Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140
gio

Ciao Giancarlo,
ti ho mandato un Mp wink.gif
Un salutone
Gio'
jo
Gagliole, giornata dove i nuvoloni si rincorrevano e bisognava cogliere al volo i
momenti di sprazzi di sole che illuminavano il piccolo paese.
Clik102
QUOTE(gio @ May 9 2005, 11:01 AM)
Ciao Giancarlo,
ti ho mandato un Mp  wink.gif
Un salutone
Gio'
*



Questo è l'originale da cui sono partito.
(Il fianco della bottiglia, già trovato sui tronchi così come è, era coperto di terra!)
user posted image

Questa è la versione modificata !!!
user posted image

Clik102
Questa è la versione .... COLORATA !!!
user posted image

Non ho fatto poi così tante modifiche !!! O si ... ???
ros62
QUOTE(jo1972 @ May 9 2005, 11:22 AM)
Gagliole, giornata dove i nuvoloni si rincorrevano e bisognava cogliere al volo i
momenti di sprazzi di sole che illuminavano il piccolo paese.
*


Jo eccellente, mi piace parecchio, come diremmo quì in Sicilia "Divintasti un Prufissuri" tradotto sei diventato un professore. Bravo
gio

Ciao Giancarlo,
mi sono permesso di prendere l'originale e sperimentare un po'.
Premesso che la scelta del cielo che ho operato doveva essere più accurata (con tonalità simili al cielo della foto originale) provo a farti un esempio:

In questo caso ho preso in prestito una immagine di un cielo, creato un duplicato, bucato il cielo (con una gomma con antialias) dell'originale e inserito quello dell'immagine in prestito stando attento, nei limiti di tempo in cui l'ho fatto, affinchè il bordo della bottiglia non fosse troppo ruvido.
Visto che il cielo era più saturo ho scelto di sfumarlo gradualmente prima di fonderlo.
Poi, visto che il cielo in prestito non aveva grana ne ho aggiunta un po' con il filtro disturbo.

Ovviamente si poteva scegliere in seguito di elaborarlo anche in maniera pesante su un livello a parte ma gestire una cosa del genere su una parte fuori fuoco è una cosa un po' più complicata.
Stessa cosa si poteva replicare per qualsiasi parte dell'immagine.

E' un'interpretazione e comunque ritengo l'originale la migliore wink.gif

Ciao!
Giorgio

jo
QUOTE(ros62 @ May 9 2005, 01:02 PM)
QUOTE(jo1972 @ May 9 2005, 11:22 AM)
Gagliole, giornata dove i nuvoloni si rincorrevano e bisognava cogliere al volo i
momenti di sprazzi di sole che illuminavano il piccolo paese.
*


Jo eccellente, mi piace parecchio, come diremmo quì in Sicilia "Divintasti un Prufissuri" tradotto sei diventato un professore. Bravo
*



Grazie Ros, aspettando di vedere alcune tue eccellenti viste della splendida Sicilia,
ti dico che mi e' capitato di incontrare un simpatico gruppo di Caltanisetta che a Tolentino (MC) facevano i figuranti per la rievocazione storica della battaglia del 1815, tra l'esercito di Murat e l'esercito Austriaco tenutasi sabato-domenica scorsi.

Avevano addirittura costruito un cannoncino funzionante che aveva attirato l'attenzione degli Austriaci ( noti per la tecnica costruttiva di armi ), che non riuscivano a capirne il funzionamento ( Grazie per averci fatto avere una rivalsa almeno nella tecnologia, dato che la battaglia del 1815 la perdemmo dry.gif )

Questa e' una foto del gruppetto ( anche se fuori tema totale ).
Clik102
QUOTE(jo1972 @ May 9 2005, 01:27 PM)
QUOTE(ros62 @ May 9 2005, 01:02 PM)
QUOTE(jo1972 @ May 9 2005, 11:22 AM)
Gagliole, giornata dove i nuvoloni si rincorrevano e bisognava cogliere al volo i
momenti di sprazzi di sole che illuminavano il piccolo paese.
*


Jo eccellente, mi piace parecchio, come diremmo quì in Sicilia "Divintasti un Prufissuri" tradotto sei diventato un professore. Bravo
*



Grazie Ros, aspettando di vedere alcune tue eccellenti viste della splendida Sicilia,
ti dico che mi e' capitato di incontrare un simpatico gruppo di Caltanisetta che a Tolentino (MC) facevano i figuranti per la rievocazione storica della battaglia del 1815, tra l'esercito di Murat e l'esercito Austriaco tenutasi sabato-domenica scorsi.

Avevano addirittura costruito un cannoncino funzionante che aveva attirato l'attenzione degli Austriaci ( noti per la tecnica costruttiva di armi ), che non riuscivano a capirne il funzionamento ( Grazie per averci fatto avere una rivalsa almeno nella tecnologia, dato che la battaglia del 1815 la perdemmo dry.gif )

Questa e' una foto del gruppetto ( anche se fuori tema totale ).
*



Per forza la perdemmo .... se si sparava contro le fronde degli alberi anzichè contro gli austriaci !!!
fenderu
QUOTE(jo1972 @ May 9 2005, 02:27 PM)

Questa e' una foto del gruppetto ( anche se fuori tema totale ).
*



intanto Jo complimenti come sempre ai tuoi paesaggi! sono da vocabolario della fotografia;

in realtà con l'ultimo scatto non ci siamo proprio; è davvero poco realistico;

un consiglio:
prova a sostituire con PS il cannoncino con una bella grigliata di carni rosse;
immaginala così e avrai il vero gruppetto siciliano! laugh.gif laugh.gif

wink.gif
gianluca

jo
Ciao Fenderu, Penso che il discorso valga anche per noi delle Marche, e poi
meglio una grigliata in compagnia di una Battaglia ( ora e sempre ).

Intanto vi stresso ( o forse lo stress lo tolgo ) con un altro paesaggino ... tongue.gif

Qui siamo sempre nei pressi di Gagliole, vicino ad un prato stupendo a cui purtroppo la foto non rende merito ( mi sa che ci sarebbe voluto il maestro Morgan ) , con sullo sfondo i monti del Camerinense ( MC ).
Brunosereni
Rieccomi dopo tanto,

Domenica mi sono dato la via e sono andato in giro per le colline pisane

Vedete un po' voi se facevo meglio a rimanere a casa.

Bruno S.
Brunosereni
ne metto un'altra

Bruno S.
Brunosereni
e fra che ci sono ancora una

Bruno S.
Michele Festa
QUOTE(Bruno S. @ May 10 2005, 08:08 PM)
e fra che ci sono ancora una

Bruno S.
*


Bruno, mi piacciono un sacco! Soprattutto l'ultima Pollice.gif

Ciao Michele
anbri
Lago Maggiore - L'Isola Bella vista da Stresauser posted image
Brunosereni
Grazie Michele per i complimenti, ma questo argomento (i paesaggi) che credevo quasi morto ha scatenato un w/nw eccezionale... continuate continuate

Bruno S.
pitraf
Beh, io provo a partecipare al 3D con questa. hmmm.gif
Michele Festa
QUOTE(anbri @ May 10 2005, 09:17 PM)
Lago Maggiore - L'Isola Bella vista da Stresauser posted image
*


Al primo impatto è molto bella, anzi bellissima! Pollice.gif

Qualcuno dirà che l'orizzonte è a metà, ma che tet'importa, l'impatto è eccezionale e la fotografia non è un teorema matematico. Bravo

Ciao
Michele
salvatore_
...

ci provo anch'io ...

...

ripeto ci provo

...

jo
Il gregge sullo sfondo c'e', la cuccia ( in bilico ) del cane pure, manca solo il CANE tongue.gif
vecchiobart
[quote=jo1972,May 12 2005, 04:31 PM]
Il gregge sullo sfondo c'e', la cuccia ( in bilico ) del cane pure, manca solo il CANE tongue.gif

Bella Jo, quanto hai dato al pastore per metterti il gregge in posizione? smile.gif

Ciao
antonio
Brunosereni
Jo non ti curar di loro,,,
è tutta invidia!!!!

Bella davvero!

Bruno S.
fenderu
signori bravi veramente tutti per gli ultimi scatti; evvai con le citazioni:

le colline di Bruno (S come la nuova D70! laugh.gif ) , l'isola bella di anbri, il castello di pitraf (ma se cambi cornice è meglio blink.gif ) , i bei riflessi di salvatore (occhio alle alte luci però);

eppoi c'è Jo...che ormai si è conquistato i gradi letteralmente sul campo....ecchè campo...quello dei suoi paesaggi;

bravi tutti


gianluca
jo
Ragazzi vi ringrazio per la troppa gentilezza, pero anche voi non scherzate !!.

Alloca beccatevi quest'alto tongue.gif

forse non e' un taglio eccezionale, ma volevo inglobare anche i papaveri, le nuvole, la chiesa ecc. ecc.
Brunosereni
e vai!

a me piace anche il taglio


Bruno S.
sergiobutta
Ho avuto un periodo nero, per il lavoro, e mi sono assentato un pò da questa sezione. Cerco di ricordarmi quanto visto : Jo, "gagliole" è veramente strepitosa, il gregge, mi piace meno, l'ultima è un buon paesaggio. Buone interpretazioni quelle di pitgraf e salvatore, per bruno.s, trovo scadente la prima (verde) senza un soggetto ben definito, discreta la seconda (rosso), buona la terza, ma avrebbe bisogno di un pò di contrasto. Scusatemi per il tentativo di sintesi, i vecchi utenti mi perdonino se li "ignoro".
oesse
QUOTE(jo1972 @ May 13 2005, 08:47 AM)
Ragazzi vi ringrazio per la troppa gentilezza, pero anche voi non scherzate !!.

Alloca beccatevi quest'alto  tongue.gif

forse non e' un taglio eccezionale, ma volevo inglobare anche i papaveri, le nuvole, la chiesa ecc. ecc.
*



Jo, gran bello scatto! Se solo avessi chiuso un po il diafrramma per aumentare la pdc ...
Complimenti!!

.oesse.
jo
Allora Sergio, ora che sei ritornato, comincia a postare qualche tua "Creazione",
siamo sempre pronti a vedere delle belle foto.

x Marco, grazie , devo dire che forse e' poco nitida perche' l'ho ridimensionata in modo diverso dal solito, Pixel Resize invece che Smart Resize hmmm.gif , probabilmente non e' poi cosi' Smart ( intelligente ), l'originale e' piu' inciso su tutti i piani.

Gennaro Ciavarella
un paesaggio diverso

[attachmentid=16751]
Gennaro Ciavarella
ed uno "normale"
[attachmentid=16758]
jo
QUOTE(gciavarella @ May 13 2005, 11:06 AM)
un paesaggio diverso

[attachmentid=16751]
*



Paesaggio "diverso" il primo ma molto bello.
Il secondo e' una bella cartolina. Pollice.gif

ciao
Johnny
jo
Una casetta piccina piccio' biggrin.gif
Michele Festa
Bravissimo come al solito! Pollice.gif




Ciao
Michele



jo
[quote=Michele Festa,May 13 2005, 02:21 PM]
Bravissimo come al solito! Pollice.gif


Grazie Michele, non e' che sei delle parti di Rocca Calascio, perche' allora ti chiedo
come si presenta in questi giorni ( ci vorrei fare una scappatina fotografica ... ).

Con l'occasione ne posto un'altra ( perdonatemi, ma per oggi e' l'ultima e ci
si risente lunedi' con altre novita' spero ).

Ciao
Johnny

Michele Festa
Ho provato a cercare da queste parti qualche paesaggio stile tuscany ma di tuscany ho paura che ce ne sia una sola...


La forte compressione non rende appieno le qualità della foto.



user posted image
morgan
Ciao Jo,
oramai hai acquisito la tecnica necessaria per ottenere in ogni occasione delle ottime foto di paesaggio, anche se è palese che il soggetto scelto, la qualità della luce, ect. in questo genere di fotografia sono fondamentali per ottenere dei buoni risultati. Le ultime che hai postato sono ben realizzate, ma come ti ha già consigliato Marco, presterei maggiore attenzione al controllo della pdc. Pollice.gif Pollice.gif
Ciao

Franco
domenico marciano
Credo che anche questa mia possa dire qualcosa.[attachmentid=16865]
morgan
QUOTE(domenico marciano @ May 14 2005, 08:24 AM)
Credo che anche questa mia possa dire qualcosa.[attachmentid=16865]
*


Complimenti Domenico,
davvero una splendida foto, poi quell'uccello.... Pollice.gif Pollice.gif
Ciao

Franco
domenico marciano
Ancora una.
domenico marciano
Grazie Morgan,
quella mattina e' stata proprio da ricordare, avevo un occhio nel mirino e con l'altro scrutavo l'orizzonte.
domenico marciano
Per questa mattina concludo con questa, un po morbida.
morgan
QUOTE(Michele Festa @ May 14 2005, 01:24 AM)
Ho provato a cercare da queste parti qualche paesaggio stile tuscany ma di tuscany ho paura che ce ne sia una sola...


La forte compressione non rende appieno le qualità della foto.




*


Ciao Michele,
la foto da te proposta non è per niente male, buona la scelta compositiva con la diagonale creata dal pendio, che suddivide l'immagine in zone di colore!! Un piccolo neo, la parte in basso un pò troppo in ombra!! Pollice.gif Pollice.gif
Saluti

Franco
Michelangelo Serra
domenico io ti aspetto sempre quando vuoi si va ha fotografare , guarda che ho buttato giù un pò d'immagini di calabria sul link ambienti di mare , ti invito!!!

ciao michelangelo
_Nico_
Complimenti per le foto! Jo s'è davvero guadagnato i galloni sul campo, anche se effettivamente la profondità di campo nel paesaggio è da curare in particolar modo.

Mi piacerebbe vedere più grande il paesaggio sub di gciavarella. Mi sembra spettacolare, e vorrei sottolineare che questo genere di paesaggi è un po' più complicato di quelli terrestri, non foss'altro che per le condizioni di scatto... smile.gif
domenico marciano
Artephoto Inviato il Oggi, 08:38 AM
QUOTE
domenico io ti aspetto sempre quando vuoi si va ha fotografare , guarda che ho buttato giù un pò d'immagini di calabria sul link ambienti di mare , ti invito!!!

Certissimo, magari un giorno ci mettiamo daccordo telefonicamente e magari ci possiamo dare appuntamento, per esempio, al bivio di Pizzo cosi' possiamo fare qualche scappatina ad Angitola, verso le Serre ( che mi piacciono tanto) o sulla costa che sicuramente tu essendo del posto conosci meglio.Altra occasione e' a Giugno con l'Infotour a Lamezia sicuramente ci sarai anche tu.
Michelangelo Serra
neanche lo sapevo! comunque ti chiamo dopo
Michele Festa
QUOTE(morgan @ May 14 2005, 07:35 AM)
QUOTE(Michele Festa @ May 14 2005, 01:24 AM)
Ho provato a cercare da queste parti qualche paesaggio stile tuscany ma di tuscany ho paura che ce ne sia una sola...


La forte compressione non rende appieno le qualità della foto.




*


Ciao Michele,
la foto da te proposta non è per niente male, buona la scelta compositiva con la diagonale creata dal pendio, che suddivide l'immagine in zone di colore!! Un piccolo neo, la parte in basso un pò troppo in ombra!! Pollice.gif Pollice.gif
Saluti

Franco

*



Grazie Franco, un apprezzamento da te non è di tutti i giorni. Sono veramente contento!
Sai ieri mi sono fatto un giro per i campi sperando di trovare qualcosa che assomigliasse alle campagne toscane, è un pò difficile ma continuerò la ricerca, sia dei posti che della composizione.
Scusa se quando mandi le tue immagini non ti faccio i complimenti! Perchè, a parte che lo fanno tutti, poi penso che la straordinarietà delle tue immagini sia la normalità , l'eccezione per te è la regola per cui esula da ogni ulteriore commento. E' una delizia guardarle quando le posti, ma soprattutto rappresenta una specie di libro di testo scolastico su cui studiare.

grazie.gif



Michele Festa
domenico marciano
Michele Festa Inviato il Oggi, 09:37 AM
QUOTE
Grazie Franco, un apprezzamento da te non è di tutti i giorni. Sono veramente contento!
Sai ieri mi sono fatto un giro per i campi sperando di trovare qualcosa che assomigliasse alle campagne toscane, è un pò difficile ma continuerò la ricerca, sia dei posti che della composizione.
Scusa se quando mandi le tue immagini non ti faccio i complimenti! Perchè, a parte che lo fanno tutti, poi penso che la straordinarietà delle tue immagini sia la normalità , l'eccezione per te è la regola per cui esula da ogni ulteriore commento. E' una delizia guardarle quando le posti, ma soprattutto rappresenta una specie di libro di testo scolastico su cui studiare.

Bravo Michele, belle parole, guardare le cose di chi e' piu' bravo di te e me non fa altro che aumentare la voglia di fotografare. La Toscana offre molto in questi termini, pensa che una volta mi trovavo di passaggio per andare in un paesino in provincia di Arezzo, un po in montagna.Bene, cominciammo a salire, eravamo immersi nella nebbia, e dopo un po di curve mi girai verso la vallata giu e non credetti ai miei occhi.
La valle era una immensa distesa morbida di nebbia tra le montagne e nel bel mezzo spuntava la cima del campanile del paesino in mezzo a quel mare di nebbia.Concludo dicendo che ancora oggi dopo tanti anni non posso dimenticare quella scena perche'
NON AVEVO LA MACCHINA FOTOGRAFICA. cerotto.gif
Michele Festa
Ci riprovo con quest'altro paesaggio, peccato per la compressione mad.gif


user posted image
Michele Festa
Vigneti


user posted image
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.