Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Tech Reference
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
aguzzi
Intervengo in questa discussione in ritardissimo rispondendo a chi e' interessato alla riflettografia ultravioletta.
Premetto che possiedo UV micro nikkor 105 f4.5, ereditato da un dermatologo che lo usava professionalmente, un 105 mm f 4 AIs e un EL nikkor 105 mm f45 che uso su una F3, piu' una nuova coolpix 5400.

-Utilizzando un qualsiasi filtro uv, io possiedo il nikon FF, un hoya 360, e 2 b+w 403 sulla coolpix 5400 ottengo dei deludentissimi risultati in quanto si ottengono delle foto ibride povere di contrasto in cui la componente IR prevale sull' ultravioletto.

-Nel mio caso Il modo piu' semplice,economico e rapido per ottenere fotografie in ultravioletto riflesso e' quello di utilizzare una pellicola in bianco e nero esempio t-max 400 unitamente al micro nikkor 105 f 4.
-In passato ho provato questo obiettivo con la pellicola fuji rtp 64 ottenendo risultati accettabili pagati al prezzo di esposizioni lunghe circa 5-6 minuti a f11.

-Risultati non del tutto deludenti li ho ottenuti con un obiettivo EL Nikkor 105 mm
montato su un soffietto macro manuale.
Per chi e' interessato esiste questo sito australiano che spiega anche come costruirsi un dispositivo per risolvere le differenze di fuoco in uv e in ir.
http://msp.rmit.edu.au/index.html
-Un filtro b+w 403 di diametro 52 mm costa poco piu' di 40 euro.
molto meno del b+w 486 hot mirror.
Saluti
andrea

eppadell
QUOTE(Evil_Jin @ Jan 25 2005, 12:58 PM)
qualcuno sa dirmi dov'e' che sbaglio ?
riesco ad ottenere secondo me una buona "bianco e nero" ma non riesco a rendere l'effetto delle foglie bianche proprio dell' infrarosso !
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito ?

ecco l'ultimo scatto che ho eseguito

user posted image
*


digitalDee
QUOTE(eppadell @ Jul 11 2005, 12:44 PM)
QUOTE(Evil_Jin @ Jan 25 2005, 12:58 PM)
qualcuno sa dirmi dov'e' che sbaglio ?
riesco ad ottenere secondo me una buona "bianco e nero" ma non riesco a rendere l'effetto delle foglie bianche proprio dell' infrarosso !
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito ?

ecco l'ultimo scatto che ho eseguito

user posted image
*


*



Che macchina fotografica usi? sei sicuro che sia sensibile all'IR

Inoltre che impostazioni di scatto hai utilizzato?

Prova a dare un'occhiata ai tutorial
http://www.nital.it/experience/d70infrarosso.php
http://www.nital.it/experience/infrarosso.php

ciao
eppadell
QUOTE(ros62 @ Jun 6 2005, 08:53 AM)
Un'altra prova all'infrarosso, ulivi sul ciglio della strada
user posted image

Saro
*


bravo,bella foto
Evil_Jin
ehm erano le prime prove poi ne ho postate altre ! comunque grazie per l' interessamento anche se un po in ritardo ! smile.gif
matteoganora
QUOTE(aguzzi @ Jul 7 2005, 06:34 PM)
Intervengo in questa discussione in ritardissimo rispondendo a  chi e' interessato alla riflettografia ultravioletta.
Premetto che possiedo UV micro nikkor 105 f4.5Saluti
andrea
*




Ah... il 105 UV... è il mio sogno... se un giorno vorrai venderlo, madami un MP!

Mi piacerebbe vedere qualche tuo scatto UV... sono merce rara, e da come scrivi pare tu sia molto ferrato in materia.
Caps.
Ho letto e riletto questa discussione e gli experience, e ringrazio veramente tutti per l'apporto.
Ho quindi faticosamente trovato il P007 e mi sono divertito al mare a scattare: come mio solito sempre un po' controcorrente, niente cavalletto. D70 e 24-120VR in autofocus col filtro montato e correzione da +1 a +2, su P o A. Certo, tempi bassissimi e vento forte (specialmente per il fogliame) ostacolavano il lavoro ma la tecnica funziona. Poi mi sono divertito stasera a giocare con Capture e Photoshop. Sicuramente si può fare meglio ma sono contento di avere iniziato. grazie.gif
ros62
QUOTE(f.capsoni @ Jul 12 2005, 10:50 PM)
Ho letto e riletto questa discussione e gli experience, e ringrazio veramente tutti per l'apporto.
Ho quindi faticosamente trovato il P007 e mi sono divertito al mare a scattare: come mio solito sempre un po' controcorrente, niente cavalletto. D70 e 24-120VR in autofocus col filtro montato e correzione da +1 a +2, su P o A. Certo, tempi bassissimi e vento forte (specialmente per il fogliame) ostacolavano il lavoro ma la tecnica funziona. Poi mi sono divertito stasera a giocare con Capture e Photoshop. Sicuramente si può fare meglio ma sono contento di avere iniziato. grazie.gif
*


quella della foto IR è una passione che mi è scoppiata dentro da qualche mese, ho fatto diverse prove e alla fine mi sono reso conto che la migliore soluzione è quella di utilizzare per prima cosa un treppiedi, indispensabile, e poi di scattare sempre in nef, scattando in jpeg diventa un problema lavorarci con capture o PS.
Prova a fare qualche scatto evitando di fare delle foto BN come quelle che hai postato, credo che lavorando con la tonalità e la saturazione si possono ottenere dei buoni risultati. Qui puoi vedere i miei ultimi esperimenti http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=18738

Saro
gio

Provato l'IR,
questi i primi risultati:

http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=513762

Se qualcuno avesse qualche consiglio è ben accetto! smile.gif

gio

Riprovando ho ottenuto queste......


user posted image

user posted image

gio

... e queste...

user posted image

user posted image


Il risultato mi sembra differente dall'altra volta (ho tirato di più l'esposizione).
Consigli?

Ciao
Gio'
mauro58
Anche io ho letto qualche mese fa l'articolo D70+IR e avevo alcune esperienze di diversi anni fà con l'IR analogico che mi aveva dato risultati non continui usavo la pellicola Kodak per il B&N ma è molto complicato gestirla la devi caricare al buio completo e quando la sviluppi i risultati erano molto incerti, i tempi di sviluppo erano molto flessibili.
Quando ho letto l'articolo mi è venuta subito lavoglia di provare con la mia D100 i filtri Cokin a Roma è impossibile trovarli ho trovato solo l'HOYA R72 ad un costo elevato per fortuna che il rivenditore ormai mi fa sconti molto buoni.
devo dire che mi diverte molotissimo e ne sono contentissimo seguo le indicazioni dell'articolo per la messa a fuoco mi affido ad un diaframma molto chiuso e alla relativa PDC e imposto il bilanciamento del bianco su incandescenza e cosi ho i risultati migliori vi posto alcuni scatti ciao a tutti e buone fotoIR
mauro Pollice.gif
mauro58
eccone un altra
mauro58
l'ultima
la.deda
QUOTE(mauro58 @ Sep 7 2005, 09:41 AM)
l'ultima
*


questa è spettacolare bravo
flavio.z
ciao a tutti.,
una domanda .
ma l'infrarosso funziona con la d50?
luca.bertinotti
Ciao, ben arrivato.
La D50 è in grado di registrare foto scattate con filtri ad infrarosso come la mia D70.
luca
KINGLEO
Io invece ho scoperto quasi per caso dei nuovi filtri all'infrarosso chiamati INFRAREX.
Ve ne sono di tre tipi sempre piu' scuri sino ad arrivare al NERO che blocca qualsiasi luce visibile e lascia passare solo l'infrarosso.
Costano pochissimo e funzionano benissimo ( il massimo ) biggrin.gif
KINGLEO
o come questa !

Io uso il sistema di bilanciare il bianco col filtro montato.
Si ottengono delle foto quasi in bianco e nero con un leggero viraggio all'azurro degli alberi e al seppia delle zone molto scure...che a me non dispiace.
Se è il caso si fa in fretta a virare tutto in bianco e nero !
salvatore_
Il mio contributo a questa bellissima discussione...
Foto fatta con D70, 50mm e HOYA ir72...

user posted image

salvatore_
Bè ...
Si il bianco e nero è bello ...
Pero' stravolgere un po' i colori è bellissimo con l'ir ...
certo i risultati di Saro e Matteo sono superiori ... pero' sto imparando!!!

user posted image

Pegaso
QUOTE(salvatore_ @ Sep 27 2005, 09:55 PM)
..
certo i risultati di Saro e Matteo sono superiori ... pero' sto imparando!!!

http://xs48.xs.to/pics/05392/ir3.jpg
*


Sei sempre più bravo, sia nello scattare che nel sceglierti i ... maestri giusti per ogni occasione Pollice.gif Pollice.gif

Complimenti !!!

Angelo wink.gif
ros62
Ragazzi sempre troppo buoni grazie.gif ,
Salvatore hai ricevuto il file pdf IR, fammi sapere.
Saluti a Tutti

Saro
ignazio
Ciao a tutti,

anche io ho finalmente il Cokin P007 e sto iniziando a fare esperimenti !!!!
Un ringraziamento particolare va a Saro (ros62) che mi ha gentilmente inviato il suo file .pdf contenente informazioni sulla tecnica che utilizza nelle sue immagini. guru.gif

Ancora non ho capito bene come impostare l'esposizione giusta e come si riesce ad ottenere il massimo della nitidezza (le foto tendono un po' ad impastarsi !!).

Anche io allego un mio scatto. E' solo un esperimento (la mia prima foto IR) scattata dal terrazzo di casa senza alcuna pretesa e con il vento (movimento delle foglie)!!!!

Spero, appena ne avro' la possibilita', di inviare qualche foto di migliore qualita'.

Ciao,

Ignazio.



ignazio
[quote=ignazio,Sep 28 2005, 11:49 AM]
Ciao a tutti,

anche io ho finalmente il Cokin P007 e sto iniziando a fare esperimenti !!!!
Un ringraziamento particolare va a Saro (ros62) che mi ha gentilmente inviato il suo file .pdf contenente informazioni sulla tecnica che utilizza nelle sue immagini. guru.gif

Ancora non ho capito bene come impostare l'esposizione giusta e come si riesce ad ottenere il massimo della nitidezza (le foto tendono un po' ad impastarsi !!).

Anche io allego un mio scatto. E' solo un esperimento (la mia prima foto IR) scattata dal terrazzo di casa senza alcuna pretesa e con il vento (movimento delle foglie)!!!!

Spero, appena ne avro' la possibilita', di inviare qualche foto di migliore qualita'.

Ciao,

Ignazio


user posted image
la.deda
Seguendo i preziosissimi consigli di Saro ho fatto delle prove

user posted image

user posted image
ros62
Davide, quello da te proposto è un luogo da favola per questo tipo di foto, attendiamo altri scatti, se magari hai un pò di tempo mi mandi un raw per fare delle prove: Grazie e continua nella tua ricerca

Saro
Pegaso
QUOTE(ros62 @ Oct 3 2005, 01:01 PM)
Davide, quello da te proposto è un luogo da favola per questo tipo di foto,
*


... io mi accontenterei di sapere DOVE è questo posto ... smile.gif

Ciao e Bravo wink.gif
Angelo
la.deda
QUOTE(Pegaso @ Oct 3 2005, 02:10 PM)
QUOTE(ros62 @ Oct 3 2005, 01:01 PM)
Davide, quello da te proposto è un luogo da favola per questo tipo di foto,
*


... io mi accontenterei di sapere DOVE è questo posto ... smile.gif

Ciao e Bravo wink.gif
Angelo
*


grazie.gif Angelo
i posti sono due ma non so se posso dirtelo poi le fai meglio di me biggrin.gif
se ci tieni proprio .......il laghetto è i provincia di Varese dove abitavo prima
e la cascata è a Sonogno in svizzera
Pegaso
QUOTE(la.deda @ Oct 3 2005, 06:32 PM)
ma non so se posso dirtelo poi le fai meglio di me biggrin.gif
*


Su questo punto sei in una botte di ferro: fare IR con la pellicola è pressochè impossibile .. ormai ci ho messo una pietra sopra unsure.gif .
Quando "affiancherò" anche una DSLR allora se ne riparlerà ... cool.gif ... aspetta senza ansia ...

wink.gif
Angelo
la.deda
Io ci riprovo tanto sono qui per imparare

user posted image
oesse
bravo davide, gradevole!

.oesse.
la.deda
QUOTE(oesse @ Oct 4 2005, 10:15 AM)
bravo davide, gradevole!

.oesse.
*


grazie.gif Marco
Se non sbaglio anche tu hai fatto delle prove che ho visto su photo.net
Hai abbandonato?
oesse
non ho abbandonato, ma la D2X non scatta all'infrarosso ed il sole ha abbandonato me quando giro con la D70 wink.gif

.oesse.
la.deda
QUOTE(oesse @ Oct 4 2005, 10:34 AM)
non ho abbandonato, ma la D2X non scatta all'infrarosso ed il sole ha abbandonato me quando giro con la D70 wink.gif

.oesse.
*


adesso il sole ha abbandonato un pò tutti laugh.gif
ros62
QUOTE(la.deda @ Oct 4 2005, 09:00 AM)
Io ci riprovo tanto sono qui per imparare

user posted image
*


Molto bella Davide, non ci hai messo troppo tempo a sfornare un'ottimo lavoro: Bravo!!!

Saro

Domani se riesco a ripristinare il mio pc ti faccio vedere altri 2 scatti, il pc era abituato in campagna e ieri quando l'ho riportato in città a dato i primi sintomi di malessere, rispecchiava il mio stato d'animo Fulmine.gif per il ritorno a casa dopo 4 mesi di lontananza unsure.gif

ignazio
Complimenti, bellissima !!!

Con che obiettivo l'hai scattata?
Anche io ho acquistato da poco il filtro, ma non ho provato moltissimo a causa di mancanza di tempo e sole!!!
Noto comunque che la tua e' molto nitida, mentre io nelle mie prove notavo un eccessivo "iimpastamento" dei colori con conseguente perdita di nitidezza.

Come si fa ad ottenere il massimo della nitidezza nelle foto IR?

Ciao.


ros62
QUOTE
Come si fa ad ottenere il massimo della nitidezza nelle foto IR?

credo che la luce sia importante per questo tipo di foto, le troppe ombre che si vengono a creare per la scarsa luminosità tende ad impastare un pò l'immagine, ho notato che nella foto che hai messo nel 3/D eri in presenza di vento e questo fà si che gli alberi muovendosi lasciano la scia con evidente perdita di nitidezza, un'altro requisito che non sottovaluterei è la presenza di un buon treppiedi per evitare anche il micromosso, come ultima cosa, almeno per quel che mi riguarda, l'adattatore per il filtro cokin è d'obbligo per avere le mani libere, in quanto durante le esposizioni che a volte arrivano fino a 4-5 secondi mi accorgo che la mano che tiene il filtro tende a muoversi e in fase di post vedo che il micromosso è evidente, di conseguenza non resta altro che provare e ancora provare, per l'esposizione ti posso dire che l'esposimetro della d70 è assai preciso, in ogni caso vedi l'immagine e ti regoli di conseguenza.

saro
la.deda
QUOTE(ignazio @ Oct 4 2005, 01:02 PM)
Complimenti,  bellissima !!!

Con che obiettivo l'hai scattata?
Anche io ho acquistato da poco il filtro, ma non ho provato moltissimo a causa di mancanza di tempo e sole!!!
Noto comunque che la tua e' molto nitida, mentre io nelle mie prove notavo un eccessivo "iimpastamento" dei colori con conseguente perdita di nitidezza.

Come si fa ad ottenere il massimo della nitidezza nelle foto IR?

Ciao.
*


la foto è scattata con 18-70 del kit d70 ma secondo me non è poi tanto nitida comunque come diceva Saro dipende tutto dalla luce
Buone foto
Davide
ros62
Nella stagione autunnale la natura assume dei colori meravigliosi, dalle mie parti è ancora presto, dovrò attendere almeno che arrivi novembre, per il momento scatto con quel che passa il convento tongue.gif tongue.gif
user posted image
user posted image
la.deda
QUOTE(ros62 @ Oct 5 2005, 07:38 AM)
Nella stagione autunnale la natura assume dei colori meravigliosi, dalle mie parti è ancora presto, dovrò attendere almeno che arrivi novembre, per il momento scatto con quel che passa il convento  tongue.gif  tongue.gif
[
*


Alla faccia del convento!!! guru.gif guru.gif
Maestro come sempre dei capolavori
Ciao Davide
ros62
QUOTE
Alla faccia del convento!!! guru.gif  guru.gif
Maestro come sempre dei capolavori
Ciao Davide



Sei troppo Buono grazie.gif per il tuo giudizio.
Fa piacere sapere che siamo sempre più gli amanti dell'IR, vedrai che nei prossimi mesi con gli scatti sfornati da molti utenti del forum, che si stanno avvicinando alla foto IR, ci sarà da divertirsi.

Saro
gongolo
Veramente molto belle le ultime 2...

Francesco
Pegaso
Sempre belle ma sempre più bello vedere i vostri diversi approcci: Davide con toni un po' freddini mentre Saro cerca sempre di tirar fuori un po' più di calore dai suoi scatti ... che sia una differenza di ... "latitudine d'uso" della D70 ohmy.gif .... laugh.gif laugh.gif ?!?!?!

Bravi, io vi seguo sempre, ... con invidia wink.gif

Ciao
Angelo
ros62
QUOTE
Sempre belle ma sempre più bello vedere i vostri diversi approcci: Davide con toni un po' freddini mentre Saro cerca sempre di tirar fuori un po' più di calore dai suoi scatti ... che sia una differenza di ... "latitudine d'uso" della D70  ohmy.gif ....  laugh.gif  laugh.gif ?!?!?!

Bravi, io vi seguo sempre, ... con invidia wink.gif

Ciao
Angelo


Caro Angelo so bene che segui questa sezione con particolare attenzione, nella speranza che quanto prima tu possa essere dei nostri. Un caro saluto per te e Alma

Saro
zico53
Vedo che mastro Saro comincia a fare molti proseliti, e devo dire che siete riusciti anche a farmi cambiare idea su questo tipo di foto, in ogni caso siete bravissimi, Tutti. Riguardo al porta filtri, dopo avere visto Saro a Venafro aiutato da ben due assistenti (Carmelo e Giusi) credo proprio che sia indispensabile. biggrin.gif
ros62
QUOTE
Vedo che mastro Saro comincia a fare molti proseliti, e devo dire che siete riusciti anche a farmi cambiare idea su questo tipo di foto, in ogni caso siete bravissimi, Tutti. Riguardo al porta filtri, dopo avere visto Saro a Venafro aiutato da ben due assistenti (Carmelo e Giusi) credo proprio che sia indispensabile. biggrin.gif


Ciao Grande Zio, sei già pronto per sabato, vorrei essere dei vostri ma non mi è possibile per il momento, per quanto riguarda Venafro ed il porta filtri, il problema era dovuto al fatto che il cavelletto era troppo piccolo e non riuscivo a trovare la giusta posizione, non potevo tenere filtro, cavalletto e scattare biggrin.gif in ogni caso ho già ordinato tutto l'occorrente per evitare di incasinarmi la vita.
Un abbraccio e a risentirci

Saro
la.deda
Continua la campagna esperimenti IR 2005 sarà la strada giusta?

user posted image
la.deda
un'altra...

user posted image
la.deda
.......

user posted image
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.