Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
LucaFX
Ciao a tutti,
sono appena tornato dal Kenya con i miei 970 scatti in RAW :-)

Problemino:
- Nel monitor della D40 e foto sono già molto bele e con colori assolutamente reali.
- Trasferite sul MacBook Pro con il programma nikon.
- Apro Capture NX 2 e seleziono una foto, doppio click, si apre e i colori cambiano.

Mi spiego, le miniature hanno gli stessi colori che si vedono nel monitor dela D40, ma quando vado ad aprire le foto (la cosa succede anche con lightroom) sembra come se si applicasse da solo un aumento di contrasto e di saturazione (leggero) che non mi piace. Questo rende ad esempio la pelle più rossastra mentre sull'LCD della fotocamera e nelle miniature i colori sono più naturali. Stessa cosa per l'apertura della foto....doppio click, per 1/3 di secondo la foto grande ha colori ok, poi si "assesta" e diventa più satura e contrastata... Solo se intervengo con le regolazioni riesco a portarla a com'era e poi, eventualmente, applico le modifiche che mi interessano.

Ci sono delle regolazioni da applicare ala fotocamera/software ecc per eliminare questo (forse) automatismo che mi sa un pò di "automatismo" da compatta che rende le foto più sature?

Le foto della Savana sulla D40 sono naturalissime mentre sul computer devo andare e togliere un pò di saturazione per riavere il colore della terra rossa tpica...

Spero in una soluzione...970 foto da ritoccare in questo senso sono un pò tante :-)

Ciao

Luca
carlopinasco
Ciao,
premetto che non ho MAc, ma windows e quindi non abbiamo la stessa identica configurazione. In teoria non dovrebbero esserci differenze di comportamento fra i due sistemi, quindi proviamo a vedere se troviamo una soluzione.

Quello che non mi tona nella tua descrizione è che Capture NX2 modifichi l'aspetto dell'immagine all'apertura. Capture legge i settaggi applicati dalla D40 e li applica, ma gli stessi settaggi sono stati applicati anche nel momento in cui è stata creata la preview dell'immagine (che è quella che vedi nelle miniature).

La cosa migliore per cercare di capire è postare una delle foto incriminate (il NEF) in modo che si possa provare a replicare il comportamento anche sui ns PC.

Una domanda: il tuo monitor è calibrato ?
LucaFX
QUOTE(Focaccia @ Aug 2 2008, 10:16 AM) *
Ciao,
premetto che non ho MAc, ma windows e quindi non abbiamo la stessa identica configurazione. In teoria non dovrebbero esserci differenze di comportamento fra i due sistemi, quindi proviamo a vedere se troviamo una soluzione.

Quello che non mi tona nella tua descrizione è che Capture NX2 modifichi l'aspetto dell'immagine all'apertura. Capture legge i settaggi applicati dalla D40 e li applica, ma gli stessi settaggi sono stati applicati anche nel momento in cui è stata creata la preview dell'immagine (che è quella che vedi nelle miniature).

La cosa migliore per cercare di capire è postare una delle foto incriminate (il NEF) in modo che si possa provare a replicare il comportamento anche sui ns PC.

Una domanda: il tuo monitor è calibrato ?


Allora...errore...in effetti Capture non modifica la foto appena la apro, ma lo fa lightroom. Capture la modifica e basta..cioè non vedo una breve anteprima con i colori "neutri" e subito dopo i colori modificati.

In allegato c'è un esempio...cioè sulla sinistra la foto che vedo nel browser di NX2 (che ha i colori che si vedono anche sull'LCD della D40) mentre sulla dstra c'è la foto aperta in NX2. Cioè io vedo una foto nel browser di NX2, la apro (con NX2) e la foto è diversa. E' come se applicasse qualcosa di default. Personalmente preferirei avere la foto abbastanza neutra come la foto che vedo nella D40 e poi, casomai, fare io le modifiche.

Il moniotr non è calibrato...è com'è quando l'ho comprato.
LucaFX
Questa forse rende anche meglio...la strada e i colori nella realtà erano una via di mezzo...comunque il fenomeno è più visibile nei colori forti rossi e verdi dove la differenza si vede di più.

Mha smile.gif

Rimane da cpire se gli scatti sono giusti a monitor e quindi che nell'LCD della D40 e nelle miniature i colori sono "falsati" perchè il RAW è interpretato in qualche modo...o se la D40 o il software applicano un qualcosa che non mi piace per rendere la foto più contrastata o altro.

La cosa succede anche con lightroom e forse è proprio la D40 che produce file troppo "te li miglioro io" perchè rivolta a principianti?
carlopinasco
QUOTE(LucaFX @ Aug 2 2008, 10:57 AM) *
Questa forse rende anche meglio...la strada e i colori nella realtà erano una via di mezzo...comunque il fenomeno è più visibile nei colori forti rossi e verdi dove la differenza si vede di più.

Mha smile.gif

Rimane da cpire se gli scatti sono giusti a monitor e quindi che nell'LCD della D40 e nelle miniature i colori sono "falsati" perchè il RAW è interpretato in qualche modo...o se la D40 o il software applicano un qualcosa che non mi piace per rendere la foto più contrastata o altro.

La cosa succede anche con lightroom e forse è proprio la D40 che produce file troppo "te li miglioro io" perchè rivolta a principianti?


Serve il NEF per capire cosa sta succedendo, riesci a postarne uno?
LucaFX
QUOTE(Focaccia @ Aug 2 2008, 11:06 AM) *
Serve il NEF per capire cosa sta succedendo, riesci a postarne uno?

Mi "Upload fallito. Non ti è permesso di inviare questo tipo di file"

Ho notato che modificando il RAW i risultati sono più "veri" se seleziono CONTROLLO IMMAGINE-->D2XMODE2 dalla palette "impostazioni fotocamera"

In effetti di solito se scatot in jpg uso il mode2...è la stessa cosa?

Scusate le domande da nubbio... smile.gif
LucaFX
eccolo...
http://www.lamigliorcasa.it/test.NEF.zip
Skylight
QUOTE(LucaFX @ Aug 2 2008, 11:42 AM) *


Ciao, il link non funziona ... rolleyes.gif

Per rendere disponibile il nef puoi appoggiarti al sito:
http://www.mediafire.com/

LucaFX
QUOTE(Skylight @ Aug 2 2008, 12:03 PM) *
Ciao, il link non funziona ... rolleyes.gif


Ora:
http://www.lamigliorcasa.it/test.NEF.zip
carlopinasco
QUOTE(LucaFX @ Aug 2 2008, 11:42 AM) *


Ho fatto qualche prova.
Confermo che il file della miniatura è meno satura di come il file viene 'sviluppato' da NX2.
Non so a cosa sia dovuto questo comporamento, io ho una D"x e non l'ho mai notato.
Evidentemente gli algoritmi con cui la D40 genera la miniatura sono diversi da quelli di NX2.
In ogni caso il problema è facilmente superabile...
Applicando l'impostazione CONTROLLO IMMAGINE-->D2XMODE2 i colori corrispondono, quindi basta applicare questa impostazione a tutte le foto.
Per farlo comodamente puoi:

Modificare la prima foto
Salvarla
Nella finestra di browsing selezioni la foto modificata
click-destro copia modifiche
selezioni tutte le altre foto
click destr incolla modifiche

poi segui le istruzioni.
La modifica sarà applicata a tutte le foto
Skylight
Ciao, ho aperto il nef con NX2 non riscontro problemi di eccessiva saturazione, tutto sembra "normale".
Farò delle prove, ma ricorda che Lightroom, ma anche tutti gli altri software non Nikon, costruiscono il nef in maniera diversa rispetto ad NX o ViewNX.

Solo i software Nikon leggono ed applicano le impostazioni della macchina ....
Antonio Canetti
QUOTE(LucaFX @ Aug 2 2008, 09:38 AM) *
Problemino:
- Nel monitor della D40 e foto sono già molto bele e con colori assolutamente reali.

Mi spiego, le miniature hanno gli stessi colori che si vedono nel monitor dela D40, ma quando vado ad aprire le foto (la cosa succede anche con lightroom) sembra come se si applicasse da solo un aumento di contrasto e di saturazione (leggero) che non mi piace.

le immagini che si vedono sui monitor delle fotocamere è puramente indicativo è giusto per vedere se non ci grossolani errori, differenze se pur minime ci saranno sempre tra fotocamera e monitor PC e di solito sono in meglio e non in peggio. L'altro problema la differena tre le miniature e il file originale anche qui le miniature sono un "riassunto" del file originale, per risolvere il tuo problema dovresti settare i vari (ovviamente con varie prove) parametri della macchina: saturazione, contrasto,luminosita e nitidezza, finchè non trovi la tua corrispondezza ( ognuno nel proprio cervello a un proprio colorimetro ) controllandola su un monitor del PC che deve essere calibrato spesso, diciamo ogni trenta giorni. Se la Natura ti ha dato un Magnifico Occhio che ti permette di ricordare bene i colori che vedi e confrontarli con quelli riportati dai file/monitor difficilmente troverrai una corrispondenza precisa che comunque ti auguro di trovare con l'aiuto degli altri utenti del Forum

un Saluto

Antonio
Skylight
Ciao, in effetti nella miniatura di NX2 ho totato una saturazione lievemente inferiore al nef aperto nella finestra principale, ma davvero lieve.

Nel tuo esempio è marcata.
Non ho mai usato le miniature di NX2, apro le immagini direttamente dalla cartella su disco e non mi ero mai accorto della cosa.

Come hai impostato la gestione del colore in NX2?

Questo è il jpeg derivato dal tuo nef, salvato alla massima qualità con NX2 senza nessun intervento:
Clicca per vedere gli allegati

Il profilo colore del nef è Nikon Adobe RGB 4.0.0 3000 e quindi il jpeg che ho salvato mantenendo tale profilo, dovrà essere prima salvato su disco e poi aperto con NX2 o con software in grado di gestire il profilo colore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.