Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
qui a Rimini ci teniamo all'arredo urbano....sembra un bellissimo lampione(bellissimo si fà per dire),...e invece dry.gif

IPB Immagine

in altre città sono già attivi da anni, ma a Rimini sono delle novità....

beh,così quelli che ancora non sanno che con il rosso non si passa e con il giallo non si accellera...per non prendere il rosso...forse a suon di multe....

personalmente questi aggeggi mi fanno venire l'angoscia...spero sempre di arrivare al semaforo quand'è rosso,così almeno quando riparto sono sicuro di non prendere multe

lo ammetto con qualche giallo sono passato anch'io...ma adesso ho il terrore....faccio certe inchiodate ph34r.gif

un saluto,Gigi




litero
in effetti a bologna ce ne sono diversi...
anche io ho quasi il terrore di questi cosi... penso sempre speriamo che non scatti il giallo mentre passo altrimenti sono uccelli per diabetici...
kogaku
...è strano...

...mi pare normale: noi italiani siamo indisciplinati e furbi, quindi è giustissimo prendere le multe... Le regole vanno seguite... E' per quello che in questo paese, che potrebbe essere meraviglioso, va tutto allo scatafascio...
davidebaroni
Questi "cosi" sono la più colossale st...upidaggine della storia del traffico.
Il Codice della Strada dice che "se al comparire del giallo non si può arrestare il veicolo in sicurezza, si deve liberare l'incrocio il più rapidamente possibile". Il che ha senso.
Se stai arrivando al semaforo a 50 all'ora (velocità consentita dal codice), e ti viene giallo a 15-20 m dalla linea bianca, numero a, non riesci a fermarti in tempo se non, forse, cacciando un chiodone che scatenerebbe un tamponamento a catena, e, numero b, a 50 all'ora passi comunque la linea nella seconda metà del giallo... attivando i sensori, e beccandoti una multa che a rigor di codice non dovresti prendere.
Inoltre, a norma di legge, il giallo deve durare ALMENO 4 secondi, altrimenti l'apparato è irregolare, e la multa illegale.
Ci sarebbe un modo per fare funzionare questi cosi in modo legale e ragionevole.
Lasciare un periodo di due secondi in cui tutte le strade hanno il rosso. Chi passa in quei due secondi si becca il multone, e a ragione, perché sta DAVVERO passando col rosso.
Così come é ora, é solo un altro modo di mungere la mucca... Chiedetelo ai modenesi, e a tanti altri.
A Modena ho visto multare anche un carro funebre, per non parlare degli autobus delle linee urbane... avete presente quanto è lungo un autobus? E cosa succede se gli viene giallo il semaforo a 5 metri dalla linea? Alla velocità a cui va, non passerà MAI in tempo, ma se inchioda (oltre al tamponamento) si rischia che i passeggeri si facciano male.
Lasciamo perdere, và, che é meglio... Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
Francesco Martini
be'...di queste "malefiche" telecamere ne spuntano dappertutto come funghi..
...anche se c'e' una legge sulla "privacy"....... ph34r.gif
Le solite contarddizioni all'Italiana..... laugh.gif
Francesco Martini
maurizioricceri
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 26 2008, 10:07 PM) *
...anche se c'e' una legge sulla "privacy"....... ph34r.gif
Francesco Martini


privacy ???? Francè...ma se siamo spiati 26 ore al giorno !!!!!!! mad.gif
Francesco Martini
QUOTE(maurizioricceri @ Jul 26 2008, 10:14 PM) *
privacy ???? Francè...ma se siamo spiati 26 ore al giorno !!!!!!! mad.gif

Appunto!!!! messicano.gif
..almeno..quando dormo..chiudo le finestre e non spia nessuno.... laugh.gif
..poi cosa c'e' da spiare..non sono mica Valeria Marini......(per esempio) laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
Antonio Canetti
QUOTE(luigi67 @ Jul 26 2008, 09:17 PM) *
personalmente questi aggeggi mi fanno venire l'angoscia...spero sempre di arrivare al semaforo quand'è rosso,così almeno quando riparto sono sicuro di non prendere multe

lo ammetto con qualche giallo sono passato anch'io...ma adesso ho il terrore....faccio certe inchiodate ph34r.gif


Tra autovelox, telecamere e caro benzina sto cambiando stile di guida. Grazie anche modesta macchina che ho, mantenre i 130 in autostrada non mi è poi così difficile, in città con tutti i semafori e passaggi pedonali è meglio non schiacciare troppo l'acceleratore.
Per il verde/ giallo che dire: penso che bisogna cambiare atteggiamendo verso il verde, non bisogna considerare una gara per passare prima che diventi rosso, ma un probabile rosso perciò arrivarci tranquillamente in modo da non inchiodare qualora lo diventerebbe.
Non voglio essere bigotto, ma forse essere più attenti alle norme del codice della strada conviene egoistigamente principalmente a noi.

Antonio
tosk
QUOTE(kogaku @ Jul 26 2008, 09:52 PM) *
...mi pare normale: noi italiani siamo indisciplinati e furbi,

Lo pensavo anch'io, in primavera sono stato in Francia in auto: appena passato il confine ho pensato "meglio rispettare i limiti, non voglio fare la figura del solito italiano buzzurro"...non l'avessi mai fatto, li corrono come saette, anche le vecchiette mi favevano spesso l'antica mossa di karate del "braccio ad ombrello" per farmi cortesemente notare che dovevo togliermi dalla loro vita. A volte noi italiani ci consideriamo anche peggio di quello che siamo.
Dornando in tema: qui nel padovano ci sono dei congegni simili, se vai oltre il limite di velocità fanno diventare il semaforo rosso e se passi col rosso, naturalmente, becchi multa e erdi 5 punti. Per me è il migliore sistema per mantenere i limiti di velocità, se li rispetti non prendi multe e non sono fastidiosi come gli onnipresenti minidossi che sfasciano sospensioni e fanno saltare le lampade dei fari.
Sul T-Rex so che ci sono dei processi in corso, è una volgare macchina da soldi, il contratto prevede una percentuale degli incassi alla ditta, questo fa capire quanto serva alla sicurezza e quanto al mero incasso.
Mauro Villa
quoto in pieno Davide.
Personalmente comincerei con il chiamare i responsabili della sicurezza, visto il fissaggio del dispositivo, un bel verbalone a chi l'ha installato e al comune (responsabile come committente) non lo toglie nessuno. La 626 vale anche per gli enti pubblici.

Tanto per gradire, ieri un amico mi ha detto che è stato multato dalla polizia municipale del suo paese per eccesso di velocità, 65km/h in una strada rettilinea che entra nel paese ancora fuori dal centro abitato. 280 euro di multa e 5 punti patente. Dopo 10 muniti 10 stessa sorte alla moglie....
uscivano entrambi dalla casa dei genitori di lei. E questo potrebbe essere normale, le leggi ci sono e vanno rispettate ma il bello è che il laser del velox è posizionato nel parcheggio di casa sua, terreno privato che lui gentilmente concede visto l'importanza strategiga per rimpinguare le casse del comune. Non riporto quello che gli ho detto io visto che il regolamento vieta il turpiloquio ma mi ha assicurato che a casa sua il velox non lo monteranno mai più.
vutecco
D'accordissimo con voi, ma quello postato non è un t-red (telecamera per le rilevazioni delle infrazioni semaforiche), ma una comunissima telecamera di controllo. Da abito io ormai è pieno.
andreafoschi
che belli i t-red!
dalle mie parti un anno fa hanno cominciato a spuntare come funghi.
anche all'incrocio vicino a casa dei miei, dove le statistiche di incidenti sono passati da due al mese a tre alla settimana: la gente vedeva scattare il giallo e inchiodava innescando dei meravigliosi tamponamenti.
se le distanze di sicurezza fossero sempre rispettate non ci sarebbero questi effetti collaterali, ma non si puo' ragionare sui se.
risultato? da un paio di mesi i t-red in zona sono spariti tutti: una spesa per le amministrazioni metterli e un'altra toglierli, un prelievo fiscale extra per i multati ed un numero di incidenti (con quello che ne va dietro in termini di costi) sestuplicato.
proprio un gran contributo per la sicurezza
Falcon58
La foto postata è una telecamera messa a controllo di un punto specifico della strada, tipo incroci o attraversamenti pedonali, o comunque per tenere sotto controllo ciò che sta succedendo in strada, ma non è un Photored; ne ho viste altre uguali poste a controllo di postazioni di autovelox fissi per impedirne atti vandalici. Sta di fatto comunque che siamo controllati in ogni momento. Echelon docet.

Ciao

Luciano
manthis
QUOTE(kogaku @ Jul 26 2008, 09:52 PM) *
...è strano...

...mi pare normale: noi italiani siamo indisciplinati e furbi, quindi è giustissimo prendere le multe... Le regole vanno seguite... E' per quello che in questo paese, che potrebbe essere meraviglioso, va tutto allo scatafascio...

vero quello che dici...ma abbiamo dei maestri non indifferenti a Roma per quanto riguarda di rispettare....il cittadino italiano
igunther
in italia urge "educare" realmente sulle regole stradali e sulla sicurezza....

il problema è, che in italia, macchine di questo tipo e (spesso) controlli stradali sono affidate a municipalità che li utilizzano UNICAMENTE come mezzi per incassare soldi, con il risultano che non educano affatto perchè non sono pensate a tale scopo...

...se è possibile hanno un effetto contrario, perchè spesso il gudatore sentendosi multato "ingiustamente" (sempre relativamente) escogita subito un "rimedio furbo" e così sapendo che sulla strada a scorrimento veloce c'è un autovelox in un preciso punto (spesso un rettilineo) che ti obbliga ad andare a 70, farà tutta la strada a 150 con l'unico punto in cui rallenterà bruscamente (e pericolosamente) dove c'è la macchinetta per poi riprendere a correre serenamente...ed è l'"educazione stradale " all'italiana....
Falcon58
QUOTE(Falcon58 @ Jul 27 2008, 11:42 AM) *
La foto postata è una telecamera messa a controllo di un punto specifico della strada, tipo incroci o attraversamenti pedonali, o comunque per tenere sotto controllo ciò che sta succedendo in strada, ma non è un Photored; ne ho viste altre uguali poste a controllo di postazioni di autovelox fissi per impedirne atti vandalici. Sta di fatto comunque che siamo controllati in ogni momento. Echelon docet.

Ciao

Luciano


Chiedo venia.....a parziale modifica di ciò che avevo detto, normalmente tali tipi di telecamere sono usate per video sorveglianza; se contemporaneamente sull'asfalto in corrispondenza del semaforo si notano degli intagli, significa che sono state inserite le spire induttive per uso sanzionatorio ed in questo caso.... cerotto.gif . Sarebbe interessante sapere se in caso di riasfaltatura debbano essere rifatti gli intagli per le spire o molto più pericolosamente ci si possa riasfaltare sopra.... cerotto.gif

Telecamere o no, al rosso è comunque meglio fermarsi

Ciao

Luciano
luigi67
QUOTE(twinsouls @ Jul 26 2008, 09:58 PM) *
Questi "cosi" sono la più colossale st...upidaggine della storia del traffico.
........... ................... ................................ ............................


purtoppo si, anche perchè in molti casi questi affari sono "tarati" pre fare multe dry.gif

....però magari la prossima generazione di automobilisti sarà più attenta e corretta,sapendo che
con questi "aggeggi"non si scherza....oppure non ci sarà più visto che a ogni infrazione sono 5punti in meno dalla patente

c'è una zona,a Santarcangelo di romagna,dove ci sono due semafori consecutivi...con questi "affari"...un amico vigile urbano consiglia a tutti i conoscenti percorsi alternativi...

QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 26 2008, 11:00 PM) *
Tra autovelox, telecamere e caro benzina sto cambiando stile di guida. Grazie anche modesta macchina che ho, mantenre i 130 in autostrada non mi è poi così difficile, in città con tutti i semafori e passaggi pedonali è meglio non schiacciare troppo l'acceleratore.

Non voglio essere bigotto, ma forse essere più attenti alle norme del codice della strada conviene egoistigamente principalmente a noi.

Antonio


...hai ragione,io sono sempre stato abbastanza attento al codice della strada,però capita a volte di commettere qualche infrazione

ho acquistato da qualche mese un auto nuova di media cilindrata,le auto di adesso hanno il piccolo difetto di essere comode silenziose,...purtroppo queste due cose non fanno avvertire il senso della velocità...(con la mia macchina a 50KM/h sembra di andare a 20...)
..non c'è bisogno di fare grandi partenze...prima e seconda....e si passa già il limite,per fortuna sono uno che guarda spesso il contachilometri...


QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 26 2008, 11:00 PM) *
Per il verde/ giallo che dire: penso che bisogna cambiare atteggiamendo verso il verde, non bisogna considerare una gara per passare prima che diventi rosso, ma un probabile rosso perciò arrivarci tranquillamente in modo da non inchiodare qualora lo diventerebbe.


...beh nelle ore di punta(anche nelle altre ore veramente)...al semaforo si arriva tranquillamente...tutti in coda dry.gif ...il problema è quando scatta il giallo...il codice della strada dice che devi liberare l'incrocio...io però non sò com'è tarato il sensore,e nel dubbio mi fermo,con il rischio di essere tamponato,o di fermarmi sulla striscia bianca e prendere comunque la multa ph34r.gif

un saluto,Gigi

P.S. il T-red qui sopra è situato in una strada che porta all'ospedale,ci sono due incroci consecutivi,fatti così...purtoppo è un via vai di ambulanze...e quelle si sà...con il rosso passano







davidebaroni
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 26 2008, 11:00 PM) *
Tra autovelox, telecamere e caro benzina sto cambiando stile di guida. Grazie anche modesta macchina che ho, mantenre i 130 in autostrada non mi è poi così difficile, in città con tutti i semafori e passaggi pedonali è meglio non schiacciare troppo l'acceleratore.
Per il verde/ giallo che dire: penso che bisogna cambiare atteggiamendo verso il verde, non bisogna considerare una gara per passare prima che diventi rosso, ma un probabile rosso perciò arrivarci tranquillamente in modo da non inchiodare qualora lo diventerebbe.
Non voglio essere bigotto, ma forse essere più attenti alle norme del codice della strada conviene egoistigamente principalmente a noi.

Antonio


Guarda, Antonio... io il mio stile di guida l'ho cambiato uscendo dall'adolescenza, o meglio con la prima, grande crisi petrolifera. La benzina passò da 160 a 500 lire al litro in una settimana o due... e io passai da una guida decisamente sportiva (che sono comunque ancora in grado di fare, in caso di necessità) al tentativo di record mondiale di basso consumo. biggrin.gif
Sono uno di quelli che s'inca..ano come una biscia quando vedo infrazioni al codice... soprattutto se creano pericolo: mi frega assai se uno passa a 100 all'ora di notte sulla Marecchiese (o altra statale deserta e rettilinea), anche se ci sarebbe il limite dei 50. In compenso ritirerei la patente senza esitazione a chi svolta senza freccia, non rispetta semafori e precedenze, sorpassa la colonna ferma, parcheggia in doppia fila per non fare 15 metri a piedi, e simili. Anzi, vista la carenza di parcheggi, a quelli che parcheggiano storti occupando di fatto due posti taglierei con la fiamma ossidrica la parte d'auto eccedente il limite del posto auto occupato e la rimuoverei A LORO SPESE.
Ma il photored è un abuso. Proprio perché so cosa dice il codice. E sono pronto a dimostrarlo matematicamente. Gli incidenti non calano affatto, a quei semafori. Sai qual é stato il PRIMO semaforo ad essere attrezzato col photored, a Modena? Un semaforo pedonale in fondo a una discesa dove praticamente non c'era MAI stato un incidente (prima)... e col giallo di due secondi. E in discesa è ancora più difficile fermarsi in tempo... anche andando piano. Adesso la gente inchioda e tampona...
Ribadisco: non ho niente contro un apparato che rileva le INFRAZIONI al codice della strada. Ma ho un SACCO di cose contro un aggeggio che è impostato in modo da colpire anche chi, a norma di codice, ha tutto il diritto di fare quello che sta facendo.
Fate un photored che funziona SOLO nei due secondi in cui é rosso da tutte le parti, e avrete tutto il mio appoggio. Così com'é, spero che vengano TUTTI colpiti da fulmini una vlta al giorno. E' come gli ausiliari del traffico a Cattolica... l'altra settimana hanno multato un tizio che è arrivato, ha parcheggiato, ed é andato a pagare il parcheggio alla macchinetta, in verità un po' lontana. Quando è arrivato alla macchina col bigliettino, ha trovato gli ausiliari del traffico che gli avevano già fatto la multa... e NON hanno voluto sentire ragioni. Lui ha fatto ricorso, vedremo come finisce... Fulmine.gif
Se si vuole la sicurezza sulle strade, altre sono le strade per perseguirla. Per esempio, insegnando alla gente a guidare, invece di dare la patente a cani e porci. In Giappone mi risulta che la percentuale di promossi all'esame di guida sia inferiore al 30 %... E poi, se DAVVERO abbiamo il problema della velocità, e del consumo di carburante, perché si costruiscono auto sempre più grandi, potenti e veloci (e che consumano sempre di più, in REALI condizioni d'uso)?
Io ho un 2.200cc turbodiesel, FAP, vecchio di 6 anni e mezzo. Ci faccio, in media ed in uso misto, circa 16 km/litro. Più di 1.000 km con un pieno. E non prendo una multa da anni... a parte una per sosta oltre il termine, perché a Cattolica ogni pezzo di strada ha orari di parchimetro diversi, e io non mi ero accorto di aver parcheggiato dove si paga fino alle 22 anziché fino alle 20 come venti metri prima. Fulmine.gif
Ma questi balzelli, queste angherie di stampo medievale, mi fanno girare gli zebedei. Soprattutto quando poi vedo, come mi è successo due giorni fa, un tizio sorpassare tutta una colonna ferma dietro ad un autobus (in città), per poi doversi fermare con un chiodone perché di là arrivano altre auto, bloccare il traffico, fare marcia indietro per inserirsi di prepotenza davanti ad una pattuglia di Carabinieri e non venire nemmeno redarguito... Altro che sicurezza. Cominciamo a togliere la patente per 20 anni a chi fa manovre simili, scommettiamo che dopo un po' gli incidenti subiscono un calo drastico? texano.gif
Ciao,
Davide
Antonio Canetti
QUOTE(luigi67 @ Jul 27 2008, 07:51 PM) *
..il problema è quando scatta il giallo...i


Io abito a Milano e i T-rex spuntano come funghi, perciò la lotta al giallo è quotidiana e non ho voglia di dare l'obolo al comune al di Milano perciò, gioco forza,cerco di adeguarmi al codice delle strada. Nel precedente mio post ho detto che bisogna cambiare atteggiamento verso il verde, spesso e volentieri ci mettiamo in competizione con lui accelleriamo il più possibille per fare in fretta prima che scatti il Rosso a volte ci si riesce, ma il semaforo subito dopo è già rosso perciò: rischio in più per niente, mentre se lasciamo da parte la competizione e cerchiamo di stare il più vicino alla velocita codice e il verde lo consideriamo un probabile rosso qualora scatta il giallo (invece di accelerare) facciamo in tempo a fermarci prima che scatti il rosso; sarà un atteggiamento bigotto, ma con questa tecnica sono diversi mesi che non passo più con il giallo pieno.

Antonio
Antonio Canetti
twinsouls,
Sono molto lungo a scrivere e ho letto il post solo dopo aver inviato il mio; condivido molto di quanto hai scritto. Hai raggione anche per tutte le angherie che subiscono gli autobilisti, ma in attesa che le autorita che tolgono qualche angheria bisogna cercare il modo ti evitarle, nei miei post ho solo desiderato trasmettere la mia esperienza di come combattere il giallo/rosso.

un cordialissimo ciao

Antonio
plxmas
QUOTE(kogaku @ Jul 26 2008, 09:52 PM) *
...è strano...

...mi pare normale: noi italiani siamo indisciplinati e furbi, quindi è giustissimo prendere le multe... Le regole vanno seguite... E' per quello che in questo paese, che potrebbe essere meraviglioso, va tutto allo scatafascio...

piccola considerazione di stampo politico-sociale-economico.
gli strumenti di controllo devono essere dei deterrenti alla contravvenzione delle norme, non un metodo per far cassa.
mi spiego meglio.
il 100% dei velox posti sulla nostre strade sono ubicati in prossimità di rientranze nascoste, dietro alberi, immediatamente dopo una curva ...
a mio avviso invece dovrebbero essere FISSI E VISIBILI, così da fare in modo che su quella strada di proceda a norma di legge.
non mi serve che l'idiota di turno viaggi su statale a 180 km/h, venga multato e 1 km più avanti travolga qualcuno ... mi serve che l'idiota si senta controllato (visto che non ci arriva con la sua testa) e per questo vada ad andatura consona.
altro punto di vista da prendere anche in considerazione è il classico caso di iniquo limite a 30 km/h su strada statale semplicemente perchè l'amministrazione non ha intenzione di provvedere al ripristino a norma del fondo stradale.
Fabio Pianigiani
La sicurezza la si costruisce non la si improvvisa.
Corsi di scuola guida professionale e no a patenti comperate.
Divieto di pubblicizzare il lato prestazionale di un veicolo in termini di potenza/velocità.
Strade con manto stradale in buone condizioni e no a guard-rail ammazzamotociclista.
Depotenziare il parco veicoli circolante.
Presenza sulla strada degli agenti.
Fa più una pattuglia a bordo strada che 100 Velox.

I vari velox/red ecc sono solo macchine per far soldi.
Una delega ai Comuni per imporre una tassa mascherata.
Statisticamente gli incidenti non sono in calo.
Se poi ci mettiamo che ogni tanto "pizzicano" qualche Comune che tara il giallo a 2 secondi ... Fulmine.gif

plxmas
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Jul 28 2008, 12:02 PM) *
La sicurezza la si costruisce non la si improvvisa.
Corsi di scuola guida professionale e no a patenti comperate.
Divieto di pubblicizzare il lato prestazionale di un veicolo in termini di potenza/velocità.
Strade con manto stradale in buone condizioni e no a guard-rail ammazzamotociclista.
Depotenziare il parco veicoli circolante.
Presenza sulla strada degli agenti.
Fa più una pattuglia a bordo strada che 100 Velox.

I vari velox/red ecc sono solo macchine per far soldi.
Una delega ai Comuni per imporre una tassa mascherata.
Statisticamente gli incidenti non sono in calo.
Se poi ci mettiamo che ogni tanto "pizzicano" qualche Comune che tara il giallo a 2 secondi ... Fulmine.gif

sottoscrivo tutta la linea.
Luc@imola
Senza contare che nasce un rapporto di complicita' tra il comune e l'azienda che campa su queste cose.
Piu' multe per tutti e piu' soldini nelle casse del comune e dei multatrafficanti.
Per la serie "come ti spenno il pollo e lo faccio passare come un benefit alla sicurezza".
A me e' capitato anche di rischiare di tamponare uno che mi ha inchiodato col semaforo lampeggiante terrorizzato che fosse sulla posizione di arancio operativo.
Direi proprio che ci sarebbero molte cose da fare prima... ma non e' conveniente per le tasche di qualcuno.
Arrivano addirittura a fare spot per adottare gli animali..... piuttosto.
davidebaroni
Chissà...
forse qualcosa si muove! rolleyes.gif
ma mi sa che siamo ancora molto lontani da una situazione accettabile.

Fra l'altro, non é che il fatto che le multe dei vigili siano a bilancio preventivo dei Comuni sia un attimino illegale? smile.gif
Secondo me dovrebbe esserlo, e pure se non fossero a bilancio preventivo ma a bilancio e basta... rolleyes.gif
Fabio Pianigiani
Ci vogliono le pattuglie sulla strada.
Anche oggi un ubriaco al volante ne ha stesi due.
Forse nei Km precedenti l'impatto ha collezionato un album di fotoricordo ... ma nessuno lo ha fermato in tempo.

Io da motociclista vedo tante sbandate da telefonata e tante svolte senza freccia perché il guidatore è troppo impegnato a programmare il navigatore.

Tutto questo solitamente non è rilevato ne sanzionato.

Ma statisticamente la "distrazione semplice" è causa maggiore di incidenti rispetto all'alta velocità o ad un giallo ... "pelato" a causa di un semaforo "taroccato".

Ma le pattuglie sono un costo e non un guadagno ... rolleyes.gif
davidebaroni
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Jul 29 2008, 03:51 PM) *
Ci vogliono le pattuglie sulla strada.
Anche oggi un ubriaco al volante ne ha stesi due.
Forse nei Km precedenti l'impatto ha collezionato un album di fotoricordo ... ma nessuno lo ha fermato in tempo.

Io da motociclista vedo tante sbandate da telefonata e tante svolte senza freccia perché il guidatore è troppo impegnato a programmare il navigatore.

Tutto questo solitamente non è rilevato ne sanzionato.

Ma statisticamente la "distrazione semplice" è causa maggiore di incidenti rispetto all'alta velocità o ad un giallo ... "pelato" a causa di un semaforo "taroccato".

Ma le pattuglie sono un costo e non un guadagno ... rolleyes.gif

Concordo su ogni parola.
E la "distrazione semplice" è uno dei motivi per cui personalmente la patente la ritirerei... Oggi una signora in bici a momenti mi si infila sotto l'auto da sola, perché oltre ad avere 20 kg di sporte della spesa appese al manubrio stava anche rispondendo al cellulare mentre pedalava... Per fortuna l'ho vista cominciare ad oscillare e ho frenato, se continuavo a sorpassarla mi veniva addosso lei, e poi io dovevo pagarle i danni. Fulmine.gif
E che dire di quella che l'altro giorno, dopo che aveva fatto un buon 100-150 m controsenso, mi si é fermata di fianco (la strada è stretta, io ero in mezzo, e lei non ci passava, quindi è salita sul marciapiedi e si è dovuta fermare per non schiantarsi su un palo della luce)... e alla mia domanda "classica", "Ma chi te l'ha data la patente?", mi ha risposto serafica "Mai avuta..." blink.gif
O di quello che mi si è fermato accanto (ero a piedi) per chiedermi un'informazione, ed era talmente "fatto" che non riusciva a parlare, e anche se ci fosse riuscito lo stereo era talmente alto che non avrei potuto sentirlo... e quando si é reso conto di non riuscire a parlare in modo comprensibile è ripartito sgommando (e tagliando la strada a un poveretto che ha dovuto inchiodare e andare tutto a sinistra per non imballarlo, e per fortuna dall'altra parte non arrivava nessuno...), per poi svoltare a sinistra senza freccia, e controsenso, visto che la strada era a senso unico dall'altra parte...
Di questi casi, qui sulla Riviera Romagnola, ce ne sono a migliaia, tutti i giorni.
Se facessero un giro di etilometro SERIO, come facevano in Nuova Zelanda, ogni santa sera di ogni weekend dell'anno, dovrebbero affittare un capannone solo per archiviarci le patenti ritirate. laugh.gif
Altro che photored...
Ciao,
Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.