Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
PLANAR69
Uso un ombrello con su4 e sb28 o sb800 (senza SU4) per ritratti o macro. Per far partire i due flash uso quello che è in dotazione sulla D300, scaricando così le batteria della macchina. Esiste un sistema per far partire il flash dell'ombrello senza utilizzare quello della macchina, e senza montare un altro flash sulla slitta della macchina .
Grazie a tutti.

Sandro
mariomc2
L'unico che mi viene in mente è un cavetto sincro che nel caso dell'SB28 può essere un normale cavetto flash senza necessarimanete ricorrere ai cavi ttl.
buzz
telecomando.
PLANAR69
Telecomando? Riesce a far scattare sia la macchina che il flash su SU4?
buzz
Aspetta:
Tu hai chiestop se esisteva un sistema per fare partire il flash dell'ombrello.
Io non ho tenuto conto del fatto che probabilmente sottintendi che debba funzionare il TTL.
Per quello è ovvio che deve esistere qualcosa che faccia dialogare la fotocamera con i flash remoti. Uno legge da fotocellula SU-4 e l'altro dalla sua incorporata, ma entrambi dialogano con i lflash della D300.

Non so se in quest'ultima sia possibile (ma credo di si) il fare funzionare il "flash silenzioso" ovvero fare emettere al flash solo i prelampi o qualcosa dle genere, conservando il CLS e risparmiando la batteria.

Controlla nel manuale.
PLANAR69
Grazie
mariomc2
QUOTE(buzz @ Jul 19 2008, 01:28 PM) *
Aspetta:
Tu hai chiestop se esisteva un sistema per fare partire il flash dell'ombrello.
Io non ho tenuto conto del fatto che probabilmente sottintendi che debba funzionare il TTL.
Per quello è ovvio che deve esistere qualcosa che faccia dialogare la fotocamera con i flash remoti. Uno legge da fotocellula SU-4 e l'altro dalla sua incorporata, ma entrambi dialogano con i lflash della D300.

Non so se in quest'ultima sia possibile (ma credo di si) il fare funzionare il "flash silenzioso" ovvero fare emettere al flash solo i prelampi o qualcosa dle genere, conservando il CLS e risparmiando la batteria.

Controlla nel manuale.


Buzz non credo che la SU4 parta senza un lampo che la inneschi!
se si vuole usare l'iTTL serve un cavo SC tipo l'SC29 (con l'SB800), altrimenti (es per l'SB28) serve un qualsiasi cavo flash di tipo PC collegandolo all'apposita presa sulla macchina e al flash nell'apposita presa laterale.
buzz
il su-4 partirebbe con il lampo generato dal sb800.
Ma se colleghi un sb28 con il solo cavetto, ti scordi il TTL.
Il SU_4 non è una semplice fotocellula (almeno da ciò che si legge qui ) ma una cellula che legge il TTL, quindi trasforma il flash come un wireless con sistema CLS.

tanto fare una prova non ti costa nulla.
mariomc2
QUOTE(buzz @ Jul 19 2008, 03:35 PM) *
il su-4 partirebbe con il lampo generato dal sb800.
Ma se colleghi un sb28 con il solo cavetto, ti scordi il TTL.
Il SU_4 non è una semplice fotocellula (almeno da ciò che si legge qui ) ma una cellula che legge il TTL, quindi trasforma il flash come un wireless con sistema CLS.

tanto fare una prova non ti costa nulla.


Il problema è che il nostro amico non vuole usare né il flash della D300 né un flash montato sulla slitta!

"Esiste un sistema per far partire il flash dell'ombrello senza utilizzare quello della macchina, e senza montare un altro flash sulla slitta della macchina"

E qui credo non ci sia alcuna soluzione alternativa al cavo!
O meglio ci sarebbe l'SU800 ma non so se rientrerebbe nelle sue preferenze
buzz
Se non ho capito male, il problema dle flash incorporato è l'assorbimento dell'energia della batteria della macchina. Scattando con il "lampo silenzioso" è come s eusasse il su800 senza doverlo innestare (e comprare)
monteoro
La servocellula SU4 non funziona in CLS (modifica impostazioni dei flash slave dal master - assegnazione di gruppi - determinazione del canale di comando) ma scatta allo scattare del lampo di un qualsiasi flash, anche di quello appartenente ald altra fotocamera e le impostazioni vanno fatte manualmente sul flash in SU4-

L'unico modo è montare un SU800 sulla fotocamera oppure collegare un SB800 alla slitta della fotocamera tramite un cavo SC29
E' possibile "silenziare" il flash on camera, ma comunque emette i prelampi per i settaggi degli slave.
Ciao, Franco
fotoMaurizioFRANZINI
"... il su-4 partirebbe con il lampo generato dal sb800.
Ma se colleghi un sb28 con il solo cavetto, ti scordi il TTL.
Il SU_4 non è una semplice fotocellula (almeno da ciò che si legge qui ) ma una cellula che legge il TTL, quindi trasforma il flash come un wireless con sistema CLS."

Mi dispiace ma non è così.

chi ha posto la domanda usa una NIKON D300, quindi non utilizza la modalità "analogica" TTL ma la modalità i-TTL, con il sistema CLS.
inoltre l'SU800 lavora il CLS e quindi non penso che faccia scattare a distanza il flash SB28 con l'aggiunta dell'SU-4.

CONSUMANDO POCA ENERGIA, impostare il flash integrato in manuale al valore di 1/128, L'SB800 in modalità SU-4 manuale e l'SB28 + SU-4 sempre in modalità manuale (NON AUTO). ho specificato "manuale" in quanto se i due flash asserviti fossero in modalità SU-4 AUTO emetterebbero il lampo in sincronia con il flash integrato ma, per le caratteristiche tecniche dell'SU-4 AUTO, interromperebbero l'emissione sempre in sincronia con il flash integrato, avendo come risultato una sottoesposizione dovuta all'emissione del flash integrato in manuale a 1/128.
Purtroppo volendo utilizzare il flash SB28 + SU-4, non puoi utilizzare il sistema i-TTL.
In Alternativa, puoi usare i RADIOCOMANDI.
fotoMaurizioFRANZINI
" ... Scattando con il "lampo silenzioso" è come s eusasse il su800 senza doverlo innestare (e comprare) "

nemmeno così funziona l'SB28 + SU-4. questo vale solo con il sistema CLS.
nonnoGG
QUOTE(PLANAR69 @ Jul 19 2008, 11:57 AM) *
Uso un ombrello con su4 e sb28 o sb800 (senza SU4) per ritratti o macro. Per far partire i due flash uso quello che è in dotazione sulla D300, scaricando così le batteria della macchina. Esiste un sistema per far partire il flash dell'ombrello senza utilizzare quello della macchina, e senza montare un altro flash sulla slitta della macchina .
Grazie a tutti.

Sandro

Ciao Sandro,

per darti una risposta ancora più utile di quelle già fornite, è importante conoscere lo schema di lavoro e l'impostazione dei vari flash.

Lo schema proposto, se sono riuscito a capirlo bene, ti costringe a regolazioni manuali dei flash slave qualora entrambe le cellule SU-4 siano settate in Manuale, mentre ti consente un pilotaggio graduabile se entrambe sono settate in Automatico. In quest'ultimo caso hai bisogno necessariamente del lampo di un flash pilota, sia pure di minima potenza, ma dotato di sua fotocellula per rilevare e pilotare l'esposizione flash del complesso integrato tramite le SU-4.

Puoi usare un qualunque flashettino dotato di almeno un diaframma di lavoro, ma dovrai montarlo sulla fotocamera (o collegarlo tramite un normale cavetto sincro PC per decentrarlo), e dovrai schermare la sua mini lampada con un filtrino IR di fortuna (un fotogramma ritagliato dalla coda sviluppata di un negativo o la diapositiva n. 00). Attenzione a non coprire la cellulina del flash pilota.

Al momento mi manca il tempo per mostrare praticamente come funziona lo schema, ma spero di essere riuscito a spiegarmi: in caso contrario mi trovi sempre qui.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
buzz
QUOTE(dioniso @ Jul 21 2008, 04:23 AM) *
" ... Scattando con il "lampo silenzioso" è come s eusasse il su800 senza doverlo innestare (e comprare) "

nemmeno così funziona l'SB28 + SU-4. questo vale solo con il sistema CLS.


lo temevo.
Mi fate capire allora il sistema TTL del SU-4 in cosa consisterebbe?
da dove legge (o chi gli fa leggere) il valore di potenza da attribuire al flash a cui è accoppiato?
fotoMaurizioFRANZINI
E' semplice l'SB28 + SU-4, in modalitá SLAVE, funziona perfettamente in TTL, ma solo in ANALOGICO; esempio NIKON F100 + FLASH SB28 o SB30 sulla slitta come MASTER; SB28 + SU-4 come SLAVE.
Naturalmente in analogico la SU-4 funziona anche in AUTO e MANUALE.

Non esiste compatibilitá, in quanto usano linguaggi diversi, tra CLS e SU-4.

Per far funzionare la SU-4 in digitale, bisogna NECESSARIAMENTE, impostare il tutto in AUTO o MANUALE.

"nonnoGG" non riesco ad inviarti posta tramite NITAL.
la mia mail é: dioniso2000@libero.it.

Un Abbraccio dalla Colombia. Maurizio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.