Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucatrabaldo
Ho trovato questo obbiettivo sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM

ad un prezzo molto interessante.

Rispetto al Nikon 80 - 200 f2.8 che non ho mai avuto il piacere di provare,

come lo giudicate voi?

Dovrei utilizzarlo su D70 ma perderei delle funzioni della macchina?

grazie a tutti per i consigli.

Luca grazie.gif

digiborg
Se il prezzo è conveniente l'ottica in questione è veramente buona e non sfigura di certo con il Nikon da te citato, ottica tra l'altro validissima. Pollice.gif
digiborg
Non perdi nessun automatismo, funziona anche il Matrix 3D oltretutto ha un motore ad ultrasuoni e l'autofocus è molto veloce. wink.gif
chicco2
Se è in ottime condizione fai bene a prenderlo, io lo posseggo e non ho nulla da dire, migliore del 80-200 Nikon.

Saluti wink.gif
pitraf
Anche a me hanno proposto il Sigma ad un buon prezzo, ma c'è qualcun altro che ha avuto la possibilità di provare l'obiettivo Sigma e di confrontarlo con l'80-200 D ED della Nikon? huh.gif

grazie.gif in anticipo delle risposte
rikatt
Sono molto interessato a questa discussione perchè non so cosa prendere (usato), Sigma o Nikon...
robben
Ciao a tutti!

Anch'io, proprio oggi ho ricevuto la proposta di un Sigma 70-200 f2.8 HSM EX,
ad un prezzo strepitoso, credo (nuovo passa i 1000euri..)
E' perfetto.
Speriamo non sia la stessa offerta per tutti... biggrin.gif

Perciò interessa molto anche a me il parere di chi già lo usa.

Per inciso, il pari modello Nikon, L'AF-S 70-200 VR (visto che l'80-200AF-S mi è stato riferito non essere più in commercio) è sì una delle ottiche migliori in assoluto, ma nuova passa i 2000 euri!!! cerotto.gif

Grazie
ciao
Rudi75
QUOTE (robben @ Nov 24 2004, 10:06 PM)
Perciò interessa molto anche a me il parere di chi già lo usa.

Per inciso, il pari modello Nikon, L'AF-S 70-200 VR (visto che l'80-200AF-S mi è stato riferito non essere più in commercio) è sì una delle ottiche migliori in assoluto, ma nuova passa i 2000 euri!!!

Definire "pari modello" il 70-200mm Vr Nikkor è troppo....
L'Apo Sigma 70-200mm F2,8 EX HSM si confronta con l'AF 80-200mm F 2,8D ED forse.
E' gia stato scritto parecchio a proposito e non si può ribadire ancora una volta che tutti e tre offrono un buon rapporto qualità/prezzo.
Il Sigma è in commercio già da un po' e lo si trova nuovo a poco più di 800 euro: fate i vostri conti wink.gif
Mi soddisfa assai per i soldi che ho speso all'epoca Pollice.gif
Roberto Romano
QUOTE (Rudi75 @ Nov 24 2004, 10:52 PM)
Definire "pari modello" il 70-200mm Vr Nikkor è troppo....
L'Apo Sigma 70-200mm F2,8 EX HSM si confronta con l'AF 80-200mm F 2,8D ED forse.

Secondo PhotoZone (poi possiamo crederci o non crederci...):

Tele zooms f/2.8 -210mm Optical Quality
Minolta AF 2.8 70-200m APO SSM G 4.20 (2) = very-good
Minolta AF 2.8 80-200m APO G  4.19 (4) = very-good
Canon EF 2.8 80-200mm L  4.07 (5) = very-good 
Canon EF 2.8 70-200mm USM L  4.07 (3) = very-good 
Canon EF 2.8 70-200mm USM L IS 4.02 (3) = very-good
Sigma AF 2.8 70-200mm EX (HSM) 4.02 (5) = very-good
Nikkor AF-S 2.8 80-200mm IF ED D 3.98 (4) = very-good
Nikkor AF 2.8 80-200mm IF ED D 3.90 (3) = very-good
Pentax SMC-FA 2.8 80-200mm ED (IF) 3.87 (5) = very-good 
Nikkor AF-S 2.8 70-200mm ED-IF VR D 3.67 (2) = good
Tokina AF 2.8 80-200mm AT-X Pro  3.36 (4) = good
Tamron AF 2.8 70-210mm LD  3.35 (4) = good 
gioalqua
Utilizzo il Sigma 70-200 f2.8 HSM EX sulla D100 da due anni per foto sportive (prevalentemente calcio). Fondalmentamente sono soddisfatto (mi riferisco al rapporto qualità-prezzo) ma non posso negare d'aver avuto ed avere, anche se non frequentemente, qualche piccolo inconveniente e più precisamente:

- la messa a fuoco si blocca, costringendomi a spegnere e riaccendere la D100
- la stessa messa a fuoco nelle giornate nuvolose risulta non veloce come dovrebbe con risultati ovviamente non soddisfacenti
- nelle giornate con temperature vicino allo zero il diaframma rimane bloccato su tutta apertura dopo che l'obiettivo è stato agganciato rendendosi così inutilizzabile

Mi chiedo: sono inconvenienti del mio Sigma o altri hanno riscontrato quanto descritto?

grazie.gif
robben
Per rudy75:

So che il 70-200 Vr è superiore...
ma l'80-200 ED non motorizzato - il Sigma sì, per questo ho citato quel confronto...

mi piacerebbe sapere dove si trova nuovo a poco più di 800 euro..!

robeast at inwind. it
Rudi75
X gioalqua: chiamalo piccolo incoveniente!!! Mandalo in manutenzione appena puoi secondo me. Il blocco di messa a fuoco magari è sintomo di qualche incompatibilità con la D100 (risolvibile con un aggiornamento dell'obiettivo credo) ma rallentamenti evidenti dell'autofocus o diaframma che si blocca con il freddo io sinceramente non gli ho mai riscontrati.
Può anche darsi che tu lo sprema parecchio, in ogni caso, in bocca al lupo wink.gif
abyss
"so" (il solito sentito dire...) che il Sigma è OTTIMO.
Io qualche mese fa, dovendo scegliere tra 80-200 Nikkor ed il Sigma in questione (il VR Nikkor era fuori mia portata...) ho preso il Nikkor 80-200.
I risultati per i miei gusti sono eccezionali a tutti i diaframmi e tutte le focali, su D70.
Inconvenienti (si fa per dire...): non è un fulmine nella messa a fuoco AF (ma non è neanche lento, eppoi io non disdegno la messa a fuoco manuale, agevole con questa lente) e il supporto per il treppiede non si toglie.
Sono comunque soddisfattissimo.
Tieni presente che io sono un rompico'... sulla qualità ottica, e prima di passare al digitale usavo solo focali fisse di alto livello, quindi il fatto che l'80-200 mi soddisfi lo fa considerare da me un bellissimo obiettivo!
Lo so che non ho fatto confronti diretti col Sigma, ma comunque visti i risultati del Nikkor, non mi preoccupo!
DAF
...non ho parole...aspetto che qualche persona più "incazzata" di me per il paragone risponda....paragonore le top lens di casa Nikon vuol dire essere matti... al massimo lo puoi paragonare all'omonimo Canon ma per il resto tutte al di sotto, le differenze vanno dalle qualità ottiche a quelle di costruzione e per finire ai risultati negli scatti finali. I trattamenti lente Nikon assicurano cromaticità, definizione e assenza di flare che difficilmente sono ritrovabili in ottiche di altra marca. Seppur rispettando il ssigma, l'ho anche provato ed è un'ottima lente, non regge , ma di molto , il paragone con il "nuovo" 80-200 doppia ghiera motore afs, figuriamoco con il 70-200VR....è un'altro mondo...
praticus
.....ragassuoli.......
Non posso che quotare DAF e rimanere esterrefatto esistono Porsche e Ferrari e poi una pletora di giapponesine coreane che tentano di imitarle................
Lo stesso principio vale per Nikon e Canon dove la ricerca della qualità assoluta è una priorità. Poi Sigma, Tamron ecc... offrono lenti di buona qualità per una fetta di mercato che vuole f 2.8 su tutta la focale a buon prezzo ed ecco i cloni dei vari 17-35 28-70 70-200 ecc loro lo producono, ma non potranno offrire la medesima qualità....e poi da che mondo è mondo se un oggetto è più caro ci sono dei motivi.......
Ciao....
praticus
QUOTE (rromano @ Nov 24 2004, 11:18 PM)
Photozone

....sono andato a visitare questo sito........
non mi sembra che si possa definire affidabile nelle valutazioni visti i contenuti estremamente commerciali di vario genere e non solo di fotografici..............
Del resto non saprei neanche quale consigliare.....a me piace molto www.bythom.com e www.naturfotograf.com ma non giurerei sull'affidabilità degli estensori......

Claudio Orlando
QUOTE (rromano @ Nov 24 2004, 11:18 PM)
QUOTE (Rudi75 @ Nov 24 2004, 10:52 PM)
Definire "pari modello" il 70-200mm Vr Nikkor è troppo....
L'Apo Sigma 70-200mm F2,8 EX HSM si confronta con l'AF 80-200mm F 2,8D ED forse.

Secondo PhotoZone (poi possiamo crederci o non crederci...):

Tele zooms f/2.8 -210mm Optical Quality
Minolta AF 2.8 70-200m APO SSM G 4.20 (2) = very-good
Minolta AF 2.8 80-200m APO G  4.19 (4) = very-good
Canon EF 2.8 80-200mm L  4.07 (5) = very-good 
Canon EF 2.8 70-200mm USM L  4.07 (3) = very-good 
Canon EF 2.8 70-200mm USM L IS 4.02 (3) = very-good
Sigma AF 2.8 70-200mm EX (HSM) 4.02 (5) = very-good
Nikkor AF-S 2.8 80-200mm IF ED D 3.98 (4) = very-good
Nikkor AF 2.8 80-200mm IF ED D 3.90 (3) = very-good
Pentax SMC-FA 2.8 80-200mm ED (IF) 3.87 (5) = very-good 
Nikkor AF-S 2.8 70-200mm ED-IF VR D 3.67 (2) = good
Tokina AF 2.8 80-200mm AT-X Pro  3.36 (4) = good
Tamron AF 2.8 70-210mm LD  3.35 (4) = good 

Finalmente la verità esce allo scoperto. Era ora! aggiungo io.

L'80-200 AF-D non solo è inferiore al Sigma, e questo è assodato e risaputo, ma esce con le ossa rotte pure se confrontato ai due Minolta ai tre C@xxyon.

Meno male che è meglio del Tokina ohmy.gif anche se non me lo aspettavo! huh.gif
Antonio C.
QUOTE (Claudio Orlando @ Nov 25 2004, 10:58 AM)
Finalmente la verità esce allo scoperto.

MUUHAHAHAHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Grazie ragazzi, mi ci voleva una ventata di umorismo stamattina... Pollice.gif
giannizadra
Ti saluto, Claudio.
Vedo spesso, proiettate 4x3 m, dia scattate con i Canon, il Minolta 80-200 e il Sigma, oltre che con i tre Nikon ( io ho l'80-200 AFS ). Spesso sono foto riprese nelle stesse condizioni - in gite fotografiche: siamo soci dello stesso fotoclub- e proiettate assieme.
E' opinione comune che l' AFS e il VR siano sicuramente superiori ai Canon e al Minolta, nonché al Sigma che paragonerei- con qualche vantaggio per l'AF più veloce- all'80-200 Nikon due ghiere.
AFS e VR superano gli altri per brillantezza, saturazione cromatica e nitidezza a tutta apertura alle focali lunghe, e non di poco.
Quanto ai test delle riviste, se fai un collage delle classifiche di pubblicazioni italiane e straniere, puoi collocare gli zoom 80-200 nell'ordine che preferisci: trovi tutto e il contrario di tutto. Ci andrei piano a dire : "la verità finalmente". Io mi fido solo dei miei occhi...
Antonio C.
Non posso parlare per Claudio, ma era ironico wink.gif
Claudio Orlando
QUOTE (zadragianluigi@virgilio.it @ Nov 25 2004, 11:33 AM)
Ti saluto, Claudio.

Anch'io Gianluigi!

Ma...credo ti sia sfuggito qualcosa. rolleyes.gif
Roberto Romano
QUOTE (gemisto @ Nov 25 2004, 10:26 AM)
QUOTE (rromano @ Nov 24 2004, 11:18 PM)
Photozone

....sono andato a visitare questo sito........
non mi sembra che si possa definire affidabile nelle valutazioni visti i contenuti estremamente commerciali di vario genere e non solo di fotografici..............

Attenzione: http://www.photozone.de/bindex1.html e non http://www.photozone.com/ smile.gif .

Ad ogni modo è inutile scatenare le solite guerre di religione smile.gif . Ognuno rimarrà sulle proprie opinioni finchè non ci sarà un sito super-partes accettato da tutti che dia dei responsi oggettivi. Se vi fate dei giri su photo.net vedrete delle fantastiche foto fatte con il "vituperato" 18-70DX. Poi mi piacerebbe che qualcuno, vedendo delle belle foto fosse in grado di dire: questa si vede che è stata fatta con il 70-200Vr mentre questa è evidente che è stata fatta con il 70-300G. Altra cosa bisogna vedere se per i comuni mortali passare da un valore MTF di 3,9 a, poniamo, 4,2 (+7,69%) giustifichi un aumento di spesa del 100%...
Ciao
Claudio Orlando
QUOTE (rromano @ Nov 25 2004, 11:52 AM)
Poi mi piacerebbe che qualcuno, vedendo delle belle foto fosse in grado di dire: questa si vede che è stata fatta con il 70-200Vr mentre questa è evidente che è stata fatta con il 70-300G. Altra cosa bisogna vedere se per i comuni mortali passare da un valore MTF di 3,9 a, poniamo, 4,2 (+7,69%) giustifichi un aumento di spesa del 100%...
Ciao

Caro romano, questo è il tipico ragionamento che fa di solito colui il quale giudica un obiettivo in base alle linee/mm.

Feremo restando, come dico spesso che non è sempre vero che la foto la fa l'obiettivo ma soprattutto chi ci sta dietro, se dobbiamo proprio solo soffermarci alla qualità intrinseca dell'ottica, questa non è fatta solo di linee/mm, ma di contrasto, resa cromatica, affidabilità, qualità dei materiali impiegati, qualità delle lenti, robustezza, tenuta dell'usato, rivendibilità. Tutto questo concorre, ognuno con le proprie percentuali, a fare il prezzo.
Non c'è da fare nessuna guerra, tantomeno di religione, ce ne sono tante in giro che quella che potremmo fare noi farebbe solo ridere.
Se attraverso un tuo ragionamento sei arrivato alla conclusione che sia per te meglio e più conveniente acquistare una marca invece di un'altra, stai tranquillo che qui non c'è nessuno che tenterà con la forza di farti cambiare idea.
Come non saranno tabelle prese qua e là che dicono tutto e il contrario di tutto che faranno cambiare le nostre, o meglio, le mie.

robben
Bè.. gente... state tranquilli!!
Il titolo del 3D è "consiglio"
perciò si cercava solo qualche parere e appunto consiglio
sull'acquisto di un ottica compatibile..
e il riferimento all'ottica di pari focale Nikon è d'obbligo visto che
siamosul forum Nital.
Nessuno credo voglia sancire la medesima qualità delle ottiche in questione.

salut
Claudio Orlando
QUOTE (robben @ Nov 25 2004, 12:09 PM)
Bè.. gente... state tranquilli!!

A robben! Io di solito scherzo e tranquillo ci stò, mi sambra di averlo ampiamente dimostrato...ma se c'è una cosa che mi fa inc.....e è quando qualcuno mi dice di stare tranquillo. Tranquillo ci sto se e quando ne avrò voglia, cioè "quasi" sempre.
matteoganora
Il giudizio di uno scatto esula dall'ottica che si è impiegata...

Il risultato estetico/tecnico di un immagine però... permettetemi, è palese.
Avendo avuto modo di scattare con parecchie ottiche, ed essendo IO a scattare, vi assicuro che le differenze tra un ottica di pregio e un ottica economica sono ben evidenti!

Io non so come vadano i Minolta o i Canon in quanto mai li ho provati, ma ho fatto sessioni di scatto Sia con il Sigma, che con Il Nikkor 80-200 e con il 70-200VR che possiedo.

Come incisione il mio personale voto lo do all'80-200 AF, seguito dal VR e Sigma abbastanza allineati.
Ma quando si parla di cromia, tridimensionalità e costruzione, primo diventa il 70-200 VR, due gradini sopra all'80-200 AF, tre all'80-200 AFS, cinque rispetto al Sigma.

Non saranno MTF, ma per quanto mi riguarda le impressioni che io posso avere provando un ottica valgono più di qualsiasi test.
Senza parlare del sistema VR, che su quella foca già da solo giustifica il delta di prezzo.

Provate a scattare a 1/20 di secondo a 200mm a mano libera senza il VR... poi mi direte! wink.gif
Roberto Romano
QUOTE (Claudio Orlando @ Nov 25 2004, 12:05 PM)
... questa non è fatta solo di linee/mm, ma di contrasto, resa cromatica, affidabilità, qualità dei materiali impiegati, qualità delle lenti, robustezza, tenuta dell'usato, rivendibilità. Tutto questo concorre, ognuno con le proprie percentuali, a fare il prezzo....
... Come non saranno tabelle prese qua e là che dicono tutto e il contrario di tutto che faranno cambiare le nostre, o meglio, le mie.

Sinceramente ne capisco poco di test MTF e non so se questi si basano solo sul parametro linee/mm. Sta di fatto che mi piacerebbe che ci fossero dei criteri oggettivi che siano in grado di differenziare le lenti tra loro e non solo criteri soggettivi. Solo in tal modo avremo la certezza di pagare il giusto... (te lo dice uno che ha acquistato la D70 due giorni prima del ribasso di 250€ pensando che quei 250€ fossero giustificati dalla qualità superiore della macchina e che quindi fosse giusto pagarli e non, invece, dettati esclusivamente da pure regole commerciali).
Ciao
robben
Per Claudio
il mio messaggio seguiva immediatamente uno dei tuoi, ma io mi riferivo a qualcun altro precedente..
Che si dichiarava incazzato per un probabile paragono delle ottiche!!
Offendersi per così poco mi sembra ridicolo..

Cmq certo non voglio mancare di rispetto a nessuno,
purtoppo le parole scritte spesso non lasciano intendere il tono e l'animo con cui le si "pronuncia"! smile.gif

ciao
giannizadra
Per Robben: se quel "qualcun altro" che ti sembrava incazzato ero io, ti assicuro che ti sembrava...male.
Tra le poche cose in grado di farmi inc.....e non ci sono certo i test sulle ottiche...
Ci sono invece quelli che se la dicono, se la sembrano, se la commentano e si fanno la morale...
Ti saluto cordialmente
giannizadra
Per Claudio, scusa se non ho capito lo scherzo... Non ci conosciamo, ma dal tono generale dei tuoi interventi mi sembrava strano che tu fossi un patito dei test e un tifoso delle linee mm... Neanch'io. Avrei dovuto capirlo. E anche qualcun altro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.