Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80
stefanocucco
QUOTE(alcarbo @ Jul 8 2007, 11:46 AM) *

come un obiettivo Nikon top (esclusi tele)

bè con gli € che si spenderebbero per un tele top della nikon (tipo un AF-S 600 f4), ci compreresti una moto mica brutta..
stefanocucco
guardate cosa si sono inventati i giapp:
IPB Immagine
Fabio Pianigiani
Ah ... ecco cosa si intende per motore di ricerca ... rolleyes.gif
luigi67
QUOTE(stefanocucco @ Jul 8 2007, 07:39 PM) *

guardate cosa si sono inventati i giapp:
IPB Immagine


...ma serve per fare andare questo qui? hmmm.gif laugh.gif

IPB Immagine

un saluto,Gigi tongue.gif


ANTERIORECHIUSO
Sti plasticoni giapponesi..... biggrin.gif
alcarbo
Andrebbe anche senza ruote
Mauro Villa
QUOTE(kurtz @ Jul 7 2007, 08:59 PM) *

Bello questo senso di appartenenza che ti porta a salutare uno sconosciuto che probabilmente mai più rincontrarai.

Bello bello bello!


Ti rende partecipe di qualcosa di unico ed emozionante.

Come ieri al ritorno dal giro domenicale, acqua che costringeva anche le auto a fermarsi, mi sono infilato sotto la tettoia di un distributore ma era piena ho cercato di ripartire ma gli altri motociclisti mi hanno fermato "ci stringiamo rimani fermo qui".

Fabio ben venuto in un mondo per molti versi straordinario.

Ultimissime dalla Sbk, ieri molti team provavano a Vallelunga. miglior tempo di Ruben Xaus, secondo Troy Bayliss poi i 4 cilindri in ordine sparso.
Rudi75
Visto che la discussione mi sembra adatta, riporto qualcosa di scottante ed inerente per far riflettere un po' (non è mai abbastanza!!!), senza polemizzare o attaccare qualcuno. Mi sembra che la vostra passione sia bella e pura al 100%, ed a me le moto sportive piacciono tanto come le auto, certo che chi ci governa fa di tutto per complicarci la vita...

Maxi moto. A chi?
dario-
Urka ... assurda questa cosa ohmy.gif non la sapevo!! Ma è incredibile.
stefanocucco
QUOTE(Rudi75 @ Jul 9 2007, 10:33 AM) *

pazzesco! pero io rimango dell'idea che in certi momenti ognuno deve saper usare la propria testolina: secondo me ad un neopatentato di 18 anni puoi dargli in mano anche una bestia da 180 cv e cmq aver più testa e cognizione di un motociclista vissuto in braghe corte che si lancia in sorpasso in curva con la sua R1 perchè ormai si sente un dio sulla propria moto! visto centinaia di volte ed è una di quelle cose che mi fa incazz come una bestia! cosa vogliono dimostrare: che io ho le xxx per far certe manovre e tu no? mad.gif


dario-
Si in effetti in precedenza avevo omesso di dire che innanzi tutto può vigere il libero arbitrio, per cui se vuoi scegliere un mezzo che supera abbondantemente i 300 allora libero di farlo.
Riguardo invece "lo stato" è un altro discorso. Controllare cosa accade per strada credo sia fondamentale, è inutile inasprire ulteriormente le sanzioni, le pene fare leggi nuove quando poi non c'è la volontà o la coscienza di applicarle. O meglio c'è solo se vogliamo la necessità dei comuni ad esempio di far cassa con gli autovelox fuori dei paesi o per far notizia che ne so ritirate 85 patenti (si ma una tantum).
Voglio dire, da utente stradale sia di macchina ma soprattutto di moto (ed almeno a Roma) che non c'è un controllo, non c'è vigilanza sulle strade dove vige l'impunità assoluta e dove se passi che ne so con il rosso hai la certezza assoluta di farla franca 10 volte su 10. Frecciare sulla tangenziale a 180 più volte e non venir mai beccato. Per non parlare poi della segnaletica ridicola e a volte anche fuorviante. Controlli casuali ce ne sono ma sono casuali e ti rendi conto della totale insufficenza di tali provvedimenti.

Scusate l'OT ma a volte mi lascio prendere la mano.
ANTERIORECHIUSO
A volte,quando salgo sulla mia motard,parto con i piu' bei auspici e con l'aureola,ma bastano 2 minuti e 2 ruggiti del mono per farmi cambiare idea,se poi incontro sulla strada degli scooteristi,sono dolori...
Purtroppo le moto sono "ARMI" allo stato puro,io cerco di limitare al massimo i pericoli (guido sempre riposato,sobrio,con protezioni,vado pianissimo in citta') ma quando vedo delle curve libere,e' come se mi si spostasse un deviatore nel cervello...(chiedetelo al mio gommista)
Ora come ora sono sempre piu' intenzionato ad andare a girare in pista.
Cerco di trattenermi,ma e' veramente difficile con sti mostri !
Dino Giannasi
Mumble mumble... Chi meglio di voi può capirmi...
Da tanti anni non andavo più in moto, la passione per gli aerei (che in Italia costa tanto), gli anni che passano, ecc ecc mi hanno relegato a uno scooter con cui macino km in città e fuori: la macchina sta a prendere polvere fuori casa, e non la uso quasi mai.
Ma.... da un po' di tempo ho preso la Bmw di mio fratello e ho ritrovato il gusto di andare a giro con qualche Kw in più sotto il cxxx, di frenare con tre dischi, di sentire il bel borbottio del boxer bicilindrico, di spiaccicare moscerini sulla visiera del casco. A tracolla la borsa con la Nikon, a trovare scorci e paesaggi della mia Toscana in una perenne riscoperta.
Ovviamente mi è venuta la voglia di ri-prendermi una moto e a casa ci sono già mugugni a non finire: "Ma non ti basta andare su quei trabiccoli dell'Aero club? Anche la moto adesso, vuoi farmi venire un infarto ogni volta che esci di casa?"...
Mi sto consumando dai dubbi, ma sarei dell'idea di tenermi il mio corredo fotografico attuale, che mi dà già soddisfazioni, sbolognare lo scooter e prendermi una moto con cui bagnarmi senza remore quando piove, portare male i sacchi della spesa al supermercato e via dicendo.
A questo punto ci sono due strade ben diverse: una Bmw R850R che mi fa morire da quanto è bella o una facile Guzzi Breva 750 che mi fa risparmiare e pesa diverse decine di kg in meno per i miei muscoli flaccidini? Mumble mumble...

Saluti, Dino

stefanocucco
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 9 2007, 01:09 PM) *

Purtroppo le moto sono "ARMI" allo stato puro,io cerco di limitare al massimo i pericoli (guido sempre riposato,sobrio,con protezioni,vado pianissimo in citta') ma quando vedo delle curve libere,e' come se mi si spostasse un deviatore nel cervello...(chiedetelo al mio gommista)
Ora come ora sono sempre piu' intenzionato ad andare a girare in pista.
Cerco di trattenermi,ma e' veramente difficile con sti mostri !

ciao, ma finchè sei da solo e su strade dove c'è poco traffico (soprattutto non ci sono autobus di linea.. ph34r.gif ) secondo me 2 tirate e 2 pieghe su strade di montagna ci possono stare..se cadi sono xxx tuoi e basta cerotto.gif , ma io non sopporto vedere certe manovre che mettono a repentaglio non solo la tua vita, ma anche quella di altre persone!! mad.gif
dario-
QUOTE(stefanocucco @ Jul 9 2007, 02:16 PM) *

ciao, ma finchè sei da solo e su strade dove c'è poco traffico (soprattutto non ci sono autobus di linea.. ph34r.gif ) secondo me 2 tirate e 2 pieghe su strade di montagna ci possono stare..se cadi sono xxx tuoi e basta cerotto.gif , ma io non sopporto vedere certe manovre che mettono a repentaglio non solo la tua vita, ma anche quella di altre persone!!



Non posso che quotare il pensiero di stefano Pollice.gif vado anche io attualmente sempre in moto, tutti i giorni e comprendo cosa vuol dire il nostro amico "anteriorechiuso", l'adrenalina in moto sale facilmente e le prestazioni spesso brucianti degli ultimi modelli la incentivano, comunque sia, questi mezzi per la loro "apparente" facilità rappresentano, se guidati senza responsabilità, delle vere armi improprie. Preferisco acquistare due turni a Vallelunga e scatenarmi li divertendomi (limitatamente alla mia hornell non una SS laugh.gif ), che fare il matto in autostrada, la sicurezza personale ma soprattutto quella altrui innanzitutto.
Essere dei veri motociclisti secondo me vuol dire soprattutto questo, ciò che ci fa appartenere ad un gruppo a-parte. wink.gif
Fabio Pianigiani
Guzzi o BMW ... hmmm.gif

La Breva 750 è fuoriprezzo.
Per meno €uro trovi moto più performanti (non parlo solo di velocità) e con meno problemucci.
La 1000 è un 'altra cosa.

BMW è BMW ... nessuna sorpresa (escluso il prezzo dei tagliandi) massima rivendibilità e linee intramontabili. Affidabilità indiscutibile.

Il portafogli spesso è quello che obbliga ad una scelta.

Fabio Pianigiani
E per parlar di sicurezza:

Siamo troppi.
Troppo concentrati in poche aree ed in determinate ore/giorni.
Troppo sicuri che solo gli altri sbagliano.
Con mezzi troppo veloci.
Con strade troppo inadeguate.
Spesso troppo stanchi.
Spesso troppo stressati.
Spesso troppo ubriachi.
Spesso troppo distratti da telefonini ... hi-fi ... lettori DVD (io auto Shocked ) ... interfono ... e a settare in marcia i satellitari et simili.

Poi ci meravigliamo se ...

Per diminuire gli incidenti, non bastano gli autovelox, gli etilometri ecc.
Bisogna creare fin dall'età scolare una coscienza ... educare.
Devono funzionare i corsi scolastici, in modo che salire su un mezzo sia naturale e sia metabolizzato il codice della strada ed il rispetto della vita nostra ed altrui.
Una riflessione letta di recente su qualche rivista diceva:
Bisogna per esempio potenziare il trasporto pubblico a corto medio e lungo raggio; tram,metropolitana ...treno.
Infatti la maggior parte di coloro che fanno uso di un mezzo privato, subiscono questa scelta ... e quindi sono stanchi, svogliati, frustrati ... fatalmente distratti.
Queste persone si affiderebbero volentieri anche per gli spostamenti domenicali, ad un mezzo pubblico, lasciando il loro fermo in garage, e liberando la strada a favore di chi deve spostarsi autonomamente ... e a chi lo fa per piacere e diletto.

Per chi vuol correre ... piste a buon mercato e con più giorni dedicati all'utente della strada.

Invece aumentano gli autovelox ... panacea per tutti i mali ... boh.
dario-
Di Moto Guzzi non ne ho mai avuta una, anche se il mio sogno giovanile era la 850 Le Mans I o II bellissime. Nenache di BMW ne ho mai avuta una e devo dire però che la R850R mi piace parecchio. Probabilmente che ne so tra una decina o forse più di anni opterò proprio per questa, quando magari avrà anche finito di essere considerata una marca trendy.
Comunque ne ho guidata una di un mio conoscente settimane fa e devo dire che non è niente male e non è poi così devastante come peso, certo la mia Hornelll è più manegevole in città. Rimane il costo dei tagliandi che sono anche loro fashion e trendy .... ph34r.gif
ema
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 9 2007, 02:06 PM) *

Mumble mumble... Chi meglio di voi può capirmi...
Da tanti anni non andavo più in moto, la passione per gli aerei (che in Italia costa tanto), gli anni che passano, ecc ecc mi hanno relegato a uno scooter con cui macino km in città e fuori: la macchina sta a prendere polvere fuori casa, e non la uso quasi mai.
Ma.... da un po' di tempo ho preso la Bmw di mio fratello e ho ritrovato il gusto di andare a giro con qualche Kw in più sotto il cxxx, di frenare con tre dischi, di sentire il bel borbottio del boxer bicilindrico, di spiaccicare moscerini sulla visiera del casco. A tracolla la borsa con la Nikon, a trovare scorci e paesaggi della mia Toscana in una perenne riscoperta.
Ovviamente mi è venuta la voglia di ri-prendermi una moto e a casa ci sono già mugugni a non finire: "Ma non ti basta andare su quei trabiccoli dell'Aero club? Anche la moto adesso, vuoi farmi venire un infarto ogni volta che esci di casa?"...
Mi sto consumando dai dubbi, ma sarei dell'idea di tenermi il mio corredo fotografico attuale, che mi dà già soddisfazioni, sbolognare lo scooter e prendermi una moto con cui bagnarmi senza remore quando piove, portare male i sacchi della spesa al supermercato e via dicendo.
A questo punto ci sono due strade ben diverse: una Bmw R850R che mi fa morire da quanto è bella o una facile Guzzi Breva 750 che mi fa risparmiare e pesa diverse decine di kg in meno per i miei muscoli flaccidini? Mumble mumble...

Saluti, Dino


dopo averti "fregato" il 35 f.2, mi sento in dovere di darti un consiglio da motociclista. Il consiglio è qunato di più banale ci possa essere....
va dove ti porta il cuore.

Buone foto e "pieghe".

Dino Giannasi
QUOTE(ema @ Jul 10 2007, 03:08 PM) *

dopo averti "fregato" il 35 f.2, mi sento in dovere di darti un consiglio da motociclista. Il consiglio è qunato di più banale ci possa essere....
va dove ti porta il cuore.

Buone foto e "pieghe".

Se seguissi sempre il cuore starei fresco.... Come dice giustamente Kurtz anche il portafoglio fa sentire la sua voce, anzi come si dice qui da noi "bercia"... Sennò la Nikon mi avrebbe eletto cliente dell'anno...
Però anche ieri pomeriggio ho fatto il mio pellegrinaggio quotidiano alla concessionaria dei tedeschi... e il cuore batteva forte forte.

saluti, Dino

dario-
Eeeee allora dai è fatta, non ci starei a pensare su smile.gif la moto va scelta col cuore. Certo possibilità economiche permettendo, ma se lo hai pensato o se pensi che la R850R possa fare per te non tergiverserei più di tanto. Sono quei pochi desideri che si possono avverare e quindi perché porre limiti wink.gif.
Piccolo aneddoto non so se vi interessa ... ossia prima della attuale Hornelll avevo un CB 500, con grande dispiacere l'ho venduta, ma avevo bene in mente ciò che volevo. Il giorno stesso che l'ho venduta esattamente un'ora dopo, ero dal concessionario Honda ad ordinare la nuova ohmy.gif la passione è passione.

In bocca al lupo Pollice.gif

Dario
Fabrizio31
Ciao a tutti tongue.gif
Sto approfittando del pc di un'amico per mandarvi un saluto (sono in ferie e rientro sett prox) e per preventivare il podio del Gp di germania

Stesso podio del gp di Olanda
Rossi
Stoner
Hayden

A presto
stefanocucco
QUOTE(Fabrizio31 @ Jul 10 2007, 11:08 PM) *

Ciao a tutti tongue.gif
Sto approfittando del pc di un'amico per mandarvi un saluto (sono in ferie e rientro sett prox) e per preventivare il podio del Gp di germania

Stesso podio del gp di Olanda
Rossi
Stoner
Hayden

A presto

ciao fabrizio! sul GP di germania anch'io la vedo così: circuito da kart quindi la yamaha ha buone speranze, ma ormai si sa che la ducati con quell'australiano in sella va forte anche dove non ci sono rettilinei.. la differenza la faranno le gomme come al solito!
P.S.
biaggi ha detto che correrà altri 4 anni in SBK..
Fabio Pianigiani
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 10 2007, 03:38 PM) *

Se seguissi sempre il cuore starei fresco.... Come dice giustamente Kurtz anche il portafoglio fa sentire la sua voce, anzi come si dice qui da noi "bercia"... Sennò la Nikon mi avrebbe eletto cliente dell'anno...
Però anche ieri pomeriggio ho fatto il mio pellegrinaggio quotidiano alla concessionaria dei tedeschi... e il cuore batteva forte forte.

saluti, Dino


Dino ... bisogna sapersi accontentare.
La mia moto costa meno di un maxi-scooter, sia nel prezzo di acquisto che nella manutenzione ordinaria ... meno le gomme ... mad.gif
Ne sono contento e me la godo 365 giorni l'anno.
Ieri sera gli ho messo 3,5 Kg d'olio extravergine di Castrol ... e stamattina cantava che è una meraviglia.
Se aspettavo di comperare il 1200 BMW ... piuttosto che il Ducati Multistrada ... o l' Honda VFR ... wub.gif ... andavo ancora con lo scooterino.
Per ora il convento passa questa zuppa (che ripeto mi piace e mi soddisfa) un domani ... rolleyes.gif

Del resto applico alla moto la stessa legge della fotografia: fotografo con quel che ho e che mi posso permettere.
La marca ha un'importanza relativa ... l'importante è andare/fotografare divertendosi.
Antonio C.
QUOTE(kurtz @ Jul 11 2007, 11:56 AM) *

Del resto applico alla moto la stessa legge della fotografia: fotografo con quel che ho e che mi posso permettere.
La marca ha un'importanza relativa ... l'importante è andare/fotografare divertendosi.

Già...
più o meno è ql che faccio io. uso una japu che mi soddisfa e mi diverte, mi porta al lavoro, a fare la spesa e al mare. e volendo qualche sparo appeso per le colline.
ma il cuore vorrebbe una paciosa bonneville, una moto da aperitivo e vacanza. un cancello, ma chissenefrega wink.gif
ah... le moto... rolleyes.gif
ANTERIORECHIUSO
Approposito di aperitivi!!!
Chi di voi usa la propria moto quasi solo per fare aperitivi?

A Torino,davanti al 192,locale famoso per la puzza sotto il naso dei fighetti che lo frequentano,e' solito sostare un parco moto di tutto rispetto!
Solitamente italiane super sportive oppure scarenate da 15000euro, hanno tutte in comune 5 cm di gomma vergine sui bordi.
Se mi capita di passarvi davanti con i miei amici, ci facciamo sempre grasse risate,possibilmente con i padroni di fianco che ci osservano,con tanto di cocktail in mano.

La mia moto non mi permetterebbe MAI di trattarla cosi biggrin.gif
Fabio Pianigiani
Ce ne sono ovunque.

Dopo tot aperitivi salgono in moto calzando infradito di Gucci, calzoni corti, svolazzanti camicette e spalancano il gas.

Ogni tanto, si fanno un peeling sull'asfalto ... e tornano a guidare una automobilina ... rolleyes.gif

Aperitivo?
Il biker va a birra o vino rosso e panino col prosciutto ... wink.gif

dario-
Tendenzialmente le mie preferenze per "l'aperitivo" sono per dell'ottimo lambrusco e piadina quando mi trovo a bazzicare in Emilia, oppure del meno blasonato frascati superiore e un profumato panino con porchetta d'Ariccia (più frequente data la mia residenza romana) biggrin.gif .
Che dire "motociclisti da bar" li chiamavamo un tempo, ne esistono in tutte le regioni a Roma li incontri frequentissimamente, li riconosci subito, non c'è niente da fare mah!! pazienza usano la moto preferibilmente dal costo superiore ai 15000 neuri per fare tragitti tipo casa, edicola, bar; oppure casa, palestra, bar; oppure casa, piscina, bar insomma il bar e parte integrante della loro esistenza e la moto è solo un accessorio.
Per quanto riguarda la scelta del mezzo, forse avrò delle aspirazioni mediocri ma la moto che possiedo è la moto che desideravo, oddio c'è da dire pure che non c'è moto che a me non piaccia, neanche i cancelloni più assurdi per cui magari mi accontento facilmente. wink.gif
Dino Giannasi
QUOTE(kurtz @ Jul 11 2007, 11:56 AM) *

Dino ... bisogna sapersi accontentare.
...
Del resto applico alla moto la stessa legge della fotografia: fotografo con quel che ho e che mi posso permettere.
La marca ha un'importanza relativa ... l'importante è andare/fotografare divertendosi.

Da scrivere sulla pietra.
Quoto al 100%, altrimenti non avrei ancora la D50 e lo stesso corredo che ho pensato e acquistato con criterio. E con i soldi che non ho speso in "follie" fotografiche vado a fare un viaggio, vedo posti nuovi e scatto centinaia di foto.
Comunque mi piace sognare positivamente, le cose desiderate a lungo danno più soddisfazione (e si impara a dare valore al denaro guadagnato con il lavoro), quindi guardo, cerco, visito concessionarie... poi alla fine so cosa mi posso permettere, anche in termini di uso e di praticità. Infatti mi sto orientando verso una moto usata, buona ma accessibile. D'altra parte vado su due ruote da quando avevo 14 anni e ci vado *sempre*, in ogni situazione meteo e stagione: con l'auto nel 2006 ho fatto 3000km e perchè sono stato a qualche raduno nikonista...
Di sicuro non uso la moto per andare a fare lo sborone (si può dire?) al bar dell'Olmo o per l'aperitivo come dite voi... Anche perchè io mi accontento di una spuma bionda.

saluti, Dino


stefanocucco
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 11 2007, 12:45 PM) *

Approposito di aperitivi!!!
Chi di voi usa la propria moto quasi solo per fare aperitivi?

laugh.gif anche nel mio paese succede la stessa cosa.. c'è un locale molto "in"con annessa distesa dove la domenica puoi ammirare delle moto da urlo, ma la spalla delle gomme che mostra ancora "la patina" huh.gif (dalle mie parti si chiama così) cmq quando giravo in scooter con amici (macinavamo quei 200-250 km tra il sabato e la domenica e con tutti i pezzi del motore/trasmssione/scarico originali si intende.. tongue.gif ) succedeva la stessa cosa: ci prendavamo in giro a chi non riusciva a pulire tutta la gomma..
P.S.
scusate se non regge il confronto con i vostri bolidi ma la moto per me è ancora un miraggio.. rolleyes.gif per ora il mio sfogo è il cross
Fabio Pianigiani
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 11 2007, 02:18 PM) *

...
con l'auto nel 2006 ho fatto 3000km e perchè sono stato a qualche raduno nikonista...
...

Per il prossimo raduno ... tutti in sella ! smile.gif
davidegraphicart
Ho sempre considerato poco e male i motociclisti "polpettoni" che girano con l'infradito e i pantaloni corti...quelli che girano con il giubbottino di pelle ultimo modello, quelli che hanno il casco aperto e l'occhiale da sole giusto...quelli che fanno gli "sboroni" davanti ad un Negroni ma che la domenica prendono le paste su per il Muraglione, quelli che hanno la tuta sempre pulita e le saponette ultranuove...
Ho sempre preferito indossare la tuta sporca di olio, con i moscerini spiaccicati sulle spalle...ho sempre preferito il panino al prosciutto e il birrozzo...ho sempre preferito Schwantz a il più bravo dei Valentino Rossi...ho sempre preferito l'851 alla più bella delle R1!
quando smetteranno di andare in moto tanti personaggi che l'hanno comprata per moda...allora forse ricomincerò io!
Ciao, Davide.
PS: Dinone...strappa il GASSS!!!
Antonio C.
wow!

e io che pensavo che il bello di andare in moto è divertirsi... il che per me vuol dire se ne hai voglia ci vai in Provenza, oppure al bennet a fare la spesa, oppure in collina con gli amici a far qualche salita. E perchè no, se ti va, a farti un aperitivo (o mamma, a me il lambrusco fa abbastanza... schifo!) che arrivare in centro a milano o torino su due ruote è un pò diverso dallo xxx un'ora in macchina. Va bene va bene, da oggi la parcheggio lontano dal bar... evidentemente mi trovo nel forum dei fotografi da motoGp... biggrin.gif
dario-
biggrin.gif Altri tempi quando a Borgo Panigale (tanti anni fa ero un ragazzo) i meccanici assemblavano gli alberi motore e tra un colpo di pressa e una matellata ci stava bene proprio un bicchiere di lambrusco. Che ci volete fare altri tempi, altri meccanici, altre moto, e forse anche altri bar. Probabilmente erano altre Ducati, non certo quelle di oggi così trendy e modaiole ... sicuramente è meglio così adattarsi al mercato è la miglior cosa, e sicuramente il retaggio di allora (una certa artigianalità) si ritrova anche oggi certi risultati non nascono dal nulla. Sicuramente, ne sono certo, non si beve più lambrusco ma daiquiri. biggrin.gif wink.gif


Ciaooooooooooooooooooooooo biggrin.gif
Mauro Villa
QUOTE(Antonio C. @ Jul 11 2007, 04:51 PM) *

wow!

e io che pensavo che il bello di andare in moto è divertirsi... il che per me vuol dire se ne hai voglia ci vai in Provenza, oppure al bennet a fare la spesa, oppure in collina con gli amici a far qualche salita. E perchè no, se ti va, a farti un aperitivo (o mamma, a me il lambrusco fa abbastanza... schifo!) che arrivare in centro a milano o torino su due ruote è un pò diverso dallo xxx un'ora in macchina. Va bene va bene, da oggi la parcheggio lontano dal bar... evidentemente mi trovo nel forum dei fotografi da motoGp... biggrin.gif


Antonio anche tu motociclista?

Guarda che i post precedenti riguardano solo chi compra la moto per moda da usare ed esibire al bar dei fighetti. Nessuno vieta di andare al bar con la moto ma poi bisogna usarla per altro.
Io la moto non la uso solo per andare a fare la spesa, perlomeno quella classica, per il resto sempre sotto il sedere, lei o la bicicletta ma sempre 2 ruote.

Ragazzi io festeggio i 40 anni di moto e pretendo gli auguri laugh.gif


Diego ma dove si trova quel bar che ci vado a fare un passaggio.

Km percorsi 3500 con la macchina circa 8000 in moto.

QUOTE(davidegraphicart @ Jul 11 2007, 03:37 PM) *

...ho sempre preferito l'851 alla più bella delle R1!
quando smetteranno di andare in moto tanti personaggi che l'hanno comprata per moda...allora forse ricomincerò io!
Ciao, Davide.
PS: Dinone...strappa il GASSS!!!


Ti amo Davide (metaforicamente)

Però il piacere di andare in moto non lo lascio ai fighetti e no in moto ci vado eccome, a modo mio.
dario-
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 11 2007, 06:04 PM) *

Antonio anche tu motociclista?

Guarda che i post precedenti riguardano solo chi compra la moto per moda da usare ed esibire al bar dei fighetti. Nessuno vieta di andare al bar con la moto ma poi bisogna usarla per altro.
Io la moto non la uso solo per andare a fare la spesa, perlomeno quella classica, per il resto sempre sotto il sedere, lei o la bicicletta ma sempre 2 ruote.

Ragazzi io festeggio i 40 anni di moto e pretendo gli auguri laugh.gif
Diego ma dove si trova quel bar che ci vado a fare un passaggio.

Km percorsi 3500 con la macchina circa 8000 in moto.
Ti amo Davide (metaforicamente)

Però il piacere di andare in moto non lo lascio ai fighetti e no in moto ci vado eccome, a modo mio.


guru.gif Beh sarò il primo a farti gli auguri allora, e poi 40 anni trascorsi in moto meritano ben altro che dei semplici auguri complimenti Mauro Pollice.gif !!

Quoto per intero il pensiero di Mauro, nessuno vieta di usare un mezzo come si vuole, verò è però, che molto spesso moto da sogno, che farebberò la felicità di un pisatiolo incallito, hanno un uso improprio e giacciono sulle stampelle a bucare l'asfalto cittadin lustre e con le gomme con i capellini. E' pur vero però che molto spesso si finisce nel luogo comune.

Per quanto riguarda il mio non uso dell'auto poi ero quasi persuaso a vendere la mia ed affittarne una solo per le vacanze estive. Mah.


Dario smile.gif
stefanocucco
.. per vedere un pò di "old style" nel paddok e tra i piloti bisognerebbe andare a vedere il tourist trophy.. quella gara deve avere proprio un certo fascino..peccato sia veramente troppo pericolosa: ci vuole un pizzico o forse una manciata di follia per lanciarsi a oltre 200km/h su dossi da far staccare tutte e 2 le ruote ph34r.gif
ANTERIORECHIUSO
Ciao Mauro!
Il locale e' il 192,lo trovi in corso moncalieri a Torino.
Sai cos'e' che mi fa' veramente inxxxzzare?
Che sta gente le usa SOLO per esibirle,compra moto con sospensioni e freni da superbike,per poi sgasarle da fredde,magari da ubriachi ph34r.gif
Mauro Villa
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 11 2007, 09:53 PM) *

Ciao Mauro!
Il locale e' il 192,lo trovi in corso moncalieri a Torino.
Sai cos'e' che mi fa' veramente inxxxzzare?
Che sta gente le usa SOLO per esibirle,compra moto con sospensioni e freni da superbike,per poi sgasarle da fredde,magari da ubriachi ph34r.gif


Che ci vuoi fare, come diceva un mio vecchio amico in tempi meno sospetti "le moto oggi le comprano anche quelli che hanno i soldi"

Corso monacalieri forse al numero 192?
Fabio Pianigiani
QUOTE(Antonio C. @ Jul 11 2007, 04:51 PM) *

...
evidentemente mi trovo nel forum dei fotografi da motoGp... biggrin.gif
...

Eddai Antonio che il senso del discorso l'hai capito benissimo.
Vabbè ... ti offro un camparino con oliva e ombrellino.
Ma niente infradito Gucci in moto ... mi fai sfigurare ... laugh.gif

QUOTE(Mauro Villa @ Jul 11 2007, 06:04 PM) *

...
Ragazzi io festeggio i 40 anni di moto e pretendo gli auguri laugh.gif
...


! Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !


ema
infradito in moto, assurdo....

anche per i tratti brevi sicurezza passiva a palla...

fa caldo, ma non importa.... una caduta banale per colpa di un xxx qualsiasi e vi giocate la funzionalità di un piede come è accaduto ad un mia amico con i sandali di prada....

a volte uso uno scooter, e mi metto il paraschiena.... oltre ad un passamontagna per non farmi riconoscere.... ph34r.gif
Antonio C.
Ma si che l'ho capito il discorso wink.gif
Yess Mauro, da un pò di anni scorrazzo allegramente con una sv650 che nn sarà un bolide, ma mi ci diverto una cifra smile.gif
fra l'altro... quasi OT, domani vado a ritirare la piccola dal mecca (colpa anche di kurtz e del suo life...), gomme tagliando e revisione (na botta!!!). pronta per una veloce vacanzina in provenza (once more...). Unico dubbio, mi son fatto montare le Dunlop Qualifier... dopo un bel 2000km di autostrada saranno già spiattellate, vero? macchè dubbio, è una certezza... dovevo montare delle belle gommazze di cemento, che non freneranno una cippa, ma almeno dopo l'estate nn sarei di nuovo dal gommista... rolleyes.gif

ps: AUGURI MAURO!!! biggrin.gif
ANTERIORECHIUSO
No no,si chiama proprio 192.
Se vai in questi giorni sei sicuro di beccare una fila di moto senza "anteriore chiuso" biggrin.gif

Ciao

Ragazzi mi son dimenticato di raccontarvi la piu' bella cosa-aperitivo che mi sia successa!!
Ero ad una festa di compleanno all'Obelix,altro locale fighettuso a Torino e "cosa" mi vedo arrivare.....
Un immenso Burgman 650 grigio (ha gli specchietti elettrici wacko.gif ) con un tizio vestito con la tuta e casco piu' tecnici e racing in commercio (mi ricordava Troy Corser dopo la SBK).

Ebbene,ha posato il cancello e si e' fermato a far l'aperitivo.

P.S.: naturalmente la tuta era immacolata e stra-lucida.

Grasse risate quella sera,grasse risate! biggrin.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(Antonio C. @ Jul 12 2007, 10:51 AM) *

...
quasi OT, domani vado a ritirare la piccola dal mecca (colpa anche di kurtz e del suo life...),
...
macchè dubbio, è una certezza... dovevo montare delle belle gommazze di cemento, che non freneranno una cippa, ma almeno dopo l'estate nn sarei di nuovo dal gommista... rolleyes.gif

ps: AUGURI MAURO!!! biggrin.gif

Lusingato di aver concorso al "risveglio" di tale passione ... guru.gif
Gomme? Su i vari forum trovi più discussioni in merito che sul 50 1.4 /1.8 ... blink.gif
Le più Gettonate:
Pirelli Diablo Strada
Michelin Pilot Road II (Bimescola)
Metzeler Sportec M3/M1

Poi si passa alla gommapane da pista.
MongiBonghi

Neanche a me il Vale e` simpatico, ma che manico!!! Quando e` in giornata, e gli capita dannatamente spesso, non ce n'e` per nessuno....
Sicuramente Casey ha la moto superiore, ma in Yama non si stanno girando i pollici... ci sara` da divertirsi, anche se vedo la Ducati favorita quest' anno...

Niko wink.gif
Mauro Villa
QUOTE(Antonio C. @ Jul 12 2007, 10:51 AM) *

Ma si che l'ho capito il discorso wink.gif
Yess Mauro, da un pò di anni scorrazzo allegramente con una sv650 che nn sarà un bolide, ma mi ci diverto una cifra smile.gif
fra l'altro... quasi OT, domani vado a ritirare la piccola dal mecca (colpa anche di kurtz e del suo life...), gomme tagliando e revisione (na botta!!!). pronta per una veloce vacanzina in provenza (once more...). Unico dubbio, mi son fatto montare le Dunlop Qualifier... dopo un bel 2000km di autostrada saranno già spiattellate, vero? macchè dubbio, è una certezza... dovevo montare delle belle gommazze di cemento, che non freneranno una cippa, ma almeno dopo l'estate nn sarei di nuovo dal gommista... rolleyes.gif

ps: AUGURI MAURO!!! biggrin.gif


Dopo 2000 no ma subito dopo........

prova a montare un bimescola, io ho montato i Diablo corsa III e mi ci trovo bene, molto meglio che con i Bridgestone 014 di primo equipaggiamento che ho buttato a 3200 km. mannaggia alla Ducati.
Certo anche tu montare gomme da pista......neofita laugh.gif
Quelle elencate da Fabio sono tutte super valide.
stefanocucco
QUOTE(NikoNik @ Jul 12 2007, 03:33 PM) *

Neanche a me il Vale e` simpatico, ma che manico!!! Quando e` in giornata, e gli capita dannatamente spesso, non ce n'e` per nessuno....
Sicuramente Casey ha la moto superiore, ma in Yama non si stanno girando i pollici... ci sara` da divertirsi, anche se vedo la Ducati favorita quest' anno...

Niko wink.gif

ciao nikoNik, speriamo che vinca il migliore! Pollice.gif
intanto attendo con ansia la gara di domenica
dario-
Cominciamo con le libere e speriamo di vederne delle belle


Sachsenring MotoGP
Free Practice Nr. 1

1 - 27 DUCATI Casey STONER AUS 278.7 1 1'23.058 18 19 Ducati Marlboro Team
2 - 7 HONDA Carlos CHECA SPA 270.5 2 1'23.744 23 27 0.686 0.686 Honda LCR
3 - 21 SUZUKI John HOPKINS USA 272.5 3 1'24.085 17 28 1.027 0.341 Rizla Suzuki MotoGP
4 - 5 YAMAHA Colin EDWARDS USA 273.0 4 1'24.102 21 25 1.044 0.017 Fiat Yamaha Team
5 - 33 HONDA Marco MELANDRI ITA 276.2 5 1'24.177 13 25 1.119 0.075 Honda Gresini
6 - 14 KAWASAKI Randy DE PUNIET FRA 274.3 6 1'24.190 15 21 1.132 0.013 Kawasaki Racing Team
7 - 1 HONDA Nicky HAYDEN USA 273.2 7 1'24.200 16 16 1.142 0.010 Repsol Honda Team
8 - 46 YAMAHA Valentino ROSSI ITA 272.4 8 1'24.300 8 26 1.242 0.100 Fiat Yamaha Team
9 - 50 YAMAHA Sylvain GUINTOLI FRA 272.2 9 1'24.420 22 24 1.362 0.120 Dunlop Yamaha Tech 3
10 - 13 KAWASAKI Anthony WEST AUS 269.3 10 1'24.470 19 24 1.412 0.050 Kawasaki Racing Team
11- 26 HONDA Dani PEDROSA SPA 276.9 11 1'24.476 10 23 1.418 0.006 Repsol Honda Team
12 - 65 DUCATI Loris CAPIROSSI ITA 276.2 12 1'24.686 16 25 1.628 0.210 Ducati Marlboro Team
13 - 71 SUZUKI Chris VERMEULEN AUS 270.2 13 1'24.709 15 24 1.651 0.023 Rizla Suzuki MotoGP
14 - 4 DUCATI Alex BARROS BRA 272.5 14 1'24.941 7 9 1.883 0.232 Pramac d'Antin
15 - 66 DUCATI Alex HOFMANN GER 272.0 15 1'24.969 19 21 1.911 0.028 Pramac d'Antin


Fastest Lap: Casey STONER 1'23.058 159.112 Km/h Lap: 18
dario-
La musica è cambiata nella seconda tornata per quel che vale ...

Stoner
Rossi
Pedrosa
stefanocucco
.. che strano? stoner primo nelle libere! blink.gif
non vorrei sbagliarmi, ma secondo me non c'è mai stato un GP dove Casey Stoner non era davanti a tutti nelle prove libere del venerdì.. e poche volte non è arrivato davanti a tutti in gara dry.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.