Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
stefanoc72
trovata la specie, si tratta di
Falaropo beccosottile

Stefano
zidian
Ciao, approfitto anch'io per sapere se qualcuno conosce questo insetto:
Clicca per vedere gli allegati

Grazie.
zidian
Intanto metto un link a un sito di classificazione insetti. Forse può tornare utile.

http://www.comune.pisa.it/apsn/Insetti/Insetti.htm
Giuliano Forghieri
Ciao a tutti,

posto due foto di un insetto che non riesco ad identificare.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 605.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 580.6 KB
cristma
Ho fotografato questo uccello che non avevo mai visto, vicino ad un piccolo canale nelle campagne di Mantova; era insieme ad altri due, scappati, molto più colorati con sfumature azzurre e arancioni (l'anno scorso nella zona avevo visto dei gruccioni).
La foto è un crop e non è di qualità ma spero riesca ad aiutare l'identificazione (è stato fermo 5 secondi)
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà.
Ciao a tutti.
Cristiano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 540.3 KB
ilaria_nat
QUOTE(cristma @ May 12 2012, 05:34 PM) *
Ho fotografato questo uccello che non avevo mai visto, vicino ad un piccolo canale nelle campagne di Mantova; era insieme ad altri due, scappati, molto più colorati con sfumature azzurre e arancioni (l'anno scorso nella zona avevo visto dei gruccioni).
La foto è un crop e non è di qualità ma spero riesca ad aiutare l'identificazione (è stato fermo 5 secondi)
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà.
Ciao a tutti.
Cristiano

Ingrandimento full detail : 540.3 KB




Si tratta di un'averla piccola, credo! Prova a dare un'occhiata su google!

Un saluto

ILARIA
ilaria_nat
QUOTE(Giuliano Forghieri @ May 5 2012, 10:29 PM) *
Ciao a tutti,

posto due foto di un insetto che non riesco ad identificare.

Ingrandimento full detail : 605.6 KB

Ingrandimento full detail : 580.6 KB


Potrebbe essere una TROPINOTA HIRTA o cetonia nera! Prova a dare un'occhiata su google!

Un saluto

ILARIA
cristma
QUOTE(ilaria_nat @ May 12 2012, 06:26 PM) *
Si tratta di un'averla piccola, credo! Prova a dare un'occhiata su google!

Un saluto

ILARIA


Hai ragione.

Ricambio i saluti e ti ringrazio

Cristiano
mischa87
Salve ragazzi, sapete per caso di che insetto si tratta? Sembra un bruco di qualche cosa dry.gif

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
vieri.bertola
Credo che sia una larva di coccinella
mischa87
QUOTE(vieri.bertola @ May 18 2012, 06:52 PM) *
Credo che sia una larva di coccinella

Ah ottimo ottimo! grazie, ho guardato su google "larva di coccinella" ed è uguale smile.gif
lucabenn
aiuto identificazione,
sembra una ballerina, forse giovane ?
grazie
luca

Clicca per vedere gli allegati
lucabenn
QUOTE(lucabenn @ Jul 8 2012, 10:47 PM) *
aiuto identificazione,
sembra una ballerina, forse giovane ?
grazie
luca

Clicca per vedere gli allegati



Credo proprio che sia una giovane ballerina.

luca
francesco.p
Qualcuno potrebbe aiutarmi ad identificare questo insetto?

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 163.4 KB

Fotografato nel parco naturale dell'Orecchiella in Garfagnana; potrebbe sembrare una Cetonia Aurata ma non mi tornano le proporzioni della testa e la forma del "triangolo" sul dorso tra le elitre...

Grazie

Francesco

P.S.
La foto ha anche un thread a parte ma finora non ho avuto risposte in riguardo quindi provo qui
vieri.bertola
Svasso maggiore
alemal
QUOTE(vieri.bertola @ Jul 19 2012, 12:13 AM) *
Svasso maggiore


Grazie!!!
GiovanniChiappara
Salve, durante il lavoro come giardiniere, mi sono imbattuto per la prima volta con un insetto che non avevo ancora visto.
Ho catturato un esemplare da fare visionare ai miei titolari, per capire se si poteva trattare di un insetto dannoso per le piante o meno.
Loro non lo conoscono, ma prima che riuscissi a fotografarlo da vivo a casa, è morto e vi allego le foto dell’insetto morto che sono quelle su fondo giallo.
Dopo pochi giorni in altri giardini ho incontrato altri insetti uguali che ho cercato di fotografare, con non pochi problemi perché si spostano ruotando sui rami oppure saltando via.
L’insetto si presenta in modo particolare perché ha nella parte posteriore del corpo come delle piume poste come un pavone quando fa la ruota.
Qualcuno mi riesce a indicare che tipo d’insetto si tratta.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 196.5 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 200.2 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB





Inserisco anche queste foto di un ragno incontrato in un prato, mi ha colpito il colore appariscente del suo dorso e da come sembrava pesante e gonfio ho pensato che potesse essere stata una femmina con le uova ancora in grembo, ma posso sbagliarmi benissimo poiché non conosco la materia.
Di questo mi avrebbe fatto piacere conoscerne il nome della specie.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Vi ringrazio Giovanni
GiovanniChiappara
Salve, non sono ancora riuscito a scoprire il nome dell’insetto da me fotografato, ho solamente saputo tramite un tecnico agronomo che dovrebbe appartenere alla famiglia delle cicadellidae.
Vi ringrazio e spero di riuscire a trovare il nome della specie.
Giovanni
stefanoc72
QUOTE(lucabenn @ Jul 8 2012, 10:47 PM) *
aiuto identificazione,
sembra una ballerina, forse giovane ?
grazie
luca

Clicca per vedere gli allegati


giovane di ballerina gialla secondo me.

Stefano
micro
QUOTE(ilbonfa @ Aug 16 2011, 09:08 PM) *
potrebbe eseere una Aeshna viridis ^

la foto non e' delle migliori ma era un po sfuggente

Ingrandimento full detail : 7.3 MB


se l'hai fotografata in Italia non può essere una A.viridis,ma una Ashna cyanea, si assomigliano molto, è una femmina

ciao
Fabio
stefitoschi
Ho fotografato questo rapace e cercando in rete ho trovato che potrebbe essere o una poiana o un falco pecchiaiolo... qualche occhio esperto può darmi una mano a capire cos'è?
scusate la cattiva qualità della foto ma dispongo solamente di un 200!
grazie a tutti!
ciao
Stefania
a.mignard
QUOTE(zidian @ Apr 21 2012, 03:24 AM) *
Ciao, approfitto anch'io per sapere se qualcuno conosce questo insetto:
Clicca per vedere gli allegati

Grazie.


Eristalis tenax, probabilmente.
mædo
qualcuno mi sa dire di che uccelli si trattano?

la seconda potrebbe essere una pavoncella?



Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
MORDIBA
Help!

Mentre ero per gruccioni è apparso questo uccellino
Qualcuno lo riconosce?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Grazie in anticipo,
Daniele
mauri61
QUOTE(MORDIBA @ Jul 4 2013, 11:34 PM) *
Help!

Mentre ero per gruccioni è apparso questo uccellino
Qualcuno lo riconosce?




Grazie in anticipo,
Daniele



mi sembra un giovane di Ballerina Bianca....ciao!!!
MORDIBA
QUOTE(mauri61 @ Jul 22 2013, 07:18 PM) *
mi sembra un giovane di Ballerina Bianca....ciao!!!


Ciao!

Grazie per avermi risposto..............mi documenterò

Un saluto,
Daniele
Lady O
Oggi ho trovato sul retro di una foglia di abelia queste uova che si stavano schiudendo liberando questi minuscoli insettini...( notare il triangolino
stile Superman di cui sono corredate le uova laugh.gif )

qualcuno mi sa dire a quale specie appartengano e come diventeranno da adulti? viste così potrebbero sembrare delle cimici delle piante, quelle
piatte che quando si schiacciano emanano uno sgradevole odore..., ma non essendo un'esperta mi piacerebbe saperne di più.

Grazie, ciao, Ornella

questo è il file
Clicca per vedere gli allegati
Lady O
Sono riuscita a d identificare gli esserini che ho fotografato...

purtroppo è proprio come temevo...sono della specie Palomena Prasina ...la classiche cimici delle piante, ...e io che speravo di ritrovarmi con dei bei coleotteri! Sarà per la prossima volta.

Ciao
davidebaroni
Premetto: foto non mie. smile.gif
Ma un insetto del genere non l'avevo mai visto. blink.gif
Qualcuno sa che roba sia?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie in anticipo... smile.gif
Davide
paolobeca
Avrei bisogno anch'io! grazie.gif

IPB Immagine
cpg
Ottima idea! Sono sicuro che per molti di voi sono facili

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 779.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 839.1 KB

ea00220
Sarei grato se qualcuno mi dicesse di che uccello si tratta.
Le dimensioni sono circa quelle di un merlo.

Grazie

Saluti

Pietro
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 269.8 KB
mauri61
QUOTE(ea00220 @ Aug 13 2015, 11:46 AM) *
Sarei grato se qualcuno mi dicesse di che uccello si tratta.
Le dimensioni sono circa quelle di un merlo.

Grazie

Saluti

Pietro



Infatti è un Merlo giovane


QUOTE(cpg @ Feb 8 2015, 08:03 PM) *
Ottima idea! Sono sicuro che per molti di voi sono facili






Non mi sembra siano specie che provengono dall'Europa dovresti dire dove le hai scattate, ma guardando la posizione dello scatto se sono fatte in Italia sembra Racconigi.....
mko61
Questo uccellino mangione ha divorato una tortora ... qualcuno per gentilezza sa dirmi cos'è?

Grazie!

Clicca per vedere gli allegati
mauri61
QUOTE(mko61 @ Sep 27 2015, 10:01 PM) *
Questo uccellino mangione ha divorato una tortora ... qualcuno per gentilezza sa dirmi cos'è?

Grazie!

Clicca per vedere gli allegati



Sembra uno Sparviere - Accipiter nisus
mko61
QUOTE(mauri61 @ Sep 28 2015, 10:54 PM) *
Sembra uno Sparviere - Accipiter nisus


Grazie! Ho provato a googlare le immagini del nome che hai indicato e in effetti sembra proprio lui.
cristiano tedesco
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire se è un grillaio o un gheppio? Erano in due. Questo si è posato dopo aver catturato un piccolo serpente.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 928.6 KB
mauri61
Mi sembra un Gheppio...sembra che abbia le unghie nere e il sopracciglio e le guance che assomigliano di più al gheppio
Maurizio Rossi
Gheppio anche per me
beppe terranova
ragazzi lo so..............sara scontato ma non conosco come si chiama?????
aiutooooooooooooooo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 769.2 KB

grazie in anticipo

Peppe
mauri61
E' una Folaga



QUOTE(beppe terranova @ Jan 22 2016, 07:20 PM) *
ragazzi lo so..............sara scontato ma non conosco come si chiama?????
aiutooooooooooooooo



grazie in anticipo

Peppe

Maurizio Rossi
Esatto una bella Folaga Pollice.gif
Umbi54
Ciao a tutti, pennuto fotografato in località "La torbiera" vicino a Novara, non vi erano indicazione di sorta, chi mi aiuta ad indentificarlo?
Grazie
Umberto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Maurizio Rossi
Ciao Umberto, trattasi di una bella Casarca... Casarca Tadorna ferruginea
FabioCamoli
Buonasera fotografi!
cerco il vostro aiuto per classificare questo: assomiglia ad una Ballerina Bianca e nera.... (un crop al 90%) , chiedo conferma o meno
era a parco S.Giuliano di Mestre, Laguna di Venezia.
Fabio grazie.gif
FabioCamoli
Ah!...ci sarebbe anche questo
grazie.gif
Buona serata!
Fabio
FabioCamoli
QUOTE(FabioCamoli @ Mar 27 2018, 10:14 PM) *
Buonasera fotografi!
cerco il vostro aiuto per classificare questo: assomiglia ad una Ballerina Bianca e nera.... (un crop al 90%) , chiedo conferma o meno
era a parco S.Giuliano di Mestre, Laguna di Venezia.
Fabio grazie.gif

Trovato! Codibugnolo.
Maurizio Rossi
Pollice.gif
Umbi54
Grazie Maurizio,
mi scuso per il ritardo ma ormai temevo che nessuno rispondesse.
Ciao
Umberto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.