Risultato della ricerca: arte sella
Maricetta
E' questa, a mio avviso, l'opera più inquietante di tutta la galleria. Una figura femminile nuda, visibile nella parte superiore del corpo, è avvolta da un grosso serpente e dall’oscurità, dalla quale emerge con la luminosità della sua pelle. Si mostra all'osservatore coI busto nudo, coperto parzialmente dai lunghissimi capelli corvini e dal corpo del serpente; il volto della donna è in penombra, con lo sguardo diretto all'osservatore, così come quello del serpente che espone minacciosamente i denti aguzzi. Sinceramente, da un lato questo quadro mi mette i brividi, mentre dall'altro mi affascina e mi chiedo se non sia proprio la sensazione che dovrebbe dare il peccato. N.B. lo scatto non è tra i migliori, ma le condizioni di luce sotto cui è esposto non sono ideali.
manofsteel
“L’arte è lo sforzo incessante di competere con la bellezza dei fiori - e non riuscirci mai.” Marc Chagall
Katia_Marescotti
Al cospetto della bellezza veniamo innanzitutto colti dall’impulso di afferrarla e possederla per darle maggiore spazio nella nostra vita. È come se volessimo disperatamente dire: «Sono stato qui, ho visto tutto questo. Alain De Botton, L’arte di viaggiare
mauriziot
... all'alba (6.22), una nave da crociera entra nel bacino di San Marco. Una "grande nave", tema dibattuto a Venezia da tempo, forse troppo, in modo animato, ma senza alcuna capacità governativa di decidere. Un grande fotografo ha recentemente esposto foto tutte realizzate con potenti teleobiettivi, schiacciando le navi sulle case: impressionante ma non veritiero; con un grandangolo (21) le grandi navi diventano poco più di una gondola, apparendo quasi romantiche. Non voglio certo paragonarmi al predetto fotografo, ma la strumentalizzazione è la stessa: l'arte piegata alla ideologia. Gli elevati iso determinano il rumore di cui mi scuso; l'eccesso di saturazione sottolinea la volontà di evidenziare che una foto può mostrare un immagine diversa dalla realtà, prestandosi a banali mistificazioni. Venezia, novembre 2015.
EmanuelePizzi
Volevo descrivere le difficoltà di realizzazione di questo scatto, ma parliamoci chiaro, per chi ha questa passione non si parla di difficoltà ma solo piacere di FOTOGRAFARE! THE BIG MOUNTAIN Gruppo Sella (Piz Gralba, Piz Selva, Piz Ciavazes, Torri Sella ....) PHOTOMERGE DI 10 SCATTI negli exif ha tenuto in memoria, credo, i dati di scatto di un solo fotogramma, non ho capito perché, comunque sono quasi tutti scatti di oltre 80 secondi, ho usato un big stopper ed un GND soft da 0,9, tempo e vento hanno fatto il resto.
PaolaTom
Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole. (Pablo Picasso) Sabaudia (LT)
Katia_Marescotti
Al cospetto della bellezza veniamo innanzitutto colti dall’impulso di afferrarla e possederla per darle maggiore spazio nella nostra vita. È come se volessimo disperatamente dire: Sono stato qui, ho visto tutto questo. Alain De Botton, L’arte di viaggiare
cirro71
Sotto lo sperone del Sasso Simone in corrispondenza di una sella battuta quasi costantemente dal vento si trova questo faggio secolare...
luigideluca44
...la forte espressività della luce,la sua provenienza dall\'alto,la sua funzione di illuminazione,il suo essere fonte di vita,ne hanno determinato in tutto il corso dell\'arte un uso espressivo e simbolico associato soprattutto all\'idea del soprannaturale,espressione di luce divina e di salvezza degli animi....
oliviero1946
GRUPPO SELLA CLICCARE SALVA ORIGINALE
DanieleBoffelli
Un altro magico tramonto islandese. Questa è la laguna glaciale di Jökulsárlón, nel sud dell'Islanda, dove gli icebergs si staccano dal ghiacciaio Vatnajökull e vagano alla deriva fino a sfociare nell'oceano. Molti sono talmente belli e perfetti da sembrare vere opere d'arte in cristallo. In questa laguna è anche facile vedere numerose foche che cercano cibo.
drizzoll
Luce del tramonto in un giorno d\'inverno 5 gennaio 2015
oliviero1946
Rifugio passo Sella -Forcella SASSO LUNGO CLICCARE SALVA ORIGINALE
brizio61
Nessuno può aggiungere niente a un albero, a un fiore. Così una vera opera d\'arte. Christian Friedrich Hebbel
sassopiatto
Ogni architettura è grande dopo il tramonto: forse l\'architettura è veramente un\'arte notturna....
Blazblue
Le Vele di marina di Massa immortalate dopo il tramonto. Lunga esposizione effettuata con il Bigstopper Lee
CaterinaFarina
...cercavamo una modella per scattarle qualche foto glamour/fashion arte che mi piace , ma purtroppo mi manca la materia prima.... la modella!! :-) quindi ho pensato a questo luogo, all\'abbigliamento, alle pose, ma la foto è stata fatta a me.... molto poco modella e un pò \"vintage\", nel senso di datata.... la sento mia per i vari motivi scritti.... ma l\'ha scattata il mio kobyonekenoby per onor di cronaca e correttezza...:-)
lucarubbis
L\'odore del mosto ormai dimenticato si mescola con i raggi di luce che illuminano un ricordo mai spento....
Claudio_Moretti
Barriere. Le barriere sono fatte per delimitare qualche luogo, ma non solo quello, esistono altre barriere, tantissime, quelle che mettiamo noi, e servono per frenarci di fronte a forti impulsi emotivi, altre invece sono messe da altri e qui sta il grande problema in cui dobbiamo decidere, e la scelta non è sempre facile; ma quello che odio veramente sono le false barriere che ti instradano in stili di vita, modi di pensare che non ci appartengono, ma vengono da altre culture differenti alla nostra, e a queste ci vogliono guidare, come il mandriano con le sue greggi, distruggendo la nostra cultura, fatta di arte, di amore, di cibo, di sociale , e a quelle barriere io dico no, io non ci sto.
mauriziot
... visto dall'Alta Badia; la bellezza delle Dolomite alle prime luci del mattino. Colfosco, luglio 2016