Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo.72
Buongiorno...mio malgrado mi vedo costretto a disturbarvi per chiedere consiglio per l'acquisto di obiettivi...allora, ora dispongo di un 50 1.8, 18-200, 300 AI-S 4.5...volevo iniziare ad acquistare ottiche 2.8...il mio dubbio è quale...avevo iniziato con il prendere l'80-200 AF-D, ma presentava i ben noti problemi di back-focus (fortunatamente il venditore se lo è ripreso ridandomi i soldi), da qui ne ho provati altri 2 e tutti con problemi di back-focus...avevo cercato la versione AF-S, trovandola nella baia, ma costo a parte, non potendo provarla, ho il timore che si presentino i problemi del fratello (anche se ho letto che con l'AF-S non dovrebbero esserci)...leggendo il forum e guardando le foto mi si è insinuato il tarlo del 70-200VR...l'unico freno è il costo...ad oggi sono riuscito a raccimolare metà del suo costo...i dubbi mi assalgono ogni giorno...cerco un altro 80-200 AF-D che non soffra di back-focus (che forse ho già trovato per 1/4 del costo del 70-200VR), con i soldi risparmiati prendo un'altra ottica sempre 2.8 (Magari un 35-70 o simile), oppure snobbo l'80-200 aspetto ancora e miro al solo 70-200??? Senza poi poter permettermi altri acquisti???
Il dubbio tra uno nuovo e due/tre usati mi perseguita...voi che fareste???
Grazie per l'attenzione.
Paolo
mariomc2
Secondo me due o tre usati scelti con cura!

Attilio PB
Io fossi in te aspetterei un buon 80-200 AF-D che sposi bene la tua macchina, con il risparmio ci prendi un 28-70 f/2,8 usato, oppure (meglio secondo me) un 17-35 f/2,8 sempre usato, che con il 50ino in mezzo completa il corredo per qualsiasi necessità. Il 70-200 (che ho) è straordinario e vale un sacrificio, ma a 17, 20, 24, 28, 35, 50 proprio non ci va ed un 80-200 AF-D è un "ripiego" eccellente...
Ciao
Attilio
Francesco Martini
Io dico che la "sfiga" ti perseguita.... laugh.gif ....non si puo' umanamente trovare due o tre ottiche con problemi di "focus"...... laugh.gif ....Forse e' la tua macchina che non le digerisce bene...... blink.gif
O sara' che da un po' di tempo si fotografano sempre piu' "focus-chart". invece che bei panorami?????
Ai posteri l'ardua sentenza.....
Francesco Martini
kogaku
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 17 2008, 09:14 PM) *
O sara' che da un po' di tempo si fotografano sempre piu' "focus-chart". invece che bei panorami?????

Francesco Martini


...hai di molto ragione!

Cmq, un 80-200 AF-S lo puoi prendere sempre ad occhi chiusi...
Alberto Olivero
QUOTE(kogaku @ Jul 17 2008, 11:05 PM) *
...hai di molto ragione!

Cmq, un 80-200 AF-S lo puoi prendere sempre ad occhi chiusi...


L'af-s che io sappia non manifesta problemi di front/back focus.

Ciao

Alberto
bluparker71
Ho avuto 3 diversi 80-200 afs e nessuno ha mai manifestato problemi back-focus, puoi stare assolutamente tranquillo se lo prendi non te ne pentirai. L'unico problema è il suo peso, non ha altri difetti.
Paolo.72
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 17 2008, 09:14 PM) *
Io dico che la "sfiga" ti perseguita.... laugh.gif ....non si puo' umanamente trovare due o tre ottiche con problemi di "focus"...... laugh.gif ....Forse e' la tua macchina che non le digerisce bene...... blink.gif
O sara' che da un po' di tempo si fotografano sempre piu' "focus-chart". invece che bei panorami?????
Ai posteri l'ardua sentenza.....
Francesco Martini


Allora...le stesse tre ottiche le ho provate su una D80 ed anche li non venivano digerite...per cui, a meno di non avere un amico sfigato come me, mi sento di escludere un problema di macchina...il primo 80-200 mi è praticamente stato regalato da un amico (i soldi li voleva con calma, senza nessuna fretta e pure a rate) e, ignorando i problemi che assillano questa ottica, ho iniziato a fotografare (non focus-chart rolleyes.gif ), accorgendomi che molte foto se fatte nel raggio di pochi metri a 200 f/2.8 risultavano sfocate...da li ho iniziato a fare prove (ancora senza focus-chart, ma con tre oggetti disposti a poca distanza l'uno dall'altro, scoprendo che focheggiando su quello al centro, risultava a fuoco quello dietro) ed a cercare in internet e sono incappato in vari 3D che trattavano appunto l'argomento...a malincuore ho dovuto restituire l'80-200 chiedendo indietro i soldi che avevo iniziato a dare...approfondendo l'argomento sono incappato nelle focus-chart, che ho usato per testare gli altri due obiettivi trovati però in negozi della mia zona...per cui, ribadisco che non fotografo focus-chart, ma le ho usate solo per verificare l'accoppiata corpo/obiettivo, visto che i negozi della mia zona non mi prestano l'ottica...anche se devo dire che fotografare focus-chart inizia ad appassionarmi tongue.gif
sebalopez78
Ti posso dire che ero in una situazione simile alla tua. Ho un 12-24 f4, 50 f1,4, 18-200 Vr e da poco il 70-200 2.8… con la vecchia D70s.
Dopo aver provato il 80-200 per circa due mesi (bellissimo), mi hanno prestato il 70-200, quando l'ho montato mi sono innamorato. Ho scelto di aspettare, mettere via un bel po' di soldi in più, per poi portare a casa il 70-200. Sinceramente come qualità ottica non sono in grado di dire se uno è meglio del altro, ma l'afs ed il vr giustificano il sacrificio (ci sono tantissimi 3d dove si tratta il discorso). Prendilo e vedrai che non saprai cosa fare con il 18-200 …

Ciao
Sebastian
alcarbo
QUOTE(Attilio PB @ Jul 17 2008, 05:32 PM) *
Io fossi in te aspetterei un buon 80-200 AF-D che sposi bene la tua macchina, con il risparmio ci prendi un 28-70 f/2,8 usato, oppure (meglio secondo me) un 17-35 f/2,8 sempre usato, che con il 50ino in mezzo completa il corredo per qualsiasi necessità. Il 70-200 (che ho) è straordinario e vale un sacrificio, ma a 17, 20, 24, 28, 35, 50 proprio non ci va ed un 80-200 AF-D è un "ripiego" eccellente...
Ciao
Attilio



se non è possibile il 70-200 trovo molto meglio l'80-200 afs dell' afd
carmine esposito
Io invece aspetterei un AF-S, si magqari con qualche sarificio in più e non subito, ma saresti ben ricompensato.
La velocità dell' AF-S e in più nessu dubbio su front/back focus
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jul 19 2008, 07:22 AM) *
se non è possibile il 70-200 trovo molto meglio l'80-200 afs dell' afd



QUOTE(carmine esposito @ Jul 19 2008, 09:37 AM) *
Io invece aspetterei un AF-S, si magari con qualche sacrificio in più e non subito, ma saresti ben ricompensato.
La velocità dell' AF-S e in più nessu dubbio su front/back focus


Diciamo la stessa cosa Pollice.gif
Paolo.72
Si, ma l'80-200 AF-S usato si trova a poche centinaia di euro in meno di un 70-200 import...se mi decido di fare la follia e devo segliere tra un usato ed uno nuovo (anche se non nital) vado sul nuovo import...ora però non linciatemi smile.gif ...intanto lunedì provo un altro AF-D...poi vedremo...
alcarbo
E' sacrosanto anche questo. L'AFS si trova a fatica e tiene la quotazione, costa.
L'AFD bighiera costa ben meno.
Franco_
QUOTE(Paolo.72 @ Jul 19 2008, 06:39 PM) *
Si, ma l'80-200 AF-S usato si trova a poche centinaia di euro in meno di un 70-200 import...se mi decido di fare la follia e devo segliere tra un usato ed uno nuovo (anche se non nital) vado sul nuovo import...ora però non linciatemi smile.gif ...intanto lunedì provo un altro AF-D...poi vedremo...


Se mi posso permettere non acquisterei mai un'ottica complessa come il 70-200 priva di garanzia Nital.

Non sto facendo una sviolinata al nostro ospitante (ho 4 ottiche non Nital acquistate usate, una è AFS ma non è stabilizzata), però dovresti considerare che un'ottica con stabilizzatore e motore AF interno è più "delicata" rispetto ad una classica...
carmine esposito
QUOTE(Franco_ @ Jul 20 2008, 12:01 PM) *
Se mi posso permettere non acquisterei mai un'ottica complessa come il 70-200 priva di garanzia Nital.

Non sto facendo una sviolinata al nostro ospitante (ho 4 ottiche non Nital acquistate usate, una è AFS ma non è stabilizzata), però dovresti considerare che un'ottica con stabilizzatore e motore AF interno è più "delicata" rispetto ad una classica...


Senza ombra di dubbio, la garanzia Nital è un' altra cosa, ma hai provato a vedere i prezzi di un 80-200 AF-S che ormai hanno tutti la garanzia scaduta.
Io ho pensato come Paolo, per qualche centinaio di euro ho preso il 70-200 VR Import nuovo, e funziona alla grande.

Carmine
Attilio PB
Io credo che i dubbi di Paolo siano principalmente in termini di "corredo complessivo" piuttosto che sulla qualità di un'ottica o di un'altra.
Chiaro che il 70-200 sarebbe l'ottica da comprare, ma se comprare il 70-200 significa non avere poi la possibilità di comprare anche una macchina fotografica da attaccarci dietro, con l'obiettivo e basta cosa ci fa? biggrin.gif
Chiaramente esagero, ma credo che il suo dubbio sia proprio questo: compro il 70-200 con mille compromessi (tanti sacrifici, nessun nuovo acquisto per anni, per forza non Nital) oppure cerco un 80-200 AF-D che vada bene e con quello che risparmio prendo una seconda ottica che in questo momento mi manca?
Io seguirei questa seconda strada: avere un gioiello come il 70-200 sulle focali lunghe ed essere del tutto scoperti (o quasi) su focali ancor piu' comuni mi sembra un controsenso, meglio un corredo usato ben bilanciato come 17-35 f/2,8 // 50 f/1,8 // AF-D 80-200 f/2,8 che con la spesa di un 70-200 nuovo ti consente di affrontare con ottima qualità qualsiasi situazione di ripresa.
In alternativa, ma dipende dalle abitudini di scatto e dal proprio modo di vedere, invece che un 17-35 si puo' prendere in esame un 28-70 f/2,8 sempre usato, rimanendo piu' scoperti sul lato grandangolare ma coprendo meglio tutta la fascia normale.
Ciao
Attilio
Paolo.72
QUOTE(Attilio PB @ Jul 20 2008, 02:48 PM) *
credo che il suo dubbio sia proprio questo: compro il 70-200 con mille compromessi (tanti sacrifici, nessun nuovo acquisto per anni, per forza non Nital) oppure cerco un 80-200 AF-D che vada bene e con quello che risparmio prendo una seconda ottica che in questo momento mi manca?


Centrato pienamente il problema smile.gif

Avete tutti ragione che un'ottica tegata nital è preferibile (infatti tutto il poco che ho è Nital), ma il mio discorso si riferiva al fatto che un 80-200 AF-S non in garanzia, costa "poco" meno di un 70-200 import...se dovessi essere costretto tra queste due solo scelte, propenderei per il nuovo...ovvio che se potessi prenderei il 70-200 Nital...
Paolo.72
Trovato un 80-200 AF-D che sembra vada d'accordo con la D-200 ad un prezzo molto ragionevole...grazie a tutti per le risposte...ora visto che mi è avanzato qualcosina posso cercare anche verso il basso wink.gif
Franco_
Complimenti Paolo, l'AFD è un ottimo obiettivo, ne sarai moooooolto soddisfatto Pollice.gif
Attilio PB
QUOTE(Franco_ @ Jul 21 2008, 08:36 PM) *
Complimenti Paolo, l'AFD è un ottimo obiettivo, ne sarai moooooolto soddisfatto Pollice.gif


Ne sono convinto anche io, ti divertirai moltissimo ed avrai modo di divertirti anche con altre ottiche.
Ora possiamo pensare ad un 17-35 wink.gif
Ciao
Attilio
Paolo.72
QUOTE(Attilio PB @ Jul 22 2008, 12:47 AM) *
Ne sono convinto anche io, ti divertirai moltissimo ed avrai modo di divertirti anche con altre ottiche.
Ora possiamo pensare ad un 17-35 wink.gif
Ciao
Attilio


E già...intanto inizio a fare cassa smile.gif
gianf68
QUOTE(Franco_ @ Jul 21 2008, 07:36 PM) *
Complimenti Paolo, l'AFD è un ottimo obiettivo, ne sarai moooooolto soddisfatto Pollice.gif


salve,
ho postato queste classiche parole per dire che il sottoscritto non è affatto sodisfatto, non in termini di qualità ottica\costruttiva, ma leggendo su codesto forum, molti lamentano (me compreso) il front\back focus di cui è affetto l'AF-D 80-200.
Ora io chiedo a gli esperti che popolano questo forum: Mamma NIKON può risolvere tale problema?....come mai questo difetto o icompatibità con questo magnifico obiettivo?
Scusate il tono, ma leggo nelle risposte date a questi poveri utenti, un senso di rassegnazione per questo effetto difettoso che molti hanno riscontrato nell'ottica in questione.
Buon Anno!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.