Risultato della ricerca: serra yilmaz
dominique.lucas
Nervi - Villa Serra Gropallo
franco.calabrese
Marina Serra - Tricase (Lecce) Costa Salentina
salvatoresisca
Parco Nazionale del Pollino Serra delle Ciavole
Menszeta
Le coccinelle sono degli ottimi antiparassitari e vengono utilizzate per la lotta biologica nelle colture in serra. All'aperto, come in questo caso, fanno tutto da sole ;)
Angeloperronephoto
Perdersi tra fronde millenarie, “leggere” la ruvida corteccia, scoprire luoghi incantati e fuori dal tempo...Giulia Armeni... Pollino 2016 - 2100 metri - Serra di Crispo Per acquistare il nostro libro "Fotografare il Cielo Notturno" http://www.milkywayhunters.com/it/libri.html
salvatoresisca
Walking a winter night in the highest peaks of the Pollino National Park, in the absence of the moon (22-23 / 02/17). The cold is bitter but the show is intense and fascinating. They are clearly visible from the tops of the two Manfriana; Serra Dolcedorme; Serra Ciavole and Serra Crispo but in the context of what most attracts attention is the glow of Venus that almost obscures the visibility of other nearby stars. you may also notice the Milky Way of the North and the Andromeda Galaxy. The clear sky allows us to see the stars up to the horizon line.
AntonioLimardi
“L'aurora cominciò a filtrare dagli scuri; la notte a svanire, come tutte le notti; e ogni cosa a riassumere in pochi minuti, grazie al passo maestoso e rassicurante della rotazione terrestre, i suoi veri contorni, illuminati e ragionevoli.” MICHELE SERRA
gaeraciti
Sulla destra, Monte Serra. Antico conetto vulcanico nei pressi di Viagrande (CT).
GraziaModolo
della mia piccola serra (fatta una prova con Helios-44-2 2/58)
mariadb
Macaone .Era il palo del pomodoro.
carmelo parisi
Nel 50° anniversario della Giornata della Terra, preserviamo questo bene prezioso. Questa è l'acqua limpida e trasparente dell'Alcantara, fiume della Sicilia orientale lungo 53 chilometri, tributario del mar Ionio. L'Alcantara nasce dai Nebrodi a circa 1.400 m dalla Serra Baratta, nel comune di Floresta. Dirigendosi impetuoso verso sud entra in Provincia di Catania giungendo in breve nella parte Nord della cittadina di Randazzo: qui muta bruscamente direzione grazie alla "spinta" del suo principale affluente di destra: il fiume Flascio. Rimpinguato notevolmente nella portata dall'affluente l'Alcantara si dirige verso est compiendo praticamente un angolo retto . Da qui il fiume prende a scorrere tra il massiccio di origine vulcanica del monte Etna a sud e i contrafforti meridionali dei monti Nebrodi e Peloritani a nord, fungendo sino alla foce da confine tra le città metropolitane di Messina e di Catania. Tra i comuni attraversati ci sono: Floresta, Santa Domenica Vittoria, Randazzo, Mojo Alcantara, Castiglione di Sicilia, Francavilla di Sicilia, Motta Camastra, Graniti, Gaggi, Calatabiano, Taormina e Giardini Naxos. In quest'ultimo comune le acque dell'Alcantara solcano le campate del famoso ponte romano Al Qantarah (il ponte ad arco), dal quale derivò il nome di questo corso d'acqua.
tirex24
se sapevo restavo nella mia serra!
torci
\"Serra San Quirico, una città di pietra adagiata su costa rocciosa, una città che assume le sembianze di una nave con la prua sulla valle dell\'Esino. I monti sovrastano l\'antica fortezza, testimoni, nei secoli, delle vestigia di Serra\" (dal sito del comune)
carmelo parisi
Il fiume Alcantara nasce dalla Serra Baratta, a 1400 metri s.l.m., nel comune di Floresta. Dopo aver ricevuto le acque del suo maggior affluente, il fiume Flascio, si dirige verso est e si inforra tra le lave basaltiche dell'Etna, vecchie di 300.000 anni, ed in territorio di Castiglione di Sicilia e Francavilla di Sicilia da origine alle Gurne, piccoli laghetti, ricchi di fauna e di flora. Sfocia ner mare Ionio, in territorio di San Marco.
GraziaModolo
dalla mia piccola serra