Risultato della ricerca: luna piena
manlio.bottegoni
Foto scattata questa sera con la luna piena che è sorta sulla cima del monte Vettore e con la presenza di una grossa slavina scesa dalla sommità dello stesso fino a valle. Il tempo di tornare a casa e scaricarla. La dedico a tutti gli amici del club e in particolare agli amanti del \"piccolo Tibet italiano\".
FaustoMeini
Foto in contro tendenza con la stagione, ma siccome questi giorni, come penso possa accadere, ho l'umore che si avvicina più ad un inverno freddo, che ha un'estate piena di sole..., ho pensato di pubblicare questo scatto,della periferia di Bruges dell'inverno 2014. Sicuramente tornerà  presto il momento dei colori accessi e pieni di luce... ;)
brizio61
Lo Storno e la Luna Siniscola Loc.abbavritta (nu) Nikon D3100
fabriziomarcacci
anche io ho voluto postare la mia luna, ma attenzione che non ci siano Lupi Mannari nelle vicinanze, non si sa mai
brizio61
La luna crescente San Giovanni Posada (nu) 14/06/2014 La luce che illumina la Torre è data dal faro che la illumina di notte :)
jolopy
Questa foto fà parte di un progetto che ho appena iniziato dedicato alla sicilia che non c'è più ma sempre piena di fascino
ambro2000
UNA NUOVA STRADA, PIENA DI INCOGNITE, PIENA DI LUCI E OMBRE, NON COLORI SOLO SENSAZIONI EMOZIONI PENSIERI...
mauriziot
... in piena notte, con le luci di Natale e un filo di nebbia; ancora Venezia; dicembre 2014
vinci62
la mia parte oscura non può ammirare la bellezza della terra e l\'uomo non può ammirare la bellezza della mia parte oscura (Vinci). Cavalletto, 2 scatti e loro sovrapposizione
sassopiatto
Se sei triste, guarda il cielo: un tramonto sul mare, una serenata al chiaro di luna...ti accorgerai che c\'e qualcosa per cui vale la pena di vivere!!
PaolaRigonelli
fiume Po in piena e cio\' che non ti aspetteresti diventa reale
RosannaFerrari
Il lago di Braies è situato nell’omonima valle, nella parte settentrionale del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies. Il lago, che spesso viene chiamato anche la “perla dei laghi dolomitici”, deve la sua origine allo sbarramento per frana. Ed anche questo lago nasconde una leggenda: con una piccola barca, ogni anno, in una notte di luna piena, la regina e Ljanta fecero il giro del lago di Braies in barca, uscendo dalla porta di roccia che ha dato il nome ladino “Sass dla Porta” alla Croda del Becco (2.810 m s.l.m.). Una giornata in cui le nubi l'han un pò fatta da padrona, resta il ricordo di una piacevole passeggiata, dalla quale ho tratto diversi scorci interessanti, che proporro' a seguire.
mauriziot
... un angolo ripreso in piena notta; giugno 2014
fabiocucchi
Montespluga - Valchiavenna - Vallespluga - Sondrio
FaustoMeini
Facendo un salto indietro di qualche mese e lasciando momentaneamente la stupenda Val d\'Orcia,viste le temperature di questi giorni e ripensando ad un\'estate, non troppo idilliaca, il mio pensiero sognante, va al viaggio nella Mitologica Creta,terra del Minotauro e del Re Minosse,nonchè figlio di Zeus e di Europa... Una terra, piena di colori e profumi...tutta da scoprire