Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172
alcarbo
Fa ridere o fa pena ?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 200.6 KB
AldoGermano
Fa tenerezza smile.gif.

Buona giornata!

alcarbo
No. Semmai è triste amaro non tenero, secondo me.

E' stanco di fare il pagliaccio

ricevendo compatimento, non compassione; tanto meno ilarità
AldoGermano
Secondo me ai pagliacci, quelli con la pallina rossa al posto del naso, quelli che conoscono le difficoltà della vita, le disillusioni, le amarezze, ma continuano a lottare per strappare un sorriso ad un bimbo (più o meno cresciuto)....... andrebbe fatto un monumento!
vvtyise@tin.it
buona giornata!
alcarbo
QUOTE(AldoGermano @ Feb 15 2011, 05:45 AM) *
andrebbe fatto un monumento!

alla memoria wink.gif

QUOTE(alcarbo @ Feb 15 2011, 04:19 AM) *
Stamattina sono in forma smagliante
mbbruno
anche stamani al pezzo , che pizza voglio andare via non ne posso piu della mia pasticceria!!!
REOPRO
Buongiorno a tutti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 116.4 KB
0emanuele1
QUOTE(alcarbo @ Feb 15 2011, 03:54 AM) *
Questo andrebbe scritto nel forum notturno.
Qui ci sta che si è appena alzato.
Al più chi non ha chiuso occhio
Ciao



l'ho scritto qui proprio per sottolineare che mentre qualcuno sia lza qualcun altro va a nanna..e più precisamente all'ora in cui voi vi alzate,io vado a dormire xD haha vabè non volevo dar fastidio era per ridere U_U
alcarbo
Emanuele il mio non era mica un rimprovero.
Io scrivo di qui e di là.
In entrambi i 3d sono il primo della classifica (addirittura nel notturno gioco con due squadre, una da 2200 post e l'altra da 1500 che messe insieme fanno 3700 post)
Un tempo andavo a letto all'una e mi alzavo alle 5.
Ora vado alle 23-24 e mi alzo alle 3-4-5, secondo in giorni.
Per questo posso scrivere di qui e di là appunto perchè verso mattina sono aperti entrambi i bar.
Quello dei nottambuli
Quello dei mattinieri.
A proposito che ne è della proposta di Davide di aprire il notturno alle 23.?
Quella di posticipare la chiusura alle 6.59 era passata.
Era passata anche la proposta di anticipare l'orario di apertura dell'Alzarsi dalle 6 alle 5 alle 4 alle 3 alle 2.
Uno fa poi come vuole e tu ancor di più perché sei giovane.
0emanuele1
QUOTE(alcarbo @ Feb 15 2011, 04:37 PM) *
Emanuele il mio non era mica un rimprovero.
Io scrivo di qui e di là.
In entrambi i 3d sono il primo della classifica (addirittura nel notturno gioco con due squadre, una da 2200 post e l'altra da 1500 che messe insieme fanno 3700 post)
Un tempo andavo a letto all'una e mi alzavo alle 5.
Ora vado alle 23-24 e mi alzo alle 3-4-5, secondo in giorni.
Per questo posso scrivere di qui e di là appunto perchè verso mattina sono aperti entrambi i bar.
Quello dei nottambuli
Quello dei mattinieri.
A proposito che ne è della proposta di Davide di aprire il notturno alle 23.?
Quella di posticipare la chiusura alle 6.59 era passata.
Era passata anche la proposta di anticipare l'orario di apertura dell'Alzarsi dalle 6 alle 5 alle 4 alle 3 alle 2.
Uno fa poi come vuole e tu ancor di più perché sei giovane.



haha grazie grazie xD
REOPRO
...stamattina tutti pigroni. unsure.gif Al svegliaaaa messicano.gif
BUON GIORNO
Ho capito metto il caffè sul fuoco e vado a correre.
luca
AldoGermano
QUOTE(0emanuele1 @ Feb 15 2011, 03:48 PM) *
... mentre qualcuno si alza qualcun altro va a nanna..e più precisamente all'ora in cui voi vi alzate,io vado a dormire ....


E'già, il mondo è bello perchè è vario, e noi mattinieri lo sappiamo di essere una esigua minoranza! wink.gif

QUOTE(alcarbo @ Feb 15 2011, 04:37 PM) *
.....Uno fa poi come vuole e tu ancor di più perché sei giovane.


Chissà se con l'età si convertirà agli orari delle galline anche lui messicano.gif !
Da studi scientifici sebra che in realtà i mattinieri non siano una sola specie umana:
una parte dei mattinieri si alza presto fin dalla più tenera età, in qualche modo è un difetto congenito,
un'altra parte acquisisce questa abitudine a causa degli orari di lavoro, soprattutto i pasticceri (vero mbbruno??)
ed infine un'altra parte è mattiniera per una ridotta attitudine a dormire, quindi più che mattinieri sono allergici al letto!

Comunque qui c'è un posto ed un Buongiorno per tutti, mica siamo razzisti! laugh.gif
alcarbo
per me il sonno era tempo perso anche da ragazzo.

Faremo uno studio...
alcarbo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

quel 1506 senza nome sono sempre io, quando andai nell'aldilà hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
questa numera anche il bar, che di solito non è conteggiato
IPB Immagine
REOPRO
QUOTE(alcarbo @ Feb 15 2011, 05:10 AM) *
Fa ridere o fa pena ?

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d59fb2a01479_paglia.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 200.6 KB</a>

...sembra si stia scattando una foto con il braccio teso e cmq a me fa tenerezza più che pena.
luca
alcarbo
A proposito di numeri e di record
Correva il 19 aprile 2009
Provate, per scommessa, a fare più di 200 post in in un giorno se ci riuscite messicano.gif
Secondo me non c'è mai riuscito nessun'altro, neanche Gufo che mi seguiva a ruota quel giorno messicano.gif
Già ! Dove è finito Gufo !?? E Nippo ?? E tanti altri desparecidos ? Informo "Chi li ha visti" texano.gif

IPB Immagine
vvtyise@tin.it
...parte la ricerca, allora!
Almeno noi cerchiamo di continuare nella tradizione!!
alcarbo
Buongiorno
0emanuele1
buongiorno
AldoGermano
QUOTE(alcarbo @ Feb 16 2011, 07:48 AM) *
...Già ! Dove è finito Gufo !?? E Nippo ?? E tanti altri desparecidos ? Informo "Chi li ha visti" ...


Aggiungerei...dove sono finiti Giannizadra..... Giallo.... Lambretta..... hmmm.gif

Lo chiedo con nostalgia, erano i guru del forum quando ho cominciato a frequentarlo, e mi hanno insegnato molto. Sono passati anni, chissà se ci leggono ancora hmmm.gif ....

Buongiorno a tutti!
mbbruno
buon giorno a tutti , vorrei dire la mia su queste persone che non sono presenti sul forum, nel pieno rispetto della mia filosofia del niente è per sempre , a volte la vita ti porta a fare scelte difficili , a volte per motivi che riguardano direttamente la questione 8( vedi il forum) altri no io credo che bisogna rispettare le loro decisioni senza rammarichi e se tornanano rifarlli salire in sella senza ma e senza se

buon giorno a tutti , vorrei dire la mia su queste persone che non sono presenti sul forum, nel pieno rispetto della mia filosofia del niente è per sempre , a volte la vita ti porta a fare scelte difficili , a volte per motivi che riguardano direttamente la questione 8( vedi il forum) altri no io credo che bisogna rispettare le loro decisioni senza rammarichi e se tornanano rifarlli salire in sella senza ma e senza se
REOPRO
Buongiorno a tutti!
Ho voglia d'estate.
luca
vvtyise@tin.it
concordo con l'estate, buongiorno a tutti!
0emanuele1
io voglio tornare a dormire :S
alcarbo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 64.2 KB
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Feb 18 2011, 03:32 AM) *

AldoGermano
3.32 AM,,4.27 AM hmmm.gif

Alfredo, altra notte insonne??

Dormiere così poco di notte fa male, mad.gif
recupera con qualche pisolino diurno!

Buongiorno a tutti!

PS.: se mi presti la tua sveglia la uso per mia moglie! messicano.gif
alcarbo
Pisolini diruni ?
Non c'è problema.
"Dormo in piedi" rolleyes.gif tutto il giorno
vvtyise@tin.it
buongiorno!
AldoGermano
.... TOC, TOC, TOC,

sarebbe ora di svegliarsi.....

"RONF, RONF, RONF"

è pronta la colazione, buongiorno a tutti!
alcarbo
grazie.gif
vvtyise@tin.it
eccomi, buongiono.
AldoGermano
Terza pagina hmmm.gif ...... sonno eterno?? blink.gif

vvtyise@tin.it
chi è che dorme ancora?
buzz
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 22 2011, 07:22 AM) *
chi è che dorme ancora?


Bella domanda: pensi che chi dorme ti possa rispondere?
AldoGermano
QUOTE(buzz @ Feb 22 2011, 09:10 AM) *
Bella domanda: pensi che chi dorme ti possa rispondere?


Dopo che si sarà svegliato, se e avrà voglia, forse sì! telefono.gif

Buongiorno!
Luigi_FZA
buongiorno a voi, io per ora me ne vado a dormire.

No, non faccio il metronotte e nemmanco la guardia campestre!
Sono sei ore indietro rispetto a voi. tongue.gif

Ciao,
Luigi
vvtyise@tin.it
buongiorno a tutti!
AldoGermano
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 4 2011, 06:10 AM) *
....ma cosa arriva?



QUOTE(alcarbo @ Feb 4 2011, 06:15 AM) *
...Tranquillo arriva tutto. Che cosa però ?



QUOTE(AldoGermano @ Feb 4 2011, 06:43 AM) *
...Per ora, per scaramanzia, non vi dico cosa potrebe arrivare (e vai con il condizionale!),
vi dico solo che dovrebbe essere partito da Seul lunedì scorso e non ho idea di quanto duri il viaggio!
Chi vivrà vedrà!

PS.: vediamo chi indovina.........



QUOTE(alcarbo @ Feb 4 2011, 06:53 AM) *
Un filtro.?
Un moltiplicatore.?
...



QUOTE(AldoGermano @ Feb 5 2011, 05:27 AM) *
Fuochino.....
Altro indizio costa € 17.97 spedito.
Poi credo ci siano da pagare tasse di importazione ma non ho idea nè a quanto ammontino nè come si paghino.
Diciamo che è stato un esperimento per vedere come funziona la cosa,hmmm.gif , se funziona!
...


Ordinato il 31 gennaio è arrivato ieri, dopo 26 giorni di viaggio.....
vi presento il mio primo acquisto internazionale... paraluce HS9, regalo per il mio 50 1.4 AFD!
Tutto solido metallo ed attacco rapido, ora il 50 non si sente da meno degli altri miei fissi, poverino era l'unico senza paraluce! messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 315.3 KB

Arrivato quando cominciavo a dimenticarmene, nessuna gabella aggiuntiva!

Buona domenica a tutti!


vvtyise@tin.it
buna domenica!
REOPRO
Alzarsi presto la mattina...non è da tutti.
luca
vvtyise@tin.it
buongiorno!
AldoGermano
QUOTE(REOPRO @ Mar 1 2011, 06:04 AM) *
Alzarsi presto la mattina...non è da tutti.
luca

...è da pochi, anzi da pochissimi! dry.gif

Buongiorno a quei pochissimi e a tutti gli altri!
vvtyise@tin.it
buongiorno a tutti!
REOPRO
UN buon giorno e vado a correre.
luca
alcarbo
Leopardi, Cantico del gallo silvestre
La luce e la tenebra sono archetipo e simbolo di Essere e di Nulla, di vita e di morte, di verità e di menzogna. Svegliatevi alla verità, uscite dal mondo falso: questo è il canto mattutino del gallo silvestre. Il giorno – in quanto vero – è paradigma della vita dell’uomo: all’alba (come nella giovinezza) domina la speranza che, però, diminuisce a mano a mano che passano le ore e muore alla sera. Questa è la realtà che giorno dopo giorno è svelata dalla luce del Sole. Accanto ai temi tipici del pensiero leopardiano, questa “Operetta” presenta un concetto nuovo che richiama in qualche modo il pensiero di Schopenhauer: il senso dell’Universo è dato dal movimento e dalla vita che agisce al suo interno; un Essere eternamente immobile sarebbe inutile. C’è da sottolineare la forzatura “poetica” a conclusione dello scritto: l’Essere, in quanto non generato, non può finire (“l’esistenza, che mai non è cominciata, non avrà mai fine”); ma perché non pensare (immaginare) che un Universo ormai senza vita (perché tutte le cose che si muovono vengono dal Nulla e prima o poi al Nulla ritornano) e inutile finalmente dilegui nel Nulla?

La conclusione poetica contraddice – come osserva lo stesso Leopardi – la logica filosofica tradizionale, ma apre una prospettiva filosofica nuova, all’interno della quale è l’uomo che dà un senso all’Universo e, quindi e a maggior ragione, alla sua propria vita.


G. Leopardi, Cantico del gallo silvestre (l824)

Affermano alcuni maestri e scrittori ebrei, che tra il cielo e la terra, o vogliamo dire mezzo nell’uno e mezzo nella altra. vive un certo gallo salvatico; il quale sta in sulla terra coi piedi, e tocca colla cresta e col becco il cielo. Questo gallo gigante, oltre a varie particolarità che di lui si possono leggere negli autori predetti, ha uso di ragione; o certo, come un pappagallo, è stato ammaestrato, non so da chi, a profferir parole a guisa degli uomini: perocché si è trovato in una cartapecora antica, scritto in lettera ebraica, e in lingua tra caldea, targumica; rabbinica, cabalistica e talmudica, un cantico intitolato, Scir detarnegòl bara letzafra, cioè Cantico mattutino del gallo silvestre: il quale, non senza fatica grande, né senza interrogare piú d’un rabbino, cabalista, teologo, giurisconsulto e filosofo ebreo, sono venuto a capo d’intendere, e di ridurre in volgare come qui appresso si vede. Non ho potuto per ancora ritrarre se questo Cantico si ripeta dal gallo di tempo in tempo, ovvero tutte le mattine; o fosse cantato una volta sola e chi l’oda cantare, o chi l’abbia udito; e se la detta lingua sia proprio la lingua del gallo, o che il Cantico vi fosse recato da qualche altra. Quanto si è al volgarizzamento infrascritto; per farlo piú fedele che si potesse (del che mi sono anche sforzato in ogni altro modo), mi è paruto di usare la prosa piuttosto che il verso, se bene in cosa poetica: Lo stile interrotto, e forse qualche volta gonfio, non mi dovrà essere imputato, essendo conforme a quello del testo originale: il qual testo corrisponde in questa parte all’uso delle lingue, e massime dei poeti, d’oriente.

Su, mortali, destatevi. Il dí rinasce: torna la verità in sulla terra, e partonsene le immagini vane. Sorgete; ripigliatevi la soma della vita; riducetevi dal mondo falso nel vero.

Ciascuno in questo tempo raccoglie e ricorre coll’animo tutti i pensieri della sua vita presente; richiama alla memoria i disegni, gli studi e i negozi, si propone i diletti e gli affanni che gli sieno per intervenire nello spazio del giorno nuovo. E ciascuno in questo tempo è piú desideroso che mai, di ritrovar pure nella sua mente aspettative gioconde, e pensieri dolci. Ma pochi sono soddisfatti di questo desiderio: a tutti il risvegliarsi è danno. Il misero non è prima desto, che egli ritorna nelle mani dell’infelicità sua. Dolcissima cosa è quel sonno, a conciliare il quale concorse o letizia o speranza. L’una e l’altra insino alla vigilia del dí seguente, conservasi intera e salva; ma in questa; o manca o declina.

Se il sonno dei mortali fosse perpetuo, ed una cosa medesima colla vita, se sotto l’astro diurno, languendo per la terra in profondissima quiete tutti i viventi, non apparisse opera alcuna; non muggito di buoi per li prati, né strepito di fiere per le foreste, né canto di uccelli per l’aria, né sussurro d’api o di farfalle scorresse per la campagna; non voce, non moto alcuno, se non delle acque, del vento e delle tempeste, sorgesse in alcuna banda; certo l’universo sarebbe inutile; ma forse che vi si troverebbe o copia minore di felicità, o piú di miseria che oggi non vi si trova? Io dimando a te, o sole, autore del giorno e preside della vigilia; nello spazio dei secoli da te distinti e consumati fin qui sorgendo e cadendo, vedesti tu alcuna volta un solo infra i viventi essere beato? Delle opere innumerabili dei mortali da te vedute finora, pensi tu che pur una ottenesse l’intento suo, che fu la soddisfazione, o durevole o transitoria, di quella creatura che la produsse? Anzi vedi tu li presente o vedesti la felicità dentro ai confini del mondo? in qual campo soggiorna, in qual bosco, in qual montagna in qual valle, in qual paese abitato o deserto, in qual pianeta dei tanti che le tue fiamme illustrano e scaldano? Forse i nasconde al tuo cospetto, e siede nell’imo delle spelonche, o nel profondo della terra o del mare? Qual cosa animata ne partecipa; qual pianta o che altro che tu vivifichi; qual creatura provveduta o sfornita di virtú vegetative o animali? E tu medesimo, tu che quasi un gigante instancabile, velocemente, dí e notte, senza sonno né requie, corri lo smisurato cammino che ti è prescritto; sei tu beato o infelice?

Mortali, destatevi. Non siete ancora liberi dalla vita. Verrà tempo, che niuna forza di fuori, niuno intrinseco movimento, vi riscoterà dalla quiete del sonno; ma in quella sempre e insaziabilmente riposerete. Per ora non vi è concessa la morte: solo di tratto in tratto vi è consentita per qualche spazio di tempo una somiglianza di quella. Perocché la vita non si potrebbe conservare se ella non fosse interrotta frequentemente. Troppo lungo difetto di questo sonno breve e caduco, è male per se mortifero, e cagione di sonno eterno. Tal cosa è la vita, che a portarla, fa di bisogno ad ora ad ora, deponendola, ripigliare un poco di lena, e ristorarsi con un gusto e quasi una particella di morte.

Pare che l’essere delle cose abbia per suo proprio ed unico obbietto il morire. Non potendo morire quel che non era, perciò dal nulla scaturirono le cose che sono. Certo l’ultima causa dell’essere non è la felicità, perocché niuna cosa è felice. Vero è che le creature animate si propongono questo fine in ciascuna opera loro, ma da niuna l’ottengono: e in tutta la loro vita, ingegnandosi, adoperandosi e penando sempre, non patiscono veramente per altro; e non si affaticano, se non per giungere a questo solo intento della natura, che è la morte.

A ogni modo, il primo tempo del giorno suol essere ai viventi il piú comportabile. Pochi in sullo svegliarsi ritrovano nella loro mente pensieri dilettosi e lieti, ma quasi tutti se ne producono e formano di presente: perocché gli animi in quell’ora, eziandio senza materia alcuna speciale e determinata; inclinano sopra tutto alla giocondità, o sono disposti piú che negli altri tempi alla pazienza dei mali. Onde se alcuno, quando fu sopraggiunto dal sonno, trovavasi occupato dalla disperazione; destandosi, accetta novamente nell’animo la speranza, quantunque ella in niun modo se gli convenga. Molti infortuni e travagli propri, molte cause di timore e di affanno, paiono in quel tempo minori assai, che non parvero la sera innanzi. Spesso ancora, le angosce del dí passato sono volte in dispregio, e quasi per poco in riso come effetto di errori, e d’immaginazioni vane. La sera è comparabile alla vecchiaia; per lo contrario, il principio del mattino somiglia alla giovanezza: questo per lo piú racconsolato e confidente; la sera trista, scoraggiata e inchinevole a sperar male. Ma come la gioventú della vita intera, cosí quella che i mortali provano in ciascun giorno, è brevissima e fuggitiva; e prestamente anche il dí si riduce per loro in età provetta.

Il fior degli anni, se bene è il meglio della vita, è cosa pur misera. Non per tanto, anche questo povero bene manca in sí piccolo tempo, che quando il vivente a piú segni si avvede della declinazione del proprio essere, appena ne ha sperimentato la perfezione, né potuto sentire e conoscere pienamente le sue proprie forze, che già scemano. In qualunque genere di creature mortali, la massima parte del vivere è un appassire. Tanto in ogni opera sua la natura è intenta e indirizzata alla morte: poiché non per altra cagione la vecchiezza prevale sí manifestamente, e di sí gran lunga, nella vita e nel mondo. Ogni parte dell’universo si affretta infaticabilmente alla morte, con sollecitudine e celerità mirabile. Solo l’universo medesimo apparisce immune dallo scadere e languire: perocché se nell’autunno e nel verno si dimostra quasi infermo e vecchio, nondimeno sempre alla stagione nuova ringiovanisce. Ma siccome i mortali, se bene in sul primo tempo di ciascun giorno racquistano alcuna parte di giovanezza, pure invecchiano tutto dí, e finalmente si estinguono; cosí l’universo, benché nel principio degli anni ringiovanisca, nondimeno continuamente invecchia. Tempo verrà, che esso universo, e la natura medesima, sarà spenta. E nel modo che di grandissimi regni ed imperi umani, e loro maravigliosi moti, che furono famosissimi in altre età, non resta oggi segno né fama alcuna: parimente del mondo intero, e delle infinite vicende e calamità delle cose create, non rimarrà pure un vestigio, ma un silenzio nudo e una quiete altissima, empieranno lo spazio immenso. Cosí questo arcano mirabile e spaventoso dell’esistenza universale, innanzi di essere dichiarato né inteso, si dileguerà e perderassi [Questa è conclusione poetica, non filosofica. Parlando filosoficamente, l’esistenza, che mai non è cominciata, non avrà mai fine].
(G: Leopardi, Tutte le opere)
alcarbo
Salve. Buongiorno.
Mi sto disintossicando da una sovraesposizione al PC

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 46.6 KB


QUOTE(REOPRO @ Mar 2 2011, 05:54 AM) *
UN buon giorno e vado a correre.
luca


Anch'io......... passeggiare
REOPRO
Buon giorno...e corro via.
luca
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.