Risultato della ricerca: Tema
maxim55
Nikon Zfc + Nikkor Z DX 50/250 vr
BATTAGLIA59LUCIANO
In una nebbiosissima mattinata autunnale ho fotografato il famosissimo boschetto di cipressi della Val d\'Orcia usando un filtro digradante arancio...la mia dannata e personalissima versione dei Triboli.
Turm
Tutti sulla cresta dell'onda ( Shark story 4)
Turm
Navigare nella luce
vinci62
accarezzo le curve e i tornanti con il mio fedele motore e con il suo ruggito appago i miei timpani. Di fronte al Sebino sfioro la ghiera del mio obiettivo e appago i miei occhi con tanta bellezza. Il sole lancia scintille che trafiggono la bruma evidenziando minuscoli punti di vita. E\' solo mattina, è solo l\'inizio del giorno...
FaustoMeini
L'ultima foto inserita,di circa un mese fa,raffigurava un albero e voglio ripartire con un albero, non lo stesso, ma un'altro, sempre della mia zona, che spesso vado a trovare, Dunque dopo un po' di tempo, ripubblico un mio scatto,a parte gli scatti del contest Nikon, Un periodo comunque,che non mi ha tenuto lontano del tutto dal forum, perchè ogni tanto, sono passato a vedere con piacere, i Vostri scatti. In questo lasso di tempo,naturalmente mi sono dedicato anche a far foto e studiare nuove tecniche, già  esistenti naturalmente, ho solo voluto approfondire e quindi,ho un po' di materiale da condividire con Voi tutti. Un abbraccio Fausto
sebras
Vi siete mai innamorati in un lampo? Succede più o meno così..
CaterinaFarina
questa foto mi infonde un senso di pace.... un pescatore che torna verso casa al tramonto.... dopo aver trascorso una giornata con se stesso e con la passione della sua vita.....hanno sempre visi sereni e rilassati... di coloro che hanno capito che a volte non occorre molto per essere felici....basta godere dei piccoli istanti che la vita ci offre....
icilati
Guardare oltre, oltre un vetro incrostato , oltre le nuvole, oltre i raggi del sole ... Servono occhi diversi per guardare oltre l\'apparenza, per cogliere le mille facce d\'una realtà ancora misteriosa, per poter rovistare fra i sogni, le sensazioni, le paure, i turbamenti.
mauriziot
... all'alba (6.22), una nave da crociera entra nel bacino di San Marco. Una "grande nave", tema dibattuto a Venezia da tempo, forse troppo, in modo animato, ma senza alcuna capacità governativa di decidere. Un grande fotografo ha recentemente esposto foto tutte realizzate con potenti teleobiettivi, schiacciando le navi sulle case: impressionante ma non veritiero; con un grandangolo (21) le grandi navi diventano poco più di una gondola, apparendo quasi romantiche. Non voglio certo paragonarmi al predetto fotografo, ma la strumentalizzazione è la stessa: l'arte piegata alla ideologia. Gli elevati iso determinano il rumore di cui mi scuso; l'eccesso di saturazione sottolinea la volontà di evidenziare che una foto può mostrare un immagine diversa dalla realtà, prestandosi a banali mistificazioni. Venezia, novembre 2015.
Claudio_Moretti
E’ tardi il sole sta’ tramontando, e questo selfista si fa trasportare a riva dall’ultima onda della giornata, prima che il sole tramonti all’orizzonte, e la notte chiuda la giornata. Sono gli ultimi attimi di un giorno speso nel divertimento e agonismo, un’attività bellissima, quella di sfruttare la Natura in un suo momento di grazia. E’ stato un giorno rarissimo nel suo aspetto, venivano 7-8 onde altissime, poi, un mare piatto per 5-6 minuti per poi riprendere il giro, e tutto senza la presenza del vento, che giornata fantastica è stata. Questa foto è la conclusione di questo giorno. La natura è fantastica, e quando è in questo stato l’emozione pura erutta in tutta la sua potenza, come non fermarlo in uno scatto, Io vivo per questo, vivo per vivere le emozioni che mi circondo.