Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29
sago
QUOTE(davidebaroni @ Jul 7 2014, 09:48 AM) *
Ennyn Durin Aran Moria: pedo mellon a minno. Im Narvi hain echant: Celebrimbor o Eregion teithant i thiw hin. smile.gif
"Le Porte di Durin, Re di Moria. Dite, amici, e entrate. Io, Narvi, le feci. Celebrimbor dell'Agrifogliere tracciò questi segniâ€

Troppo facile... biggrin.gif

Se andiamo avanti così, finiremo per rinominare il "Bar Notturno" e chiamarlo "Al Puledro Impennato"! wink.gif


Come esimersi dal ricordare il personaggio che preferisco nella saga di Tolkien:

Sta progettando di diventare una Potenza. Ha un cervello fatto di metallo e d'ingranaggi: nulla gl'importa di ciò che cresce, se non gli serve in un'occasione immediata.
...
Vi sono deserti pieni di ceppi e di rovi, là ove un tempo si udiva il bosco cantare. Io sono rimasto inattivo. Ho permesso che continuassero. Ma ora deve finire!


davidebaroni
QUOTE(sago @ Jul 7 2014, 10:17 AM) *
Come esimersi dal ricordare il personaggio che preferisco nella saga di Tolkien:

Sta progettando di diventare una Potenza. Ha un cervello fatto di metallo e d'ingranaggi: nulla gl'importa di ciò che cresce, se non gli serve in un'occasione immediata.
...
Vi sono deserti pieni di ceppi e di rovi, là ove un tempo si udiva il bosco cantare. Io sono rimasto inattivo. Ho permesso che continuassero. Ma ora deve finire!

Eh, Fangorn, Barbalbero nella Lingua Corrente, parlando di Saruman... smile.gif
Adoro quel personaggio. "Noi Ent preferiamo non dire una cosa, se non vale la pena di perdere tanto tanto tempo per dirla ed ascoltarla"... wub.gif

D'altra parte... Un altro dei MIEI personaggi preferiti, in quella Saga (ometto il nome, così vi divertite a identificarlo wink.gif :

"Il più anziano, ecco chi sono. Ricordate, amici, quel che vi dico: (nome) era qui prima del fiume e degli alberi; (nome) ricorda la prima goccia di pioggia e la prima ghianda. Egli tracciò i sentieri prima della Gente Alta, e vide arrivata la Gente Piccola. Era qui prima dei Re e delle tombe e degli Spettri dei Tumuli. Quando gli Elfi emigrarono a ovest, (nome) era già qui, prima che i mari si curvassero; conobbe l'oscurità sotto le stelle quand'era innocua e senza paura: prima che da Fuori giungesse l'Oscuro Signore"

wub.gif smile.gif
sago
QUOTE(davidebaroni @ Jul 7 2014, 12:56 PM) *
D'altra parte... Un altro dei MIEI personaggi preferiti, in quella Saga (ometto il nome, così vi divertite a identificarlo wink.gif :

"Il più anziano, ecco chi sono. Ricordate, amici, quel che vi dico: (nome) era qui prima del fiume e degli alberi; (nome) ricorda la prima goccia di pioggia e la prima ghianda. Egli tracciò i sentieri prima della Gente Alta, e vide arrivata la Gente Piccola. Era qui prima dei Re e delle tombe e degli Spettri dei Tumuli. Quando gli Elfi emigrarono a ovest, (nome) era già qui, prima che i mari si curvassero; conobbe l'oscurità sotto le stelle quand'era innocua e senza paura: prima che da Fuori giungesse l'Oscuro Signore"

wub.gif smile.gif


La so La so (Tom Bombadil)
sago
QUOTE(sago @ Jul 7 2014, 02:18 PM) *
La so La so (Tom Bombadil)


Per continuare il giochetto...

Ed io non sarò oscura, ma bella e terribile come la Mattina e la Notte! Splendida come il Mare ed il Sole e la Neve sulla Montagna! Temuta come i Fulmini e la Tempesta! Più forte delle fondamenta della terra. Tutti mi ameranno, disperandosi!

Roberto.Rosso
l'animale più feroce al mondo è il criceto! Egli mangia coccodrilli, orsi, tigri, leoni, elefanti, lupi, buoi, trichechi, foche, balene, orche, squali e serpenti....

Il tutto ovviamente ben cotto, tagliato a pezzettini e servito in un piattino di porcellana.
davidebaroni
QUOTE(sago @ Jul 7 2014, 02:27 PM) *
Per continuare il giochetto...

Ed io non sarò oscura, ma bella e terribile come la Mattina e la Notte! Splendida come il Mare ed il Sole e la Neve sulla Montagna! Temuta come i Fulmini e la Tempesta! Più forte delle fondamenta della terra. Tutti mi ameranno, disperandosi!

...Tocca rispondere con un'altra citazione... biggrin.gif

«La Dama di Lórien! Galadriel!», gridò Sam.
«Dovreste vederla, davvero dovreste, signore. Io non sono che un Hobbit, e a casa il mio lavoro è il giardinaggio, signore, quindi voi capirete che non sono bravo nel comporre versi: forse di tanto in tanto qualche poema comico, sapete, ma non della vera poesia. Perciò non posso spiegarmi bene come vorrei. Bisognerebbe cantare. Grampasso, cioè Aragorn, o il vecchio signor Bilbo potrebbero farlo. Ma come desidererei scrivere una canzone su di lei! Sapeste com'è bella, signore! Stupenda! A volte come un grande albero in fiore, a volte come un bianco narciso, piccolo ed esile. Dura come un diamante, soffice come un raggio di luna. Calda come un raggio di sole, fredda come il gelo delle stelle. Fiera e distante come un monte di neve, più allegra di una ragazza che di primavera s'intreccia margherite fra i capelli. Ma sono tutte sciocchezze, e non rendono per nulla l'idea».
davidebaroni
Rilancio:

"Non tutto quel ch’è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch’è forte non s’aggrinza,
Le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L’ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quel ch’è senza corona."

Ma questa è talmente facile... biggrin.gif
Alessandro_27
QUOTE(davidebaroni @ Jul 7 2014, 06:15 PM) *
Rilancio:

"Non tutto quel ch’è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch’è forte non s’aggrinza,
Le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L’ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quel ch’è senza corona."

Ma questa è talmente facile... biggrin.gif


Bilbo Baggins canta e profetizza il ritorno del Ramingo rolleyes.gif

Adesso una un po' più difficile ma non troppo rolleyes.gif

Terra fredda e dura
Che morde e tortura
Che rode le dita.
Rocce, sassi e macigni
Come vecchi ossi arcigni
Senza carne né vita.
Ma stagni e ruscelli
Son freschi, son belli;
La fatica è finita!
Vediam se ci riesce...


Luogo, chi recita e a chi si riferisce quando canta l'ultimo verso?
marco_baldini
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 7 2014, 10:27 PM) *
Bilbo Baggins canta e profetizza il ritorno del Ramingo rolleyes.gif

Adesso una un po' più difficile ma non troppo rolleyes.gif

Terra fredda e dura
Che morde e tortura
Che rode le dita.
Rocce, sassi e macigni
Come vecchi ossi arcigni
Senza carne né vita.
Ma stagni e ruscelli
Son freschi, son belli;
La fatica è finita!
Vediam se ci riesce...


Luogo, chi recita e a chi si riferisce quando canta l'ultimo verso?



Mhhhh mi domandavo: ovvio per chi? rolleyes.gif biggrin.gif
davidebaroni
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 7 2014, 10:27 PM) *
Bilbo Baggins canta e profetizza il ritorno del Ramingo rolleyes.gif

Adesso una un po' più difficile ma non troppo rolleyes.gif

Terra fredda e dura
Che morde e tortura
Che rode le dita.
Rocce, sassi e macigni
Come vecchi ossi arcigni
Senza carne né vita.
Ma stagni e ruscelli
Son freschi, son belli;
La fatica è finita!
Vediam se ci riesce...


Luogo, chi recita e a chi si riferisce quando canta l'ultimo verso?


Emyn Muil, nella crepa che scende verso le Paludi Morte... Gollum canta, sguazzando coi piedi nell'acqua, e rievocando l'incontro con Bilbo di tanto tempo prima...

"Vive senza respirare;
E’ freddo come il mare;
Non beve e non ha mai sete;
Veste di maglia ma mai lo udirete.
Annega sui terreni asciutti
E prende per un monte
L’isola fra i flutti
E crede che una fonte
Sia dell’aria a sbuffi
Sì lisci, sì buffi!
Che gioia fra le dita!
Vediam se ci riesce
Di prendere un pesce,
polpa saporita!" smile.gif



Rispondo con lo stesso quesito... Luogo, occasione, e cantore, please. biggrin.gif

"Gil-galad sugli Elfi soleva regnare:
Tristi cantano ora i menestrelli
I giorni ancor liberi e belli
Del suo regno tra i Monti ed il Mare.

La sua lancia era aguzza, la sua spada tagliente,
E da lungi il suo elmo splendeva possente.
Migliaia di stelle che in cielo raggiavano
Nel suo elmo d’argento si rispecchiavano.

Ma mille anni fa egli cavalcò via,
E nessuno oggi sa dov’egli adesso sia;
E la sua stella cadde nelle tenebre profonde,
A Mordor dove la cupa ombra si diffonde."

smile.gif
Alessandro_27
QUOTE(davidebaroni @ Jul 8 2014, 12:02 AM) *
Emyn Muil, nella crepa che scende verso le Paludi Morte... Gollum canta, sguazzando coi piedi nell'acqua, e rievocando l'incontro con Bilbo di tanto tempo prima...

"Vive senza respirare;
E’ freddo come il mare;
Non beve e non ha mai sete;
Veste di maglia ma mai lo udirete.
Annega sui terreni asciutti
E prende per un monte
L’isola fra i flutti
E crede che una fonte
Sia dell’aria a sbuffi
Sì lisci, sì buffi!
Che gioia fra le dita!
Vediam se ci riesce
Di prendere un pesce,
polpa saporita!" smile.gif
Rispondo con lo stesso quesito... Luogo, occasione, e cantore, please. biggrin.gif

"Gil-galad sugli Elfi soleva regnare:
Tristi cantano ora i menestrelli
I giorni ancor liberi e belli
Del suo regno tra i Monti ed il Mare.

La sua lancia era aguzza, la sua spada tagliente,
E da lungi il suo elmo splendeva possente.
Migliaia di stelle che in cielo raggiavano
Nel suo elmo d’argento si rispecchiavano.

Ma mille anni fa egli cavalcò via,
E nessuno oggi sa dov’egli adesso sia;
E la sua stella cadde nelle tenebre profonde,
A Mordor dove la cupa ombra si diffonde."


smile.gif


A recitare il canto è il Ramingo in risposta alle preoccupazioni dei piccoli ed impaauriti Hobbit circa il luogo dove stavano per andare, l'ormai spettrale Colle Vento, luogo un tempo fulgido dove si ergeva una fortezza e dove Elendil aspettò la venuta di Gil-Galad per l'ultimo patto fra Uomini del Nord ed Elfi smile.gif
davidebaroni
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 8 2014, 12:32 AM) *
A recitare il canto è il Ramingo in risposta alle preoccupazioni dei piccoli ed impaauriti Hobbit circa il luogo dove stavano per andare, l'ormai spettrale Colle Vento, luogo un tempo fulgido dove si ergeva una fortezza e dove Elendil aspettò la venuta di Gil-Galad per l'ultimo patto fra Uomini del Nord ed Elfi smile.gif

Ahi ahi ahi... Wrong! smile.gif
Vediamo se ti viene in mente. La tua risposta è corretta TRANNE che per il cantore... wink.gif
Alessandro_27
QUOTE(davidebaroni @ Jul 8 2014, 12:37 AM) *
Ahi ahi ahi... Wrong! smile.gif
Vediamo se ti viene in mente. La tua risposta è corretta TRANNE che per il cantore... wink.gif


hmmm.gif Samvise l'impavido?

Mi hai dato un motivo per rileggerlo! non lo rileggo da due anni!

QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 8 2014, 12:46 AM) *
hmmm.gif Samvise l'impavido?

Mi hai dato un motivo per rileggerlo! non lo rileggo da due anni!


Vero!!!! E' Sam. Questo canto lo imparò da Bilbo quando Sam era piccolo smile.gif
davidebaroni
Esatto! smile.gif
Era difficile, perché in effetti Aragorn aveva appena accennato a Gil-Galad nel suo racconto, ma poi si era perso nei suoi pensieri senza rispondere alle domande degli Hobbit su chi fosse Gil-Galad... e del tutto inaspettatamente, Samvise canta questo brano del poema "La Caduta di Gil-Galad" che Bilbo gli aveva insegnato, stupendo anche Aragorn che non sapeva che Bilbo l'avesse tradotto... smile.gif
Alessandro_27
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 8 2014, 12:50 AM) *
hmmm.gif Samvise l'impavido?

Mi hai dato un motivo per rileggerlo! non lo rileggo da due anni!
Vero!!!! E' Sam. Questo canto lo imparò da Bilbo quando Sam era piccolo smile.gif


Alti navi alti re
Tre volte tre,
Che portaron da terre sommerse
Oltre il mare in tempesta?
Sette stelle e sette pietre
E un albero bianco.


Questa splendida poesia racchiude la fine di un era della Terra di Mezzo. Che intende con "tre volte tre"? A quali terre sommerse si riferisce Gandalf? Perché oltre il mare in tempesta?
davidebaroni
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 8 2014, 12:57 AM) *
Alti navi alti re
Tre volte tre,
Che portaron da terre sommerse
Oltre il mare in tempesta?
Sette stelle e sette pietre
E un albero bianco.


Questa splendida poesia racchiude la fine di un era della Terra di Mezzo. Che intende con "tre volte tre"? A quali terre sommerse si riferisce Gandalf? Perché oltre il mare in tempesta?

A questa rispondo nel dettaglio domani... La storia di Elendil, dei Palantìri, della caduta e della distruzione di Numenor, sono un po' troppo lunghe per farne anche solo una sintesi ora. smile.gif
Comunque, è Gandalf il Bianco a canticchiare fra sé e sé le strofe mentre, in groppa ad Ombromanto con Pipino, si dirige verso Gondor, dopo che Pipino ha cercato di sottrargli il Palantir durante la notte e ha rischiato di rivelare all'Oscuro Signore informazioni vitali...
davidebaroni
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 8 2014, 12:57 AM) *
Alti navi alti re
Tre volte tre,
Che portaron da terre sommerse
Oltre il mare in tempesta?
Sette stelle e sette pietre
E un albero bianco.


Questa splendida poesia racchiude la fine di un era della Terra di Mezzo. Che intende con "tre volte tre"? A quali terre sommerse si riferisce Gandalf? Perché oltre il mare in tempesta?

Allora, eccoci di nuovo qui. smile.gif

"Tre volte tre": Elendil, ed i suoi figli Isildur ed Anarion (tre...), ultimi capi dei Fidi, riuscirono a sfuggire alla Caduta di Numenor, causata dalla spedizione in forze di Ar-Pharazon, ultimo Re di Numenor ed irretito dalle menzogne di Sauron, nelle terre dei Valar per strappare loro con la forza la Vita Eterna. "Ma quando Ar-Pharazôn approdò sulle coste di Aman il Benedetto, i Valar ritirarono la loro Protezione e chiamarono l’Uno, e il mondo fu cambiato. Nùmenor fu distrutto e inghiottito dal Mare, e le Terre Immortali vennero allontanate per sempre dai confini del mondo."
Elendil e i suoi figli, come detto, sfuggirono alla Cadura con 9 vascelli (tre volte tre: tre vascelli ciascuno), portando con sé le sette Pietre Veggenti (i Palantiri) e un seme di Nimloth, l'Albero Bianco. Sospinti dalle ali della grande tempesta (l'ira dell'Uno che portò alla distruzione e all'inabissamento di Numenor e all'allontanamento per sempre delle Terre Immortali dai Confini del Mondo) ed approdarono sulla Terra di Mezzo. Ivi fondarono i Regni Numenoreani in Esilio, Gondor ed Arnor. "Elendil fu l’Alto Re e visse nel Nord ad Annùminas; il governo del Sud, egli lo affidò ai figli, Isildur e Anàrion. Essi fondarono Osgiliath, fra Minas Ithil e Minas Anor, non lungi dai confini di Mordor".

smile.gif

Questa volta te la metto giù appena un attimo più difficile...

"Perché se questo è, in verità, il dono dell’Uno agli Uomini, è assai amaro da ricevere"

Chi pronuncia questa frase, a chi, e in che occasione? smile.gif
Alessandro_27
QUOTE(davidebaroni @ Jul 8 2014, 09:12 AM) *
Allora, eccoci di nuovo qui. smile.gif

"Tre volte tre": Elendil, ed i suoi figli Isildur ed Anarion (tre...), ultimi capi dei Fidi, riuscirono a sfuggire alla Caduta di Numenor, causata dalla spedizione in forze di Ar-Pharazon, ultimo Re di Numenor ed irretito dalle menzogne di Sauron, nelle terre dei Valar per strappare loro con la forza la Vita Eterna. "Ma quando Ar-Pharazôn approdò sulle coste di Aman il Benedetto, i Valar ritirarono la loro Protezione e chiamarono l’Uno, e il mondo fu cambiato. Nùmenor fu distrutto e inghiottito dal Mare, e le Terre Immortali vennero allontanate per sempre dai confini del mondo."
Elendil e i suoi figli, come detto, sfuggirono alla Cadura con 9 vascelli (tre volte tre: tre vascelli ciascuno), portando con sé le sette Pietre Veggenti (i Palantiri) e un seme di Nimloth, l'Albero Bianco. Sospinti dalle ali della grande tempesta (l'ira dell'Uno che portò alla distruzione e all'inabissamento di Numenor e all'allontanamento per sempre delle Terre Immortali dai Confini del Mondo) ed approdarono sulla Terra di Mezzo. Ivi fondarono i Regni Numenoreani in Esilio, Gondor ed Arnor. "Elendil fu l’Alto Re e visse nel Nord ad Annùminas; il governo del Sud, egli lo affidò ai figli, Isildur e Anàrion. Essi fondarono Osgiliath, fra Minas Ithil e Minas Anor, non lungi dai confini di Mordor".

smile.gif

Questa volta te la metto giù appena un attimo più difficile...

"Perché se questo è, in verità, il dono dell’Uno agli Uomini, è assai amaro da ricevere"

Chi pronuncia questa frase, a chi, e in che occasione? smile.gif


Ti rispondo stasera se qualcuno non l'ha già fatto rolleyes.gif Per ora non posso smile.gif
sago
QUOTE(davidebaroni @ Jul 8 2014, 09:12 AM) *
Questa volta te la metto giù appena un attimo più difficile...

"Perché se questo è, in verità, il dono dell’Uno agli Uomini, è assai amaro da ricevere"

Chi pronuncia questa frase, a chi, e in che occasione? smile.gif



QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 8 2014, 10:00 AM) *
Ti rispondo stasera se qualcuno non l'ha già fatto rolleyes.gif Per ora non posso smile.gif



Non voglio scavalcare nessuno... ma se non mi ricordo male l'episodio è talmente alla fine che è persino nell'appendice del libro!!!
Struggente dialogo d'addio in attesa di ricevere il dono fra l'ormai diventato Re e la sua Elfica compagna.



davidebaroni
QUOTE(sago @ Jul 8 2014, 10:47 AM) *
Non voglio scavalcare nessuno... ma se non mi ricordo male l'episodio è talmente alla fine che è persino nell'appendice del libro!!!
Struggente dialogo d'addio in attesa di ricevere il dono fra l'ormai diventato Re e la sua Elfica compagna.

Pollice.gif
davidebaroni
E questa? Chi la dice, e chi l'aveva detta, e in quali occasioni? wink.gif smile.gif

«Et Eärello Endorenna utùlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn’ Ambar-metta!».

smile.gif
marco_baldini
QUOTE(davidebaroni @ Jul 8 2014, 11:22 PM) *
E questa? Chi la dice, e chi l'aveva detta, e in quali occasioni? wink.gif smile.gif

«Et Eärello Endorenna utùlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!».

smile.gif

Elendil Caduta di Númenor

insisto che di ovvietà non c'è più nulla...
davidebaroni
QUOTE(marco_baldini @ Jul 8 2014, 11:43 PM) *
Elendil Caduta di Númenor

insisto che di ovvietà non c'è più nulla...

OK, Elendil la dice arrivando sulla Terra di Mezzo... Ma chi altri la dice, e in che occasione? wink.gif
Alessandro_27
QUOTE(davidebaroni @ Jul 8 2014, 11:49 PM) *
OK, Elendil la dice arrivando sulla Terra di Mezzo... Ma chi altri la dice, e in che occasione? wink.gif


[...] Allora Aragorn prese la corona e la tenne in alto, e disse:
«Et Eärello Endorenna utùlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn’ Ambar-metta!».


Ma fu Gandalf, per volontà dello stesso Aragorn, a posare la corona sul capo dell'erede al trono di Gondor rolleyes.gif

Alcuni versi di una poesia:

[...]

Arriva Tom coi suoi grandi stivali,
Dicendo al Troll: "Toh! Che fai lì!
Di mio padre Tim quello lo stinco pare tanto,
Che dorrebbe invece stare al camposanto.
Caverna, grotta e cimitero!
Da anni se n'è andato il nostro Tim compianto,
E io credevo proprio che fosse al camposanto"


[...]

Chi recita? In che occasione due Troll incontrarono un piccolo Hobbit? Uno Hobbit "atipico", per quel che un Hobbit è abituato a fare della sua vita, beninteso; e cioè fumare l'erbapipa, magari quella del buon Tobia, mangiare, bere e non curarsi di ciò che accade al di là della loro amata e ben curata Contea. rolleyes.gif
Alessandro_27
QUOTE(marco_baldini @ Jul 8 2014, 11:43 PM) *
Elendil Caduta di Númenor

insisto che di ovvietà non c'è più nulla...


Una un po' meno ovvia

Nel capitolo "Lo specchio di Galadriel", Frodo, talmente impaurito dal peso del "fardello", porge l'Unico alla Dama, la quale si sente ad un passo dal conquistare un potere che la vestirebbe di divinità in grado di decidere il destino dell'intera Terra di Mezzo. Si potrebbe pensare che sia l'Anello a scalfire l'animo candido di Dama Galadriel. Ma la Dama supera questa prova dando prova di resistenza elfica senza eguali in una delle immagini più drammatiche e spaventosedi tutto il libro (a mio avviso). Al che la Dama dice, tristemente:

Ho superato la prova. Perderò i miei poteri, e me ne andrò all'Ovest, e rimarrò Galadriel

Qual è la prova che Dama Galadriel supera? Perché lei era sottoposta a questa prova? Che poteri ha che gli altri elfi di alto rango non hanno? Quale e che anello lei possiede? E' davvero l'unico Anello che cerca di irretirla?
Alessandro_27
Chiedo venia cerotto.gif

Ero talmente immerso che pensavo che Marco si riferisse col termine ovvietà al fatto che i quesiti attorno all'opera Tolkien fossero troppo semplici. E invece questo 3d è la fiera dell'ovvio!!!! Ma era ovvio. Chiedo scusa guru.gif

Un pezzo da fiera dell'ovvio

Stai leggendo il mio post in questo momento
messicano.gif
marco_baldini
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 9 2014, 01:47 AM) *
Una un po' meno ovvia

Nel capitolo "Lo specchio di Galadriel", Frodo, talmente impaurito dal peso del "fardello", porge l'Unico alla Dama, la quale si sente ad un passo dal conquistare un potere che la vestirebbe di divinità in grado di decidere il destino dell'intera Terra di Mezzo. Si potrebbe pensare che sia l'Anello a scalfire l'animo candido di Dama Galadriel. Ma la Dama supera questa prova dando prova di resistenza elfica senza eguali in una delle immagini più drammatiche e spaventosedi tutto il libro (a mio avviso). Al che la Dama dice, tristemente:

Ho superato la prova. Perderò i miei poteri, e me ne andrò all'Ovest, e rimarrò Galadriel

Qual è la prova che Dama Galadriel supera? Perché lei era sottoposta a questa prova? Che poteri ha che gli altri elfi di alto rango non hanno? Quale e che anello lei possiede? E' davvero l'unico Anello che cerca di irretirla?


Quello che intendevo è che non mi pare che il botta e risposta, simpatico comunque, abbia più niente a che fare col 3d...ma magari ho capito male io
davidebaroni
QUOTE
[...] Allora Aragorn prese la corona e la tenne in alto, e disse:
«Et Eärello Endorenna utùlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn’ Ambar-metta!».


Ma fu Gandalf, per volontà dello stesso Aragorn, a posare la corona sul capo dell'erede al trono di Gondor rolleyes.gif

Alcuni versi di una poesia:

[...]

Arriva Tom coi suoi grandi stivali,
Dicendo al Troll: "Toh! Che fai lì!
Di mio padre Tim quello lo stinco pare tanto,
Che dorrebbe invece stare al camposanto.
Caverna, grotta e cimitero!
Da anni se n'è andato il nostro Tim compianto,
E io credevo proprio che fosse al camposanto"


[...]


ok, continueremo in altro luogo ed occasione. smile.gif
marco_baldini
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 9 2014, 02:07 AM) *
Chiedo venia cerotto.gif

Ero talmente immerso che pensavo che Marco si riferisse col termine ovvietà al fatto che i quesiti attorno all'opera Tolkien fossero troppo semplici. E invece questo 3d è la fiera dell'ovvio!!!! Ma era ovvio. Chiedo scusa guru.gif

Un pezzo da fiera dell'ovvio

Stai leggendo il mio post in questo momento
messicano.gif


Ma son mica un moderatore...lo facevo blandamente prima che qualcuno lo facesse in maniera energica.

Di semplice, in Tolkien, c'è nulla rolleyes.gif e mi avete lacunato molto biggrin.gif
davidebaroni
QUOTE(marco_baldini @ Jul 10 2014, 09:24 AM) *
Ma son mica un moderatore...lo facevo blandamente prima che qualcuno lo facesse in maniera energica.

Di semplice, in Tolkien, c'è nulla rolleyes.gif e mi avete lacunato molto

Su quello che ho evidenziato, puoi scommettere quello che vuoi. smile.gif
Adoro Tolkien, ho letto il SdA anche in inglese (improbo, ma ne vale la pena, anche se la traduzione mi è parsa eccellente...), la sua lettura "regge" a tanti di quei livelli che mi sono stancato di "metterlo alla prova", mi sono preso la briga di andare a verificare in TUTTI i libri TUTTE le iscrizioni in qualsiasi lingua basandomi su alfabeti, note grammaticali eccetera come si trovano nelle Appendici del SdA e corrisponde tutto... Che meraviglia.
Se penso che a scuola mi strasfondavano i cabbasisi con Manzoni e i Promessi Sposi (e i 4 anni impiegati per scriverli, che secondo me se - e ce - li poteva anche risparmiare...). biggrin.gif
alcarbo
Davide la Divina Commedia Dante non l'ha scritta in 4 anni
davidebaroni
QUOTE(alcarbo @ Jul 10 2014, 05:27 PM) *
Davide la Divina Commedia Dante non l'ha scritta in 4 anni

E infatti mica ho parlato di lui smile.gif .
Se anche ce ne avesse messi 18 come Tolkien, sarebbero comunque due lavori non comparabili. Troppa la differenza storica, di contesto, culturale, di genere... smile.gif
Personalmente, il SdA l'avrò letto 50 volte. La Divina Commedia due o tre... magari l'Inferno, che trovo più divertente, 4 o 5 smile.gif
Il Paradiso però mi fa venire l'orchite biggrin.gif
sago
Perla di saggezza ovvia colta in ufficio:

Tanta gente vuole l'immortalità ma quando piove la domenica non sa cosa fare


alcarbo
@ Grande Davide
@ Grande Sago


Se non si scherza un po’ si muore. Forse qualcuno è già morto e non lo sa –No buono-
Forse qualcuno invece deve ancora CRESCERE e non lo sa. Ma questo non è male (by alcarbo)
alcarbo
Vedo che questo thread è diventato una succursale del Notturno (club dei caxxeggiatori per eccellenza)
alcarbo
che cosa c'è di più ovvio dell'ovvio ?
ovvio no !!!
l'ovvio
(lapalisse)
vvtyise@tin.it
meglio ovviare che altro, vi pare?
alcarbo
Indovinello: è l'unica cosa certa per ogni uomo che nasce ed è quella di cui l'uomo ha più paura. Che cosa sarà mai ?
alcarbo
Sono ammessi i toccamenti
davidebaroni
La Signora in Nero... "ovviamente" wink.gif
alcarbo
Preghiera

Signore (chiunque tu sia) anteponi il benessere dei miei figli (salute e salvezza: cerca altra discussione)
ad ogni altra cosa.
Salva loro e semmai perdi me.
alcarbo
Basta con le cose tetre e serie.
Parliamo di un funerale allegro



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 80.6 KB
alcarbo
Facciamo solo piccole cose con grande amore (Madre Teresa) dice
davidebaroni
Odio la gente, ma amo le persone. Settimio Benedusi
sago
Mangiate m...a... milioni di moscerini non possono sbagliare

Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano

Marcello Marchesi
alcarbo
Papà che cosa credono i Testimoni di Geova guru.gif
Credono che gli apri la porta rolleyes.gif
luigi67
QUOTE(alcarbo @ Sep 4 2014, 04:29 AM) *
Basta con le cose tetre e serie.
Parliamo di un funerale allegro


laugh.gif

...scritta su un giubotto di un motociclista...

IPB Immagine

Saluti,Gigi
davidebaroni
...La pubblicità di un calzaturificio in Messico (tradotta):
"Scarpe 'Tres hermanos': la scarpa che dura finché non si rompe!" blink.gif
alcarbo
approfittare di una persona mite è vile

Però così gira il mondo

Solo i prepotenti ottengono rispetto
miciagilda
Quando cercate una cosa, la troverete nell'ultimo posto in cui la cercherete.

rolleyes.gif

laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.