Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
carfora
QUOTE(gianfrancopucher @ Jul 1 2014, 10:22 PM) *
Mi sembra che abbiano "migliorato " il live view ed i filmati nonchè le prestazioni iso posseggo la D800 ma secondo voi sinceramente oggi come oggi varrebbe veramente la pena cambiare corpo a favore della D810?


economicamente ? ...no
prestazionalmente ? aspettiamo che la provino ...

comunque non penso avendo la D800 deva neanche venire in mente una cosa simile ... $$$ sprecati
gianfrancopucher
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 1 2014, 05:30 PM) *
Accidenti a Ken, ci stavo facendo un pensierino ma se lui dice che è ottima, a questo punto passo a Canon laugh.gif tongue.gif

coraggio dai Ken diceva che era ottima anche la D800 ed effettivamente non si era del tutto sbagliato messicano.gif texano.gif
fullerenium2
QUOTE(cpg @ Jul 1 2014, 07:33 PM) *
Chissa' se anche Nital si atterra' alla promozione:

http://nikonrumors.com/2014/07/01/new-niko...n-savings.aspx/

cool.gif


Questa è una di quelle promozioni che ti tiene inchiodato al marchio:
Note that this is not an instant savings offer, you will have to fill up the form and mail it to Nikon in order to get your voucher.
Ottima strategia di vendita.
Numero Sei
xxxxxx

2430 euro a 300 metri dal confine (Chiasso, centro Serfontana).
Vista ordinare oggi coi miei occhi un po' increduli, in negozio, 3 anni di garanzia ufficiale Nikon Svizzera e tutti i manuali in italiano.
Lapislapsovic
QUOTE(gianfrancopucher @ Jul 1 2014, 10:30 PM) *
coraggio dai Ken diceva che era ottima anche la D800 ed effettivamente non si era del tutto sbagliato messicano.gif texano.gif

Sarà stata la legge del caso laugh.gif , ogni tanto per forza di cose si imbrocca qualcosa di buono biggrin.gif

Ciao ciao
Lapislapsovic
QUOTE(Numero Sei @ Jul 2 2014, 12:29 AM) *
xxxxxxxx

2430 euro a 300 metri dal confine (Chiasso, centro Serfontana).
Vista ordinare oggi coi miei occhi un po' increduli, in negozio, 3 anni di garanzia ufficiale Nikon Svizzera e tutti i manuali in italiano.

La notizia è a dir poco ottima, a questo punto spero in un ribasso generale più veloce da quì a dopo Natale, giusto il tempo di farla testare dai primi ardimentosi volontari laugh.gif wink.gif , certo rimane la curiosità di capire come mai la D800E venga venduta allo stesso identico prezzo wink.gif

Ciao ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Numero Sei @ Jul 2 2014, 12:29 AM) *
xxxxxx

2430 euro a 300 metri dal confine (Chiasso, centro Serfontana).
Vista ordinare oggi coi miei occhi un po' increduli, in negozio, 3 anni di garanzia ufficiale Nikon Svizzera e tutti i manuali in italiano.


il Paradiso dietro l'angolo!
Ma noi siamo destinati a vivere in questo "Inferno"........... mad.gif unsure.gif
Alessandro Castagnini
Rimosso link a sito commerciale da un post e dai vari quote

wink.gif

Ciao,
Alessandro.
Gian Carlo F
Allora 2430 contro 3200

Parliamo di 770 euro di differenza, meno della metà penso sia dovuta all' IVA davvero esosa in Italia, il resto?
Le differenze di garanzia poi mi sembrano minime....
GiulianoPhoto
Prezzo di lancio in noto spacciatore qui a Torino 3350 euro... niente male.. laugh.gif

Prezzo import di lancio medio 2500 euro... cosa vuoi che siano 850 euro di rincaro nital laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 2 2014, 10:57 AM) *
Prezzo di lancio in noto spacciatore qui a Torino 3350 euro... niente male.. laugh.gif

Prezzo import di lancio medio 2500 euro... cosa vuoi che siano 850 euro di rincaro nital laugh.gif

Bazzecole!

Ah..
Ero rimasto indietro a 3200

Quindi la differenza con la Svizzera è oltre 900 euro....

La garanzia svizzera di 3 anni secondo voi si trasferisce o decade in caso di rivendita?
pes084k1
QUOTE(fullerenium2 @ Jun 29 2014, 09:04 PM) *
Mi sono guardato anche questo link. Ad ISO 12800 già non ci siamo..... poi la sensibilità Hi2 è qualcosa di osceno. Possibile che tra D800E e D810 ci sia tutta quella differenza di contrasto e nitidezza nella foto del campanile?
Poi questo signore si trova già in mano una D810 ed asserisce che non ha scattato in RAW perchè non disponeva di software per aprire tali file "i didnt shoot to raw because i have no software to open in (it is not supported yet)" .... ma stiamo scherzano?
Per me è un fake.


Scusate, ma ho l'impressione che molti siano un po' restii a capire (o duri di cervice). La D810 può migliorare leggermente la qualità degli scatti in mano a chiunque, avendo limato i suoi punti deboli originari (pack filtri sempre troppo spesso, nuovo mirabox, nuovi mode, nuovo LCD). Questo non significa che la D800e, se la si è capita e si hanno le conoscenze tecniche necessarie, non ottenga in molti casi dopo PS&C. un risultato praticamente IDENTICO alla nuova. Chi ha ottiche di alta qualità vera potrà avere un extra-bonus dalla riduzione di certe aberrazioni "parassite" sulla D810. Il resto è tutto SETTING software REVERSIBILE: hanno aumentato il contrasto standard "sacrificando" le ombre a favore di un'apparenza decente? Era ora. I 12.800 ISO "indicati", sempre a causa del contrasto migliorato e del NR meno piallante sulle tessiture fanno schifo? Lo facevano anche prima, ovviamente, se si cercava di tirare fuori una foto un po' superiore a quella di uno smartphone senza "enhancement", controllando con un esposimetro esterno. Basta leggere i numerini di rumore intrinseco, uguali prima e dopo, tipici di 36 Mp. I 64 ISO? Erano la vera sensibilità anche prima.
Se il tizio ha scattato una demo, quasi certamente senza supporto software ha scattato in JPEG. E' ovvio! Un vero supporto raw alla camera arriva dopi sei mesi di NEGOZIO, dopo aver analizzato le caratteristiche del raw, calibrazioni di denoising e colore, creazione del "modello matematico di sfocatura", sempre essenziale, anche se avete uno Zeiss da cinema davanti. Altro che micromosso e Color Checker!
La convenienza al cambio è tutta qui. In casa Leica, gli obiettivi della serie immediatamente precedente finiscono in gran parte sull'usato, in quanto non si può sopportare in certi ambienti il fatto di avere "il secondo miglior obiettivo del pianeta", senza domandarsi neppure della reale "posizione" tecnica dell'oggetto.
Chi non ha preso la D800e, farebbe invece bene a pensare alla D810, insieme al fatto che una D6(2)0 con 36 Mp senza filtro AA è una richiesta ineludibile del mercato odierno per Nikon, se non si vogliono tracolli in Borsa, come fatto del resto sul DX per ovvie esigenze industriali.
Anche una Dfx senza video non uscirà? Del resto, non c'è richiesta per un film non-standard e neppure a 4K (pur avendo il "motore" ideale) e la D810 stabilizza un segmento professionale e un possibile downsizing negli studi (come faceva la Leica M analogica). L'amatore, che fa anche foto migliori dei pro, vorrà 36 Mp ormai maturi, ma non è detto che scucirà subito 3300 cocuzze per una cosa il cui valore commerciale rispetto alla concorrenza, tenuto conto della "roba", è valutabile sui 2200 € scarsi. Un fisso di classe (molto più duraturo e comprabile online) di differenza.
Aspettate, se volete, ma non fatevi domande strane sulla qualità. Qualità del vetrino di MAF e l'opinabile "ergonomia" a parte, tutte queste macchine sono progettate e prevedibili a tavolino, senza eccezione. Dipende anche dai "tappi" che gli montiamo sopra, almeno a 36 Mp...

A presto telefono.gif

Elio

fullerenium2
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 2 2014, 11:13 AM) *
Bazzecole!

Ah..
Ero rimasto indietro a 3200

Quindi la differenza con la Svizzera è oltre 900 euro....

La garanzia svizzera di 3 anni secondo voi si trasferisce o decade in caso di rivendita?


Stai già pensando di prenderla e rivenderla? messicano.gif
Mi prenoto
Numero Sei
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 2 2014, 11:13 AM) *
Bazzecole!

Ah..
Ero rimasto indietro a 3200

Quindi la differenza con la Svizzera è oltre 900 euro....

La garanzia svizzera di 3 anni secondo voi si trasferisce o decade in caso di rivendita?


Tecnicamente tu non potresti uscire dai confini elvetici con una D810.
Alla dogana son storie e basta.
Come te la cavi, come ci vuoi uscire da Chiasso, sono al limite fatti tuoi sui quali non starei troppo a dilungarmi.
E se ci esci, la garanzia è tua e sola tua.
Detto questo, la garanzia svizzera di Nikon è quanto di meglio ci sia in Europa e - forse - nel resto del pianeta: sono puntualissimi, risolvono ogni tipo di problema in massimo 10 giorni (viene riportato sul foglio di reso firmato), spedizioni a proprio carico, chiamata gratuita, sempre presenti con un tecnico al telefono in tre lingue.
Il top dell'assistenza per un prodotto identico a Nital - li scuserete se non mettono la schedina da 8GB -, con 3 anni di garanzia e manuali cartacei in italiano, francese e tedesco.
E badate bene che i 3 anni di garanzia vanno anche sui flash e sui battery grip (da noi Nital ne dà 2).
Non bastasse, se avete un conto corrente svizzero c'è anche il cashback per alcune lenti e corpi macchina.
Il prezzo basso?
Fermo restando che son sempre 4.800.000 di lire per una macchina fotografica, il franco vale più o meno come il dollaro.
Pensa, ora, a quanto vale l'euro sul dollaro.
buzz
Un mio amico ne vende un paio a 1500 euro. Dice che sono cadute da un camion, e lui ha provato ad inseguirlo, ma questo andava troppo veloce... forse aveva fretta di consegnarle in svizzera!

Mi domando come facciate i confronti dei prezzi! se vai a controllare il mercato bulgaro probabilmente la trovi anche a 2000 euro!
Fatto sta che il prezzo annunciato di listino è di 3229 dollari. se la compri, import a quel prezzo, e aggiungi gli oneri doganali, vedrai che alla fine conviene comprarla in italia e by nital.

Aspettate che sia in commercio realmente in Italia, e poi potrete fare i confronti con i prezzi.
Ad oggi non è presente a catalogo di nessun sito online.

certo, se capitano occasioni come quella da me sopra descritta....
Alessandro Castagnini
QUOTE(buzz @ Jul 2 2014, 12:04 PM) *
Un mio amico ne vende un paio a 1500 euro. Dice che sono cadute da un camion, e lui ha provato ad inseguirlo, ma questo andava troppo veloce... forse aveva fretta di consegnarle in svizzera!
...cut...

Mi sa che abbiamo un amico in comune allora... proprio ieri mi diceva la stessa cosa... smile.gif wink.gif
em@
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 2 2014, 11:13 AM) *
Bazzecole!

Ah..
Ero rimasto indietro a 3200

Quindi la differenza con la Svizzera è oltre 900 euro....

La garanzia svizzera di 3 anni secondo voi si trasferisce o decade in caso di rivendita?


Ci scappa una bella vacanza a Berna...
Numero Sei
QUOTE(buzz @ Jul 2 2014, 12:04 PM) *
Un mio amico ne vende un paio a 1500 euro. Dice che sono cadute da un camion, e lui ha provato ad inseguirlo, ma questo andava troppo veloce... forse aveva fretta di consegnarle in svizzera!

Mi domando come facciate i confronti dei prezzi! se vai a controllare il mercato bulgaro probabilmente la trovi anche a 2000 euro!
Fatto sta che il prezzo annunciato di listino è di 3229 dollari. se la compri, import a quel prezzo, e aggiungi gli oneri doganali, vedrai che alla fine conviene comprarla in italia e by nital.

Aspettate che sia in commercio realmente in Italia, e poi potrete fare i confronti con i prezzi.
Ad oggi non è presente a catalogo di nessun sito online.

certo, se capitano occasioni come quella da me sopra descritta....


Ma cosa stai farneticando?
Evita certe sparate come quelle sui fantomatici svarioni che avevano gli utenti della D600.
Ché poi si fanno figure.

Ho visto clienti piazzare l'ordine con i miei occhi, dentro il negozio.
Sono già andate a ruba al day one della promozione, verranno consegnate il 17 e se non saranno sufficienti quelle arrivate, verrà posticipata la consegna al prossimo arrivo.

Non è Italia, è un paese dove pagliacciate del tipo "mi paghi in anticipo poi arriva la merce, se arriva" non esistono.
E la cosa è stata riportata anche da altri utenti su Dpreview.

http://www.dpreview.com/forums/post/53950456

O vuoi dire che mi sto sognando anche il cashback?

http://cashback.nikon.ch/produkte

Ti può andar bene, solo per esempio, una D610 solo corpo a 1163 euro? (1619 franchi con la promozione meno 200 franchi di cashback, cambio 1.22 ).

p.s. La Svizzera non è esattamente la Bulgaria.

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 2 2014, 12:21 PM) *
Mi sa che abbiamo un amico in comune allora... proprio ieri mi diceva la stessa cosa... smile.gif wink.gif


Mi ricordo la stessa diffidenza quando qualcuno aveva scritto delle D800 a 1700 euro dopo tre mesi dal rilascio del prodotto, salvo poi ricredersi quando ha visto che la promozione esisteva davvero, e i commercianti su a comprarne a valanghe e rivenderle.
Va là Staff Nital, va là, vedete di non fare troppa ironia, ché poi si finisce nel ridicolo.
Uscite dal paesello.
em@
QUOTE(Numero Sei @ Jul 2 2014, 12:35 PM) *
Va là Staff Nital, va là, vedete di non fare troppa ironia, ché poi si finisce nel ridicolo.
Uscite dal paesello.


Si, però potresti essere anche più educato.
Numero Sei
QUOTE(buzz @ Jul 1 2014, 07:42 PM) *
sono rumours.
quando sarà ufficiale avrai la risposta.

e poi devi prenderla in abbinamento con alcune ottiche e/o flash.


Anche questi eranoi rumors?

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/...meras/D810.html

Sembra che dopo la Sicilia, per te, non ci sia più terra.

QUOTE(em@ @ Jul 2 2014, 12:42 PM) *
Si, però potresti essere anche più educato.


Hai ragione anche tu, esco dalla discussione (tanto verranno cancellati messaggi e link).
Ma chi me lo fa fare di star qua a consigliare dove risparmiare, vieni preso per matto come per la D600.
Viva Nital, viva la schedina SD/CF.
Paolo56
QUOTE(Numero Sei @ Jul 2 2014, 12:46 PM) *
Anche questi eranoi rumors?

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/...meras/D810.html

Sembra che dopo la Sicilia, per te, non ci sia più terra.
Hai ragione anche tu, esco dalla discussione (tanto verranno cancellati messaggi e link).
Ma chi me lo fa fare di star qua a consigliare dove risparmiare, vieni preso per matto come per la D600.
Viva Nital, viva la schedina SD/CF.

Non mi ricordo più la sequenza dei nomi ma tu chi saresti, Brontolo? wink.gif
fullerenium2
QUOTE(Numero Sei @ Jul 2 2014, 12:46 PM) *
Anche questi eranoi rumors?

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/...meras/D810.html

Sembra che dopo la Sicilia, per te, non ci sia più terra.
Hai ragione anche tu, esco dalla discussione (tanto verranno cancellati messaggi e link).
Ma chi me lo fa fare di star qua a consigliare dove risparmiare, vieni preso per matto come per la D600.
Viva Nital, viva la schedina SD/CF.


Si l'avevo letto nei rumori ma vedo che è già realtà.
In effetti Nikon USA fa spesso dei ribassi e promozioni pazzesche e non considero il vantaggio cambio dollaro/euro.
Specie verso natale si vedono ottiche scontate con instant saving di 200-400 dollari e senza obbligo di comprare assieme ai corpi. Qui in Italia non ho mai visto una cosa simile se non per dei flash offerti assieme alle macchine.
Si in effetti è un po' triste la cosa.
Gian Carlo F
Beh se la compro in Svizzera me la metto in borsa assieme ad altra attrezzatura.
Distruggo gli imballi e mi spedisco a casa le garanzie e manuali....
Di fronte a simili differenze (se vere) vale davvero la pena fare una gita da quelle parti.
Il mondo è sempre più piccolo, oggi si può per fortuna comprare praticamente ovunque.
Chi vuole fare grandi volumi di vendita deve essere efficace ed efficiente, ma soprattutto competitivo.
Penso non serva aggiungere altro e nemmeno essere polemici.
mikeol
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 2 2014, 10:57 AM) *
Prezzo import di lancio medio 2500 euro... cosa vuoi che siano 850 euro di rincaro nital laugh.gif



Dove? manda pure MP...
satifal
QUOTE(Numero Sei @ Jul 2 2014, 12:46 PM) *
Anche questi eranoi rumors?

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/...meras/D810.html

Sembra che dopo la Sicilia, per te, non ci sia più terra.
Hai ragione anche tu, esco dalla discussione (tanto verranno cancellati messaggi e link).
Ma chi me lo fa fare di star qua a consigliare dove risparmiare, vieni preso per matto come per la D600.
Viva Nital, viva la schedina SD/CF.


In effetti 3300 dollari, al cambio attuale, sono poco più di 2400 euro. Niente male!
mikeol
QUOTE(Numero Sei @ Jul 2 2014, 12:35 PM) *
Ho visto clienti piazzare l'ordine con i miei occhi, dentro il negozio.
Sono già andate a ruba al day one della promozione, verranno consegnate il 17 e se non saranno sufficienti quelle arrivate, verrà posticipata la consegna al prossimo arrivo.


Beh, visto che la Svizzera, finalmente, si è messa a fare beneficenza (in nessun sito di vendite, estero o no, l'ho vista a 2500 euro... ma neanche a meno di 3000...), organizziamo un bel pulmann e andiamo a fare la spesa.... Prima però c'è qualche anima pia che possa verificare se è vero, o se c'è stato un errore?? Anche io, un annetto fa, ho prenotato su Amazon un obiettivo a meno di metà prezzo, ma mi hanno annullato l'ordine per "evidente errore"... e in effetti era proprio evidente...

Personalmente, ho provato a prendere qualcosa in CH, ma sconti del 20% su pezzi appena usciti non ne avevo mai visti....

Riguardo al cash back, devo dire che io ho avuto da nital un BG e un flash con determinati acquisti, talvolta succede qualcosa di buono anche in italia... poi può anche non interessare, come non interessa di sicuro un roomba (hanno provato anche con quello....), certo sono meglio i contanti....


saluti

Mikeol

QUOTE(satifal @ Jul 2 2014, 01:35 PM) *
In effetti 3300 dollari, al cambio attuale, sono poco più di 2400 euro. Niente male!


Sì, ma la corrispondenza è sempre stata 1 dollaro =1 euro. Anche perchè, mi dicono, nei siti USa il prezzo è senza tasse, come spessissimo in quelli UK (qui invece lo so per certo...).

mikeol
em@
QUOTE(satifal @ Jul 2 2014, 01:35 PM) *
In effetti 3300 dollari, al cambio attuale, sono poco più di 2400 euro. Niente male!


Magari fosse così. 3300 dollari? 3300 euro. Se va bene.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Numero Sei @ Jul 2 2014, 12:35 PM) *
Ma cosa stai farneticando?
Evita certe sparate come quelle sui fantomatici svarioni che avevano gli utenti della D600.
Ché poi si fanno figure.
...cut...
Va là Staff Nital, va là, vedete di non fare troppa ironia, ché poi si finisce nel ridicolo.
Uscite dal paesello.
...cut...
tanto verranno cancellati messaggi e link

Puoi scriverequello che vuoi e mettere tutti i link che desideri (tranne quelli diretti a siti commerciali wink.gif ), ma ricorda anche di dire che ai vari prezzi, poi devi aggiungere IVA e spese d'importazione.
Alla fine, anche a fronte di una garanzia non gestibile se non nel paese di provenienza della merce, conviene comprare in italia...

Poi dicono che siamo in un paese libero, quindi, ognuno può pensare quello che vuole, solo una cosa dev'essere un punto fermo... educazione.

Non verranno accettati altri insulti gratuiti.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 2 2014, 01:32 PM) *
Beh se la compro in Svizzera me la metto in borsa assieme ad altra attrezzatura.
Distruggo gli imballi e mi spedisco a casa le garanzie e manuali....
Di fronte a simili differenze (se vere) vale davvero la pena fare una gita da quelle parti.
Il mondo è sempre più piccolo, oggi si può per fortuna comprare praticamente ovunque.
Chi vuole fare grandi volumi di vendita deve essere efficace ed efficiente, ma soprattutto competitivo.
Penso non serva aggiungere altro e nemmeno essere polemici.

Certo, se poi ti beccano al confine son dolori se non l'hai dichiarata... wink.gif

Il tutto senza polemica alcuna...per lo meno non da parte mia...
d.kalle
<<L’operatore svizzero che vende beni a soggetto passivo IVA residente in Italia, limitandosi ad esportare la merce dalla Svizzera, non applica alcuna IVA (né italiana, né svizzera). L’operatore italiano può importare, anche tramite spedizioniere, beni dalla Svizzera, versando regolarmente in dogana italiana i dazi, se dovuti, e l’IVA con le aliquote gravanti sui beni importati. >>

Inutile fare tanti giri di parole, tutti i trucchetti citati servono solo per evadere L'IVA, e di evasori fiscali ormai ne abbiamo piene le bolas....
em@
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 2 2014, 02:03 PM) *
Certo, se poi ti beccano al confine son dolori se non l'hai dichiarata... wink.gif

Il tutto senza polemica alcuna...per lo meno non da parte mia...


Non funziona proprio così...non so se hai mai passato la dogana per e dalla Svizzera. Ma, in linea di principio, è giusto che tu lo dica.
Gian Carlo F
QUOTE(d.kalle @ Jul 2 2014, 02:11 PM) *
<<L’operatore svizzero che vende beni a soggetto passivo IVA residente in Italia, limitandosi ad esportare la merce dalla Svizzera, non applica alcuna IVA (né italiana, né svizzera). L’operatore italiano può importare, anche tramite spedizioniere, beni dalla Svizzera, versando regolarmente in dogana italiana i dazi, se dovuti, e l’IVA con le aliquote gravanti sui beni importati. >>

Inutile fare tanti giri di parole, tutti i trucchetti citati servono solo per evadere L'IVA, e di evasori fiscali ormai ne abbiamo piene le bolas....


certamente, ma voglio vedere quanta gente che va in Svizzera e compra un oggetto per uso personale ovviamente (orologio, gioiello, fotocamera, ecc.) lo dichiara!
Secondo me alla frontiera non hanno nemmeno i moduli!
Il discorso sulla evasione fiscale è vero, ma sarebbe probabilmente complicato affrontarlo in questa sede.

QUOTE(em@ @ Jul 2 2014, 02:15 PM) *
Non funziona proprio così...non so se hai mai passato la dogana per e dalla Svizzera. Ma, in linea di principio, è giusto che tu lo dica.


A dire il vero, una volta provenendo da Lugano ci fermarono e fummo pure perquisiti, controllarono l'auto ovunque...
Per fortuna allora il franco era altissimo e, tranne qualche barretta di cioccolato, non avevamo altro.
Però è stato un caso unico nella vita.
mikeol
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 2 2014, 04:36 PM) *
A dire il vero, una volta provenendo da Lugano ci fermarono e fummo pure perquisiti, controllarono l'auto ovunque...
Per fortuna allora il franco era altissimo e, tranne qualche barretta di cioccolato, non avevamo altro.
Però è stato un caso unico nella vita.


A me, circa due anni fa, hanno fatto storie per dei medicinali acquistati a Lugano (non in vendita in Italia), con tanto di copia di ricetta medica (italiana, ma era per dimostrare che erano per uso personale).

Oh, intendiamoci, non QUEL tipo di medicine.....

Per il resto, passo almeno una decina di volte l'anno, almeno una mi fermano, ma è poco più di una formalità, un pro-forma....

mikeol
em@
QUOTE(mikeol @ Jul 2 2014, 04:50 PM) *
A me, circa due anni fa, hanno fatto storie per dei medicinali acquistati a Lugano (non in vendita in Italia), con tanto di copia di ricetta medica (italiana, ma era per dimostrare che erano per uso personale).

Oh, intendiamoci, non QUEL tipo di medicine.....

Per il resto, passo almeno una decina di volte l'anno, almeno una mi fermano, ma è poco più di una formalità, un pro-forma....

mikeol


Confermo. Mi è capitato di passare più volte, mai fermato.
fullerenium2
QUOTE(em@ @ Jul 2 2014, 05:04 PM) *
Confermo. Mi è capitato di passare più volte, mai fermato.


Spero che nessun doganiere Nikonista stia leggendo smilinodigitale.gif
pes084k1
QUOTE(d.kalle @ Jul 2 2014, 02:11 PM) *
<<L’operatore svizzero che vende beni a soggetto passivo IVA residente in Italia, limitandosi ad esportare la merce dalla Svizzera, non applica alcuna IVA (né italiana, né svizzera). L’operatore italiano può importare, anche tramite spedizioniere, beni dalla Svizzera, versando regolarmente in dogana italiana i dazi, se dovuti, e l’IVA con le aliquote gravanti sui beni importati. >>

Inutile fare tanti giri di parole, tutti i trucchetti citati servono solo per evadere L'IVA, e di evasori fiscali ormai ne abbiamo piene le bolas....


Ben detto! E poi, garanzia valida all'estero, imballi distrutti, spedizioni separate di documenti, evasione di IVA dognale... diminuiscono anche il valore del prodotto e la sua fruibilità. Viste le limitazioni di distribuzione delle DSRL pro in Italia e i problemi tecnici che queste possono presentare, sia a livello affidabilità, che di taratura, può essere uno spreco. Un microfono o un ricambio lo posso pure comprare all'estero, ma un corpo o un obiettivo complesso (macro a triplo/quadruplo CRC, AFS, VR) è un'altra cosa. Non credo poi che non ti "becchino" tanto raramente alla frontiera.

A presto telefono.gif

Elio
buzz
QUOTE(Numero Sei @ Jul 2 2014, 12:35 PM) *
Ma cosa stai farneticando?
Evita certe sparate come quelle sui fantomatici svarioni che avevano gli utenti della D600.
Ché poi si fanno figure.

Ho visto clienti piazzare l'ordine con i miei occhi, dentro il negozio.
Sono già andate a ruba al day one della promozione, verranno consegnate il 17 e se non saranno sufficienti quelle arrivate, verrà posticipata la consegna al prossimo arrivo.

Non è Italia, è un paese dove pagliacciate del tipo "mi paghi in anticipo poi arriva la merce, se arriva" non esistono.
E la cosa è stata riportata anche da altri utenti su Dpreview.

http://www.dpreview.com/forums/post/53950456

O vuoi dire che mi sto sognando anche il cashback?

http://cashback.nikon.ch/produkte

Ti può andar bene, solo per esempio, una D610 solo corpo a 1163 euro? (1619 franchi con la promozione meno 200 franchi di cashback, cambio 1.22 ).

p.s. La Svizzera non è esattamente la Bulgaria.
Mi ricordo la stessa diffidenza quando qualcuno aveva scritto delle D800 a 1700 euro dopo tre mesi dal rilascio del prodotto, salvo poi ricredersi quando ha visto che la promozione esisteva davvero, e i commercianti su a comprarne a valanghe e rivenderle.
Va là Staff Nital, va là, vedete di non fare troppa ironia, ché poi si finisce nel ridicolo.
Uscite dal paesello.


Dimmi in quale parte del mio discorso ho fatto capire che la Svizzera non è seria.
Forse ho fatto capire che sono questi discorsi a non essere seri perchè fanno il confronto tra un prezzo stabilito (svizzero) e uno ipotetico italiano. Dimmi in quali siti è già apparso il prezzo di vendita )italia) e ne riparliamo.
Io fino a poco fa non ne ho trovati, ma forse sbaglio fornitori.

QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 2 2014, 01:32 PM) *
Beh se la compro in Svizzera me la metto in borsa assieme ad altra attrezzatura.
Distruggo gli imballi e mi spedisco a casa le garanzie e manuali....
Di fronte a simili differenze (se vere) vale davvero la pena fare una gita da quelle parti.
Il mondo è sempre più piccolo, oggi si può per fortuna comprare praticamente ovunque.
Chi vuole fare grandi volumi di vendita deve essere efficace ed efficiente, ma soprattutto competitivo.
Penso non serva aggiungere altro e nemmeno essere polemici.


Anche io, se compro quella caduta dal camion, ma non vado certo a fare pubblicità.
Già che ci sei, oltre a spedire le garanzie, manda anche una copia per conoscenza all'agenzia delle entrate.

QUOTE(Numero Sei @ Jul 2 2014, 12:46 PM) *
Anche questi eranoi rumors?

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/...meras/D810.html

Sembra che dopo la Sicilia, per te, non ci sia più terra.
Hai ragione anche tu, esco dalla discussione (tanto verranno cancellati messaggi e link).
Ma chi me lo fa fare di star qua a consigliare dove risparmiare, vieni preso per matto come per la D600.
Viva Nital, viva la schedina SD/CF.


Quelloc he fanno negli altri stati poco mi riguarda, dato che oltre la Sicilia ci sono le colonne d'Ercole, e già dalla Calabria si pagano i dazi.
Se il tuo consoglio per risparmiare è quello di aggirare le leggi, fai bene a ritirarti prima di venire cancellato.
Se il cash-back viene istituito in USA perchè avranno i loro motivi commerciali, non è detto che lo stesso DEBBA essere fatto altrove.
Quando avrai prezzi e condizioni Italia, ne riparliamo.
Alessandro Castagnini
QUOTE(em@ @ Jul 2 2014, 02:15 PM) *
Non funziona proprio così...non so se hai mai passato la dogana per e dalla Svizzera. Ma, in linea di principio, è giusto che tu lo dica.

Almeno una volta al mese per diciamo 6 anni.... wink.gif Sono state più le volte che mi fermavano che quelle che passavo senza problemi...

Boh... Magari per la faccia.....
em@
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 2 2014, 07:36 PM) *
Almeno una volta al mese per diciamo 6 anni.... wink.gif Sono state più le volte che mi fermavano che quelle che passavo senza problemi...

Boh... Magari per la faccia.....


Ahahah che sfiga! smile.gif

Comunque, non istighiamo a delinquere...tutto pour parler smile.gif
cpg
@ema@
@d.kalle

un leggero o.t; le delinquere sono le banche che chiedono prestiti al paese, ma poi non lo restituiscono e al governo nessuno fa nulla perche' il debito venga sanato.
Gli oltre 500 milioni di euro l'anno pagati ai parlamentari, per non parlare di uffizi e cariche varie che non hanno neanche senso di esistere, ed i loro vitalizi che restituiscono 40 volte o forse piu', se ben ricordo, quel che avevano versato, poi ci sono i vitalizi per gli esclusi dal parlamento ...il tutto deciso da loro medesimi(mentre gli anziani "comuni" che hanno veramente lavorato una vita faticano perfino ad acquistare gli alimenti per sopravvivere). L'ingordigia, il menefreghismo e il cinismo delle persone, un esempio si verifico' anche qui sul forum; uno o due mesi or sono, leggevo in un post nel sushi bar un tale che commentava "sono discorsi da poveri ...", "bella persona"!! Purtroppo, sono a migliaia a ragionarla cosi la fuori, pur non esternando nulla(e per questo chissa', forse si credono anche astuti).
Per non parlare dell'ultima sul POS che sottrarra' ancora denaro anche ai commercianti che faticano ad arrivare a fine mese(non sono un commerciante).
Con questo non intendo dire che sono a favore degli evasori anzi, ma come li chiamereste voi costoro che ho appena descritto?
Ergo, se esiste la giustizia in Italia dev'essere uguale per tutti, altrimenti non puo' esserlo per nessuno.

Sempre pourparler!

Per tornare in topic, fortuna che non hanno tolto il flash dalla D810! cool.gif

Ciao
Paolo
Gian Carlo F
QUOTE(buzz @ Jul 2 2014, 07:02 PM) *
...............
Anche io, se compro quella caduta dal camion, ma non vado certo a fare pubblicità.
Già che ci sei, oltre a spedire le garanzie, manda anche una copia per conoscenza all'agenzia delle entrate.
.....................


Il tuo sarebbe un "incauto acquisto" se non "ricettazione", cosa ben diversa.....
Se è vero quel prezzo (2430 euro), ammesso e non concesso che sia esente da IVA svizzera, aggiungendo il nostro 22% si arriverebbe a 2954 euro.

Come giustifichi la ulteriore differenza per arrivare a 3300?

Ammesso, ripeto, che che quel numero sia vero....

Garanzia svizzera di 3 anni (non penso abbia nulla da invidiare a quella italiana di 4), che magari vale anche se rivendessi e non si riduce a 2 come quella Nital.

Che poi oltre all'IVA si debba pagare dazi doganali è un altro discorso.... è una ulteriore gabella che pagherei alo Stato italiano e non a Nital, alla fine arriverei a circa 3300 euro
Gian Carlo F
QUOTE(cpg @ Jul 2 2014, 08:35 PM) *
@ema@
@d.kalle

un leggero o.t; le delinquere sono le banche che chiedono prestiti al paese, ma poi non lo restituiscono e al governo nessuno fa nulla perche' il debito venga sanato.
Gli oltre 500 milioni di euro l'anno pagati ai parlamentari, per non parlare di uffizi e cariche varie che non hanno neanche senso di esistere, ed i loro vitalizi che restituiscono 40 volte o forse piu', se ben ricordo, quel che avevano versato, poi ci sono i vitalizi per gli esclusi dal parlamento ...il tutto deciso da loro medesimi(mentre gli anziani "comuni" che hanno veramente lavorato una vita faticano perfino ad acquistare gli alimenti per sopravvivere). L'ingordigia, il menefreghismo e il cinismo delle persone, un esempio si verifico' anche qui sul forum; uno o due mesi or sono, leggevo in un post nel sushi bar un tale che commentava "sono discorsi da poveri ...", "bella persona"!! Purtroppo, sono a migliaia a ragionarla cosi la fuori, pur non esternando nulla(e per questo chissa', forse si credono anche astuti).
Per non parlare dell'ultima sul POS che sottrarra' ancora denaro anche ai commercianti che faticano ad arrivare a fine mese(non sono un commerciante).
Con questo non intendo dire che sono a favore degli evasori anzi, ma come li chiamereste voi costoro che ho appena descritto?
Ergo, se esiste la giustizia in Italia dev'essere uguale per tutti, altrimenti non puo' esserlo per nessuno.

Sempre pourparler!

Per tornare in topic, fortuna che non hanno tolto il flash dalla D810! cool.gif

Ciao
Paolo


infatti.... il discorso però diventerebbe politico-sociale, per quello non ho voluto argomentare....

Il guaio è che siamo nel Paese di Pulcinella, basti vedere quale "grave pena" hanno inflitto a un innominabile personaggio condannato in cassazione per evasione fiscale (ma non l'IVA per una D810) blink.gif

e chiudo l'OT
d.kalle
Se questo è il ragionamento perverso, tanto c'e' sempre qualcuno che evade piu' di me, allora siamo alla frutta...
Non lamentiamoci poi che il paese sia quello che è, per nostro giudizio e, SOPRATTUTTO, per chi chi vede nel resto del mondo.
Fresche di questi giorni le polemiche sull'obbligarietà del POS per gli artigiani/professionisti, ecc. ....roba da matti, siamo veramente la repubblica delle banane...
carfora
Oggi 3300€ tra un anno 3000€ tra due 2600€... Basta aspettare dry.gif ed è pure Nital
d.kalle
QUOTE(carfora @ Jul 2 2014, 09:40 PM) *
Oggi 3300€ tra un anno 3000€ tra due 2600€... Basta aspettare dry.gif


E tra 3 anni te la tireranno dietro..
Campa cavallo che l'erba cresce.... tongue.gif
Alessandro Castagnini
Neppure a me va molto giù, ma... Cerchiamo di non dirottare la discussione laddove non può andare ... wink.gif

Ciao,
Alessandro.
carfora
QUOTE(d.kalle @ Jul 2 2014, 09:42 PM) *
E tra 3 anni te la tireranno dietro..
Campa cavallo che l'erba cresce.... tongue.gif


No... Purtroppo tra tre anni non te la tireranno dietro... Ma con una D900 uscita te la porterai a casa con 2000€ O poco più

rolleyes.gif
cpg
QUOTE(d.kalle @ Jul 2 2014, 09:31 PM) *
Se questo è il ragionamento perverso, tanto c'e' sempre qualcuno che evade piu' di me, allora siamo alla frutta...


Sono d'accordo, ma questo lo hai detto tu. Nel mio intervento intendevo ben altro ...

Ciao
Paolo

EDIT: chiedo venia Alessandro, ho letto dopo. Chiudo.
fullerenium2
Giusto per tirarvi su il morale, ho appena visto questo video ed ho pensato al time l'aspetto della D810:
http://www.internazionale.it/video/stati-u...te-a-360-gradi/

Non mi pare che il tizio abbia usato ottiche e corpi da 3000 euro. Anzi mi pare di vedere dei Samyang huh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(d.kalle @ Jul 2 2014, 09:31 PM) *
Se questo è il ragionamento perverso, tanto c'e' sempre qualcuno che evade piu' di me, allora siamo alla frutta...
Non lamentiamoci poi che il paese sia quello che è, per nostro giudizio e, SOPRATTUTTO, per chi chi vede nel resto del mondo.
Fresche di questi giorni le polemiche sull'obbligarietà del POS per gli artigiani/professionisti, ecc. ....roba da matti, siamo veramente la repubblica delle banane...


Tanto per essere chiari, io ho sempre acquistato in Italia e non ho mai ne evaso ne eluso un centesimo al fisco, nemmeno ho approfittato di appalti pubblici per rubare ai cittadini onesti.
Insomma sono un cittadino onesto=fesso.

Questa stessa cosa non si può certo dire per chi detiene il potere (in senso lato) in Italia.
Il ragionamento perverso lo fai te! Se tutto va male, secondo te, la colpa è di chi non fa lo scontrino e altro ancora..... chi non fa lo scontrino è vero che evade, ma ha l'esempio in alto, a tutti i livelli! Siamo un Paese marcio!
Prima di tutto devono essere onesti e virtuosi quelli che governano e controllano, se invece sono dei ladri e disonesti.... ma cosa ti aspetti che succeda in basso?

Se i potenti evadono, truffano, corrompono, sono pure collusi con mafia, camorra e anrdrangheta, si fanno ridicole leggi ad personam, quale esempio ci possono dare? Quale legittimazione possono avere?
Infine come pensi che ci giudichino all'estero?

Il tuo ragionamento in astratto è giusto e lo condividerei, ma solo se vivessimo in Svizzera (guarda caso... messicano.gif ) o in Germania, dove chi governa e controlla è onesto e quando ne beccano uno a rubare lo mandano in galera, non a raccontare barzellette ai pensionati.

Senza rancore ovviamente...

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 2 2014, 09:46 PM) *
Neppure a me va molto giù, ma... Cerchiamo di non dirottare la discussione laddove non può andare ... wink.gif

Ciao,
Alessandro.


ops... scusa... chiudo l'OT
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.