Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
foen
Oggi mi sono trovato con una amico per fargli vedere un ottica a un noto centro commerciale tra il veronese e il vicentino. Il centro commerciale, è dotato come tutti quelli degli ultimi anni di ogni tipo di esercizio, dal negozio di elettronica di consumo alla tabaccheria, compreso l'iper-mercato. Premetto che giravo con a tracolla una borsa fotografica lowepro, di taglio medio con il mio solito ben di dio, ero anche leggermente "svaccato" (leggi pantaloncini corti, tshirt e infradito) dato il contesto che mi trovavo, inoltre l'entrata dell'ipermercato dentro il CC è ideata tipo open-space senza alcun tornello di sorta o cartello di regolamento.
Detto questo, dopo aver fatto quello che dovevo fare con il mio amico, sono andato a fare un giro intorno alla galleria e facendo per entrare nell'ipermercato, una zelante guardia giurata all'ingresso mi invita a farmi sigillare la mia tracolla (nowa5 aw per gli avezzi di casa lowepro) o a depositarla alla cassa centrale altrimenti non sarei potuto entrare. Cosa che trovo assurda, come si fa a sigillare una tracolla che poi oltre la scomodita devo pure forare per mettere a tracolla? Subito sono rimasto un po stordito è ho preso su e girato i tacchi ma nonostante io sia una persona abbastanza pacifica e che generalmente non va a rompere i maroni alla gente che lavora, oggi mi sentivo in vena e sono tornato indietro chiedendo spiegazioni su come mai le signore con le borse ( anche modello borsa-mare o borsa mary-poppins®) potevano entrare tranquillamente oppure i turisti con i loro zaini idem con patate e io invece da bravo banano (cfr xxx in veneto) dovevo restarmene fuori o farmi sigillare la mia tracolla o riporla (ovviamente a mie responsabilità) alla cassa centrale. La zelante guardia mi ha risposto tergiversando che sono quelle le disposizioni e che comunque potrei avere dentro in borsa materiale fotografico acquistabile all'interno dell'esercizio. Premettendo che non avrei di certo trovato li dentro d300, 24/70 o 135DC nemmeno se guardavo nel banco frigo ho insistito di farmi chiamare il responsabile dato che le sue motivazioni facevano acqua da tutte le parti. Detto questo dopo qualche minuto è arrivato il "responsabile" il quale sembrava che lo avessi disturbato mentre faceva una CdA per una joint venture con google tirando avanti discorsi sul regolamento (non esposto) e non sapendo comunque giustificare la cosa ma rifugiandosi genericamente su quanto esposto sopra al che ha asserito che data la situazione sarei potuto passare. Io ovviamente oon sono entrato poi per principio dato che mi sono state rotte le scatole subito e non volevo entrare solo perchè qualcuno mi aveva fatto un piacere (non dovevo neppure comprare qualcosa sinceramente, solo una sbirciatina). Ora mi domando o meglio chiedo a qualcuno, a parte che invece che pensare ad abbassare i prezzi stanno a vedere certe c.....e iperboliche, c'è legalmente la possibilità che io possa entrare in un esercizio pubblico con la mia borsa fotografica senza subire disagi come quello di oggi? Posso appellarmi a qualcosa? Possono interdirmi l'accesso?

Gracias e scusate se sono stato prolisso
alessandro.
Enrico ti capisco, è scocciante, anche a me dà fastidio, però so la situazione, subiscono tanti furti, questi ultimi, l'aumento della vigilanza, le telecamere ec. influiscono sui prezzi che non vorremmo fossero abbassati.
L'ltime due volte che sono andato, nella prima avevo il navigatore satellitare tolto dall'auto e messo nel suo borsetto originale nella mia mano, lo hanno riconosciuto e me lo hanno imbustato, l'altra in un sacchetto avevo fatto acquisti di medicinali in farmacia esterna tenendoli in una busta, mi hanno guardato dentro e non me l'hanno imbustata perchè merce non presente nel ipermercato.
Anche se mi girano cerco di collaborare.
Pensa che all'Esselunga fino a poco tempo fa, facendo la spesa con il lettore ottico in mano, giungevi alla cassa apposita per pagare e via, a volte suonava un'avviso ed avevi la rilettura, dovevi ripassare tutto dal lettore ottico in dotazione alla cassiera, tutti compreso io ci lamentavamo, adesso ogni rilettura regalano 20 punti da accumulare per i regali e tutti ora si chiedono perchè a me non suona mai?
Forse se escogitassero qualche cosa del genere nessuno si lamenterebbe più penso.
Chissà che in futuro....
Ciao Alessandro
mariomc2
A me successe una cosa simile al Cinema al Warner Village, mi dissero, dopo l'acquisto dei biglietti con carta di credito, che con la borsa della macchina fotografica non potevo entrare in sala e che avrei dovuto consegnarla alla cassa. Siccome avevo tempo e voglia di divertirmi accettai di buon grado chiedendo però un ricevuta su cui fosse evidenziato marca modello numero di serie e l'assenza di danni e difetti di ogni singolo pezzo (5 obiettivi, 1 fotocamera un flash più accessori vari compresa la borsa stessa) il tutto timbrato e firmato da un dirigente del cinema.
Hanno dovuto ritardare la proiezione del film!
Non credo che fermino ancora qualcuno per uesto motivo!
Comunque se mi chiedono di siglillarlo non sto a guardare per il sottile glielo lascio fare (anche se non ho mai capito come mai siglllano solo agli uomini) tanto è un cretinata.
Zebra3
QUOTE(mariomc2 @ Jul 21 2008, 11:59 PM) *
(anche se non ho mai capito come mai siglllano solo agli uomini) tanto è un cretinata.


Già!!!!
bitstream
non vorrei apparire snob, ma io con i centri commerciali ho chiuso da un pezzo: qualità della merce molto bassa, prezzi a volte maggiori dei negozi normali, confusione, commessi/e dalla competenza
e voglia di lavorare pressochè pari a zero, per non parlare appunto dei vari controlli antitaccheggio che infastidiscono i clienti onesti e non scoraggiano certo i ladruncoli occasionali e non. E mi fermo qui.
_Ale13
QUOTE(enrico_ @ Jul 21 2008, 09:54 PM) *
sono tornato indietro chiedendo spiegazioni su come mai le signore con le borse ( anche modello borsa-mare o borsa mary-poppins®) potevano entrare tranquillamente


Se ti può consolare, è capitato diverse volte che "impacchettassero" la mia borsa mary-poppins® con il risultato che alla cassa la devo "spacchettare" per poter pagare.... con le persone in fila che mi danno certe occhiatacce.
geppoman
frequento diversi supermercati di diversi centri commerciali in veneto, e nello stesso ci sono passato molte volte pure io.

ebbene, dalla MIA esperienza, posso assicurarti che nella maggior parte si teme che sia l'uomo a rubare, e che ogni strafanto possieda, borsa o borsettina che sia, gli viene chiesto di posarla o di incelofanarla.
Mi è sempre venuto da ridere di fronte a tutto questo, perchè quasi una decina di volte ho visto donne rubare in noti supermercati di padova, vicenza, trento e firenze,
e tutte le volte io giravo come un cretino con il mio sacco in mano..

sinceramente me ne frego,
però immagino che ad alcuni possa dar maggior fastidio.
davide.lomagno
QUOTE(geppoman @ Jul 22 2008, 04:03 PM) *
frequento diversi supermercati di diversi centri commerciali in veneto, e nello stesso ci sono passato molte volte pure io.

ebbene, dalla MIA esperienza, posso assicurarti che nella maggior parte si teme che sia l'uomo a rubare, e che ogni strafanto possieda, borsa o borsettina che sia, gli viene chiesto di posarla o di incelofanarla.
Mi è sempre venuto da ridere di fronte a tutto questo, perchè quasi una decina di volte ho visto donne rubare in noti supermercati di padova, vicenza, trento e firenze,
e tutte le volte io giravo come un cretino con il mio sacco in mano..

sinceramente me ne frego,
però immagino che ad alcuni possa dar maggior fastidio.



infatti,nella casa circondariale di vercelli,ove presto collaborazione professionale,chissa' come mai il 100%dei responsabili dei taccheggi nei negozi/supermercati sono di sesso femminile????
Luc@imola
Non credo sia questione di sesso, anche gli ometti che entrano col loro borsello personale nonviene sigillato, appunto perche' considerato personale, diverso e' entrare con zaini o scatole o borse con merce presa da altri negozi.
Dalle nostri parti non e' una strana situazione, e' una regola come tante.
Che sia fastidiosa o no, efficace o meno, e' sempre un compromesso per vivere in questo mondo.
Esisterebbe un sistema antitaccheggio efficace.. bisognerebbe provare dopo morti.. un altro mondo e' possibile. cool.gif
Tony_@
QUOTE(enrico_ @ Jul 21 2008, 09:54 PM) *
............................... c'è legalmente la possibilità che io possa entrare in un esercizio pubblico con la mia borsa fotografica senza subire disagi come quello di oggi? Posso appellarmi a qualcosa? Possono interdirmi l'accesso?

I centri commerciali non sono esercizi pubblici, bensì luoghi privati aperti ad un pubblico spesso selezionato e soggetto a regolamenti interni che, per correttezza, "dovrebbero" essere esposti ma potrebbero anche non esserlo e rimanere consultabili su richiesta di un eventuale interessato. In questi luoghi può essere impedito l'ingresso a mendicanti, venditori ambulanti, persone dal comportamento dubbio, ecc. e possono essere imposte regole e limitazioni non gradite, spesso fatte a campione.
La guardia interna privata esegue ciò che gli viene detto di fare e lo fa per lavoro. Se non lo facesse avrebbe lui (o lei) delle conseguenze.
Tutto questo non lo dico per mettermi dalla loro, ma è così e non sempre chi da le direttive è obiettivo ed imparziale.

Detto questo ti rispondo:

SI, possono impedirti l'accesso ma è tuo diritto chiedere spiegazioni.
Possono impacchettarti lo zaino o la borsa (o altro) ma non pretendere di vederne il contenuto.
Dovessero chiederti all'uscita di vedere cosa hai dentro lo zaino o altro, non sigillato all'ingresso, oppure nelle tasche, è tua facoltà acconsentire per evitare perdite di tempo.
L'obbligo di esibire ciò di cui sei in possesso lo hai solo nei confronti delle forze dell'ordine pubblico (Polizia di Stato o Locale, Carabinieri, Guardia di Finanza, ecc.) e se la cosa è approfondita dovrebbero compilare il "verbale di perquisizione" con il dettaglio di tutti gli oggetti visionati e dartene una copia. Ti avverto però che se lo chiedi esplicitamente .......... ti contano anche "i peli" e ti fanno perdere la giornata (si fa per dire).

Negli esercizi pubblici, aperti a chiunque e dove vengono somministrati cibi e bevande, puoi entrare liberamente, ma il gestore, soggetto a specifica licenza, può invitarti a desistere da azioni o atteggiamenti non chiari o non consoni e, a sua discrezione (a volte è obbligato da leggi specifiche), richiede l'intervento delle forze dell'ordine.

Purtroppo la disonestà e la non correttezza di alcuni si ripercuote, più o meno giustamente, sulla libertà di tutti, creando disagi e tensioni.

Un saluto,
Tony.
alino67
a me è capitato e non riuscendo ad imbustarlo, non entrava nel sacco, mi hanno chiesto di lasciarlo al bancone esterno. al che io gli ho detto il valore del contenuto e loro non se la sono sentita di prenderlo in carico.
quindi mi hanno dato un laccio con cui l'ho "sigillato" messicano.gif e sono entrato, altrimenti rimanevo fuori, pace , ci sono tanti negozi dove acquistare posso farne a meno dei grandi magazzini.
e questo era un ipermercato.invece sempre nello stesso centro commerciale, in un grande negozio che ha anche la stessa roba che io avevo nello zaino, mi hanno fatto entrare tranquillamente hmmm.gif
kausmedia
E' capitato anche a me...ma non me la prendo piu' di tanto, all'ingresso vado direttamente verso le GG e chiedo se posso entrare con la borsa, col casco, conquellocheho ... in genere mi fanno passare senza problemi, solo una volta mi hanno chiesto di sigillare la borsa fotografica, ma ho chiesto la cortesia di lasciarmi la tracolla libera...con un po' di arzigogoli l'hanno fatto.
Luceformecolori
Lunedi in un ipermercato sono entrato con uno zaino Tamrac Expedition 7 (pieno, corredo completo...) sulla schiena, me lo hanno fatto togliere, imbustato con grande fatica, e dopo mi hanno dato un cesto a carrellino per poterlo trasportare.
Se qualcuno si chiede che ci facevo li, tornavo da un giro in un parco safari e mi sono fermato a comprare qualcosa, visto che sarei arrivato a casa ben più tardi dell'ora di chiusura.

Il bello è stato che la cassiera si è scusata, dicendo chiaramente che tutto questo non serve a nulla, chi vuole taccheggia lo fa lo stesso, mentre gli onesti subiscono queste stupide regole...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.