Pastore (da aprire per apprezzare)

  302
  0
  0
  15 anni fa
0.00 Punteggio più alto 27 Aprile 2009
0.00
Image Impact
 |  Segnala
Un pastore d'altri tempi

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D700
Data 10/04/2009 14:39:14
Lunghezza focale 300 mm
Diaframma f 8
Tempo di posa 15625/10000000 sec
Sensibilità ISO 400
Image Info
Categoria Bianco e nero
Album Bianco & Nero

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
vecchiavolpe 15 anni fa
Grazie a Lalau!

lalau 15 anni fa
Si si, molto interessante..la composizione mi piace così com'è, "regole" a parte..assolutamente da aprire, abitudine un po' ignorata su questo sito...complimenti.

vecchiavolpe 15 anni fa
Grazie per il commento ad "ilvetrinaio"!

ilvetrinaio 15 anni fa
Bellissimo scatto, complimenti. Io personalmente avrei sfruttato la regola dei 2/3, ovvero avrei posto il soggetto leggermente più a sinistra e in basso, lasciando immaginare all'osservatore la strada che egli ha ancora da fare. E' solo ed esclusivamente un mio parere personale, senza nulla togliere allo scatto che ripeto, è meraviglioso. Personalme te trovo un po più interessanti le foto in cui il soggetto non si trovi in posizioni scontate, ad esempio al centro.

vecchiavolpe 15 anni fa
Grazie Massimo! Ho messo in atto il suggerimento.. Ciao, Sandro

Grazie Renzo! Un saluto, Sandro

Grazie Paolo, sempre cortese e sempre appassionato del B/N! Ub sincero saluto, Sandro

Sandro Paolo, mi ha "rubato" i pensieri dalla testa. Quindi tutti, ma dico tutti gli aggettivi che ha usato, li sposo in pieno. Io ti consiglio di scrivere nella didascalia, che bisogna aprirla, per poterla gustare. I complimenti, sono scontati!!! Ciao, Massimo.

renmas 15 anni fa
Uno scatto molto significativo. Una buona gestione della luce e del B/N. Bravo Sandro. Un saluto, Renzo.

pcosta 15 anni fa
Bellissima Sandro va naturalmente vista aperta, uno scatto d'altri tempi, bello il taglio dell'immagine , lo sfocato, la vignettatura e sopra tutto la conversione B/N, che gli dona quel qualcosa in più che forse a colori non avrebbe avuto. Un saluto Paolo

Pastore (da aprire per apprezzare)