Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
pallozza
QUOTE(Luc@imola @ Sep 5 2008, 05:06 PM) *
Secondo me e' buona perche' la dominante e' valorizzata nei capelli e nel manico della guitar.

Si, infatti quei colpi di luce su manico e parapenna sono preziosi! biggrin.gif Bravò!

@Annalisa: beh mi dispiace per la tua salute però devi ammettere che riesci sempre a portare a termine il tuo lavoro! Ti ammiro anche per questo! guru.gif

P.S. Si sei andata un poco al di sotto della tua media ma cmq sono migliori di quelle che potrei fare io al top delle condizioni! tongue.gif
pallozza
Una foto dello scorso anno con Fuji s5500 (che continuo ad usare per il suo 10X ottico!): RAW + conversione B&W in PP

Clicca per vedere gli allegati
Riccardo Tesi e Banditaliana
Annalisa_Russo
Bravo ! mi piace molto il decentramento del musicista, e il lampione in sfondo. Avevo sentito parlare molto bene di questa macchina e non ha smentito smile.gif ! saluti !
mauriziov
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo thread e ho visto scatti bellissimi che rendono appieno
l'atmosfera dell'evento, sottopongo alcuni scatti del concerto della PFM del 5 settembre a l'Aquila,
eseguiti da postazione fissa nelle prime file tra il pubblico,
complimenti a tutti,


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao,
Maurizio.
Annalisa_Russo
QUOTE(mauriziov @ Sep 7 2008, 11:44 AM) *
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo thread e ho visto scatti bellissimi che rendono appieno
l'atmosfera dell'evento, sottopongo alcuni scatti del concerto della PFM del 5 settembre a l'Aquila,
eseguiti da postazione fissa nelle prime file tra il pubblico,
complimenti a tutti,


ciao,
Maurizio.


ciao Maurizio,

le prime due sono buone anche se non hai colto momenti 'particolarmente' interessanti .... tipo il musicista che chiude gli occhi o che si lascia andare durante un assolo. L'ultima del grande Franco personalmente l'avrei cestinata : è troppo mossa e iper bruciata smile.gif ! Benvenuto in questo 3d !
mauriziov

Grazie Annalisa, detto da te e' comunque un grosso complimento,
purtroppo se non ti fanno avvicinare al palco c'e' poco da fare,
quella di Franco e' l'unica decente (era il piu' lontano da me),

grazie ancora,
ciao,
Maurizio.
pallozza
QUOTE(Annalisa_Russo @ Sep 6 2008, 01:08 PM) *
Bravo ! mi piace molto il decentramento del musicista, e il lampione in sfondo. Avevo sentito parlare molto bene di questa macchina e non ha smentito smile.gif ! saluti !


grazie.gif
stb-5000
una foto di veverdì
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
pallozza
Bello il gioco di luci che coinvolgono anche lo strumento. Avrei cercato di escludere il leggio dall'inquadratura ma mi rendo conto che quell'asta sulla dx ti ha costretto in quella posizione. Comunque la foto a me piace. Complimenti! wink.gif

Ne approfitto per postare qualche scatto nuovo di un concerto svoltosi dalle mie parti qualche giorno fa: stessa D80 + 18-70 1600 iso (sta arrivando il 50ino!) e tanta pazienza (però questa volta ero sul palco! Pollice.gif ).
Lui è Jacopo Tro_iani 3° classificato a Sanremogiovani 2008

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Un saluto a tutti.
stb-5000
sei riuscito a trasmettere l'atmosfera del fumo con i giochi di luce, la 1° e la 3° mi piacciono

il bassista era abbastanza arretrato sul palco e , come sempre, c'erano mille elementi di disturbo davanti a lui. grazei per il commento
cosimo.camarda
toc toc..posso? entro in punta di piedi in questo magnifico 3d.

mio primo concerto, la passione per la musica è tanta...
(Roberto Gatto e band)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

critiche e consigli sempre ben accetti!!!
pallozza
Benvenuto!

A me piacciono la 1 e la 2. In quest'ultima lo sfocato è perfetto, mentre nella prima la batteria e più a fuoco di Roberto Gatto. E' solo un appunto da "pignoli": sono valide tutte. wink.gif
Continua così, cercando però i momenti più espressivi di chi fa musica!.

P.s.
Approfitto per evidenziare che è da un po di post che non si indicano i dati tecnici degli scatti - almeno i fondamentali -: penso sia utile per chi è agli inizi! Grazie!
stb-5000
oltre quotare quanto detto da Pallozza, le vedo anche un po' sovraesposte, l'esposizione in matrix non è la più adatta nei concerti, e anche poco nitide, ma questo può essere docuto anche alla compressione jpg
cosimo.camarda
...ringrazio dei suggerimenti...

stb500...non penso di aver esposto in matrix...
Annalisa_Russo
Concordo sulla sovraesposizione ... nei concerti mi piace vedere una luce tenue almeno di sfondo ... poi il musicista esaltato ci sta ... fossi stata in te avrei sottoesposto di 1,3 anche 1,7 ... o sottoesposto in raw per poi al limite contrastare (anche se le vedo gia' ben contrastate) i volti.... Prova a mettere in ponderata e sottoesporre (in queste occasioni) e vedi che ti esce.

Io invece posto la mia passione : i controluce. Nei controluce è consigliabile mettere in manuale perchè a volte la messa a fuoco fa fatica. Tenre almeno 1/250 e scattare a raffica smile.gif un pò di pp sui neri e sui blu ... spero vi piacciano !

IPB Immagine
IPB Immagine

questa invece anche se troppo esposta .. mi piaceva per il movimento ...

IPB Immagine
cosimo.camarda
grazie mille annalisa, farò tesoro dei tuoi consigli!
stb-5000
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 11 2008, 10:36 PM) *
...ringrazio dei suggerimenti...

stb500...non penso di aver esposto in matrix...

i dati exif parlano di matrix!


Annalisa le prime due splendide! la seconda in modo particolare

lo hai aggiunto tu il verde? in ogni caso, reale o aggiunto, mi piace molto
stb-5000
fiato alle trombe!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Luc@imola
Stavo per criticarti l'inquadratura un po' stretta ma invece ci sta, fa molto gruppo.
L'unica pecca e' il viso seminascosto, l'unico che non soffia, o almeno non si vede.
Molto buona la qualita' della foto.
stb-5000
grazie per il commento, con il 105VR ai concerti mi trovo veramente bene, anche se abbinato ad una semplice D40

cosimo.camarda
QUOTE(stb-5000 @ Sep 11 2008, 11:02 PM) *
i dati exif parlano di matrix!
Annalisa le prime due splendide! la seconda in modo particolare

lo hai aggiunto tu il verde? in ogni caso, reale o aggiunto, mi piace molto

..vero scusami..sono un pivellino... cerotto.gif
stb-5000
ma figurati, capita a tutti di sbagliarsi!
Luc@imola
QUOTE(stb-5000 @ Sep 12 2008, 12:02 AM) *
grazie per il commento, con il 105VR ai concerti mi trovo veramente bene, anche se abbinato ad una semplice D40


Questo quote e' per Marco (Pallozza).
Sulla scala della valutazione dell'importanza degli elementi in una foto di concerti.
Poi ho notato che anche le ultime tue postate come qualita' generale di nitidezza, colori e pulizia sono buone.
Annalisa_Russo
No il verde era cosi smile.gif ... l'ho solo un pò incrementato in pp ... perchè i raw della d200 sono un pò slavati .... grazie !!!


st-5000 non so ma io l'avrei vista ancora leggermente sottoesposta ... e in un bel bn ... forse perchè associo il jazz al bn o il bn al jazz hihiih smile.gif ! Pero' vero grande ottica il 105, tranne forse nei concerti dove si cambia frequentemente tra molto buio e molto chiaro ... impazzisce un pò la messa a fuoco ... smile.gif
stb-5000
QUOTE(Annalisa_Russo @ Sep 12 2008, 07:22 AM) *
No il verde era cosi smile.gif ... l'ho solo un pò incrementato in pp ... perchè i raw della d200 sono un pò slavati .... grazie !!!
st-5000 non so ma io l'avrei vista ancora leggermente sottoesposta ... e in un bel bn ... forse perchè associo il jazz al bn o il bn al jazz hihiih smile.gif ! Pero' vero grande ottica il 105, tranne forse nei concerti dove si cambia frequentemente tra molto buio e molto chiaro ... impazzisce un pò la messa a fuoco ... smile.gif

grazie annalisa, provo a ritoccare un poco i livelli, fortunatamente nel jazz non ho questi salti di luce e la messa a fuoco del 105 è perfetta. Ho provato ad usare anche il 16-85VR e specie a 16mm non è niente male anzi!
riguardo al B&W, con me sfondi una porta aperta, dopo tanti anni di camera oscura resta sempre il mio grande amore, ma sono le conversioni che non mi convincono molto ( probabilmente dovrei appplicarmi di più), ma la tentazione di portarmi anche la fm3 caricata con Tri-x è sempre molto forte e penso che in uno dei prossimi concerti la porterò.
stb-5000
in questi giorni avevo fatto delle prove in B&W, ma non mi convincono molto

ve ne posto una per avere i vostri suggerimenti

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=113568
pallozza
per Annalisa: SPETTACOLARI!!! guru.gif

per Luc@imola: si, mi soddisfano ma non ancora come vorrei... ci sto lavorando! Grazie per il commento. smile.gif

per stb-5000: mmm, vedo la conversione un pò sull'azzurro (voluta?). Proverei a forzare il contrasto quasi a eliminare i grigi: io lo faccio quando ho delle colore che non mi soddisfano e in genere ottengo dei risultai interessanti.
Saluti
stb-5000
QUOTE(pallozza @ Sep 12 2008, 11:10 AM) *
per stb-5000: mmm, vedo la conversione un pò sull'azzurro (voluta?). Proverei a forzare il contrasto quasi a eliminare i grigi: io lo faccio quando ho delle colore che non mi soddisfano e in genere ottengo dei risultai interessanti.
Saluti

mi ero dimenticato di dirlo, l'azzurro è voluto.

grazie!
carmine_col
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jun 6 2008, 08:46 PM) *
stru.. !!! messicano.gif
il 105 micro è la mia molto prossima lente wink.gif !!


Leggevo per caso questo thread..... se mi date informazioni su questa lente e come si comporta per questo tipo di foto, ve ne sarei grato.



Saluti

stb-5000
mi trovo molto bene, quasi tutte le foto che ho postato qui sono con il 105VR (praticamente ai concerti uso solo il 28 e il 105). lo uso sempre a tutta apertura, la messa a fuoco è veloce e molto precisa (uso sempre AFC e punto singolo) e il VR ti consente di scattare senza problemi anche 1/15, anche se nei concerti cerco di non scendere mai sotto il tempo di 1/60.
Annalisa_Russo
QUOTE(stb-5000 @ Sep 12 2008, 08:54 AM) *
grazie annalisa, provo a ritoccare un poco i livelli, fortunatamente nel jazz non ho questi salti di luce e la messa a fuoco del 105 è perfetta. Ho provato ad usare anche il 16-85VR e specie a 16mm non è niente male anzi!
riguardo al B&W, con me sfondi una porta aperta, dopo tanti anni di camera oscura resta sempre il mio grande amore, ma sono le conversioni che non mi convincono molto ( probabilmente dovrei appplicarmi di più), ma la tentazione di portarmi anche la fm3 caricata con Tri-x è sempre molto forte e penso che in uno dei prossimi concerti la porterò.


Scaricati 'the imaging factory' per il bn è il top wink.gif emula i filtri ... le esposizioni, i multigrade ecc ecc ... per me è spettacolare soprattutto per fare i neri molto 'densi' !

Per i consigli sul vr.

Ha una nitidezza (ovviamente, essendo un 'micro') impareggiabile ed è un fisso ... cio' che ti permette una maggiore luminosità (ovviamente senza arrivare ai super zoom da 2000 euro).
Lavora benissimo con 'luminosita' costante' ma come spesso succede nei concerti (soprattutto rock, metal, ecc) la luce cambia rapidamente e li fai molta fatica a mettere a fuoco ... ottieni il famoso 'avanti, indietro' dello zoom ... pero' una volta che becchi il punto di messa a fuoco metti in manuale e vai ... di giorno è uno spettacolo, e per i concerti illuminati in maniera 'costante' è perfetto. Per i cambi di luce frequenti consiglio invece l'85 mm che ha una luminosità anche superiore (1.8) e regge meglio la messa a fuoco buia ...

In ogni caso te la consiglio come lente, è bellissima anche per i ritratti maschili o molto contratrastati!

QUOTE(Annalisa_Russo @ Sep 12 2008, 07:41 PM) *
Scaricati 'the imaging factory' per il bn è il top wink.gif emula i filtri ... le esposizioni, i multigrade ecc ecc ... per me è spettacolare soprattutto per fare i neri molto 'densi' !

Per i consigli sul vr.

Ha una nitidezza (ovviamente, essendo un 'micro') impareggiabile ed è un fisso ... cio' che ti permette una maggiore luminosità (ovviamente senza arrivare ai super zoom da 2000 euro).
Lavora benissimo con 'luminosita' costante' ma come spesso succede nei concerti (soprattutto rock, metal, ecc) la luce cambia rapidamente e li fai molta fatica a mettere a fuoco ... ottieni il famoso 'avanti, indietro' dello zoom ... pero' una volta che becchi il punto di messa a fuoco metti in manuale e vai ... di giorno è uno spettacolo, e per i concerti illuminati in maniera 'costante' è perfetto. Per i cambi di luce frequenti consiglio invece l'85 mm che ha una luminosità anche superiore (1.8) e regge meglio la messa a fuoco buia ...

In ogni caso te la consiglio come lente, è bellissima anche per i ritratti maschili o molto contratrastati!


dimenticavo ... grazie pallozza biggrin.gif !!
stb-5000
QUOTE(Annalisa_Russo @ Sep 12 2008, 07:41 PM) *
Scaricati 'the imaging factory' per il bn è il top wink.gif emula i filtri ... le esposizioni, i multigrade ecc ecc ... per me è spettacolare soprattutto per fare i neri molto 'densi' !

grazie Annalisa
cerotto.gif purtroppo non ho photoshop, ma solo element 3 che utilizzo, poco, unitamente a capture NX

meglio la FM3 con la tri-x laugh.gif
stb-5000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mettiamo qualcosa anche da "sopra" il palco, qui sempre D40 800 iso 16-85VR a 16mm f/3.5 1/10 sec

il VR funziona che è una meraviglia!
carmine_col
QUOTE(stb-5000 @ Sep 12 2008, 06:29 PM) *
mi trovo molto bene, quasi tutte le foto che ho postato qui sono con il 105VR (praticamente ai concerti uso solo il 28 e il 105). lo uso sempre a tutta apertura, la messa a fuoco è veloce e molto precisa (uso sempre AFC e punto singolo) e il VR ti consente di scattare senza problemi anche 1/15, anche se nei concerti cerco di non scendere mai sotto il tempo di 1/60.


Grazie,

è un vetro che sto tenendo d'occhio da un pò, anche se il 70-200VR per i concerti sarebbe un attimino più versatile, specie quando sul palco, non ci puoi salire ed hai poca possibilità di movimento.

Grazie ancora e buoni scatti! wink.gif
stb-5000
QUOTE(carmine_col @ Sep 13 2008, 09:32 AM) *
Grazie,

è un vetro che sto tenendo d'occhio da un pò, anche se il 70-200VR per i concerti sarebbe un attimino più versatile, specie quando sul palco, non ci puoi salire ed hai poca possibilità di movimento.

Grazie ancora e buoni scatti! wink.gif

sicuramente il 70-200VR è più adatto, infatti tutti i professionisti che ho visto hanno quello, alcuni usano 80-200 o il Sigma muniti di monopiede. Personalmente, essendo il "fotografo ufficiale" del Jazz Club (sono l'unico che fa le foto del gruppo e si fa presto a diventare "ufficiale" laugh.gif ) posso muovermi liberamente e mi bastano il 28 e il 105VR e sono anche molto più leggeri. Il 70-300VR invece non lo porto mai perchè troppo buio, anche se si comporta molto bene però ora con l'uscita delle FX, dove puoi lavorare anche a 3200/6400 iso, penso che il 70-300 possa essere interessante con un prezzo ed un peso più contenuti.

mi piace la seconda che hai postato, hai colto un bel attimo e molto nitida
BernardiA
Alcune foto scattate Lunedi, Alla Serata RoxyBar gestita da Red Ronnie, durante il concerto di Edoardo Bennato e dei Disco Inferno alla festa di Castelfranco Emilia.

Chitarissta di Edoardo

Disco Inferno

Disco Inferno

Disco Inferno

Disco Inferno

rolleyes.gif

Byez
Annalisa_Russo
Mi piace molto l'ultima ... oltretutto la luce blu è molto difficile da gestire, bravo !

L'unica cosa ... se posso ... orrenda la cornice cerotto.gif (ma sono gusti personali ...)
BernardiA
QUOTE(Annalisa_Russo @ Sep 13 2008, 01:13 PM) *
Mi piace molto l'ultima ... oltretutto la luce blu è molto difficile da gestire, bravo !


Grazie smile.gif

QUOTE(Annalisa_Russo @ Sep 13 2008, 01:13 PM) *
L'unica cosa ... se posso ... orrenda la cornice cerotto.gif (ma sono gusti personali ...)


Sigh e io che pensavo finalmente di avere trovato una cornice da usare unsure.gif

Suggerimenti al riguardo? rolleyes.gif
Annalisa_Russo
QUOTE(BernardiA @ Sep 13 2008, 01:42 PM) *
Grazie smile.gif
Sigh e io che pensavo finalmente di avere trovato una cornice da usare unsure.gif

Suggerimenti al riguardo? rolleyes.gif


Nessuna cornice ... è la foto che deve prevalere non il contorno ... se proprio vuoi metti un bordino bianco (o nero) leggero di qualche pxl e una firma con una scritta sobria ... tutti questi fronzoli .. scritte, ecc non servono ... è l'immagine che deve parlare smile.gif
carmine_col
QUOTE(stb-5000 @ Sep 13 2008, 10:20 AM) *
mi piace la seconda che hai postato, hai colto un bel attimo e molto nitida


Per l'appunto 80-200 bighiera f/2.8 a mano libera. Il monopiede era legato alla mia borsa borsa. Molte volte però, l'uso del monopiede con questa ottica è fondamentale. E' vero, l'80-200... pesicchia.... cerotto.gif

Saluti e complimenti a tutti per i meravigliosi scatti postati! wink.gif
Luc@imola
Un omaggio a una vita dedicata alla musica anzi due..
Manifestazione "Imola in Musica": Gallo e Monia (presto sposi!)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il bighiera e' ottimo per i concerti, ho cominciato con quello!
BernardiA
QUOTE(Annalisa_Russo @ Sep 13 2008, 02:47 PM) *
Nessuna cornice ... è la foto che deve prevalere non il contorno ... se proprio vuoi metti un bordino bianco (o nero) leggero di qualche pxl e una firma con una scritta sobria ... tutti questi fronzoli .. scritte, ecc non servono ... è l'immagine che deve parlare smile.gif


Ok ci studiero un po' su grazie come sempre per il suggerimento smile.gif

Altre foto (cornice vecchia ahime) stessa serata,

dal Blu al Verde
Disco Inferno

dal Verde al Giallo
Disco Inferno

dal Giallo al Buio piu completo tongue.gif
Disco Inferno

infine dal buio al Rosso
Disco Inferno

Buone Foto a tutti smile.gif
carmine_col
QUOTE(Luc@imola @ Sep 13 2008, 05:55 PM) *
Il bighiera e' ottimo per i concerti, ho cominciato con quello!


Lo sò... messicano.gif

me ne priverei solo per un VR.... nel caso o il 105 o lo stupendo 70-200.... vedremo!

Saluti! wink.gif
nikonfm10
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jun 6 2008, 07:30 PM) *
Grazie smile.gif smile.gif

Allora ... le luci aiutano molto ... ma anche senza luci qualcosa si puo' tirare fuori ... sta sempre a cercare angolazioni, e situazioni diverse. Se no ogni foto di concerto è uguale all'altra ... tanto c'è sempre il chitarrista, il cantante, ecc ecc ....

E' la tua creatività a doverti suggerire cosa vuoi 'intrappolare' di quel live. Ogni live è come una storia da raccontare a se ...

Questi sono tre esempi di foto con troppa luce (quindi nessuna ombra ) o mancanza di luce. La prima è in pieno giorno con f1.4, la seconda è con il flash in un locale dalle luci scarse e la terza è con luci scarsissime (infatti è micromossa ... forse anche + di micro) ma la postura mi piaceva molto ed anche se è 'sbagliata' ha comunicato molto anche ai musicisti smile.gif spero che questo spunto ti possa aiutare ...
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine

Chiediti sempre COSA VOGLIO RACCONTARE ??


come non quotarti? è essenzialmente quel che dico sempre io quando qualcuno mi dice ma queste foto non sono troppo scure tagliate troppo o altro...alla fine un concerto come dici te è sempre formato dagli stessi personaggi, la differenza la fai te trasfondando le emozioni che ti da la musica o gli artisti in fotografia, cercando sempre che nella fotografia quelle emozioni rimangano o almeno io la vedo cosi, alla fine è quel che vuoi raccontare te che conta....


QUOTE(nuvolarossa49 @ Jun 16 2008, 11:17 PM) *
belle foto ragazzi, quasi mi vergogno a postare questi scatti fatti lo scorso anno a piazza navona con una FinePix S5000

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



io fino a sei mesi fa ho scattato un sacco con la fuji s5500 e nn avendo grande budget a volte la uso ancora se ho sulla d80 il 70-300 e nn ho il tempo di cambiarlo...per essere una compattona o meglio io la chiamo supercompattona x i miei gusti fa anche foto fin troppo belle....
nikonfm10
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jul 10 2008, 07:44 AM) *
Vi posto una foto che va 'oltre', a mio vedere, delle 'regole'.

La 'regola' del fotografo concertista sarebbe di evitare ogni situazione con l'asta del microfono o il microfono stesso davanti al viso perchè taglia il volto ecc ecc ...

Io invece credo che ogni regola (in termini fotografici e artistici) possa avere LA o LE sue eccezioni .... non siamo di fronte a una 'scienza assoluta' ma a un arte dovre l'intepretazione sta a chi esprime e a chi interpreta e non a un equazione matemica.

In questa foto l'asta del microfono è il supporto della cantante in un momento di riposo, in un momento di concentrazione, in un momento in cui prende profondo respiro per esplodere poi nella canzone dopo .... Lascio a voi, dire se è giusto cio' che penso o meno ... Non abbiate paura del microfono, ma 'giocateci' anch'esso che spesso è fastidioso potrebbe essere spunto di interessanti interpretazioni wink.gif

IPB Immagine
La prima non male anche se l'avrei tagliata + in basso e angolata ancora un pò di + ... la seconda è corretta ma niente di superlativo smile.gif !! Dai che si avvicina il fine settimana wink.gif


perdonami i duecento post che scrivo oggi ma ho scoperto solo stamani il post....sarà che durante l'estate tra mille serate nn ho mai il tempo, guarda del fatto del microfono ne parlavo giusto l'altra sera con un amico che fa riprese video live e un musicista di vecchia data che diceva che vedeva spesso in giro molte foto senza asta o microfono o con fili nascosti...e che cio forse giovava dal punto di vista estetico ma rovinava un po troppo la realtà della foto, in fondo i fili e i microfoni ci sono ci devono essere a un concerto se no come si sente la musica?? se si riesce a evitarli bene ma se non si riesce pace... poi noi li possiamo rendere piu "simpatici"
personalmente se posso evito di includerli ma ci sono
nikonfm10
QUOTE(Annalisa_Russo @ Jul 26 2008, 10:17 PM) *
Grazie ragazzi ... sono stata un pò assente ma ho visto che il post continua a funzionare e ne sono moooooooooolto felice.

Vi posto una delle mie ultime foto ... al grandissimo Tommy Emmanuel ... uno dei + virtuosi chitarristi ritmici che esistano sulla faccia della terra !!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


oggi mi ammazzerai...ti ho invaso il forum...ma come nn inchinarmi al grandissimo tommy....prima o poi devo togliermi lo sfizio di ascoltarlo dal vivo e magari pure fotografarlo...ma dove sei andata a vederlo? nn ho visto date sue recentemente in italia o forse è stata una svista mia...

Annalisa_Russo
Ciao ! era a Cento (Ferrara) quest'estate !!!

Vorrei riaprire una questione.
L'uso del flash ai concerti.
Quando si fa la fotografa (o il fotografo) live bisogna sapersene uscire da ogni situazione ... luci o non luci ... quando ti pagano un servizio non gli frega niente che tu gli dica 'scusa ma sai non c'erano luci' ... e quindi bisogna cercare un modo per usare il flash in maniera creativa.

Questi sono i 'Juliet Kiss', una tribute band dei mitici Kiss .... locale buissimo .... ci sarebbe voluta solo la D3 ... ma per chi non ne fosse in possesso si puo' usare il flash, modalità Aa priorità , modalità M fotocamera, tempo 1/2 diaframma 3.5 iso 500 .... tokina 11/16 ... zoomata da 16 a 11 mentre scatta ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
claudio marchini
beh..tanto di cappello!
la prox volta che mi capiterà cercherò di far tesoro e di vincere la paura di dar noia col flash...
è davvero bello vedere i tuoi scatti,complimenti sinceri!
saluti,claudio
Annalisa_Russo
QUOTE(submare @ Sep 14 2008, 04:49 PM) *
beh..tanto di cappello!
la prox volta che mi capiterà cercherò di far tesoro e di vincere la paura di dar noia col flash...
è davvero bello vedere i tuoi scatti,complimenti sinceri!
saluti,claudio


Grazie Claudio ... con il flash creativo ci vuole mollttttissima pratica ... farne tanti da cui trarne solo qualcuno wink.gif !
nikonfm10
mi sa che hai ragione.....purtroppo nn puoi dire cosi...io per ora i concerti li faccio solo a livello hobbystico e quelli a portata di mano di amici, in cambio di cena....cmq sicuramente bisogna farci un sacco di pratica...io purtroppo nn è tanto il fatto di aver paura di dar noia con il flash ma che proprio lo detesto anche se dagli scatti che hai fatto te mi piace molto....ste cose riuscivo a farle con la fuji, con la nikon nn sono ancora riuscita a farle....però finora ho fatto concerti come si suol dire "tranquilli" o meglio statici in cui gli artisti nn si muovono molto.....

cmq tu sei avanti un sacco rispetto a me come tecnica ed esperienza fotografica in tema concerti smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.