Risultato della ricerca: volpoca adulta
Menszeta
non solo fenicotteri o ibis o garzette o cavalieri d'italia o ... La zona naturalistica di Lio Piccolo ci regala tante emozioni
tirex24
..... e questo è il risultato!!!! bella di mamma! Ne valeva la pena, cosa ne dite? L\'ho chiamata Fabiola ;-)
RosannaFerrari
Nitticora adulta ... in pausa di meditazione... a volte stanno ferme su una zampa sola, sarà comodo non ne discuto ahahhahahh
en.giuliani
Vive in America centrale e meridionale. E’ una farfalle gregaria che di notte si riunisce in gruppo per riposare. Durante il giorno, una farfalla guida le altre sempre sugli stessi fiori delle stesse piante: come un postino che consegna la posta sempre nelle stesse case delle stesse vie. Questa farfalla è velenosa per gli uccelli predatori; essa, infatti, mangia piante venefiche quando è bruco e, conseguentemente, la sostanza tossica rimane nel suo corpo quando è adulta. I colori sgargianti delle ali aiutano gli uccelli a non mangiarla.
RosannaFerrari
E’ vicino il piccolo laghetto montanaro, segreto a chi non è di queste parti. Il passo s’affretta a raggiungere le sponde fresche carezzevoli, materne. Giorni lontani queste rive hanno nascosto piccole impronte curiose, che per mille volte si son rincorse in tondo. Ora, adulta, ritrovo la pace che le dolci acque infondono, la loro calma perpetua mi fa dimenticare il male degli uomini. Stare ancora un po'….per rubare il silenzio, il profumo, l’aria di questo luogo e lasciare orme vicino all’acqua per ricordare al lago, che sono cresciuta e non ho mai dimenticato.
MaxNikonista63
Incontro ravvicinato con una volpoca ...
mgnello
La farfalla adulta si nutre di nettare di diversi fiori o da frutta in fermentazione. Sulle ali posteriori è presente una striscia azzurra e due macchie ocellari rosse, da dove dipartono due corte code (appendici caudali), che rendono inconfondibile la specie e la distinguono dal Podalirio (Iphiclides podalirius). Gli ocelli rossi sono utilizzati per distrarre i predatori, soprattutto uccelli insettivori. Il maschio e la femmina sono molto simili tra loro, si possono distinguere solo per le dimensioni maggiori nella femmina e dall’addome lievemente più stretto e a punta nel maschio, rigonfio e più arrotondato nella femmina.
MaxNikonista63
Poco distante papa' volpoca che in volo controlla la situazione pronto ad intervenire
apifferi
Per l'immaginario collettivo l'autunno è la stagione della decadenza, per altri il periodo di rinascita con i raccolti e la vendemmia che preparano all'inverno, come l'età della vita dalla maturità adulta alla vecchiaia. Chissà se nel futuro di questo piccolo borgo, Fabbrica Durini, ci sarà un'altra primavera?
Franco Di Claudio
Diciamo la verità: la gallina non è animale particolarmente affascinante! Eppure quando sono piccoli pulcini sono graziosi ed irresistibili, il piumaggio è morbido e suscitano una tenerezza infinita, anche perchè sono confidenti ed alla continua ricerca di contato e "coccole". Qui una ripresa in una fase "intermedia", in cui è evidente il sopravvento che prenderà il piumaggio della fase adulta in quello che sarebbe diventato, nel giro di poco tempo ancora, un gallo!!
demetriobruno
Il macaone (Papilio machaon) è un insetto molto comune nel nostro Paese. Si tratta di un Lepidottero la cui farfalla adulta ha degli splendidi e inconfondibili colori ed è, inoltre, tra le più grandi presenti in Italia. Il bruco è altrettanto appariscente, si nutre di coltivazioni d’interesse orticolo, ma, muovendosi in maniera piuttosto solitaria, non arreca danni significativi alle piante.
FabioCamoli
...mi è piaciuto questo slancio architettonico del ponte...
FabioCamoli
esemplare nato in cattività e lasciato libero : resta vicino agli altri, in gabbia di allevamento. Nessuno lo può disturbare...quando sarà il suo momento potrà andare via per la sua strada. Da quello che mi hanno spiegato, il becco rosso identifica la cicogna adulta, quello arancio la giovane...poi maschio o femmina non sò identificarlo :-) se qualcuno ha qualche dritta...ben accetto!