Cascate di Riva

  64
  4
  39
  6 anni fa
63.85 Punteggio più alto 02 Settembre 2018
20.32
Image Impact
 |  Segnala
La prima cascata lungo il percorso, uno dei punti di osservazione obbligato vista la presenza di transenne oltre le quali era impossibile transitare...come sempre miglior visione in salva originale

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D500
Obiettivo 17.0-70.0 mm f/2.8-4.0
Data 27/08/2018 09:33:47
Lunghezza focale 28 mm
Diaframma f 13
Tempo di posa 5/1 sec
Sensibilità ISO 400
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Val Pusteria e dintorni
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=46.91375297082998, 11.97043747287205

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
QUOTE (fabiofoni @ 02 Settembre 2018 18:03)
L'effetto seta mi piace, tanto è vero che volevo provare anch'io ad eseguirlo e mi ero corredato proprio per fare questo tipo di foto : pulsante di scatto, lenti ND….beh, ci crederai? E' tutto in un angolo dello zaino e non l'ho mai toccato!! Un bello scatto il tuo, complimenti! Un carissimo saluto Fabio

Ci sarà sempre un'occasione per provarlo...bisogna solo mettere in atto il set, e il gioco è fatto...
Ah! Beh, si....ce vo' 'na 'ascatella :-)
Grazie Fabio
Buona serata

QUOTE (francesco948 @ 02 Settembre 2018 16:29)
QUOTE (francesco948 @ 02 Settembre 2018 14:43)
Brava Rosanna, bellissimo pdr, non credo tu potessi fare meglio di così.
Ho notato che la maggior parte delle foto che raffigurano l'acqua che scorre, vengono scattate con tempi lunghi per dare all'acqua l'aspetto di seta. Dato che, personalmente, non condivido questo modo di "fermare" l'acqua perché non mi sembra reale, vorrei sapere se sbaglio o se posso stare tranquillo.
Grazie, un saluto, Francesco

Grazie Rosanna per i dettagli tecnici che hai voluto darmi, terrò presente il filtro DN64 per capire a cosa serve, sei stata gentilissima a rispondere, un caro saluto, Francesco

Figurati, Francesco...
Rispondo sempre a chi, come te, pone un momento di confronto di opinioni su uno scatto
Non nascondo nulla, nessun segreto operativo, sono sempre contenta di condividere le mie conoscenze ...
Grazie a te Francesco
Ciao

fabiofoni 6 anni fa
L'effetto seta mi piace, tanto è vero che volevo provare anch'io ad eseguirlo e mi ero corredato proprio per fare questo tipo di foto : pulsante di scatto, lenti ND….beh, ci crederai? E' tutto in un angolo dello zaino e non l'ho mai toccato!! Un bello scatto il tuo, complimenti! Un carissimo saluto Fabio

francesco948 6 anni fa
QUOTE (francesco948 @ 02 Settembre 2018 14:43)
Brava Rosanna, bellissimo pdr, non credo tu potessi fare meglio di così.
Ho notato che la maggior parte delle foto che raffigurano l'acqua che scorre, vengono scattate con tempi lunghi per dare all'acqua l'aspetto di seta. Dato che, personalmente, non condivido questo modo di "fermare" l'acqua perché non mi sembra reale, vorrei sapere se sbaglio o se posso stare tranquillo.
Grazie, un saluto, Francesco

Grazie Rosanna per i dettagli tecnici che hai voluto darmi, terrò presente il filtro DN64 per capire a cosa serve, sei stata gentilissima a rispondere, un caro saluto, Francesco

QUOTE (francesco948 @ 02 Settembre 2018 14:43)
Brava Rosanna, bellissimo pdr, non credo tu potessi fare meglio di così.
Ho notato che la maggior parte delle foto che raffigurano l'acqua che scorre, vengono scattate con tempi lunghi per dare all'acqua l'aspetto di seta. Dato che, personalmente, non condivido questo modo di "fermare" l'acqua perché non mi sembra reale, vorrei sapere se sbaglio o se posso stare tranquillo.
Grazie, un saluto, Francesco

No, non sbagli e puoi stare tranquillo :-)
In questo caso ho voluto ricreare questo effetto, che poi non è neanche troppo marcato (come vedi 5 sec. allo scatto sono veramente pochi, il filtro un ND64), per mia prova tecnica, per capire se il filtro introduce dominanti strane, ecc... se non lo si prova coi corsi d'acqua o nuvole in movimento, difficilmente puoi capire come, e se, funziona come tu vorresti :-)
Devo dire che l'effetto non mi dispiace, ma il più delle volte ritraggo le cascate senza orpelli, al massimo filtro pola per vivacizzare i colori e togliere riflessi indesiderati sulle rocce (come nella foto della cascata più alta pubblicata qualche giorno fa)

Ciao e grazie, Francesco, per il tuo gentile e sincero commento

QUOTE (elisabetta.l @ 02 Settembre 2018 13:45)
Bello scorcio con l'acqua setosa e le rocce nitide. Complimenti Rosanna, buona domenica! Elisabetta

Ti ringrazio Elisabetta
Buona domenica a te :-)
Ciao

francesco948 6 anni fa
Brava Rosanna, bellissimo pdr, non credo tu potessi fare meglio di così.
Ho notato che la maggior parte delle foto che raffigurano l'acqua che scorre, vengono scattate con tempi lunghi per dare all'acqua l'aspetto di seta. Dato che, personalmente, non condivido questo modo di "fermare" l'acqua perché non mi sembra reale, vorrei sapere se sbaglio o se posso stare tranquillo.
Grazie, un saluto, Francesco

elisabetta.l 6 anni fa
Bello scorcio con l'acqua setosa e le rocce nitide. Complimenti Rosanna, buona domenica! Elisabetta

QUOTE (ettorecsv @ 01 Settembre 2018 14:16)
Moooolto bella , ciao Ettore

Grazie Ettore :)
Ciao

QUOTE (clomas @ 01 Settembre 2018 13:30)
Ben composta e ben realizzata con buon controllo. Complimenti per questa piacevole immagine. Un caro saluto, Renzo.

Ti ringrazio Renzo
Buona giornata
Ciao
Rosanna

QUOTE (Manuel.Triches @ 01 Settembre 2018 12:44)
Che bella, complimenti! Saluti,Manuel

Ti ringrazio Manuel
Ciao, buon WE

QUOTE (Mauro Va @ 01 Settembre 2018 11:42)
molto bello l'effetto ottenuto
ciao Rosanna buon WE

Ti ringrazio Mauro
Un buon WE anche a te :-)
Ciao

QUOTE (balange1246 @ 01 Settembre 2018 11:38)
bella cascata setosa Rosanna, complimenti ottimo lavoro, buon week-end, Angelo

Ti ringrazio Angelo, un caro saluto e buon WE anche a te :)


ettorecsv 6 anni fa
Moooolto bella , ciao Ettore

clomas 6 anni fa
Ben composta e ben realizzata con buon controllo. Complimenti per questa piacevole immagine. Un caro saluto, Renzo.

Che bella, complimenti! Saluti,Manuel

Cascate di Riva