Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Simone.Paratore
...io la compro all'ultimo, e voi? laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto!

Simone
Andry81
complimenti Simone, ottimo scatto! Buona la composizione e ottima l'esposizione

Andrea
kogaku
...bellissima sia come composizione che resa!
Ma per l'appartamento preferisco la mia, con vista sull'Elba...
Antonio Canetti
I complimenti alla foto ci vanno tutti veramente, incantevole.
l'unico appunto trovo la firma in filigrana è un ottima idea, ma un pelo pesante, uso anch'io questa tecnica sulle foto che pubblico sul web, ma in modo più delicato. Comunque è solo una questione di gusti e capisco il problema.

Complimenti

Antonio
Simone.Paratore
Ciao ragazzi e grazie per i commenti!

L'unica cosa che vi "nascondo" di questa foto, ma che credo abbiate capito è che in verità è stata fatta con un 18-200mm e quindi è frutto di un montaggio a 4! smilinodigitale.gif

Il resto...qualche piccola regolata in PP e basta! biggrin.gif

@Antonio
Ciao Antonio e grazie anche a te!
In verità non ho proprio usato la filigrana perchè si dovrebbe acquistare un qualche ID...
Quindi ho solo usato la mia firma "normale" e gestito i comandi opacità e qualcos'altro!

Ti ringrazio di avermelo fatto notare il fatto della pesantezza della mia firma, così provvederò a modificarla!

Ho voluto usare comunque questo metodo perchè in tal modo è possibile postare anche le foto con risoluzione maggiore correndo minori rischi...


Un saluto! smile.gif

Simone
Antonio Canetti
QUOTE(Cybersimone91 @ Aug 1 2008, 08:26 PM) *
verità è stata fatta con un 18-200mm e quindi è frutto di un montaggio a 4! smilinodigitale.gif

allora anche i complimenti per questa tecnica!!!



@Antonio
Ciao Antonio e grazie anche a te!
In verità non ho proprio usato la filigrana perchè si dovrebbe acquistare un qualche ID...
Quindi ho solo usato la mia firma "normale" e gestito i comandi opacità e qualcos'altro!
Uso anch'io il comando opacità

Ti ringrazio di avermelo fatto notare il fatto della pesantezza della mia firma, così provvederò a modificarla!

Ho voluto usare comunque questo metodo perchè in tal modo è possibile postare anche le foto con risoluzione maggiore correndo minori rischi... hai raggione perchè....scippano, scippano, scippano!!


Un saluto! smile.gif

Simone


un saluto

Antonio
Alberto Segramora
Veramente ottima, bravo Simone!
Rudi75
Bella la resa finale! Curiosità: che tempi hai usato?
Simone.Paratore
Grazie Antonio Alberto e Rudi75 (mi perdonerai, ma non ricordo il nome! smilinodigitale.gif )!!!

Allora, vi do i dati di scatto dei 4 singoli fotogrammi che poi unirò con PTgui...

A partire dal primo fotogramma in basso:

- 1" di esposizione ; f3.5; ISO 250.
- 2.5" di esposizione ; f3.5; ISO 250.
- 3" di esposizione; f3.5; ISO 250.
- 3" di esposizione; f3.5; ISO 250.

Un grazie ancora a tutti!

Saluti

Simone smile.gif
f.pelizza
Bella composizione con resa finale ottima.
Complimenti per la PP.

Un saluto

Franco
ZoSo74
QUOTE(Cybersimone91 @ Aug 2 2008, 12:19 AM) *
Grazie Antonio Alberto e Rudi75 (mi perdonerai, ma non ricordo il nome! smilinodigitale.gif )!!!

Allora, vi do i dati di scatto dei 4 singoli fotogrammi che poi unirò con PTgui...

A partire dal primo fotogramma in basso:

- 1" di esposizione ; f3.5; ISO 250.
- 2.5" di esposizione ; f3.5; ISO 250.
- 3" di esposizione; f3.5; ISO 250.
- 3" di esposizione; f3.5; ISO 250.

Un grazie ancora a tutti!

Saluti

Simone smile.gif


Hai unito 4 scatti con tempi di esposizione diversa? Non ci avrei mai pensato... la resa è perfetta! Pollice.gif
Veramente una gran foto... anche per come è stata realizzata... guru.gif
Se proprio vogliamo fare un appunto... ma di cui non sono neanche certo... la maschera di contrasto mi pare un pò troppo pesante... ma forse è solo effetto della compressione JPG, nin zo... unsure.gif

Simone.Paratore
QUOTE(ZoSo74 @ Aug 2 2008, 10:21 AM) *
Hai unito 4 scatti con tempi di esposizione diversa? Non ci avrei mai pensato... la resa è perfetta! Pollice.gif
Veramente una gran foto... anche per come è stata realizzata... guru.gif
Se proprio vogliamo fare un appunto... ma di cui non sono neanche certo... la maschera di contrasto mi pare un pò troppo pesante... ma forse è solo effetto della compressione JPG, nin zo... unsure.gif

Uhm...forse hai ragione!
Ho esagerato con la maschera di contrasto! cerotto.gif

Rimedierò, rimedierò!

Comunque grazie mille per i tuoi commenti..
Ma ti dico una cosa...Con il programma che ho utilizzato, PTgui, lui fa quasi tutto in automatico a partire dall'esposizione che in genere da fotogramma a fotogramma varia, lui crea per ogni zona un esposizione appropiata e la cosa è fantastica!!!
Forse, in base all'immagine che viene fuori, dovrai "giocare" un pò sui punti (control points) per far combaciare un fotogramma all'altro, ma è abbastanza semplice!

Poi qualche regolata in Photoshop ed i risultati di questa "tecnica" si vedono e devo dire che mi hanno sempre soddisfatto!!

Un saluto

Simone smile.gif
maurizio angelin
Mi unisco ai complimenti per l'ottimo risultato (e all'appunto sulla MDC).
Ciao

Maurizio
Simone.Paratore
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 2 2008, 10:31 AM) *
Mi unisco ai complimenti per l'ottimo risultato (e all'appunto sulla MDC).
Ciao

Maurizio

grazie.gif Maurizio!
stefanocucco
Molto bella Simone! mi piacciono molto questi tuoi scatti...
P.S.
visto che sono relative ad un tuo viaggio in america potevi riunirle tutte in un unico post...secondo me veniva fuori un bel lavoretto wink.gif
P.S. 2
io preferisco un appartamento al mare o in montagna... dry.gif
Simone.Paratore
QUOTE(stefanocucco @ Aug 2 2008, 11:20 AM) *
Molto bella Simone! mi piacciono molto questi tuoi scatti...
P.S.
visto che sono relative ad un tuo viaggio in america potevi riunirle tutte in un unico post...secondo me veniva fuori un bel lavoretto wink.gif
P.S. 2
io preferisco un appartamento al mare o in montagna... dry.gif

laugh.gif ...hai ragione Stefano! Effettivamente ci sto pensando e appena trovo un pò (molto) tempo libero volevo fare una cosa del genere!
Magari in sezione viaggi! biggrin.gif

Allora grazie ancora!!! smile.gif

Ciao

Simone
Rudi75
Grazie per aver postato i dati di scatto Pollice.gif
Ah, io mi chiamo proprio Rudi wink.gif
mariano rizzi
scusate l'off topic...sapete indicarmi dove prendere i fonts che utilizzate nel mettere le firme (nome e cognome ecc) alle vostre foto? sono molto belli questi font artistici...ma nn sono capace di trovarli.....grazie per la dritta e scusate l'off topic

ciaooo texano.gif grazie.gif
Simone.Paratore
Ah ah! Ok scusami Rudi!
Da ora in poi me lo ricorderò! biggrin.gif

Per i dati di scatto, tranquillo!
QUOTE(mariano rizzi @ Aug 2 2008, 01:45 PM) *
scusate l'off topic...sapete indicarmi dove prendere i fonts che utilizzate nel mettere le firme (nome e cognome ecc) alle vostre foto? sono molto belli questi font artistici...ma nn sono capace di trovarli.....grazie per la dritta e scusate l'off topic

ciaooo texano.gif grazie.gif

Ehi ciao Mariano!
Ti dico velocemente la procedura per mancanza di tempo, ma appena avrò la possibilità ti farò un paio di snap shot per spiegarti passo passo!
Allora, vai nella console verticale a sinistra della schermata principale di Photoshop e seleziona lo strumento testo "T"...traccia nell'immagine lo spazio attivo dove poter inserire il testo e premendo il comando veloce "ctrl + t" ti si aprirà la console dei caratteri del testo!
Una volta aperta seleziona font e tutto...il procedimento per la modifica testo è simile a Microsoft Word! wink.gif

Un saluto

Simone
Simone.Paratore
QUOTE(mariano rizzi @ Aug 2 2008, 01:45 PM) *
scusate l'off topic...sapete indicarmi dove prendere i fonts che utilizzate nel mettere le firme (nome e cognome ecc) alle vostre foto? sono molto belli questi font artistici...ma nn sono capace di trovarli.....grazie per la dritta e scusate l'off topic

ciaooo

Allora ciao Mariano!
Come promesso torno per dirti come e dove trovare/utilizzare le fonts e includo anche una breve "guida" per creare una cornice semplice ma efficace! wink.gif

Quindi posterò una decina di snapshot "costruendo" passo passo il percorso...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Questa è la prima fase, ovvero dove apri l'immagine e la ingrandisci per aver più libertà durante il flusso di lavoro.
[Per estendere l'immagine in tutto lo spazio di lavoro cliccare nel tasto attivo cerchiato in rosso*]


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mentre qui cominciamo a preparare una cornice per poi poter aggiungere il testo.

Cliccare su "Immagine" e, una volta aperto il controller, cliccare su "Dimensione Quadro".


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
A questo punto si aprirà un pannello di controllo dove ci saranno diversi parametri da poter impostare...
Fare attenzione ai punti segnalati in rosso i quali, a partire dal basso verso l'alto, sono:
  • Colore di estensione quadro: per scegliere il colore della cornice
  • Ancoraggio: serve per indicare come espandere il quadro. In questo caso, vedendo le frecce che indicando tutte le direzioni, immettendo ad esempio il parametro 1 in "Larghezza" ed "Altezza", si espanderò di 1cm in alto, 1 in basso, 1 in a destra ed 1 a sinistra. Se invece si cliccherà sulla freccia (ad esempio) di destra, questa scomparirà! Il che starà a significare che all'immissione di un parametro per la larghezza, il quadro non si espanderà più in ambedue o lati, ma solo nel lato dove è ancora attiva la freccia (in questo caso parte sinistra)...
  • Altezza: immettere un valore e selezionare l'unità di misura!
  • Larghezza: immettere un valore e selezionare l'unità di misura!
  • Ok: conferma la selezione e applica le modifiche.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
In questa fase invece vedremo come inserire un Passepartout per abbellire l'immagine e la cornice stessa...

Cliccare nel pulsante cerchiato di rosso.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Tracciare per lo spazio desiderato il passepartout... la selezione verrà visualizzata ad intermittenza.
Cliccare col tasto destro sull'immagine e selezionare "Traccia"


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ecco che si aprirà un'altra console...

Qui sono segnati, sempre in rosso, i parametri più importanti.
Scegliere quindi il colore del passepartout e del suo spessore, quindi confermare con Ok.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Si vedrà sempre la seleziona lampeggiante con però applicato il passepartout...
A questo punto potremo mettere il testo! (finalmente! laugh.gif)

Cliccare nell'icona "T" (cerchiata in rosso)... il puntatore del mouse sarà abilitato alla selezione testo!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dunque ingrandire l'immagine per avere una maggiore precisione (dove vedete le due
  • montagnette, sempre cerchiate in rosso, e trascinate, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, a sinistra o a destra per ridurre o ingrandire).
  • Ora scegliere dove collocare il testo...una volta scelto, tenere premuto il pulsante sinistro del mouse e trascinare fino a creare un riquadro grande tanto quanto vi serve (comunque modificabile)
  • Premere "Ctrl + T" per aprire il pannello di controllo per il testo (dove selezionare carattere -quello utilizzato qui è il "Vivaldi"-, colore testo, grandezza etc)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fatta queste operazioni e immesso il testo, sarà comunque possibile spostarlo...
Procedete riducendo l'immagine (utilizzando il controller in alto a destra della schermata, quello con le montagnette per capirci!) in modo da poterla portare in modo del tutto visibile... cliccando nel puntatore cerchiato in rosso (situato nel pannello verticale a sinistra della schermata di Photshop)...Cliccando e tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse, trascinare e posizionare a vostro piacimento!

La selezione in basso a destra invece indica il livello del testo...
Per tornare a lavorare all'immagine cliccare sul livello dell'immagine (in questo caso "Sfondo")...

Per unire i livelli ed ottenere un'immagine "pronta" e di relative ridotte dimensioni, cliccate in alto su "Livello" ed una volta aperto il pannello, su "Unico Livello"!

Divertitevi a creare cornici sempre nuove, semplici o complesse che siano...

Se volete saperne di più (al limite delle mie conoscenze! laugh.gif), contattatemi via MP o via e-mail che trovare nel mio profilo!

Enjoy! biggrin.gif


Simone
alessandro.sentieri
...questa me l'ero persa....
Bravo Simo, grande occhio, grande fantasia e grande tecnica Pollice.gif

Ale
Simone.Paratore
QUOTE(alessandro.sentieri @ Aug 3 2008, 02:05 PM) *
...questa me l'ero persa....
Bravo Simo, grande occhio, grande fantasia e grande tecnica Pollice.gif

Ale

Oh! Grazie mille Ale! guru.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.