Risultato della ricerca: litoranea
radiocom
Litoranea Montagna spaccata - le 4 colonne Ricordo di una estate passata...
radiocom
E' detta la montagna spaccata perchè ci passa la strada litoranea in mezzo. Torre dell'alto lido è una delle tante torri costiere di avvistamento.
Angeloperronephoto
La prima via Lattea d'Italia dalla litoranea di Otranto vicino al Faro della Palascia. La Via Lattea (la parte del nucleo) si intravede il giorno 07/02/2016 prima delle ore 5 fino alle prime luci dell'alba. Per realizzare questo scatto ho effettuato 20 light frame e 19 dark frame che ho mediato in Deep Sky Stacker e l'elaborazione cosmetica è stata fatta in Photoshop CC. Realizzata con Nikon D750 IR CUT (senza filtro IR) e Samyang 14mm. Vi invito a visitare la mia homepage su www.angeloperrone.com
mario pale
Veduta della litoranea di Paestum Sa
Marco.lusardi66
LITORANEA La Spezia
buzzerio francesco
Grotta situata a sud della litoranea di Vieste
pierluigi amati
Quando guardo un tramonto e mi emoziono, non mi domando a che velocità gira la Terra o a che distanza è il Sole o quanto sono grandi. Amo quel momento. Punto. Non c’è da capire c’è d’amare.
FRASPE
di certo non è una foto di tipo "WOW", ritoccata quanto basta, col programma standard di Nikon, per rischiarare le parti in ombra a destra "trascurate" dall'esposimetro a vantaggio del mare e dal cielo, però la mostro lo stesso, Cefalù, strada litoranea che collega il porto col centro storico.
mikobo
Litoranea Alghero Bosa Nikon D500 Nikon 35 mm 1.8 Nisi ND 1000
phylos68
Un angelo innamoratosi della Luna, la sottrae allo sguardo degli uomini nascondendola nei campi tra altri globi. Tre gli scatti.. le immagini di cui si compone...sfondo Salerno litoranea al tramonto - angelo acquasantiera Palermo Chiesa SAN GIUSEPPE DEI TEATINI - superluna del 10 agosto 20142014
victorio43
ALBA. ORE 5 DEL MATTINO.. SCATTO DI MIO NIPOTE
PierandreaFolle
Siamo sulla strada più bella del Salento, la litoranea che collega Otranto a Santa Cesarea Terme, per poi toccare gli altri paesi della costa orientale. Un luogo molto buio e suggestivo, a tratti pericoloso, ma sempre affascinante. Riuscire a scattare lunghe esposizioni sul ciglio della strada non è stato semplice, nonostante avessimo aspettato la tarda notte con l'amico Daniele. La lavorazione è stata molto complessa, con la mia prima Milky a 35mm, light painting e selfie, con un foreground particolarmente luminoso da gestire a causa della vicinanza del paese. Per questo mi ha richiesto circa 3 settimane di lavoro (a tempo mio), ma garantendo sempre la ricerca della maniacale precisione dallo scatto alla post, che spero mi contraddistingua.
alfredo.morgione
Percorrendo la litoranea che da Mattinata porta a Vieste, si può ammirare da una torre di avvistamento questo scoglio, conosciuto come "l'arco di San Felice", creatosi a seguito di un'erosione marina.
passionescatto
I colori del mare d\'inverno
pablitoII
Santa Maria di Leuca, litoranea Leuca-Otranto.
pablitoII
S.Maria di Leuca, litoranea est ....Leuca-Otranto.