nel provarne uno veloce è preciso mi sembrava di usare un'altra macchina.

Per la qualità di immagine siamo più o meno uguali... è leggermente + nitida la 810 rispetto alla E ed i colori sono + brillanti... ma sono parametri trascurabili dato che la qualità della 800E è già elevatissima. Ad alti iso è praticamente uguale.

Questo è un argomento importante.
Sarebbe bello avere altre testimonianze al riguardo, non certo per mettere in dubbio le tue impressioni ma per verificare che quei risultati non esaltanti si ripetono anche con altre D800.
Nel mio piccolo non ho mai avuto la sensazione di avere un af scarso sulla D800, direi che a me pare simile o leggermente migliore di quello della D700.
Questo non vuol dire ovviamente nulla. Non ci sono nulla di meglio che i confronti diretti per capire le differenze tra due prodotti


QUOTE(Method @ Aug 20 2014, 04:32 PM) *
A me la D810 interessa...

Il problema non è la volpe e l'uva, ma al limite la volpe e i bocconi avvelenati...! Aspetto questo inverno per vedere se finalmente la DSLR è perfettamente operativa in qualsiasi situazione.

Francamente mi scoccia vendere la mia FIDA D700 per una reflex che ancora non mi garantisce la stessa affidabilità globale. Quando tutto sarà sistemato valuterò l'acquisto.
Gli alti ISO li uso parecchio, magari non con esposizioni di 30" ma li userei davvero di frequente e sopra i 3200, e pure in crop, perchè la D810 mi interessa quasi solo per questo praticamente, il crop e la profondità colore.

Tra D700 e D800 la differenza è notevole, conseguentemente penso proprio che ci sia ancor più con la D810
Unica cosa che potrebbe infastidirti sono i 64 iso nativi contro i tuoi 200.
Lo dico perché passare da 200 a 100 a me è dispiaciuto un pochetto, nulla di drammatico ovviamente ma è di fatto come passare da un f2, 8 a un f4
beppe cgp
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 20 2014, 05:13 PM) *
Nel mio piccolo non ho mai avuto la sensazione di avere un af scarso sulla D800, direi che a me pare simile o leggermente migliore di quello della D700.
Questo non vuol dire ovviamente nulla. Non ci sono nulla di meglio che i confronti diretti per capire le differenze tra due prodotti
Tra D700 e D800 la differenza è notevole, conseguentemente penso proprio che ci sia ancor più con la D810
Unica cosa che potrebbe infastidirti sono i 64 iso nativi contro i tuoi 200.
Lo dico perché passare da 200 a 100 a me è dispiaciuto un pochetto, nulla di drammatico ovviamente ma è di fatto come passare da un f2, 8 a un f4


Anche io pensavo che l'AF della mia 800E fosse ok... poi nel provarlo in parallelo a quello della 810 ho preso paura.
Con le ottiche 1.4/1.8 la d810 è sempre perfetta sia con i centrali che con i laterali, la 800E è imprecisa sull'80% degli scatti... con il centrale. Con i laterali lasciamo perdere... sempre imprecisa.
Detto la precisione va uniformandosi tra le due chiudendo il diaframma... diciamo da f/4 in poi.
Per la velocità invece la D810 è impressionante.
Gian Carlo F
QUOTE(beppe cgp @ Aug 20 2014, 05:20 PM) *
Anche io pensavo con l'AF della mia 800E fosse ok... poi nel provarlo in parallelo a quello della 810 ho preso paura.
Con le ottiche 1.4/1.8 la d810 è sempre perfetta sia con i centrali che con i laterali, la 800E è imprecisa sull'80% degli scatti... con il centrale. Con i laterali lasciamo perdere... sempre imprecisa.
Detto la precisione va uniformandosi tra le due chiudendo il diaframma... diciamo da f/4 in poi.
Per la velocità invece la D810 è impressionante.

Facendo un parallelo...
Ricordo che provando una Aprilia Shiver mi resi conto che la mia Suzuki SV al confronto sembrava uno Scooter.
Eppure fino al giorno prima ero convinto di avere una moto molto performante! cerotto.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.