Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
d.kalle
Il problema principale di questo paese e' la mancanza di educazione civica e di etica (ma questo forse è un concetto ancora futurista) e per tua stessa ammissione << Insomma sono un cittadino onesto=fesso>> ne è la riprova.
Non ne usciremo mai con questa logica, che tanto se rubano i nostri politici noi che colpa ne abbiamo...

Con un pò di rancore... e vista l'età anche di rassegnazione.

Aggiungo, per restare in topic, che la D810 sarà un'ottima reflex.
vettori
E intanto, dal mio amico e negoziante di fiducia, la D800E è scesa a 2370 eur (nital).
Gian Carlo F
QUOTE(d.kalle @ Jul 2 2014, 10:55 PM) *
Il problema principale di questo paese e' la mancanza di educazione civica e di etica (ma questo forse è un concetto ancora futurista) e per tua stessa ammissione << Insomma sono un cittadino onesto=fesso>> ne è la riprova.
Non ne usciremo mai con questa logica, che tanto se rubano i nostri politici noi che colpa ne abbiamo...

Con un pò di rancore... e vista l'età anche di rassegnazione.

Aggiungo, per restare in topic, che la D810 sarà un'ottima reflex.


va beh quando ne scriverò una giusta ti prego di dirmelo messicano.gif laugh.gif
Comunque io non mi sento fesso, sia chiaro, era per far capire come molti ti giudicano se sei onesto.
Dobbiamo chiudere.
cpg
Sei sicuro Andrea? Fino a ieri la si trovava ancor a sui 3000, mi aspettavo una discesa, ma 2300 mi sembrano pochini! Se puoi in pm ...

Nonostante si possa fare anche sul sito nikon.it, linko il seguente pdf comparativo D810/D800/E:

http://cdn-4.nikon-cdn.com/en_INC/o/57qXCc...on_Sheet_en.pdf

Ciao
Paolo

p.s. D.Kalle o non hai colto il messaggio di Gian Carlo o sei un politico messicano.gif Non c'entrano nulla la mancanza ..ne' la colpa ...vedi anche il mio post precedente.
Gian Carlo F
QUOTE(vettori @ Jul 2 2014, 11:04 PM) *
E intanto, dal mio amico e negoziante di fiducia, la D800E è scesa a 2370 eur (nital).


Ci fosse stata a gennaio a quella cifra la avrei presa!
buzz
Allora chiariamo una volta per tutte:
tronchiamo intanto i discorsi che possono deviare in politica / economia.
Gli esempi da me posti, per PARADOSSO stanno a significare che se dobbiamo fare CONFRONTI (cosa non consentita dal regolamento) almeno che questi siano LEALI, ovvero posti sullo stesso piano.
E' facile confrontare un acquisto con tanto di evasione fiscale (e non entriamo nel merito che sia o meno la causa della guerra del mondo!) o con sistemi vantaggiosi per chi è in grado di approfittarne, ma come in fisica, i confronti vanno fatti per campioni omogenei e A PARITA' DI CONDIZIONI.
Siccome ancora il prezzo italia non è apparso da nessuna parte, se non ipotizzato da uno o più venditori "sotto casa", ma non mi risulta di nessuno che abbia fissato il prezzo e abbia anche ricevuto l'ordine (in italia) evitiamo di confrontare il certo con l'incerto.

poi quando magari si scoprirà che il prezzo italiano NITAL è enormemente più elevato di quello import (ma comprate in ITALIA) allora, e solo allora, il diritto alla protesta sarà riconosciuto.

fino ad allora confrontare il prezzo trovato in thailandia con quello australiano, col cash back che otterresti solo se residente in islanda ma con passaporto marocchino, e se vai a piedi in svizzera passando dal valico dei contrabbandieri, il primo venerdì di agosto di un anno bisestile....
beh, le trovo chiacchiere sterili, fatte solo per riempire spazio e minuti del nostro tempo, ma che non portano alcun valore aggiunto alla discussione.
franlazz79
Unico dubbio sulle caratteristiche, come hanno potuto puntare tutto sulle nuove funzionalità live view e manca ancora una autofocus degno in quella modalità? Fare i video con la D800 è un agonia proprio a causa dell'autofocus a rilevazione di contrasto. Senza un AF a rilevamento di fase in live view (tipo guarda caso alcune Canon) la nuova D810 ha caratteristiche davvero sprecate........
Gian Carlo F
QUOTE(buzz @ Jul 3 2014, 02:19 AM) *
Allora chiariamo una volta per tutte:
tronchiamo intanto i discorsi che possono deviare in politica / economia.
Gli esempi da me posti, per PARADOSSO stanno a significare che se dobbiamo fare CONFRONTI (cosa non consentita dal regolamento) almeno che questi siano LEALI, ovvero posti sullo stesso piano.
E' facile confrontare un acquisto con tanto di evasione fiscale (e non entriamo nel merito che sia o meno la causa della guerra del mondo!) o con sistemi vantaggiosi per chi è in grado di approfittarne, ma come in fisica, i confronti vanno fatti per campioni omogenei e A PARITA' DI CONDIZIONI.
Siccome ancora il prezzo italia non è apparso da nessuna parte, se non ipotizzato da uno o più venditori "sotto casa", ma non mi risulta di nessuno che abbia fissato il prezzo e abbia anche ricevuto l'ordine (in italia) evitiamo di confrontare il certo con l'incerto.

poi quando magari si scoprirà che il prezzo italiano NITAL è enormemente più elevato di quello import (ma comprate in ITALIA) allora, e solo allora, il diritto alla protesta sarà riconosciuto.

fino ad allora confrontare il prezzo trovato in thailandia con quello australiano, col cash back che otterresti solo se residente in islanda ma con passaporto marocchino, e se vai a piedi in svizzera passando dal valico dei contrabbandieri, il primo venerdì di agosto di un anno bisestile....
beh, le trovo chiacchiere sterili, fatte solo per riempire spazio e minuti del nostro tempo, ma che non portano alcun valore aggiunto alla discussione.


erano solo intermezzi in attesa di avere qualcosa di "sostanzioso" (e magari a carattere tecnico) su cui lavorare.
Per capire i prezzi veri, Nital, import, ecc. occorreranno almeno 6 mesi.
buzz
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 3 2014, 07:58 AM) *
erano solo intermezzi in attesa di avere qualcosa di "sostanzioso" (e magari a carattere tecnico) su cui lavorare.
Per capire i prezzi veri, Nital, import, ecc. occorreranno almeno 6 mesi.


Per cui ne convieni che insultarsi per "il nulla" è un gesto stupido?
Marcus Fenix
QUOTE(vettori @ Jul 2 2014, 11:04 PM) *
E intanto, dal mio amico e negoziante di fiducia, la D800E è scesa a 2370 eur (nital).



Sicuramente un best buy, continuo a sostenere che 1000 euro di delta costo sono troppi viste le differenze in campo.
danielg45
Ma anche senza averne ancora provata e testata una, cosa pensate di ottenere in piu rispetto a una d800/E?
Andrea Meneghel
beh 1 stop di sensibilità in più per me che faccio spesso foto alla via lattea significa avere più dati a parità di sensibilità ISO impostata e non è poco quando sono a 4000 ISO F2.8, sicuramente non mi cambia la vita ma una gestione migliorata della resa del sensore in certi frangenti è ben visibile.

Andrea
vettori
Io sono molto curioso di vedere il mirino e il live view (per macro)
danielg45
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jul 3 2014, 09:28 AM) *
beh 1 stop di sensibilità in più per me che faccio spesso foto alla via lattea significa avere più dati a parità di sensibilità ISO impostata e non è poco quando sono a 4000 ISO F2.8, sicuramente non mi cambia la vita ma una gestione migliorata della resa del sensore in certi frangenti è ben visibile.

Andrea

Ma tanto per capire, hanno alzato gli iso nominali portandoli a 12800 ( che serve e se serve , per me poco), gli hanno portati a 64 in basso. Non capisco lo stop di sensibilita in piu.
Andrea Meneghel
se i 12800 ISO sono migliori ed utilizzabili dei precedenti è quantomeno logico aspettarsi dei 6400 ISO migliori non trovi ? prima occorreva andare in H1 mentre adesso sono nominali significa che anche i 4000 ISO per forza di cose hanno guadagnato in resa
Partire da 64 significa avere una pulizia di base nominale a partire da 64 quindi i 100 ISO sono, per forza di cose, migliori come resa di quelli precedenti altrimenti che senso avrebbe se la qualità fosse la medesima non aver aumentato i vari H ed L lasciando inalterato il range nominale ?
Il sensore è stato ridisegnato, lo dicono i vari siti che hanno gia avuto modo di confrontare in modo HW le due reflex, non so se la gestione migliorata sia data dall'elettronica in se o da una gestione migliore dell'expeed ma quale sia la fonte di questo miglioramento c'è ( resta da quantificare provandola ovviamente ) in tutto il range di utilizzo
em@
Una evoluzione del modello precedente non può essere, mai, una involuzione.
Eto.Demerzel
...Intanto la picchiata continua...

http://www.nikondeal.com/hot-deal-nikon-d8...-d610-for-1679/

Andrea Meneghel
la normale vita di una qualsiasi strumentazione elettronica smile.gif
danielg45
12800 restano sempre 12800. ovvero caso limite. Gia 6400 in qualsiasi macchina ti toglie dettaglio. Comunque. Anche su macchine meno PXllate. Non vorrei che si presumesse oro colante quando in realtà saranno affinazioni
Gian Carlo F
QUOTE(buzz @ Jul 3 2014, 08:54 AM) *
Per cui ne convieni che insultarsi per "il nulla" è un gesto stupido?

Altroché!
Gian Carlo F
QUOTE(danielg45 @ Jul 3 2014, 01:00 PM) *
12800 restano sempre 12800. ovvero caso limite. Gia 6400 in qualsiasi macchina ti toglie dettaglio. Comunque. Anche su macchine meno PXllate. Non vorrei che si presumesse oro colante quando in realtà saranno affinazioni

Bisogna vederli....
Perché se a 6400 la D800 e la D810 si equivarranno... di gran miglioramento non si potrà certo parlare

Però questo sensore è stato presentato come nuovo (nella D4s no), per cui sembrerebbe ragionevole aspettarsi dei miglioramenti.
Altrimenti avrebbero lasciato il vecchio sensore.

Comunque sono solo supposizioni
Marcus Fenix
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 3 2014, 01:10 PM) *
Bisogna vederli....
Perché se a 6400 la D800 e la D810 si equivarranno... di gran miglioramento non si potrà certo parlare

Però questo sensore è stato presentato come nuovo (nella D4s no), per cui sembrerebbe ragionevole aspettarsi dei miglioramenti.
Altrimenti avrebbero lasciato il vecchio sensore.

Comunque sono solo supposizioni


In effetti a meno che non ti servano i 12800 ISO migliori, potrebbe tranquillamente essere che i 6400 si equivalgano, come si equivalgono i 6400 di D4 e D800 con file resized da 36 a 16mpix, magari i RAW di una D800e e di una D810 a 6400 potrebbero differire di nulla o quasi, ed essere molto differenti a 12800 o superiore, dipende anche da come hanno tarato il NR, da quanto pialla il dettaglio etc.
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 3 2014, 01:14 PM) *
In effetti a meno che non ti servano i 12800 ISO migliori, potrebbe tranquillamente essere che i 6400 si equivalgano, come si equivalgono i 6400 di D4 e D800 con file resized da 36 a 16mpix, magari i RAW di una D800e e di una D810 a 6400 potrebbero differire di nulla o quasi, ed essere molto differenti a 12800 o superiore, dipende anche da come hanno tarato il NR, da quanto pialla il dettaglio etc.


Secondo me il sensore è rivisto... ma non nuovo. Per questo credo che la differenza iso su RAW sarà minima se non irrilevante... così come per d4 e d4s (sul RAW è praticamente inesistente o quasi)
Del resto... non è semplice migliorare una macchina già perfetta come la d800/d800E... l'unica cosa che gradirei davvero sarebbe un AF più costante e preciso. Ma anche il modulo af è lo stesso quindi non spero in grandi cambiamenti. wink.gif
em@
Il sensore è nuovo, non rivisto. A volte mi sembra di leggere tra le righe degli utenti d800, più che supposizioni di quello che sarà, "timore" di ciò che potrebbe essere... Una sorta di auto convincimento ad esorcizzare messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(beppe cgp @ Jul 3 2014, 01:27 PM) *
Secondo me il sensore è rivisto... ma non nuovo. Per questo credo che la differenza iso su RAW sarà minima se non irrilevante... così come per d4 e d4s (sul RAW è praticamente inesistente o quasi)
Del resto... non è semplice migliorare una macchina già perfetta come la d800/d800E... l'unica cosa che gradirei davvero sarebbe un AF più costante e preciso. Ma anche il modulo af è lo stesso quindi non spero in grandi cambiamenti. wink.gif

Negli annunci ufficiali è dichiarato nuovo, ha anche un numero di pixel leggermente diverso.
Insomma non c'è solo software
Andrea Meneghel
Bah non so, tutti questi pareri senza provarle ricalcano le solite diatribe nate per ogni reflex appena uscita....io credo ( e ripeto..credo ) che il miglioramenti ci sarà anche se minimo in tutta la gamma dai 100 ai 6400 ISO, sono passati anni dall'uscita della D800 ed elettronica/sw non sono sicuramente rimasti li ferme a guardare....ok tentare di rivalorizzare le D800/D800E ma le cose c'è poco da fare migliorano e svalutano le vecchie volenti o nolenti smile.gif
Io da possessore della D800 spero con tutto il cuore che ci siano dei miglioramenti, sarei proprio felice tra un annetto o poco più di potermela portare a casa sostituendo oppure affiancando la mia attuale reflex

Andrea
mariomarcotullio
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 3 2014, 02:37 PM) *
Negli annunci ufficiali è dichiarato nuovo, ha anche un numero di pixel leggermente diverso.
Insomma non c'è solo software


Io, comunque, rimarrò con al mia D800, specialmente dopo aver visto che la stanno utilizzando anche i membri della squadra di Mac Taylor, al posto delle "vecchie" D3s. Se va bene per loro che devono catturare assassini e delinquenti vari, figurati per me. smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(em@ @ Jul 3 2014, 02:19 PM) *
Il sensore è nuovo, non rivisto. A volte mi sembra di leggere tra le righe degli utenti d800, più che supposizioni di quello che sarà, "timore" di ciò che potrebbe essere... Una sorta di auto convincimento ad esorcizzare messicano.gif

Dipende...... io ad esempio, da utente D800, guardo con interesse queste novità, come le guardo nella D4s o nella D3300.
Il progresso per fortuna (non purtroppo) non si può fermare.
Ovviamente sarebbe sbagliato corrergli troppo dietro. Di fronte a questa novità per esempio io non farò cambi. Nella migliore delle ipotesi gli aggiornamenti penso siano non sostanziali, almeno per le mie esigenze
Paolo66
QUOTE(em@ @ Jul 3 2014, 02:19 PM) *
Il sensore è nuovo, non rivisto. A volte mi sembra di leggere tra le righe degli utenti d800, più che supposizioni di quello che sarà, "timore" di ciò che potrebbe essere... Una sorta di auto convincimento ad esorcizzare messicano.gif


Sai, è dura affrontare l'onta d'aver appena speso pacchi di € per ritrovarsi in mano un oggetto che non è più l'ultimo ritrovato della tecnica.

...sai che vergogna fotografare con un apparecchio già vecchio?

Nei forum non sei più un IN ma già un OUT...

messicano.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jul 3 2014, 02:40 PM) *
Bah non so, tutti questi pareri senza provarle ricalcano le solite diatribe nate per ogni reflex appena uscita...

Andrea


Si discute dell'entità delle migliorie, non è che mi dia fastidio che ci sia la D810, la D800e la cambio per un modello realmente nuovo, perchè prima di dire che è un prodotto nuovo aspetterei la dimostrazione dei fatti, finora dai samples diffusi e dal parallelismo con le novità della D4s non mi sembra ci sia grande differenza coi modelli sostituiti.

Qui la fotografia imbocca la via dell'automotive, ovvero si va squisitamente di marketing, leggero lifting a metà vita commerciale: mascherina frontale e paraurti posteriore, fari ridisegnati, interni di differenti colori e tessuti, qualche piccolo accessorio e ovviamente si ritocca il listino al rialzo, qualche miglioria al motore con qualche CV in più, pratica nota nel settore automobilistico, ed essendo Nikon una proprietà Mitsubishi ...
satifal
QUOTE(Paolo66 @ Jul 3 2014, 02:55 PM) *
Sai, è dura affrontare l'onta d'aver appena speso pacchi di € per ritrovarsi in mano un oggetto che non è più l'ultimo ritrovato della tecnica.

...sai che vergogna fotografare con un apparecchio già vecchio?

Nei forum non sei più un IN ma già un OUT...

messicano.gif


Il trucco è partire, essere e rimanere con fierezza OUT laugh.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 3 2014, 02:59 PM) *
Si discute dell'entità delle migliorie, non è che mi dia fastidio che ci sia la D810, la D800e la cambio per un modello realmente nuovo, perchè prima di dire che è un prodotto nuovo aspetterei la dimostrazione dei fatti, finora dai samples diffusi e dal parallelismo con le novità della D4s non mi sembra ci sia grande differenza coi modelli sostituiti.

Qui la fotografia imbocca la via dell'automotive, ovvero si va squisitamente di marketing, leggero lifting a metà vita commerciale: mascherina frontale e paraurti posteriore, fari ridisegnati, interni di differenti colori e tessuti, qualche piccolo accessorio e ovviamente si ritocca il listino al rialzo, qualche miglioria al motore con qualche CV in più, pratica nota nel settore automobilistico, ed essendo Nikon una proprietà Mitsubishi ...


ti dirò, a me le modifiche estetiche sembrano ben poche se non minime...quello che è stato migliorato sono le caratteristiche interne come ci si aspetta dal perfezionamento di un modello esistente ed in questo caso vincente .. lo dimostra il non aver voluto esagerare con ulteriori mPixel, cosa secondo me fattibilissima se avessero voluto spingere nel mondo del marketing.
C'è chi si lamenta che c'è troppo poco anzi niente di nuovo e chi dice che a distanza di due anni c'è solo marketing...è logico che c'è anche quello è una multinazionale non una Onlus, deve vendere sopratutto di questi tempi questo è logico e difficilmente criticabile.
Se parliamo di J1 J2 J3 e J4 posso essere d'accordo su quanto leggo ma per la D800 non mi pare che sia passato cosi poco dall'uscita della precedente per analizzare la sua messa sul mercato come prodotto per i soli spendaccioni ed oltretutto affermare a priori che la resa sarà identica tra due NEF messi a confronto..significa analizzare l'uscita con i parocchi con il timore di vedere la propria D800 surclassata...

Andrea
Marcus Fenix
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jul 3 2014, 03:34 PM) *
ti dirò, a me le modifiche estetiche sembrano ben poche se non minime...quello che è stato migliorato sono le caratteristiche interne come ci si aspetta dal perfezionamento di un modello esistente ed in questo caso vincente .. lo dimostra il non aver voluto esagerare con ulteriori mPixel, cosa secondo me fattibilissima se avessero voluto spingere nel mondo del marketing.
C'è chi si lamenta che c'è troppo poco anzi niente di nuovo e chi dice che a distanza di due anni c'è solo marketing...è logico che c'è anche quello è una multinazionale non una Onlus, deve vendere sopratutto di questi tempi questo è logico e difficilmente criticabile.
Se parliamo di J1 J2 J3 e J4 posso essere d'accordo su quanto leggo ma per la D800 non mi pare che sia passato cosi poco dall'uscita della precedente per analizzare la sua messa sul mercato come prodotto per i soli spendaccioni ed oltretutto affermare a priori che la resa sarà identica tra due NEF messi a confronto..significa analizzare l'uscita con i parocchi con il timore di vedere la propria D800 surclassata...

Andrea


L'esempio estetico è per le auto, come a dire che di sostanza in quel caso ce n'è poca.
Il sensore è come il telaio di un'auto una delle componenti portanti, quindi possiamo dire che hanno tenuto un buon telaio, messo un motore un pochino più potente, Expeed 4, ritoccato gli interni con qualche funzioncina SW in più e qualche picture control, Nikon non è una onlus, e noi non siamo con l'anello al naso, l'importante è chiarire i ruoli. wink.gif
giovanni949
Non confondiamo le cose, la D800 è stata un'autentica rivoluzione culturale nel mondo della fotografia come lo fu a suo tempo la mitica Nikon F ed ha reso di colpo obsolete, quelle si, tutte le DXXX in giro, in fondo anche la D4 era un significativo miglioramento rispetto alle top dell'epoca ma nulla di più che un miglioramento. Adesso la 810 che ancora non abbiamo visto all'opera, non mi pare che renderà evidentemente superiori le foto ottenibili al punto da renderle riconoscibili senza l'analisi del DNA ed allora se uno dei miglioramenti introdotti mi risolve un problema che mi assillava su una 800 è giusto che possa valutare l'aggiornamento ma francamente non vedo nella 810 nulla per cui valga la pena cambiarla. Figurarsi poi io che mi sono tenuto ben stretta una D70 per quasi 10 anni e che ho fatto il gran salto solo dopo avere visto le foto che giravano in rete della "magica"; per una rivoluzione sono pronto a correre ma la prossima corsa me la farò a 70 anni ohmy.gif ohmy.gif quando la D1000 arriverà a 75 Mpx senza picomosso. Se invece si pone un problema di prestigio francamente me ne impipo, il prestigio viene solo dalla qualità dalle foto che ognuno riesce a produrre e se ci riesce anche con soli 12 Mpx meglio per lui, l'importante è non rosicare.
Vincenzo_R
io dico solo una cosa Andrea, spero che i confronti quando ci saranno non saranno sul Jpeg ma sul RAW, se ti guardi i confronti tra D4s e D4 la differenza fra RAW e Jpeg sono moooolto differenti...comunque per inteso se tu aspetti un annetto io quasi quasi ne faccio altri due...e che D900 sia messicano.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 3 2014, 03:39 PM) *
L'esempio estetico è per le auto, come a dire che di sostanza in quel caso ce n'è poca.
Il sensore è come il telaio di un'auto una delle componenti portanti, quindi possiamo dire che hanno tenuto un buon telaio, messo un motore un pochino più potente, Expeed 4, ritoccato gli interni con qualche funzioncina SW in più e qualche picture control, Nikon non è una onlus, e noi non siamo con l'anello al naso, l'importante è chiarire i ruoli. wink.gif


guarda che nessuno obbliga nessuno a comprare niente smile.gif però prima di affermare che un'auto è uguale al modello precedente io vado in concessionario a provarla, perchè se il motore spinge di più dove serve a me, per me è una macchina migliore...poi se la compro o meno dipende da dalle mie impressioni non da quanto ho letto in un qualsiasi forum
Qua posso leggere che la D810 fa foto identiche a quelle di una D800 ed altre mille cose, ma prima di comprarla sicuramente la proverò come feci al tempo confrontando la gamma dinamica tra la mia vecchia D700 e l'attuale D800...anche perchè soldi da buttare non ne ho proprio; non sto difendendo un prodotto a prescindere, quello che dico è che prima di dare per certe alcune cose, aspettiamo di avere in mano qualcosa di concreto e non i soliti samples sempre orrendi che si vedono all'uscita di ogni corpo macchina..

Andrea

QUOTE(Morfeo7719 @ Jul 3 2014, 03:58 PM) *
io dico solo una cosa Andrea, spero che i confronti quando ci saranno non saranno sul Jpeg ma sul RAW, se ti guardi i confronti tra D4s e D4 la differenza fra RAW e Jpeg sono moooolto differenti...comunque per inteso se tu aspetti un annetto io quasi quasi ne faccio altri due...e che D900 sia messicano.gif


beh certo il JPG io personalmente non lo considero proprio i confronti li faccio sulle caratteristiche di recupero/PP/dinamica/ISO etc del RAW...questo per il MIO tipo di fotografia...certo altri gradiranno confrontare i JPG, ognuno ha il proprio metodo di valutazione.

Andrea
fotosabbia
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jul 3 2014, 04:03 PM) *
........... come feci al tempo confrontando la gamma dinamica tra la mia vecchia D700 e l'attuale D800...

Andrea


Ottenendo quali impressioni?
Marcus Fenix
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jul 3 2014, 04:03 PM) *
guarda che nessuno obbliga nessuno a comprare niente smile.gif però prima di affermare che un'auto è uguale al modello precedente io vado in concessionario a provarla, perchè se il motore spinge di più dove serve a me, per me è una macchina migliore...poi se la compro o meno dipende da dalle mie impressioni non da quanto ho letto in un qualsiasi forum
Qua posso leggere che la D810 fa foto identiche a quelle di una D800 ed altre mille cose, ma prima di comprarla sicuramente la proverò come feci al tempo confrontando la gamma dinamica tra la mia vecchia D700 e l'attuale D800...anche perchè soldi da buttare non ne ho proprio; non sto difendendo un prodotto a prescindere, quello che dico è che prima di dare per certe alcune cose, aspettiamo di avere in mano qualcosa di concreto e non i soliti samples sempre orrendi che si vedono all'uscita di ogni corpo macchina..

Andrea


Appunto come nessuno mi obbliga a comprare nulla, nessuno mi obbliga a credere ad una scheda tecnica, men che meno a fare azione promozionale della suddetta.
Di fatto io sto criticando i facili entusiasmi in cui si può ricadere, o al fatto che quelle che io chiamo perplessità alla presentazione di un nuovo modello, che magari una volta provato tanto nuovo non è, altri le ritengano un fastidio per non avere più l'ultimo "gioiello tecnologico".
Dovrei per questo non manifestare le mie legittime, in quanto consumatore, perplessità? O mi devo trasformare in un promoter Nikon per il solo fatto di postare in questo forum? Non capisco quale sia il punto, si parla di uno stop sugli ISO e nuovo sensore ed AF devo crederci come atto di fede? Sappiamo bene quanto effimere possano essere le affermazioni di una divisione commerciale, che venderebbe la madre pur di arrivare al budget di fine anno ed incassare il premio annesso.
Andrea Meneghel
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 3 2014, 04:15 PM) *
Appunto come nessuno mi obbliga a comprare nulla, nessuno mi obbliga a credere ad una scheda tecnica, men che meno a fare azione promozionale della suddetta.
Di fatto io sto criticando i facili entusiasmi in cui si può ricadere, o al fatto che quelle che io chiamo perplessità alla presentazione di un nuovo modello, che magari una volta provato tanto nuovo non è, altri le ritengano un fastidio per non avere più l'ultimo "gioiello tecnologico".
Dovrei per questo non manifestare le mie legittime, in quanto consumatore, perplessità? O mi devo trasformare in un promoter Nikon per il solo fatto di postare in questo forum? Non capisco quale sia il punto, si parla di uno stop sugli ISO e nuovo sensore ed AF devo crederci come atto di fede? Sappiamo bene quanto effimere possano essere le affermazioni di una divisione commerciale, che venderebbe la madre pur di arrivare al budget di fine anno ed incassare il premio annesso.


come tu non sopporti chi festeggia in base alla brochures magari altri non sopportano chi invece è negativo in partenza e giudica Nikon alla stregua di un'azienda che vuole imbrogliare l'utente.

io resto dell'idea che bisogna provarla di persona oppure aspettare confronti validi, tutto questo attaccarsi basandosi solo su sensazioni personali è alquanto inutile

Andrea

satifal
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jul 3 2014, 04:33 PM) *
come tu non sopporti chi festeggia in base alla brochures magari altri non sopportano chi invece è negativo in partenza e giudica Nikon alla stregua di un'azienda che vuole imbrogliare l'utente.


"Imbrogliare" no, ma trattandosi, come hai ribadito anche tu, di un'azienda che deve vendere e non di una onlus:

QUOTE(Andrea Meneghel @ Jul 3 2014, 03:34 PM) *
...è logico che c'è anche quello è una multinazionale non una Onlus, deve vendere sopratutto di questi tempi questo è logico e difficilmente criticabile.


all'uscita di un nuovo prodotto, dovendo decidere, preferisco partire prevenuto e con un'impostazione critica piuttosto che gioiosa e festeggiante. Per cui concordo con Fenix.
Senza voler polemizzare.

em@
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 3 2014, 04:15 PM) *
Appunto come nessuno mi obbliga a comprare nulla, nessuno mi obbliga a credere ad una scheda tecnica, men che meno a fare azione promozionale della suddetta.
Di fatto io sto criticando i facili entusiasmi in cui si può ricadere, o al fatto che quelle che io chiamo perplessità alla presentazione di un nuovo modello, che magari una volta provato tanto nuovo non è, altri le ritengano un fastidio per non avere più l'ultimo "gioiello tecnologico".
Dovrei per questo non manifestare le mie legittime, in quanto consumatore, perplessità? O mi devo trasformare in un promoter Nikon per il solo fatto di postare in questo forum? Non capisco quale sia il punto, si parla di uno stop sugli ISO e nuovo sensore ed AF devo crederci come atto di fede? Sappiamo bene quanto effimere possano essere le affermazioni di una divisione commerciale, che venderebbe la madre pur di arrivare al budget di fine anno ed incassare il premio annesso.


Va bene, dai, adesso però non esageriamo... Non credi alla scheda tecnica, non credi al nuovo sensore ed AF... Quindi, secondo te, il marketing Nikon, i tecnici Nikon, insomma chi ci sta mettendo la faccia (non so se hai visto il video di presentazione) ci sta prendendo per i fondelli? Per quale motivo? Per vendere di più? Non credo, tanto sarebbe poi smentito dai fatti all'uscita del prodotto...
Veramente, faccio fatica a seguire il tuo ragionamento.
Marcus Fenix
QUOTE(em@ @ Jul 3 2014, 04:53 PM) *
Va bene, dai, adesso però non esageriamo... Non credi alla scheda tecnica, non credi al nuovo sensore ed AF... Quindi, secondo te, il marketing Nikon, i tecnici Nikon, insomma chi ci sta mettendo la faccia (non so se hai visto il video di presentazione) ci sta prendendo per i fondelli? Per quale motivo? Per vendere di più? Non credo, tanto sarebbe poi smentito dai fatti all'uscita del prodotto...
Veramente, faccio fatica a seguire il tuo ragionamento.


Bhe detta così ti dico: come ho fatto a non pensarci in fondo è vero Nikon è un'azienda seria, non negherebbe mai di avere problemi all'otturatore per un anno e poi fare il modello nuovo che sostituisce proprio quello, oppure non negherebbe mai di avere un flash che si surriscalda e poi lancia il modello nuovo proprio con la vetolina, hai ragione, cosa mi passa per la testa, è NIKON che Caspita.
umbertomonno
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 3 2014, 03:39 PM) *
........... Nikon non è una onlus, e noi non siamo con l'anello al naso, l'importante è chiarire i ruoli. wink.gif

Pollice.gif Pollice.gif tongue.gif
1berto
Marcus Fenix
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jul 3 2014, 04:33 PM) *
come tu non sopporti chi festeggia in base alla brochures magari altri non sopportano chi invece è negativo in partenza e giudica Nikon alla stregua di un'azienda che vuole imbrogliare l'utente.

Andrea


Non sono negativo solo più realista conoscendo il mondo dei microcontrollori e dell'elettronica, per lavoro.
em@
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 3 2014, 05:00 PM) *
Bhe detta così ti dico: come ho fatto a non pensarci in fondo è vero Nikon è un'azienda seria, non negherebbe mai di avere problemi all'otturatore per un anno e poi fare il modello nuovo che sostituisce proprio quello, oppure non negherebbe mai di avere un flash che si surriscalda e poi lancia il modello nuovo proprio con la vetolina, hai ragione, cosa mi passa per la testa, è NIKON che Caspita.


E' un po' diverso...un conto è negare dei problemi tecnici (giusto o sbagliato che sia), un conto è dire che nella nuova reflex in uscita c'è un nuovo sensore, con tanto di video ufficiale, per poi essere smentiti dopo una ventina di giorni...boh! Mi sembra assurdo solo pensarlo.
buzz
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 3 2014, 04:15 PM) *
Appunto come nessuno mi obbliga a comprare nulla, nessuno mi obbliga a credere ad una scheda tecnica, men che meno a fare azione promozionale della suddetta.
Di fatto io sto criticando i facili entusiasmi in cui si può ricadere,


Ecco, allo stesso modo dovresti criticare ed evitare i facili disfattismi.
come dico dall'inizio, inutile "litigare" sul nulla.
la scheda tecnica non può essere mendace (c'è del penale in caso contrario) ma non è il risultato assoluto.
Ti dice sistema AF potenziato, ma poi per i tuoi scopi ti accorgi che il precedente andava meglio....
su una cosa è indiscutibile: se ti dicono che il processore è diverso, p diverso, se ti dicono che sono www megapixel, quelli sono!
poi se per te sono troppi o troppo pochi, è una impressione soggettiva.
quando avrai la macchina in mano potrai esprimerla. Prima no.
Gian Carlo F
QUOTE(em@ @ Jul 3 2014, 05:14 PM) *
E' un po' diverso...un conto è negare dei problemi tecnici (giusto o sbagliato che sia), un conto è dire che nella nuova reflex in uscita c'è un nuovo sensore, con tanto di video ufficiale, per poi essere smentiti dopo una ventina di giorni...boh! Mi sembra assurdo solo pensarlo.

Ma perché il sensore non è nuovo? unsure.gif
Marcus Fenix
QUOTE(em@ @ Jul 3 2014, 05:14 PM) *
E' un po' diverso...un conto è negare dei problemi tecnici (giusto o sbagliato che sia), un conto è dire che nella nuova reflex in uscita c'è un nuovo sensore, con tanto di video ufficiale, per poi essere smentiti dopo una ventina di giorni...boh! Mi sembra assurdo solo pensarlo.



Scusa smentiti da chi? Tutto dipende da come intrepreti il messaggio del marketing, nuovo sensore = arriva ad una resa migliore agli ISO estremi ovvero i 12800 ISO tanto da non farlo più rientrare nell'estensione ma nei valori nominali, idem come sopra i 64 ISO in basso rispetto i 64 ISO in estensione della D800e che ricordo non si fermava a 100 ISO ma arrivava a 50 in modalità LOW, ok e prima quanto peggio andava? Bho bisognerebbe lavorare in nikon per dirlo con precisione.
Certo è che se l'expeed 4 applica algoritmi di NR più articolati guardando il JPG con i vecchi magari urlo al miracolo, salvo poi magari prendere i 2 RAW e applicare in post, con un programma di fotoritocco ed ottenere risultati praticamente equivalenti.

Al momento di tutte le cose fumose che potrebbero tranquillamente essere sviluppate come aggiornamento FW anche sui modelli vecchi, di veramente tangibile vedo un maggior buffer per la raffica, ed un expeed 4 che aumenta di un fps la raffica, ovviamente a chi serve. Il resto è più di dettaglio come il display più risoluto o il riposizionamento di alcuni comandi.
Resto ancora scettico fino a prova contraria, sui nuovi sensori AF e digital imagine, che ritengo più una messa a punto che migliora di un pochino ma non sconvolge il valore in campo dei prodotti esistenti, un po come quando in uno stesso microprocessore per computer portatile cambiano il processo produttivo in nanometri, e quindi consuma meno e scalda un po' meno, ok vorrà dire che la batteria dura un pochino di più e sarà un pochino meno rumoroso per via di raffreddamenti meno esuberanti, ma le prestazioni più o meno quelle restano.

QUOTE(buzz @ Jul 3 2014, 05:24 PM) *
Ecco, allo stesso modo dovresti criticare ed evitare i facili disfattismi.
come dico dall'inizio, inutile "litigare" sul nulla.
la scheda tecnica non può essere mendace (c'è del penale in caso contrario) ma non è il risultato assoluto.
Ti dice sistema AF potenziato, ma poi per i tuoi scopi ti accorgi che il precedente andava meglio....
su una cosa è indiscutibile: se ti dicono che il processore è diverso, p diverso, se ti dicono che sono www megapixel, quelli sono!
poi se per te sono troppi o troppo pochi, è una impressione soggettiva.
quando avrai la macchina in mano potrai esprimerla. Prima no.


Stai scherzando vero? Basta che ci sia una virgola di differenza ed io posso dichiarare nuovo come e quando mi pare, a contare saranno le differenze e la loro tangibilità, se vi va di credere a scatola chiusa alle dichiarazioni del marketing fate pure, personalmente io sono come Tommaso.
mark72
Molto probabilmente la D810, in condizioni normali, farà foto uguali alla D800 (o magari più uguali alla D800E); mentre le differenze credo si potranno notare in modo particolare nelle situazioni un po' meno normali, quali ad esempio luce scarsa, quindi con la possibilità di spingersi un po' più con gli ISO; oppure là dove serve una raffica più rapida, anche se non di molto. Quindi, migliori prestazioni ad alti ISO e cadenza di scatto più veloce mi sembra che siano le uniche sostanziali differenze.
Pertanto, mi troverei in linea con chi ritiene che passare dalla 800 alla 810 non abbia molto senso e si tratterebbe, nella maggioranza dei casi, più di uno sfizio (o scimmia che dir si voglia), tanto più per chi ha una 800E. Ed inoltre, come detto in precedenza, ammiro chi usa ancora con soddisfazione macchine come D700, D300, D200, D3, D2, o ancora più vecchie. Per loro tali macchine fanno ancora delle ottime foto.
Alessandro Castagnini
Facendo una ricerca in rete ho trovato la dichiarazione (non giurata) del grande capo Nikon Japan... diceva che le caratteristiche rilasciate sono solo per far aumentare gli ordini e rientrare di un po' di soldini, ma che dentro quel corpo molto simile alla D800 batte il cuore di una D3100...

rolleyes.gif

Mah...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.