Risultato della ricerca: fate
JohnnyDep
Il Bryce Canyon più che un canyon vero e proprio, è in realtà un grande anfiteatro naturale con un dislivello di 600 metri. È pieno di pinnacoli multicolori, i cosiddetti "hoodoos" (camini delle fate), prodotti dall'erosione delle acque, del vento e del ghiaccio. I colori di queste rocce spaziano dal bianco al rosso.
mattiabonavida
Un momento, una magia, una fiaba, ieri in quel posto ci ho lasciato un pezzo di vita, un ricordo che sarà indelebile per sempre. ''Credo in ogni cosa fino a quando non si dimostra il contrario. Quindi credo nelle fate, nei miti, nei draghi. Tutto esiste, anche se è nella nostra mente. Chi ci dice che i sogni e gli incubi non sono reali come il qui e ora?'' Grazie a Vanessa per il contributo e la posa nella realizzazione di questo scatto.
AntonioLimardi
...ma se col pensiero volete misurare il tempo in stagioni, fate che ogni stagione racchiuda tutte le altre, e che il presente abbracci il passato con il ricordo, e il futuro con l\'attesa. Kahlil Gibran
Claudio_Moretti
Era dalle 16,30 che avevo piazzato il cavalletto, ed aspettavo l’ora del tramonto, avevo studiato l’angolazione giusta, omettendo ed includendo elementi nella scena, quando dalla salita che porta al loggiato sono sopraggiunte due persone e con fare molto disinvolto, si sono piazzate nello spazio principale, che avevo riservato al mio scatto, si sono seduti sulla mensola e hanno cominciato a tirare fuori degli oggetti che mi hanno fatto rabbrividire, una bottiglia di vino, dei bicchieri, e una grossa focaccia con cipolle, segno inequivocabile di una lunga sosta, il nervoso cominciava a salire potente, addio foto, quando, mi è venuta l’ispirazione. –Ragazzi vi disturbo se vi faccio qualche scatto ?, ma non fate caso a me, fate come sempre, io non ci sono. No anzi … che ne dici di un bicchiere di vino e un po’ di focaccia ?. Così è nato questo scatto ed una simpatica conoscenza, con questi due fantastici ragazzi, che abitanti del posto, amano riunirsi e fare merenda mentre davanti ai loro occhi si svolge uno dei più belli spettacoli che la natura può offrire “il tramonto”.
Roberto Giacomet
FATE L\'AMORE NON FATE LA GUERRA! (cannone Ansaldo da 90/53 modello 1941 conservato a Punta Falcone - Piombino, costruito negli stabilimenti di Genova nel 1942 con matricola 29477, donato dalla Marina Militare in ricordo della batteria Sommi Picenardi, operante a Punta Falcone durante il secondo conflitto mondiale a protezione del Canale di Piombino)
lello.m
Sfogliando nel archivio delle foto fate qualche mese fa, mi sono reso conto che non avevo postato questa...... Penso che ne valga la pena condividerla con voi .. Un Caro saluto Agli amici Di Nikon Club Ciao Lello.. :-)
paolo montecchio
Per favore non fate caso alla qualità! Si tratta di una vecchia diapositiva (purtroppo conservata male) scattata da un secondo elicottero durante un´esercitazione con una F4s nel 1991, tra le cime del Catinaccio, zona passo Costalunga. La digitalizzazione con lo scanner ha ulteriormente compromesso la qualità dell´immagine ma la pubblico ugualmente perchè a suo tempo questa foto mi diede parecchie soddisfazioni. Nessun intervento in pp. Per chi fosse interessato, l´elicottero \"era\" un Dauphine dell´elisoccorso Alto Adige, poi precipitato e distrutto nel 1996 (fortunatamente senza vittime).
DarioTarasconi
Ancora uno sviluppo delle foto fate a portovenere dalla Palmaria (isolotto di fronte)
JohnnyDep
Il Bryce Canyon più che un canyon vero e proprio, è in realtà un grande anfiteatro naturale con un dislivello di 600 metri. È pieno di pinnacoli multicolori, i cosiddetti "hoodoos" (camini delle fate), prodotti dall'erosione delle acque, del vento e del ghiaccio. I colori di queste rocce spaziano dal bianco al rosso/arancione.
GionatanPiccoli
Questo scatto si suddivide in 2 sensazioni,il mare visto da solo,da un senso di tranquillità,mentre la parte superiore delle nuvole da un senso di tensione. Fate una provate a coprire prima il cielo con un foglio di carta,e sentite cio' che vi trasmette,poi fate all'inverso. Sarei curioso di avere le vostre opinioni,di ciò che vi trasmette. Questo scatto è unico,ho usato un filtro polarizzatore,e una lastra gnd reverse.
oliviero1946
RISERVA NATURALE PIRAMIDI DI ZONE( BS) (LAGO D\'ISEO) O CONOSCIUTA COME CAMINI DELLE FATE E\' IL SINGOLARE RISULTATO DELLA FORZA EROSIVA DELL\'ACQUA,LA PIU\' IMPONENTE E\' ALTA CIRCA 30 METRI E UN DIAMETRO ALLA BASE DI 8 METRI ED E\' PROTETTA ALLA SOMMITA\' DA UN MASSO DI 4 METRI DI DIAMETRO
vir87
Una leggenda scozzese racconta di una bellissima fanciulla, Fiona MacDonald, che il giorno delle sue nozze cadde da cavallo e, totalmente sfigurata in viso, venne rifiutata dal promesso sposo. In lacrime, corse sulle rive del fiume sotto il ponte di Sligachan, dove incontrò il Re delle Fate. Colpito dalla bellezza interiore della ragazza, quest’ultimo le disse di immergere il viso nell’acqua del fiume, in modo da recuperare il suo aspetto. Una volta tornata bellissima, Fiona decise di rinunciare a tutto per colui che era riuscito ad amarla senza fermarsi alle apparenze, scomparendo insieme al Re sulle sponde del fiume #blackcuillins #sligachanbridge #scotland #legendofscotland #skyeisland #sligachan #oldbridge #natura #nikon #landascape #naturephotography #scozia #fiume #fate #fairy #fairystories #clouds #skye
FaustoMeini
Tramonto in uno dei luoghi più magici della Scozia
Raffaella.Coreggioli
Per realizzare questa immagine occorrono: Fotocamera, treppiede, scatto remoto, obiettivo possibilmente macro,una lampada, ( io ne ho usata una al neon) luce naturale ( finestre, porte ), un dvd o cd o anche più di uno, 4 bicchieri con stelo lungo ( consiglio di plastica, quelli di cristallo si rompono :-)) una pirofila di vetro bassa e larga, meglio rettangolare perchè appoggiano meglio i bicchieri, acqua, un cucchiaio,olio di semi. Preparazione: Cercate una posizione vicina ad una fonte di luce naturale, finestre o porte, stendete un telo a terra se non volete che la moglie o la mamma vi sgridi perchè bagnate tutto :-) posizionate il dvd , attorno ad esso mettete i 4 bicchieri rovesciati, sopra appoggiate la pirofila con un cm d\'acqua circa, fate molta attenzione alle impurità, dev\'essere perfettamente pulita altrimenti poi se ci sono dei pelucchi si vedono nell\'immagine, aggiungete un cucchiaio d\'olio di semi. Ora, posizionate il treppiede ad un\'altezza che vi consenta la messa a fuoco minima dell\'obiettivo, dev\'essere sopra la pirofila, quindi in verticale, dovete scattare una macro, quindi deve esserci un perfetto parallelismo anche qui! Ora con il cucchiaio mescolate le gocce nell\'acqua, direzionate la lampada sul dvd e cercate di fare in modo che si creino dei giochi di luce e colori, osservate che cambiando la direzione della luce sul dvd cambiano anche i colori, se un dvd è poco mettetene altri attorno, bene, ora non vi resta che mettere a fuoco le gocce nell\'acqua e scattare! Se non vi vengono subito bene non scoraggiatevi, provate e riprovate, i risultati non mancheranno e il divertimento è assicurato!;) Se volete vedere anche le immagini cliccate qui: http://www.fioregiallophoto.it/tutorial-e-articoli/come-realizzare-immagini-fantasy/
DanieleBoffelli
Guardo questa foto e mi viene voglia di prendere la mia bicicletta e andare da qualche parte. In quest’ultimo anno mi sono molto appassionato alla bicicletta. Ho sempre pedalato un po’ (poco in realtà), ma da quando vivo in Piemonte la mountain bike è diventato il mio passatempo complementare allo snowboard, per quando riguarda primavera, estate e autunno. Trovo che ti permetta di scoprire un sacco di posti bellissimi vicino casa, che altrimenti non vedresti. E per di più puoi uscire di casa senza dover prendere la macchina. Costo zero, fa bene alla salute e ti fa divertire. Non si può essere tristi quando si è in bicicletta. L’aria fresca sul viso, il rumore delle ruote che girano, la sensazione di scivolare sul terreno. Per quasi tutti è stato il primo mezzo per muoversi quando eravamo bambini. Vi ricordate quanto era bella quella sensazione di libertà? È proprio per questi motivi che sarebbe auspicabile che la bicicletta fosse utilizzata anche come mezzo di trasporto quotidiano. Quante volte prendiamo la macchina per fare pochi chilometri? Magari nel traffico che ci fa pure incazzare e innervosire. Stiamo vedendo in questi giorni gli effetti che stanno scaturendo dai danni causati all’ambiente con le nostre attività, eppure ci sono ancora tante persone che sminuiscono il problema. Dobbiamo fare il possibile per rallentare questo processo. La nostra generazione può essere l’ago della bilancia. Che il punto di non ritorno sia vicino è un dato di fatto. Senza stravolgere le nostre vite possiamo fare molto, solamente rinunciando a qualche comodità, senza considerare che nelle città il traffico è talmente congestionato che probabilmente con una bici ci si metterebbe meno tempo a giungere a destinazione. Ovviamente ci sono anche tante altre cose che si possono fare. Fate le vostre scelte in maniera consapevole, il futuro di questo pianeta è nelle mani di ogni singola persona. Spero di non essere stato troppo pesante ma è un argomento a cui tengo molto.
fabiofoni
Andando per la strada del parco naturale dei Monti Rognosi ( si chiamano proprio così, fate poco gli spiritosi ) volevo vedere di riuscire a ritrarre qualche volatile, più facile a dirsi che a farsi e allora mi sono consolato con questo gruppo di equini che sembrava stesse facendo un rave party....
ciclope33
Questa foto è della fotografa Paola Bottoni, e a lei va il mio grazie per averla scattata. La persona in giallo sono io che fa vedere come sono protetto dalle onde naturalmente anche la macchina fotografica è protetta. Se mettete un mi piace o un commento ricordatevi che fate una lode a chi ha fatto la foto e non a me grazie a tutti per l'attenzione.