Risultato della ricerca: Tortora
elisamez
Streptopelia Decaocto (tortora dal collare)
Dani.it
La tortora è un uccello che siamo tutti abituati a vedere: nella nostra Penisola infatti si trova un po’ dappertutto, anche se non ama il contatto diretto con gli esseri umani. Facile da riconoscere tra tutti gli uccelli per via dell’inconfondibile striatura bianca e nera sul collo, la tortora comune è, tra tutti i columbidi, la più solitaria. Rispetto al piccione, che appartiene alla stessa famiglia, evita gli ambienti troppo frequentati dall’uomo ed è quindi molto più probabile vederla appollaiata su un albero o in un punto alto.
maxim55
Tengo a precisare che non ho recato alcun disturbo, il nido era nel patio di casa e la cova e' riuscita alla grande
RosannaFerrari
Da più parti considerata quasi un uccello comune da osservare, in realtà è una specie a grandissimo rischio di estinzione, sia per continue pressioni venatorie, che per la non adeguata tutela del territorio scelto dalla specie per creare il proprio habitat naturale. Quest'ultima motivazione la spinge a scegliere spazi a diverse latitudini, allontanandosi per istinto di protezione sempre più dai luoghi dove sarebbe normale poterla osservare, e dove normalmente nidifica, campagne aperte con boschi sparsi o in aree agricole o forestali
niconit
Una tortora si aggira lungo il fiume, poi ho capito il xchè, sta costruendo il suo nido, dicono che le tortore non sono brave in questo lavoro ma, io che la vedevo andare avanti e indietro, devo dire invece che sono molto attente al materiale che scelgono, e farsi la casa.