Atomo Mi piace

Con l’autoritratto l’occhio si rivolge all’interno, offre la possibilità di vedere se stessi con il proprio sguardo e al contempo attraverso l’occhio della macchina fotografica, senza il filtro di un altro essere umano. Nel ritratto il soggetto guarda all’esterno, si percepisce attraverso occhi non suoi e si vede come gli altri lo vedono, nell’autoritratto il soggetto guarda dentro se stesso. L’autoritratto è un flusso di pensiero che raccoglie sensazioni, emozioni e realtà. Consente di percorrere i propri sentieri interiori, di scovarne diramazioni, connessioni e anche vicoli ciechi. Apre un canale comunicativo con noi stessi, con il nostro corpo con il mondo che ci circonda, di cui siamo un singolo atomo insostituibile.

Effettua il Login per commentare!