Prime immagini da Kepler 452b

  33
  3
  26
  8 anni fa
49.52 Punteggio più alto 19 Gennaio 2016
16.57
Image Impact
 |  Segnala
«Si tratta del primo esopianeta terrestre situato nella zona abitabile di una stella molto simile al Sole» [D. Caldwel] Le somiglianze con il settore del Sass Buticc del Mottarone (VB) sono assolutamente casuali...

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D610
Data 16/01/2016 15:37:17
Lunghezza focale 28 mm
Diaframma f 11
Tempo di posa 1/160 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Paesaggi
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=45.878043650438414, 8.449024488218128

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
michelesala75 8 anni fa
QUOTE (mauriziot @ 19 Gennaio 2016 20:26)
belle sinuosità; complimenti e un saluto. mt


non ero mai stato sul Mottarone (VB) e tutto mi aspettavo tranne che trovare il versante sud costellato da enormi massi graniti levigati.. quasi una Yosemite in miniatura!

QUOTE (vinci62 @ 19 Gennaio 2016 20:22)
Splendida luce!
Vinci


Grazie Vinci di essere passato di qua. Il vento fortissimo da NW ( e gelido) ha pulito il cielo decentemente da lasciar passare una bella luce dura e per nulla diffusa!

mauriziot 8 anni fa
belle sinuosità; complimenti e un saluto. mt

vinci62 8 anni fa
Splendida luce!
Vinci

Prime immagini da Kepler 452b