Risultato della ricerca: vasco rossi
allo1953
L' AZZURRO DEL CIELO, LE NUVOLE BIANCHE. I PAPAVERI ROSSI.
Massimo_2015
Sono i primi, hanno il colore rosso, emanano già i loro profumi.....
Fabrizio9972
Nel tour fotografico in Portogallo ho trascorso tutte le albe al ponte Vasco da Gama di Lisbona, splendida opera architettonica attorniata da uno splendido paesaggio.
Claudio_Moretti
Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia dall\'ombra dei fossi ma son mille papaveri rossi. Dall\'uscita di questa canzone, di F.De Andrè, ogni volta che vedo i papaveri mi riaffiorano alla mente, queste parole, per i giovani non vorranno dire niente, ma per le persone che sono un po\' datate come me, sanno cosa voglio dire. Ricordi di una gioventù che viveva nella speranza di migliorare il mondo, scusatemi se sono patetico, ma mi stà prendendo così.
claudio-rossi
Scattata a Castel Sant\'Angelo, Roma. Claudio Rossi Http://www.spnetzone.com
sassopiatto
un prato verde..ed un papavero..un sole splendido..e mille sorrisi.. era un quadro e nn il posto in cui vivevo .. l avevo dipinto io ..lo butto via.. filtro polarizzazione 2 stop
Max010
Il castello di Torrechiara sorge sulle colline vicino a Langhirano a soli 18 km da Parma. La sua posizione elevata gli permette di dominare perfettamente la vallata dove scorre il torrente Parma, punto di incontro tra la città e la montagna poco distante. Fu fatto costruire da Pier Maria Rossi (1413-1482), Conte di San Secondo, fra il 1448 e il 1460, sulle rovine di una precedente casaforte del 1259, di cui rimane una sezione del portico nel lato ovest del cortile interno. Fin dall’inizio fu pensato non solo come struttura difensiva ma anche come dimora isolata per il Conte stesso e la sua amante Bianca Pellegrini di Arluno. Il maniero è tutt’oggi considerato un esempio tra i meglio conservati di architettura castellare in Italia, poiché unisce elementi medievali e rinascimentali. La fortezza dal cuore affrescato sorge "altiera et felice", costruita tra il 1448 e il 1460 dal Magnifico Pier Maria Rossi, esempio tra i più significativi e meglio conservati di architettura castellare italiana. La funzione difensiva è attestata da tre cerchia di mura e da quattro torri angolari, la destinazione residenziale è provata dalla ricchezza degli affreschi a 'grottesche' di Cesare Baglione. Straordinaria è la "Camera d'Oro", attribuita a Benedetto Bembo, per celebrare, ad un tempo, la delicata storia d'amore tra Pier Maria e Bianca Pellegrini e la potenza del casato attraverso la raffigurazione di tutti i castelli del feudo.
Luka180
Nikon D850 Nikon 20mm 1.8 G
mariadb
Oggi una ghiotta occasione di ritrarre insieme i due scoiattoli rossi che vivono nei d'intorni e che ci fanno spesso visita .
torci
Portonovo (An) una sera di novembre con i riflessi rossi tra cielo e mare .... 5 min di lunga passione ...fotografica
brizio61
Gli scogli rossi della costa di Siniscola (nu) Sardegna
AlbertoGhizziPanizza
Uno dei miei luoghi preferiti per scattare foto di paesaggio ed organizzare i miei workshop. Il Castello di Torrechiara in provincia di Parma, fatto costruire da Pier Maria II de\' Rossi fra il 1448 e il 1460, è considerato tra i più belli del mondo.
Emanuele_Masuino
Inaugurato il 4 aprile 1998, con i suoi 17,2 chilometri (12,345 metri di lunghezza più altri 4,840 metri di viadotti), il ponte Vasco de Gama è il ponte più lungo d'Europa e il nono al mondo.