Piazza del Campidoglio

  158
  4
  58
  10 anni fa
68.85 Punteggio più alto 03 Ottobre 2014
24.12
Image Impact
 |  Segnala
Piazza del Campidoglio è sul colle Capitolino, anticamente fu sede sacerdotale poi a partire dal XII secolo venne adibito a sede del senato cittadino, è il vero centro di Roma in tutti i sensi. L'attuale aspetto è dovuto a Michelangelo Buonarroti che intorno al 1540 venne incaricato da papa Paolo III del recupero dell'area capitolina in quanto nel medio evo versava in tale stato di abbandono da essere utilizzato per il pascolo delle capre, per questo venne addirittura chiamato "colle caprino". Michelangelo conservò l'orientamento obliquo dei palazzi preesistenti, li modificò armonizzandoli al suo progetto, ad esempio aggiunse la doppia scalinata di accesso a Palazzo Senatorio, quindi aggiunse alla piazza un nuovo palazzo, al fine di ottenere una piazza trapezoidale che si aprisse non verso l'area dei Fori, anch'essi in stato di abbandono, ma verso i rioni rinascimentali che in quegli anni divennero il centro della vita sociale Romana. Il disegno architettonico di Michelangelo si apprezza guardando la piazza da ogni angolo ma ancor più osservandola dall'alto da dove risalta l'originale e famosissimo disegno pavimentale. Alla destra della piazza c'è Palazzo dei Conservatori, con l'ingresso ai musei Capitolini, a sinistra Palazzo Nuovo facente parte dello stesso complesso museale essendo collegato col palazzo dei Conservatori da una sottostante galleria detta "Galleria Lapidaria", al centro Palazzo Senatorio a cui si accede dalla scalinata aggiunta da Michelangelo. In una nicchia al centro della facciata della scalinata di palazzo Senatorio, è posta la Dea Roma (in verità è una scultura della Dea Athena proveniente dal museo Capitolino), inferiormente alla Dea Roma c'è una fontana ed ai lati di questa due grandi statue, in posa adagiata, raffiguranti il Tevere ed il Nilo. Al centro della piazza è posta la copia della statua equestre dell'imperatore Marco Aurelio (l'originale è esposto negli adiacenti musei Capitolini).

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D3100
Data 19/09/2014 16:40:33
Lunghezza focale 18 mm
Diaframma f 11
Tempo di posa 1/125 sec
Sensibilità ISO 100
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Roma 2014
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=41.89408358544318, 12.480860352516174

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Rob75 9 anni fa
QUOTE (1frank @ 01 Settembre 2015 23:34)
... proprio molto molto bello il Tuo effetto HDR nelle foto !!!

1frank

A volte mi piace che l'effetto HDR sia evidente...pur cercando di non esagerare...altre volte sfrutto solo l'aumento della gamma tonale lasciando però che l'immagine risulti agli occhi di chi la guarda una normale fotografia, almeno questo è l'intento. Molte di quelle che hai avuto la gentilezza di apprezzare...tipo quelle di Castel Sant'Angelo e ponte Sant'angelo sono anche esse delle HDR, ma con una resa volutamente più fotografica.
Ancora grazie per l'apprezzamento.

1frank 9 anni fa
... proprio molto molto bello il Tuo effetto HDR nelle foto !!!

1frank

Rob75 10 anni fa
QUOTE (DUODISCUS @ 13 Ottobre 2014 18:41)
Molto bella l'inquadratura ed anche un bellissimo scatto!! nei preferiti.
vittorio

Tante grazie per le preferenza !
Un saluto, Roberto

QUOTE (giuliocesare @ 13 Ottobre 2014 17:29)
Credo sia un HDR, Molto bello!
grazie per il passaggio, un saluto giulio

Si è un HDR. Grazie per l'apprezzamento e grazie anche a te per l'approfondita visita alla mia gallery.
Un saluto, Roberto


QUOTE (oliviero1946 @ 27 Settembre 2014 02:08)
Complimenti Roberto ottimo lavoro!!!
Ciao
Oliviero

Grazie mille Oliviero, sono felice che ti piaccia.
Roberto.


QUOTE (Max010 @ 25 Settembre 2014 01:15)
Molto bella.... ottima anche la PP... complimenti Un saluto
Max

Grazie mille Max !!!
Un saluto, Roberto

DUODISCUS 10 anni fa
Molto bella l'inquadratura ed anche un bellissimo scatto!! nei preferiti.
vittorio

giuliocesare 10 anni fa
Credo sia un HDR, Molto bello!
grazie per il passaggio, un saluto giulio

oliviero1946 10 anni fa
Complimenti Roberto ottimo lavoro!!!
Ciao
Oliviero

Max010 10 anni fa
Molto bella.... ottima anche la PP... complimenti Un saluto
Max

Piazza del Campidoglio