Il Tramonto a Pantelleria

  63
  2
  36
  8 anni fa
50.14 Punteggio più alto 19 Luglio 2016
16.54
Image Impact
 |  Segnala
Pantelleria e nota per la sua centralità nel Mar Mediterraneo, scalo intermedio tra Africa e Sicilia e caposaldo per il commercio col Levante, Pantelleria si caratterizza per la singolarità del suo paesaggio, nel quale agli elementi naturali (colate laviche a blocchi, cale e faraglioni) si aggiungono i manufatti creati dall'uomo: muri a secco, con la quadruplice funzione di spietrare il fondo, contenere il terreno, delimitare la proprietà fondiaria e proteggere dal vento; Giardini panteschi, costruzioni quasi sempre cilindriche in muratura di pietra lavica a secco con la duplice funzione di proteggere gli agrumi dal vento e di controllare gli effetti micro-climatici per un giusto apporto di acqua alla pianta, laddove l'isola ne è naturalmente sprovvista; dammusi, fabbricati rurali con spessi muri a secco, cubici, con tetti bianchi a cupola ed aperture ad arco a tutto sesto, atavici esempi di architettura bio-climatica.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D7100
Obiettivo 10.0-24.0 mm f/3.5-4.5
Data 10/07/2016 20:05:00
Lunghezza focale 10 mm
Diaframma f 8
Tempo di posa 1/250 sec
Sensibilità ISO 110
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Pantelleria
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=36.772992477693414, 12.034533731639385

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
clomas 7 anni fa
Immagine molto gradevole e bella. Ti faccio i complimenti. Un saluto, Renzo.

Fantastica!!! Peccato che il 10-24 Nikon (che anche io possiedo) abbia una terribile distorsione che ai lati rimane molto evidente nonostante tutte le correzioni SW possibili.
Ad ogni modo davvero complimenti, composizione e colori splendidi!

Il Tramonto a Pantelleria