Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
essebi
E' da un po' di tempo che bazzico per questa sezione dle forum, in cerca di info su come "aggiustare" il mio corredo di ottiche, che ora può vantare solo 'AF28-80 e l'AF 100-300 del kit che acquistai con la mia F50 (quasi 6 anni fa)
Considerato che ho acquistato una D100, vorrei corredarla di un "parco ottiche" un po' più serio, che però possa andare bene anche con la analogica (F50 + F75 o F80 che ho in mente di acquistare, perchè i limiti della F50 a volte si fanno pesanti).
Quindi, vi chiedo quali ottiche possano essere adatte per le mie esigenze, senza eccedere nella spesa, ad esempio io avrei pensato a
- un 50ino f1.4
- un 18-35 dx, ma è dx e per l'analogica non so se possa essere indicato
- un AF28-105 f3.5-4.5 potrebbe andare, che però "doppierebbe" un po' la gamma di focali del 18-35, ma che con il fattore 1.5x della digitale arriverebbe a 150 circa, poi da 100 a 300 mi terrei ancora il mio 100-300, anche se non sono soddisfattissimo, perchè mi pare un po' (molto) lento nella messa a fuoco.
Insomma, come vedete ho le idee un po' confuse e non vorrei fare acquisti avventati...
Cosa ne dite, potrebbe andare come scelta?

Sono graditissimi consigli e suggerimenti !!!! biggrin.gif

grazie.gif Ciao
Claudio Orlando
Mi sembrano delle ottime scelte, soprattutto se viste in funzione del doppio uso tradizionale/ digitale. Non mi sembra che il 18-35 sia DX hmmm.gif . Il 50 f/1,4 è un gran bell'obiettivo, a questi affiancherei un 80-200 2,8 scovato nell'usato o meglio, se puoi, un 70-200 .
Falcon58
QUOTE (essebi @ Nov 14 2004, 06:50 PM)
E' da un po' di tempo che bazzico per questa sezione dle forum, in cerca di info su come "aggiustare" il mio corredo di ottiche, che ora può vantare solo 'AF28-80 e l'AF 100-300 del kit che acquistai con la mia F50 (quasi 6 anni fa)
Considerato che ho acquistato una D100, vorrei corredarla di un "parco ottiche" un po' più serio, che però possa andare bene anche con la analogica (F50 + F75 o F80 che ho in mente di acquistare, perchè i limiti della F50 a volte si fanno pesanti).
Quindi, vi chiedo quali ottiche possano essere adatte per le mie esigenze, senza eccedere nella spesa, ad esempio io avrei pensato a
- un 50ino f1.4
- un 18-35 dx, ma è dx e per l'analogica non so se possa essere indicato
- un AF28-105 f3.5-4.5 potrebbe andare, che però "doppierebbe" un po' la gamma di focali del 18-35, ma che con il fattore 1.5x della digitale arriverebbe a 150 circa, poi da 100 a 300 mi terrei ancora il mio 100-300, anche se non sono soddisfattissimo, perchè mi pare un po' (molto) lento nella messa a fuoco.
Insomma, come vedete ho le idee un po' confuse e non vorrei fare acquisti avventati...
Cosa ne dite, potrebbe andare come scelta?

Sono graditissimi consigli e suggerimenti !!!! biggrin.gif

grazie.gif Ciao

18-70DX, il 18-35 è un'ottica normale. Per il resto concordo con Claudio.

Ciao

Luciano
sergiobutta
Il 18-35 3.5-4.5 è uno splendido zoom nato per le reflex tradizionali. A dire dei test, va molto bene anche sulle reflex digitali. Il 50 è un'ottima scelta, il 70 200 vr oppure un 80-200 2.8 coprono alla grande le focali tele. Devi coprire per la digitale la fascia grandangolare. Qui devi indirizzarti su un'ottica dx, progettata proprio allo scopo di coprire la fascia grandangolare sulle digitali. Il 12-24 è un'obiettivo fantastico.
essebi
si, avete ragione penso di essermi inventato un 35, intendevo il 18-70 dx
essebi
però se mi dite che il 18-35 va bene anche per le digitali... quasi quasi
essebi
Torno sull'argomento perchè sono stato colto da un nuovo dubbio: cinquantino o 60 micro ? Lo so che concettualemtne sono due cose diverse, ma siccome la focale è simile... magari ci metto anche il micro così ho 2 cose assieme..
E' corretto il ragionamento o è un po' acquoso unsure.gif

Grazie
Claudio Orlando
60 micro. texano.gif
essebi
10q !!!

Come al solito tendo sempre ad accogliere con grande entusiasmo i consigli che più si confanno ai miei desideri !!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

sergiobutta
QUOTE (essebi @ Nov 18 2004, 05:31 PM)
Torno sull'argomento perchè sono stato colto da un nuovo dubbio: cinquantino o 60 micro ? Lo so che concettualemtne sono due cose diverse, ma siccome la focale è simile... magari ci metto anche il micro così ho 2 cose assieme..
E' corretto il ragionamento o è un po' acquoso unsure.gif

Grazie

Puo essere una buona soluzione.
MikyR1100R
QUOTE (sergiobutta @ Nov 18 2004, 08:13 PM)
QUOTE (essebi @ Nov 18 2004, 05:31 PM)
Torno sull'argomento perchè sono stato colto da un nuovo dubbio: cinquantino o 60 micro ? Lo so che concettualemtne sono due cose diverse, ma siccome la focale è simile... magari ci metto anche il micro così ho 2 cose assieme..
E' corretto il ragionamento o è un po' acquoso  unsure.gif

Grazie

Puo essere una buona soluzione.

E' stata anche la mia...

Anche se il Micro è un po' meno luminoso.... unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.