Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29
alcarbo

QUOTE(miciagilda @ Dec 4 2014, 02:49 PM) *
Quando cercate una cosa, la troverete nell'ultimo posto in cui la cercherete.

rolleyes.gif

laugh.gif



Bellissima. Invero io non le trovo mai ah ah

????

Il mi peccato è stata la presunzione di salvare due persone.
Il risultato è che mi sono perso io
(autore anonimo mimetico anzi volevo dire ermetico)
marco98.com
Quando sei di fretta tutto il mondo è contro di te

Mia citazione

(ogni mattina si dimostra vera)
miciagilda
QUOTE(marco98.com @ Dec 4 2014, 04:37 PM) *
Quando sei di fretta tutto il mondo è contro di te

Mia citazione

(ogni mattina si dimostra vera)



Corollario: ...e quello davanti frena continuamente e senza motivo.
alcarbo
Già. Vorrei sapere perché certi automobilisti frenano in rettilineo mentre fanno i 50 all'ora senza limiti di velocità e senza veicoli davanti.
Secondo me vedono qualcosa che io non vedo
marco98.com
Non vogliono rovinare la media oraria
alcarbo
Forse pensano ai consumi. Non so
miciagilda
QUOTE(alcarbo @ Dec 4 2014, 11:58 PM) *
Forse pensano ai consumi. Non so


Forse pensano ai cacchi loro e sono convinti di essere in giro da soli... mad.gif

Non avete fretta? Va benissimo!
Ma allora uscite più tardi e fatela a manetta come me!!! messicano.gif
davidebaroni
QUOTE(miciagilda @ Dec 4 2014, 02:49 PM) *
Quando cercate una cosa, la troverete nell'ultimo posto in cui la cercherete.

rolleyes.gif

laugh.gif

E per forza... Dopo trovata non cerchi più, quindi anche se la trovassi nel PRIMO posto in cui guardi sarebbe l'ultimo in cui cerchi. dry.gif
marco98.com
QUOTE(davidebaroni @ Dec 6 2014, 01:10 PM) *
E per forza... Dopo trovata non cerchi più, quindi anche se la trovassi nel PRIMO posto in cui guardi sarebbe l'ultimo in cui cerchi. dry.gif


Eh, ma è la fiera dell' ovvio! messicano.gif
miciagilda
QUOTE(davidebaroni @ Dec 6 2014, 01:10 PM) *
E per forza... Dopo trovata non cerchi più, quindi anche se la trovassi nel PRIMO posto in cui guardi sarebbe l'ultimo in cui cerchi. dry.gif



Braaavo... rolleyes.gif

messicano.gif
alcarbo
QUOTE(miciagilda @ Dec 5 2014, 09:43 AM) *
Forse pensano ai cacchi loro e sono convinti di essere in giro da soli... mad.gif

Non avete fretta? Va benissimo!
Ma allora uscite più tardi e fatela a manetta come me!!! messicano.gif


Io do sempre strada a chi arriva da dietro ed ha fretta. Se ha fretta o ha la fregola o ha fretta davvero. In ogni caso sono cavoli suoi e non c'è motivo che io non agevoli al massimo il sorpasso (talvolta, specie in montagna, fermandomi, come si dovrebbe).
Qualcuno invece al contrario si diverte a fare la Safety Car, specie in autostrada sulla terza corsia, o addirittura quarta (ci stanno da Modena a Bologna) e con l'autostrada vuota. Boh
I misteri della (de)mente umana

QUOTE(marco98.com @ Dec 6 2014, 01:26 PM) *
Eh, ma è la fiera dell' ovvio! messicano.gif


Già siamo un pò fuori tema, ma ci sta suvvia
Dr Fafnir
QUOTE(alcarbo @ Dec 8 2014, 10:44 AM) *
Io do sempre strada a chi arriva da dietro ed ha fretta. Se ha fretta o ha la fregola o ha fretta davvero. In ogni caso sono cavoli suoi e non c'è motivo che io non agevoli al massimo il sorpasso (talvolta, specie in montagna, fermandomi, come si dovrebbe).
Qualcuno invece al contrario si diverte a fare la Safety Car, specie in autostrada sulla terza corsia, o addirittura quarta (ci stanno da Modena a Bologna) e con l'autostrada vuota. Boh
I misteri della (de)mente umana
Già siamo un pò fuori tema, ma ci sta suvvia


La cosa odiosa in autostrada è la gente che, su 3 corsie, se ne frega bellamente del dover stare nella corsia libera più a destra e va ai 100/110 in quella centrale. Io personalmente auguro ogni male a queste persone ma mi accontento anche di mettermi ai 110/120 (che considerando la mia panda a metano è la velocità massima solita) nella corsia di destra, che è dove dovrebbero stare loro, e me li sorpasso senza alcun problema. Evidentemente la corsia centrale fa più figo...
alcarbo
Ecco un quesito alla Polizia di Stato (Stradale) in proposito http://www.poliziadistato.it/articolo/2094/
QUOTE
In autostrada mi capita spesso che occupando la corsia libera più a destra incontri un autoveicolo più lento che marcia su una corsia più a sinistra della mia (es. quella centrale o quella di sorpasso). Tenendo presente che io non ho ostacoli nella mia

L'art.143 Cds prescrive che sulle strade a due o più corsie si debba circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma di € 38,00 e la decurtazione di 4 punti.
La manovra di colui che circolando sulla corsia centrale trova l'ostacolo di un veicolo ed effettua il sorpasso a destra è sanzionato dall'art.148, comma 15, Cds con la somma di € 74,00 e la decurtazione di 5 punti. Se la manovra di sorpasso a destra è ripetuta nell'arco di due anni, si applica anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.

L'importante è non cambiare corsia per passare a destra, ma se uno prosegue la sua marcia nella prima corsia o corsia centrale mentre l'altro procede indebitamente in terza o in centrale (con la prima libera) passare a destra non è una violazione. Resta solo pericoloso, molto pericoloso, perché "quello" può all'improvviso tornare a destra. Certo che sono tanti quelli che viaggiano a sinistra, anche in città. Forse pensano di essere in Inghilterra. Chissà.

Soltanto dopo aver pianto da solo la mia solitudine posso iniziare con il partner un dialogo che non si trasforma in un'accusa, bensì in un invito a ritornare a parlarsi.
Anselm Grün
Dr Fafnir
QUOTE(alcarbo @ Dec 9 2014, 07:50 AM) *
Ecco un quesito alla Polizia di Stato (Stradale) in proposito http://www.poliziadistato.it/articolo/2094/

L'importante è non cambiare corsia per passare a destra, ma se uno prosegue la sua marcia nella prima corsia o corsia centrale mentre l'altro procede indebitamente in terza o in centrale (con la prima libera) passare a destra non è una violazione. Resta solo pericoloso, molto pericoloso, perché "quello" può all'improvviso tornare a destra. Certo che sono tanti quelli che viaggiano a sinistra, anche in città. Forse pensano di essere in Inghilterra. Chissà.

Soltanto dopo aver pianto da solo la mia solitudine posso iniziare con il partner un dialogo che non si trasforma in un'accusa, bensì in un invito a ritornare a parlarsi.
Anselm Grün


ALT, chiaro che non mi metto a zigzagare che è vietato e oltretutto pericoloso. Io, come altri del resto, non abbiamo i mezzi o le necessità di viaggiare alla massima velocità possibile quindi ci accontentiamo del range 100-130. Se poi io vado ai 110 e tu mi vai agli 80 nella corsia centrale e quella a sinistra è frequentata dai soliti che vanno a velocità da curvatura manco fossimo in star trek l'unica soluzione è viaggiare in prima corsia. Poi è pericoloso sicuramente ma lo è allo stesso modo che viaggiare in corsia centrale, c'è sempre il rischio che quello di fianco scarti pensando che le frecce le usino solo gli indiani e gli specchietti servano a truccarsi o a prendere meno aria quando metti il braccio di fuori
alcarbo
Hai perfettamente ragione e quel che fai è pure lecito, non sanzionabile, come ho scritto.

??????????????

E' così bello svegliarsi con una persona cara accanto
Però è molto meglio stare sveglio tutta notte a guardare tv leggere e usare smartphone, senza nel letto nessuno che rompe

????''''''''

Questo qui è d'accordo con me.


Entrando consapevolmente nella solitudine e rinunciando ad ogni distrazione, mi si rivela Dio nel suo mistero. La solitudine è una parte essenziale del cammino spirituale.
Anselm Grün
(Silenzio e solitudine nel ritmo della vita)
alcarbo
alcarbo
Questa troverà il disaccordo di molti. Però ... la metto a futura memoria, come altre già messe, del resto

La castità è unione intima e somiglianza con Dio, per quanto ciò sia possibile all'uomo.
Giovanni Climaco (La scala del paradiso)
alcarbo
Chi vola altro è sempre solo (Nureyev)
alcarbo
Qualunque ora lieta il dio ti abbia concesso, tu accettala con riconoscenza e non rinviare a domani le cose belle, di modo che dovunque tu sia di te si dica che sei vissuto bene.
Orazio


alcarbo
ad usum delphini

….. la locuzione passò a indicare l'edizione di un testo semplificata per adattarla alla limitata capacità di apprendimento (per età o per cultura) di una persona,
mentre in senso dispregiativo indica la manipolazione di notizie o informazioni, a vantaggio di un dato soggetto o per propaganda
alcarbo
L'uomo è veramente felice, ossia vive in pienezza la sua esistenza, solo nella misura in cui è orientato verso qualcosa o verso qualcuno che è al di là di se stesso e che rappresenta un valore, un ideale, un progetto carico di senso.
Giuseppe Crea
lancer
in uno dei miei rari momenti di riflessione e lucidità ho avuto questo pensiero, che poi mi sono annotato e ne ho fatto la mia massima personale:
quando manca la consapevolezza c'è proprio tutto per vivere felici !

Buon W.E.
davidebaroni
QUOTE(lancer @ May 23 2015, 04:55 PM) *
in uno dei miei rari momenti di riflessione e lucidità ho avuto questo pensiero, che poi mi sono annotato e ne ho fatto la mia massima personale:
quando manca la consapevolezza c'è proprio tutto per vivere felici !

Buon W.E.

Pensa un po'... Io invece sono arrivato alla conclusione OPPOSTA: Quando c'è la consapevolezza, c'è tutto quello che serve per essere felici... smile.gif
nikosimone
QUOTE(davidebaroni @ May 24 2015, 12:11 AM) *
Pensa un po'... Io invece sono arrivato alla conclusione OPPOSTA: Quando c'è la consapevolezza, c'è tutto quello che serve per essere felici... smile.gif


Stavo pensando esattamente la stessa cosa smile.gif
lancer
QUOTE(davidebaroni @ May 24 2015, 12:11 AM) *
Pensa un po'... Io invece sono arrivato alla conclusione OPPOSTA: Quando c'è la consapevolezza, c'è tutto quello che serve per essere felici... smile.gif

invece è una considerazione che purtroppo devo fare troppo spesso, della serie "beata ignoranza"
davidebaroni
QUOTE(lancer @ May 24 2015, 02:02 PM) *
invece è una considerazione che purtroppo devo fare troppo spesso, della serie "beata ignoranza"

Ah, ma quella NON è "felicità", piuttosto "inconsapevolezza della propria infelicità" smile.gif .
Per me, semplicemente, NON PUO' esserci Felicità senza Consapevolezza smile.gif .
alcarbo
La morte non è niente. Sono solamente passato dall'altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto.
Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare tono di voce, non assumere un'aria solenne o triste. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme.
Prega, sorridi, pensami!
Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima: pronuncialo senza la minima traccia d'ombra o di tristezza.
La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto: è la stessa di prima, c'è una continuità che non si spezza. Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente, solo perché sono fuori dalla tua vista? Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo.
Rassicurati, va tutto bene. Ritroverai il mio cuore, ne ritroverai la tenerezza purificata. Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace.
Sant’Agostino
nikosimone
QUOTE(alcarbo @ May 25 2015, 08:07 AM) *
La morte non è niente. Sono solamente passato dall'altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto.
Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare tono di voce, non assumere un'aria solenne o triste. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme.
Prega, sorridi, pensami!
Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima: pronuncialo senza la minima traccia d'ombra o di tristezza.
La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto: è la stessa di prima, c'è una continuità che non si spezza. Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente, solo perché sono fuori dalla tua vista? Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo.
Rassicurati, va tutto bene. Ritroverai il mio cuore, ne ritroverai la tenerezza purificata. Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace.
Sant’Agostino


Non è di Sant'Agostino, ma di Henry Scott Holland un canonico londinese vissuto a cavallo tra '800 e '900.


"Death is nothing at all. It does not count. I have only slipped away into the next room. Nothing has happened. Everything remains exactly as it was. I am I, and you are you, and the old life that we lived so fondly together is untouched, unchanged. Whatever we were to each other, that we are still. Call me by the old familiar name. Speak of me in the easy way which you always used. Put no difference into your tone. Wear no forced air of solemnity or sorrow. Laugh as we always laughed at the little jokes that we enjoyed together. Play, smile, think of me, pray for me. Let my name be ever the household word that it always was. Let it be spoken without an effort, without the ghost of a shadow upon it. Life means all that it ever meant. It is the same as it ever was. There is absolute and unbroken continuity. What is this death but a negligible accident? Why should I be out of mind because I am out of sight? I am but waiting for you, for an interval, somewhere very near, just around the corner. All is well. Nothing is hurt; nothing is lost. One brief moment and all will be as it was before. How we shall laugh at the trouble of parting when we meet again!"


Quella attribuita a Sant'Agostino (ma è sbagliato anche in questo caso, perchè è di un sacerdote gesuita vissuto nel '900) è questa:


A te che piangi i tuoi morti, ascolta

Se mi ami non piangere!
Se tu conoscessi il mistero immenso del cielo dove ora vivo; se tu potessi vedere e sentire quello che io vedo e sento in questi orizzonti senza fine e in questa luce che tutto investe e penetra, tu non piangeresti se mi ami.
Qui si é ormai assorbiti dall'incanto di Dio e dai riflessi della sua sconfinata bellezza.
Le cose di un tempo, quanto piccole e fuggevoli,al confronto!
Mi é rimasto un profondo affetto per te; una tenerezza che non ho mai conosciuto.
Ora l'amore che mi stringe profondamente a te, é gioia pura e senza tramonto.
Mentre io vivo nella serena ed esaltante attesa, tu pensami così!
Nelle tue battaglie, nei tuoi momenti
di sconforto e di stanchezza, pensa a questa meravigliosa casa, dove non esiste la morte, dove ci disseteremo insieme nel trasporto più intenso,. alla fonte inesauribile dell'amore e della felicità.
Non piangere più se veramente mi ami!



...mi ero informato quando era venuto a mancare il papà di una mia collega.
alcarbo
Buona a sapersi . Ciao
alcarbo
devo perdere un po’ di zavorra (sono indeciso se scaricare la pancia o il cervello che nel mio caso pesa molto ah ah ah)



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.8 KB
alcarbo
Il lupo e la balena
Il lupo "sono stanco di prendere tanta roba in bocca"
La balena "dillo a me ..." hmmm.gif rolleyes.gif
alcarbo
Hai tirato troppo la corda, non già facendomi capire che tu hai colpa, bensì facendomi rendere conto che quello che auspicavo non era .... possibile
alcarbo
Se davvero riscoprissimo il profondo della vita interiore, usciremmo ben presto tutti dall'assurdo di questa vita che ci sfianca con il suo efficientismo (Don Tonino Bello)
alcarbo
Uno per tutti. Tutti per uno. Dumas
Ognuno (o ciascuno) per sé. Si salvi chi può. Alcarbo
davidebaroni
I poveri hanno senso dell'umorismo. Gli avidi no. E l'avidità è frutto della mania del denaro. (Petros Markaris)
alcarbo
Ha una relazione con il GAS (la mania compulsiva agli acquisti) ???
davidebaroni
QUOTE(alcarbo @ Jun 27 2015, 06:25 PM) *
Ha una relazione con il GAS (la mania compulsiva agli acquisti) ???

Ma GAS non è l'acronimo di "Gruppi di Acquisto Solidale"? ohmy.gif
alcarbo
Gear Acquisition Syndrome
(nikosimone)
alcarbo
Colui che è maestro nell’arte di vivere fa poca distinzione fra il suo lavoro e il suo divertimento, fra la sua attività e il suo riposo, la sua mente e il suo corpo, la sua informazione e il suo svago, il suo amore e la sua religione. Difficilmente sa cosa è cosa. Semplicemente, persegue la sua visione di eccellenza in qualsiasi cosa faccia, lasciando agli altri decidere se egli stia lavorando o giocando. Per lui, sta sempre facendo entrambi.
(James Michener)
nikosimone
QUOTE(alcarbo @ Jun 29 2015, 06:28 AM) *
Gear Acquisition Syndrome
(nikosimone)


Pare che il nome l'abbia coniato Walter Becker nel 1996; nasce come "Guitar Acquisition Syndrome" perché parlava di chitarristi, poi allargato con "Gear" a tutti gli altri musicisti e poi adottato da tutti quelli che per lavoro o hobby usano uno strumento tecnologico come può essere una fotocamera.

Però io concordo con questo:
http://www.fotostreet.it/g-a-s-gear-acquisition-syndrome
alcarbo
rolleyes.gif Pollice.gif
sago
Esiterei a dire che saranno la filosofia e la ragione a guidare le azioni umane in un futuro prevedibile; comunque rimarranno, come sempre, un bellissimo santuario per gli eletti.

Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo all’universo ho ancora dei dubbi.

Albert Einstein

Un grande... evidentemente ovvie entrambe e comunque profonde.
alcarbo
Ciascuno di noi ha in sè un credente e un non credente che si interrogano a vicenda» - Carlo Maria Martini
alcarbo
Vigilate da coloro che non tanto non gradiscono (che ci può stare) ma invero non capiscono l'ironia. Per me non sono persone seriose ma cerebralmente preoccupanti

Vigilate da coloro che non tanto non gradiscono (che ci può stare) ma invero non capiscono l'ironia. Per me non sono persone seriose ma cerebralmente preoccupanti
alcarbo
Dormo come un tronco (Papa Francesco)
alcarbo
alcarbo
Frase di Arthur Schopenhauer


Non v'è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l'intervallo.
alcarbo
Sto cercando il mio morale sotto i tacchi ma non arrivo a vederci
davidebaroni
"Non è cercando la felicità che la si trova, ma donandola" (Charles Morellet)
alcarbo

“È lo stato d'animo, più che gli avvenimenti esterni, che determina la fortuna.”
DALAI LAMA
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.