Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
decarolisalfredo
La domanda non riguarda la fotografia, quindi ho postato al Bar.

Qualcuno mi sa dire se si possono spostare i file di stampa da una stampante all'altra con XP?

Ho due stampanti e vorrei far stampare un file della stampante A con la stampante B.

E' una cosa fattibile?
Dino Giannasi
Non è ben chiaro: i file non li genera la stampante, ma il programma. Ogni stampante ha un suo driver per questo...
Se è una stampante postscript allora puoi mandare il file (stesso livello PS) a un'altra stampante postscript, così come se hai file PCL (ma qui è un po' diverso).


decarolisalfredo
Cerco di essere più chiaro.

Faccio una stampa od anche più di una e queste si vedono andando a cliccare su inizio e poi stampante. Da quì vedo tutti i file pronti per la stampa, e li posso cancellare o congelarli e rilasciarli in seguito.

In poche parole vedo la coda di stampa ossia tutte le stampe che ad una ad una la stampante poi stamperà.

Quello che vorrei sapere è se esiste un metodo che mi permetta di spostare un file pronto per la stampa sulla stampante "A", nella coda di stampa della stampante "B"
the_nis
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 24 2008, 04:34 PM) *
Non è ben chiaro: i file non li genera la stampante, ma il programma. Ogni stampante ha un suo driver per questo...
Se è una stampante postscript allora puoi mandare il file (stesso livello PS) a un'altra stampante postscript, così come se hai file PCL (ma qui è un po' diverso).

Per quanto ne so io:
nella fase di stampa il file viene tritato dal driver della stampante che produce le informazioni necessarie a muovere l'hardware di stampa, quindi quello che vedi nella "coda" e' destinato alla stampante a cui e' stato inviato e nessun'altra, infatti non esistono funzioni nel menu contestuale che permettono di dirottare la stampa.
L'unico modo, che io sappia, e' eliminare la stampa dalla coda e rilanciarla dall'applicazione dopo aver selezionato la seconda stampante.
Il discorso PS e PCL e' corretto ma ma non credo che windows faccia distinzioni.

Ma posso chiedere il perche' di questa operazione?

Saluti
decarolisalfredo
Certo che puoi chiedere, io ho la Epson R300 e la Epson RX585, ora la seconda non ha Photo quicker che mi permette velocemente di stampare 4 o più foto su di un solo foglio ed intervenire anche sulla posizione delle foto ecc.

La RX585 non ha questa possibilità e quindi volevo sapere se fosse possibile preparare i file di stampa con PHoto Q. e poi farli stampare dalla RX585.

Con la normale stampa non sono capace di farne stampare 4 in un solo foglio, potete darmi una dritta a tal proposito?
Dino Giannasi
Queste cose sono gestite dal driver della stampante. Se vai in Avanzate vedrai cosa puoi o non puoi fare con quella stampante, o meglio con il relativo driver e applicazioni collegate che Epson (o HP o Lexmark, ecc) ha scritto per quel modello.
Per esempio nella mia HP c'è la possibilità tra le altre cose di stampare anche più pagine per foglio.

Clicca per vedere gli allegati

Se con la tua non si può fare (direttamente dal driver o da uno dei software forniti a corredo), allora puoi installare un driver PDF e stampare con quello. Poi stampi "normalmente" la pagina PDF con la tua Epson.

Clicca per vedere gli allegati

saluti, Dino

ah, altra soluzione "fai da te": metti le foto su una pagina di Word o simile o di Photoshop, ecc...
the_nis
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 25 2008, 05:23 PM) *
Certo che puoi chiedere, io ho la Epson R300 e la Epson RX585, ora la seconda non ha Photo quicker che mi permette velocemente di stampare 4 o più foto su di un solo foglio ed intervenire anche sulla posizione delle foto ecc.

La RX585 non ha questa possibilità e quindi volevo sapere se fosse possibile preparare i file di stampa con PHoto Q. e poi farli stampare dalla RX585.

Con la normale stampa non sono capace di farne stampare 4 in un solo foglio, potete darmi una dritta a tal proposito?

Scusa il ritardo, ma ieri e' stata giornata piena (e anche oggi non e' stata male fino ad ora).
Il discorso e': se da Photo quicker puoi selezionare la stampante allora puoi stampare dove vuoi, ma spostare la stampa gia' macinata no, cio' che arriva alla stampante contiene informazioni relative all'hardware da muovere, ora poi che le stampanti costano meno delle cartucce dell'inchiostro dentro hanno sempre meno intelligenza e tutto il lavoro viene demandata al driver (leggi lo fa il PC) quindi il file per una stampante non sarebbe utilizzabile in una stampante diversa, anche dello stesso brand, diversa questione per le stampanti professionali che accettano in ingresso file postscrip o PCL che avendo un protocollo standard possono essere macinati anche da stampanti diverse dopo essere stati prodotti, tanto e' la stampante ad interpretare il file e produrre la stampa.

La soluzione fai da te di Dino mi sembra la strada piu' facile da percorrere.
decarolisalfredo
La soluzione fai da te è quella che già uso.

Comunque grazie per i vostri interventi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.