Risultato della ricerca: innamorati
sebras
Vi siete mai innamorati in un lampo? Succede più o meno così..
angel53
per caso oggi, San Valentino, ero sul molo di Portici dove, su un murales che ricorda la morte di Ciro Esposito, due innamorati festeggiavano nel modo più semplice e naturale.
icilati
Solitario ti ergi tra le pieghe del mare schiaffeggiato, deriso , consunto dal sale. Sei stanco ,vecchio e dal legno sbiancato. Nessuno si cura di te che pure tanto hai dato al pesaggio ed agli innamoratI Non ti rimane che attendere l\' onda superba che ti annientera\' portandoti via .... per sempre.
CIMBRI
Due giovani innamorati mentre camminano sulla spiaggia di Jesolo alle prime luci dell\'alba....
Alessandro_88
Il mio primo scatto della via lattea. Ci tengo particolarmente perchè ho avuto l'opportunità di realizzarlo insieme alla mia ragazza. Il titolo è nato da un commento fatto dalla mia ragazza, dopo aver visto la foto ha detto che sembravamo un po' due alieni a causa della distorsione (eravamo molto vicini all'obiettivo) e mi è sembrato appropriato viste le circostanze.
Toto_57
Il Ricetto di Candelo, capolavoro medievale dell\'ingegno e della fatica di una comunità di piccoli agricoltori, orgogliosi, fieri, innamorati del proprio paese e di questo simbolo della forza della coesione: fortificazione collettiva, cantina comunitaria, patrimonio universale. Di tutti è il Ricetto, e per tutti sono le emozioni che suscita.
fernandospirito55
Costa Adriatica Salentina i Faraglioni di Sant'Andrea. ''L'arco Degli Innamorati'' un'opera d'arte della natura
en.giuliani
… scatto senza pericoli di contagio … :D :D Anemone significa “fiore del vento”, per il temperamento delle sue corolle che ondeggiano lievi anche con la più blanda brezza. Nella mitologia greca, Anemone era un'affascinante ninfa. Di lei si erano innamorati due venti: Zefiro, che soffia in primavera e Borea, freddo di tramontana. I due, nella lotta per contendersi l'amata, scatenarono bufere e tempeste, facendo arrabbiare Flora (Dea della vegetazione) che, ingelosita, scagliò un incantesimo su Anemone, trasformandola in un fiore e legandola ai suoi spasimanti per sempre. La corte di Zefiro, delicato vento di primavera, l'avrebbe fatta schiudere; mentre le carezze di Borea, vento freddo, l'avrebbe portata a disperdere precocemente i petali. Secondo la leggenda, per questa ragione è un fiore di breve durata.
luisgio
Gli innamorati non guardano la luna? E i sognatori di sempre? E quanti affidano i propri desideri alla luna?
Veronicalavelli
Nakupenda è il nome che è stato dato alla striscia di sabbia che appare e scompare in base alle maree al largo dell\'Isola di Unguja (Zanzibar). In lingua swahili significa \"Isola degli innamorati\".
MAURY06
Piana di Marcesina - Enego. Di questo luogo sempre Mario Rigoni Stern aveva scritto: "Ma ci saranno ancora degli innamorati che in una notte di luna piena si faranno trasportare su una slitta trainata da un generoso cavallo per la piana di Marcesina imbevuta di luce lunare? Se non ci fossero come sarebbe triste il mondo" In mezzo alla piana, la chiesetta dedicata a San Lorenzo e poco lontano la Croce di un Cimitero di Guerra, che hanno resistito alla furia del vento. Sulla destra ancora boschi distrutti.
en.giuliani
Nell'antichità era il fiore sacro a Venere e, in origine, le rose erano bianche. Secondo una leggenda Venere, correndo verso uno de suoi innamorati, mise un piede su un cespuglio di rose bianche, si punse con le spine ed urlò per il dolore. Le rose, bagnate dal sangue di Venere, si vergognarono per l'offesa fatta alla dea ed arrossirono all'istante rimanendo così per sempre. Secondo un'altra versione della leggenda fu solo il sangue di Venere a tingere per sempre le rose di rosso.