My Mineral moon

  36
  3
  16
  4 anni fa
33.66 Punteggio più alto 04 Novembre 2020
11.03
Image Impact
 |  Segnala
La superficie della luna, che ad un primo sguardo ci appare in scala di grigi, in realtà è composta da diversi minerali, ognuno con un proprio colore distintivo. A cosa corrisponde ogni sfumatura di colore? I toni bluastri ci restituiscono le zone in cui è presente l'ilmenite, un minerale che contiene principalmente titanio con ferro e ossigeno, le regioni arancioni e viola sono viceversa relativamente povere di titanio ma ricche di ferro. Infine le zone bianche e le zone scure si riferiscono ad aree sovra o sottoesposte che quindi nulla possono rilevarci sulla loro natura.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D750
Obiettivo 200.0-500.0 mm f/5.6
Data 31/10/2020 18:45:53
Lunghezza focale 500 mm
Diaframma f 8
Tempo di posa 1/500 sec
Sensibilità ISO 320
Image Info
Categoria Astrofotografia
Album Luna

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
antenna 4 anni fa
QUOTE (Annarita.Carlucci @ 02 Novembre 2020 15:52)
Meravigliosa...e' la prima volta che vedo la luna cosi' fotografata!!!

Grazie, Annarita, l'idea era proprio quella di fare qualcosa di nuovo, anziché la solita foto scontata su un soggetto così affascinante e misterioso, come la luna

Meravigliosa...e' la prima volta che vedo la luna cosi' fotografata!!!

My Mineral moon