Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Pagine: 1, 2, 3
aldosartori
Grazie mille Maurizio
NicolaSantolin
Bravo Aldo trovo la tua idea "startrail" molto esplicativa ciao Nicola.
aldosartori
Ciao Nik, son contento.
Spero possa venire a qualcuno la voglia di sperimentare e magari migliorare la tecnica in modo da condividere smile.gif
NicolaSantolin
Non ho mai provato a fare questo genere ma mi stai invogliando ciao .
aldosartori
Dai comincia!
ti divertirai smile.gif
aldosartori
Ciao, aggiungo l'ultimo stratrail sempre da casa.
Questo lo reputo interessante perchè è pur vero che bisogna farli in assenza di inquinamento luminoso, ma a volte se puoi fartelo amico esce qualcosa di diverso e simpatico.
Notte a tutti

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Maurizio Rossi
Difatti questa mi piace molto, a mio avviso la migliore fatta fino a questo momento,
bravo Aldo apprezzo questa tua voglia continua di sperimentare ottenendo dei bei risultati, bravo Pollice.gif
aldosartori
grazie maurizio, spero vivamente di invogliare anche qualcun altro a lanciarsi affinando la tecnica e condividendo smile.gif
Gimu87
Da quando hai iniziato a scrivere il primo post in questo argomento ho la tentazione di provare... e stasera ci sono riuscito
Certo troverete tanti difetti, ma io sono già soddisfatto di essere riuscito, quindi grazie ad Aldo per il tutorial.
Ho usato lo scatto intervallato della macchina, foto a iso 500, 18mm, f 3.f, 25'' 75 scatti con pause di 1 sec che poi ho aumentato a 5. Ho illuminato l'albero con la torcia del cellulare nel primo scatto, abbassando poi l'esposizione sul prato in post.
Ho scattato in raw, in post ho abbassato leggermente la temperatura per il WB, ho corretto la distorsione e poi esportato in tiff, unite in PS e un leggero ritocco.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Il problema che ho riscontrato è che seppure avessi impostato 140 scatti, cioè quasi un'ora, dopo circa 10 minuti la macchina smetteva di scattare. Pensavo fosse un problema di scrittura sulla sd così ho aumentato la pausa a 5, ma non è cambiato. Così dopo la terza volta che reimpostavo lo scatto intervallato ho smesso, che tanto si stava pure rannuvolado.

Una domanda per Aldo (e gli altri appassionati del genere): ma che fate durante l'ora di attesa? messicano.gif
Maurizio Rossi
Dai che il contagio sta mietendo le prime vittime biggrin.gif
una buona realizzazione per essere le prime stai andando bene...
mi ci metterò anch'io quando non lo so... ma appena ho tempo sicuramente Pollice.gif
aldosartori
Buona la prova, portando a 5 aumenti la tratteggiatura ma non è un dramma, anzi qui ci sta bene!
per il fatto che ti si sia interrotta la sequenza non saprei dirti perché è capitato anche a me in più di un'occasione, ma la volta successiva invece no...se qualcuno può svelare il mistero è bene accetto.

Che faccio durante l'attesa?
Bhè l'ultimo che ho postato, durante la sua realizzazione son andato a letto essendo fatta dal balcone di casa smile.gif
Una volta sono andato a bere una birra lasciando la macchina in mezzo ad un campo e se sono lontano da tutto leggo un libro smile.gif

Complimenti ancora e continua, vedrai che più vai avanti più ti affinerai e potrai sviluppare magari qualche nuova idea biggrin.gif
dbertin
Vi lascio uno startrail canadese.....unico scatto di 20 minuti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Cape Breton Camp by Daniele Bertin, su Flickr

Ciao
Daniele
aldosartori
Bentornato Daniele!
Bellissimo scatto biggrin.gif
Gimu87
Il mio ultimo tentativo, sperando di aver beccato qualche stella cadente.
Forse il primo piano non è il massimo, sia come soggetto, sia come nitidezza, dato anche il vento. Ma per migliorare bisogna tentare.
(circa 150 scatti da 20", f /3.5, iso 800).
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
aldosartori
Bhe per avere avuto vento non è venuto male il primo piano.
Forse un filo troppo illuminato ma ci sta.
Sulla sx credo tu abbia beccato qualche stella cadente, mentre a destra probabie un satellite avendo la scia molto lunga.

Metto l'ultimo mio fatto qualche giorno fa in Valle Maira al colle del Preit. Le luci del fondovalle hanno creato una bella atmosfera secondo me.
Gli incroci credo siano satelliti.
Sono 180 scatti, le stelle sono più presenti perchè in quota sembra di averle in testa, infatti l'ottica è sempre il 10-20 ma le scie sonomolto più presenti rispetto ad altri scatti.

Scendendo poi ho ripreso un pezzetto di via lattea, ma compositivamente è debole perchè ero troppo "sotto" di lei.

Buona giornata

1 Startrail

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


2 Via Lattea

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Maurizio Rossi
troppo buie Aldo, vedi se puoi recuperare un po le ombre
Gimu87
Comunque in tutti (3) tentativi che ho fatto, mi trovo sempre il problema che con le riprese intervallate della macchina, devo riavviarla ogni 10 minuti circa.
Alla fine ho elaborato una mia teoria, che ho scritto in un altro post
Vi invito a leggerlo e a dirmi cosa ne pensate.

Per il mio ultimo scatto ho provato a illuminare l'albero con una torcia, tipo light painting, e poi non ho avuto voglia di starci troppo dietro alla fusione in PS: probabilmente regolando bene si potrebbe "smorzare" un po i livelli troppo luminosi.

Anche se un po buio il primo piano mi piace il cielo dello strartrail di Aldo. Per individuare la Stella Polare ti affidi a qualche app tipo SkyMap?
Con la via lattea però sei fuori tema messicano.gif A tal proposito sto seguendo un tutorial sulla post della via lattea su youtube che mi sembrano ben fatto (se ti può interessare scrivimi in pm)
aldosartori
Ti dirò Maurizio sulla prima le ho alzate sul cielo, volevo mantenere la silhouette dei monti, mentre la seconda è completamente da cestinare per la compo, ma l'ho usata come palestra per la via lattea smile.gif

Si Gimu la lattea è fuori tema biggrin.gif
Come detto a Maurizio ho voluto la silhouette dei monti, mi bastavano le luci del fondovalle. un cielo troppo chiaro a meno che non sia voluto come il penultimo inserito qui non ce lo vedevo.
Punti di vista.
Sei sulla buona strada comunque Pollice.gif

Ah scusa, si uso un'app ma non ricordo il nome ne torvi comunque mille
NicolaSantolin
Aldo la settimana dopo il 22 agosto provo con degli amici a fare qualcosa. Da quello che ho letto come intervallometro uso quello della reflex speeando di aver capito tutti di quello che hai scritto... altrimenti fai una video conferenza ciao.
aldosartori
wink.gif ok Nicola.
L'intervallometro incorporato onestamente non lho capito nonostante abbia letto 1000 volte il funzionamento. Ne uso uno esterno con il quale mi trovo benissimo.

Aspetto i tuoi scatti!
Stasera torno al colle dell'Agnello e vediamo che esce smile.gif
aldosartori
Come detto son tornato all'Agnello a distanza di una settimana.
A salire nuvoloni che fortunatamente sono rimastiin valle.
Buona domenica

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
NicolaSantolin
Ciao Aldo complimenti come al solito ma ti volevo chiedere da ignorante in materia come si trova la stella che sta ferma in centro... nn so come si chiama perdono.
Alessandro_Brezzi
la stella Polare smile.gif

Alessandro
aldosartori
Esatto stella polare, la punta della coda dell'orsa minore. punta a nord e la trovi wink.gif
NicolaSantolin
Ciao Aldo smanettando sulla reflex ho capito come funzionano le foto intervallate. Allora ho messo in Intervallo 31s che è il tempo della foto poi nella riga successiva ho messo 114 per i numero di scatti X 1 in questa maniera mi escono i 114 scatti a per 31 s... Ma per i jpeg fine hai messo le dimensioni in L/M/P? Stasera con degli amici devo provare questo startrail ciao.
aldosartori
Ciao Nik.
Ultimamente scatto tutto in RAW, ma quando usavo il jpg lasciavo Fine smile.gif
NicolaSantolin
QUOTE(aldosartori @ Aug 23 2016, 04:58 PM) *
Ciao Nik.
Ultimamente scatto tutto in RAW, ma quando usavo il jpg lasciavo Fine smile.gif

Ciao Aldo volevo chiederti le dimensioni del jpeg che usavi. Cmq questo è il risultato del primo , non ne sono contento perchè è l'unione di soli 17 scatti. L'intervallometro della reflex l'ho provato a casa è pensavo funzionasse ma alla sera un disastro sono andato in palla. Mio cugino aveva la D5000 ed il suo funziona benissimo ed è più chiaro di quello della D7100. Un'altro mio amico aveva l'intervallometro esterno come il tuo ed ha funzionato benissimo sarà il mio prox acquisto. La foto fa schifo è solo per vedere se sono sulla retta via ciao e grazie ancora .
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 640.5 KB
aldosartori
Come detto le altre volte quello interno della 7100 non l'ho capito e quindi mi appoggio a quello esterno.
Che dovrò ricomprare in quanto per la seconda volta l'ho rotto (lasciato attaccato alla macchina e quando l'ho messa in spalla col treppiedi si è girata piegando e rompendo il connettore).
Ora, veniamo alla foto. Per me si sei sulla strada giusta, hai centrato la polare e hai creato il vortice. 17 scatti sono pochini come puoi vedere, ti fossi avvicinato almeno alla settantina avresti riempito bene il frame. Tieni sempre in considerazione comunque anche il livello compositivo. Qui può anche andare dato il luogo in cui eri.
Magari poi prova anche a fare l'ultimo scatto illuminando con una torcia il primo piano smile.gif

Per le dimensioni dei file, lasciando fine le dimensioni di ogni singolo file si aggirava intorno ai 14 Mb per file wink.gif

Alle prossime
NicolaSantolin
QUOTE(aldosartori @ Aug 26 2016, 09:13 AM) *
Come detto le altre volte quello interno della 7100 non l'ho capito e quindi mi appoggio a quello esterno.
Che dovrò ricomprare in quanto per la seconda volta l'ho rotto (lasciato attaccato alla macchina e quando l'ho messa in spalla col treppiedi si è girata piegando e rompendo il connettore).
Ora, veniamo alla foto. Per me si sei sulla strada giusta, hai centrato la polare e hai creato il vortice. 17 scatti sono pochini come puoi vedere, ti fossi avvicinato almeno alla settantina avresti riempito bene il frame. Tieni sempre in considerazione comunque anche il livello compositivo. Qui può anche andare dato il luogo in cui eri.
Magari poi prova anche a fare l'ultimo scatto illuminando con una torcia il primo piano smile.gif

Per le dimensioni dei file, lasciando fine le dimensioni di ogni singolo file si aggirava intorno ai 14 Mb per file wink.gif

Alle prossime

Ciao Aldo scusami se ti rispondo ora. Purtroppo pensavo di aver capito il funzionamento interno dell'intervallometro della reflex ma sul posto sono andato in panne . Avevo calcolato 114 scatti ma purtroppo il nervoso a preso il sopravvento ed è uscito questo. Cmq la mia era una prova la composizione nn ho dato peso mi interessava lo startrail ed il relativo programma che avevi detto te . Grazie per gli ottimi consigli mi complimento con te ciao. Dimenticavo .. ora compero anch'io quello esterno.
aldosartori
ottima scelta biggrin.gif
Vedrai che ti toglierai delle grandi e belle soddisfazioni!
Per la cronaca riordinato, a breve dovrebbe arrivare wink.gif
NicolaSantolin
QUOTE(aldosartori @ Aug 28 2016, 10:43 AM) *
ottima scelta biggrin.gif
Vedrai che ti toglierai delle grandi e belle soddisfazioni!
Per la cronaca riordinato, a breve dovrebbe arrivare wink.gif

Se non sono indiscreto che modello hai preso? cosi me lo ordino anch'io visto che abbiamo la stesa reflex ciao.
aldosartori
uh non ricordo.....ho guardato che montasse sulla 7100 ma per 16 euro non credo sia una grandissima marca biggrin.gif basta toglierlo ogni volta che posi la macchina per evitare i miei casini ehehheheh
NicolaSantolin
Grazie Aldo ho visto ciao.
kun259
Ciao a tutti e felice di ritrovarvi qui.

Sono tornato sul luogo del delitto ma per coincidenze perverse non sono mai riuscito ad avere un cielo senza luna.
Fino allo scorso fine settimana... Ho provato a seguire il consiglio di aumentare gli iso e li ho portati a 400. 140 scatti (dovevano essere quasi 200 ma gli iso alti hanno schiarito troppo il cielo ad inizio sessione) da 30" tutti in jpg (non ho grandi mezzi e non riuscirei a fare lo sviluppo di così tanti raw), fusione con plug in specifico di Gimp.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB
aldosartori
Buona la spirale bravo.
Se hai occasione anche in altri posti per trovare un primo piano più accattivante.
Il risultato ottenuto non è male ripeto, forse potrebbe essere che il primo piano è un filo scuro, ma dipende da molti fattori.
Dai continua che la discussione si fa interessante smile.gif
aldosartori
Ciao,
vi propongo ultimo startrail durante il week end insieme a Fabio Chiappara, il primo piano tagliato è colpa sua che girava con la torcia davanti alla macchina e ha pure parcheggiato in mezzo biggrin.gif
Bellissimo week end.
Scatti solo 60 perché era tardi ed eravamo stanchi, avremmo dovuto alzarci presto per l'alba....
Nota: gli aloni bianchi sono nuvole che stavano andando via, lo stesso, ovviamente, quella gialla a destra

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Fabio Chiappara
È facile dare la colpa a me per i tuoi errori messicano.gif

Fabio
aldosartori
ahahahhah ovvio
comuqnue il telecomando tolto il primo scatto ha funzionato wink.gif
aldosartori
Poco tempo fa ho fotografato una piazza delle langhe cuneesi.
Mi ero riproposto di tornarci dato che nella foto originale si intravedevano le stelle e pensavo al classico startrail in futuro.
Non avendo però ancora avuto il tempo necessario ho voluto giocarci in post.
E' il primo lavoro di questo tipo e ha ancora dei difetti che magari, se mai lo utilizzassi di nuovo, man mano perfezionerò.
Mi son diveritto per 5 minuti.
Ovviamente gli scatti utilizzati sono sempre miei, e sono stati riadattati vuoi per dimensioni e altro.
Quindi, questo:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Più questo:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Hanno dato questo:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Ripeto solo un "gioco" con la post biggrin.gif

Aldo
Maurizio Rossi
L'idea è buona, il collage un po meno, le scie davanti alla fontana, sulle piante e sul monumento a dx no dai smile.gif
dovevi perderci almeno il triplo di tempo e con un po d'occhio e dimestichezza avresti fatto meglio,
comunque si è capito il messaggio.
aldosartori
Ciao Maurizio,
Sul monumento a destra e le piante faccio fatica a vederle, mi sono accorto della fontana, ma credo sia una regolazione della sfumatura correggibile senza problemi.
Come detto è stato una prova, fatta al volo in ufficio tongue.gif
Almeno non mi bocci l'idea....
biggrin.gif

Aldo
cappali
Ciao a tutti con photoshop CS4 dopo aver selezionato tutti i livello non mi da la possibilità di cambiare il metodo di fusione in schiarisci.
Qualcuno sa aiutarmi?
Se lo faccio una ad una funziona.
aldosartori
Le hai selezionate tutte con il tasto shift?
Selezioni la prima, poi premi shift e mantenendolo premuto selezioni l'ultima, dovrebbero venire evidenziate tutte e poi a quel punto selezioni "schiarisci".
cappali
Si così ho fatto ma una volta che sono selezionate tutte la tendina del metodo fusione non me la fa piu usare.
Per caso devo attendere per via del pc che deve elaborare o perche è un CS 4?
aldosartori
A questo punto non saprei, nel senso che una volta selezionate il PC non ha molto da elaborare per fare aprire la tendina. io uso CS6 non vorrei che magari sia una funzionalità limitata del 4.
Se non vedi il puntatore de mouse che diventa rotellina significa che il PC non sta elaborando...
cappali
Credo che sia una limitazione della versione.
Ho però trovato un sistema che funziona.
Seleziono il primo livello metto metodo fusione schiarisci poi ci clicco con il tasto destro e seleziono copia ad altri livelli,poi li seleziono tutti e con il destro clicco sulla selezione e vado su applica a tutti i livelli .
A quel punto funziona e se li clicco uno ad uno vedo che stanno tutti con la fusione su schiarisci.
Grazie tante .
aldosartori
Ottimo.
Probabilmente dipende dalla versione allora.
Attendiamo i risultati però biggrin.gif
cappali
Ok spero al piu' presto di tirar fuori qualcosa di decente da mettere qui!!!!
aldosartori
Pollice.gif
aldosartori
Ciao ragazzi,
altro stratrail con l'aggiunta delle luci del paese sullo sfondo, 200 scatti con grandangolo ha fatto si che le scie non fossero moltissime, ma ha il suo perché.
Se non sbaglio in basso a sx mi pare ci siano dei piccoli fuochi d'artificio....ma non saprei.
Primo scatto serale del 2017 al freddo delle langhe wink.gif

Buon anno a tutti
Aldo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.