Risultato della ricerca: motor show bologna
riccardo.mantero
The sun rays behind some red clouds, in a dramatic color explosion, over the white cliffs of Etretat, in Upper Normandy. Coming back from the shooting of a golden sunset scene over the small town the sky gifted us this stunning show. An really exclusive spectacle for us and for someone else who is enjoying it on the top of the cliffs.
Fanfulla2010
© All rights reserved. Use without permission is illegal
angelofarina
Questa mia foto come ringraziamento a tutti coloro che apprezzano la mia fotografia e voglio salutare tutti voi del NikonClub visto che parto per un lungo viaggio per l\'India...grazie a tutti,a presto.Angelo Farina
leonardo_lb
...all'interno di Palazzo d'Accursio,sede storica del Comune di Bologna,ha sede la Biblioteca Salaborsa. Suggestiva l'aria che si respira in questa biblioteca pubblica multimediale,dove si possono consultare libri,giornali,riviste,audiolibri e video. Un appuntamento per gli amanti ...della cultura.
nerocorso
Castello dei Manzoli, provincia Bologna Nord
ranxnerox
in oasi a bologna , un cavaliere di Italia inizia la ricerca del cibo
riccardo.mantero
- Fisheye on Bryce - Stampe e dettagli qua: http://goo.gl/HCYjZE Assistere ad un alba sul Bryce Canyon è un vero privilegio. Quando il sole comincia a salire illuminando i pinnacoli più sembra che il tempo si fermi; poi, dopo solo qualche secondo l'illusione svanisce, e comincia a guadagnare velocità, illuminando le guglie sempre più velocemente, e là tu sei, stordito e rapito dallo spettacolo che scatti come un matto ogni centimetro di luce e di ombra che si vede, terrorizzato di perdere qualcosa. Ma poi basta fermarsi, prendere fiato, calmarsi un secondo, prendere l'altro corpo, la D800, quella con il fisheye, e fare una foto secca, con tutto l’anfiteatro del Bryce, il sole, i suoi raggi, le nuvole del mattino presto, la luce, gli alberi. Eccolo qua. Assisting to a sunrise at the Bryce Canyon it is a real privilege. When the sun begins to rise sending its rays on the highest pinnacles it seems that the time stops itself. Just after some seconds the illusion vanishes, and it starts to gain speed, illuminating the spires faster and faster, and you are there, stunned, kidnapped by the show, shooting like a crazy at every inch of light or shadow you see, terrified in losing something. But one must just stop, take a deep breath, calm down a second, pick up the other D800 body, the one with the fisheye on, and do a single frame with the whole amphitheater of the Bryce, the sun, its rays, the early morning clouds, the light, the trees. And here it is.
Albertocali
Viale si tinge coi suoi splendidi colori autunnali al mattino. Una bellissima luce radente scalda il viale e le foglie di questi alberi, provincia di Bologna.
angelofarina
Certi scenari non si possono non fotografare..Magari fossi stato io al suo posto nella cabina :)
DAVIDPELLICOLA
Piazza Santo Stefano, Bologna
F_Pelliccia
Bologna, Interni della Chiesa del San Sepolcro (V secolo). Costruita dal vescovo Petronio come simulacro del S. Sepolcro costantiniano di Gerusalemme e ricostruita agli inizi dell'XI secolo dai monaci benedettini dopo che venne pesantemente danneggiata durante le devastanti invasioni ungare del X secolo. L'edificio, a pianta centrale, è costruito su un perimetro a base ottagonale irregolare al centro del quale si erge una cupola dodecagonale. Al suo interno ci sono 12 colonne di marmo e laterizio, mentre al centro si trova un'edicola che custodiva le reliquie di San Petronio, qui rinvenute nel 1141. La porticina del Sepolcro viene aperta una settimana l'anno, dopo la celebrazione della messa di mezzanotte di Pasqua, alla presenza dei Cavalieri del Santo Sepolcro.
ranxnerox
charme , cavalieri di Italia con coccole , Bologna aprile 2016
salvatoresisca
Lo spettacolo della Via Lattea nel Sud Italia. Dal Crati al Coscile, dalla Sila al Pollino, dal Tirreno allo Ionio tutto sta sotto quest'arco compresa la Piana di Sibari e i suoi paesi. Ma queste distanze sono nulla rispetto a quanto può essere quella tra i due puntini luminosi più vicini tra loro che sovrastano il nostro empireo. The Milky Way Show in Southern Italy. From Crati to Coscile, from Sila al Pollino, from the Tyrrhenian to the Ionian all is under this arch including the Plain of Sibari and its countries. But these distances are nothing compared to what may be the one between the two luminous dots closest to each other that surpass our empire.