Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
a_chill_e
Ciao a tutti...
Chi di voi può darmi un consiglio sul panasonic toughbook cf18? Le mie esigenze sono semplici e sembra che questa macchina le abbia tranne per il processore un pò datato: centrino da 900mhz.
La durata della battreia è di 4/5h, la cosa mi sembra ottima, però mi frena il processore.
Lightroom credo che abbia difficoltà a girare,
che ne dite?
Altro programma col quale lavoro è Photoshop 7.

Achille
litero
ma ti servono proprio tutte le caratteristiche del tough?
che fai? lavori alle foto sotto la pioggia? e lo usi sempre in touchscreen?
se la risposta è no ti consiglio di rivolgerti ad altri prodotti.
roby0401
QUOTE(litero @ Jul 27 2008, 08:29 PM) *
ma ti servono proprio tutte le caratteristiche del tough?
che fai? lavori alle foto sotto la pioggia? e lo usi sempre in touchscreen?
se la risposta è no ti consiglio di rivolgerti ad altri prodotti.


quotato in pieno , certo se devi usarlo in condizioni estreme potrebbe andare, ma con quel processore non vai da nessuna parte se devi usare programmi di fotoritocco

Quando si prende un portatile si deve saper bene l'utilizzo che si vuol farne, viaggi molto? le batterie dopo un po' degradano, processori lenti, scaldano da morire .... ritorna utile certe volete se vuoi scaricare le memorie delle fotocamere, ma sinceramente una 4Gb o 2 da 4Gb possn bastare anche per 2 settimane di ferie smile.gif
a_chill_e
Magari mi bastassero 2 schede...
diciamo che sono via almeno 200gg l'anno e molto spesso ho bisogno di stare al computer per più di 2h. Le alternative sono spendere 1000eur per un portatile da 12", nuovo ma plasticone, oppure per il toughbook.
La mia paura (ho incontrato pareri discordanti) è che il centrino semplice non sia sufficente per far girare photoshop e Lightroom.
AlessandroFavaro
Photoshop gira ovunque, anche su un Pentium III, solo che la velocità è quella che è, cioè tempi biblici non solo di rendering ma anche per aprire foto e il programma stesso, io con un Centrino da 1,7 GHz a salvare una foto in Tif da 35 MB ci metto un 6/7 secondi, vedi tu...
Io aspetterei i Centrino2 a settembre se puoi, non i Centrino Duo bada, che ci sono già e, dal mio punto di vista per il consumo che hanno sono delle gran belle bestie...

Alessandro
litero
comprati un dell da 13" della serie xps vanno alla grande wink.gif
e poi non mi fido molto dei touchscreen su un portatile creato per "rimbalzare", col monitor che gira e con le dotazioni hardware obsolete.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.