Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
kogaku
Il mio paese, fiero e libero Comune dal 1201, si chiama Suvereto...
Nei tempi il nome è cambiato: prima era Subertum, in volgare Sughereto e ora un più pronunciabile Suvereto, appunto...
Il nome deriva, senza tanti giri di logica, dalla Quercus Suber, un tempo molto più inserita sulle nostre dolci colline... Ma, siccome il sughero non è buono nè lesso nè arrosto, nel medioevo hanno preferito piantare il generoso dono della dea Atena e di queste piante ne son rimaste pochine, ma che d'estate, una volta scorticate, offrono colori stupendi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...tutte fatte col 14-24 e D300, senza bisogno di polarizzatore e con in tasca una generosa manciata di sassi per tenere lontani i cani dei pastori...
Alberto Segramora
Vero kogaku, fantastici colori!! Ottimo trio; preferisco l'ultima per composizione Pollice.gif
Se non sbaglio ho visto solo una volta nella vita alberi da sughero, all'isola d'Elba.

Ciao!!
dario-
E vai Filippo Pollice.gif ... splendide, lultima è favolosa. Che colori e che dettaglio. Un cielo che più estivo di così non si può.

Bravo ... altro che rotoballe laugh.gif

Ciaoo
Dario
giuseppe v
Io trovo che queste foto abbiano una luce splendida ( bellissime )
Molto interessanti i cenni storici... Pollice.gif
Ciao Giuseppe
stefanocucco
Molto belle filippo! colori splendidi Pollice.gif
P.S.
bellissime le sughere...ne avevamo visitata una in gita quando ero alle superiori...adesso non ricordo dove..passati troppi anni biggrin.gif
dario-
Io di queste piante non ne ho mai viste o meglio non le conoscevo, pensavo venissero coltivate vicino al mare le piante di sughero (chissà perché? mah) ringrazio quindi Kogaku (Filippo) per avermele fatte conoscere in questo modo splendido.

Grazie
Dario wink.gif
Grifone72
Anche a me non era mai capitato di vedere gli alberi da sughero, grazie a te almeno in foto mi son fatto un'idea di come sono.
Bellissimi i colori e la luce dei tuoi scatti, anche per me la terza ha la composizione più godibile. Complimenti.

Ciao, Luca.
vecchiavolpe
...o Filippo ho comprato Bell'Italia e debbo dire che le foto mi garbano.
Queste non sono da meno, pensa che l'anno scorso, in Sardegna, avevo pensato che i tronchi scortecciati dovevano essere spettacolari.
Saluti, Sandro
diomede
...ma che meraviglia!

Quasi quasi farei un salto a Suvereto a immortalare le sughere, ma freno l'entusiasmo, perchè si dice che da quelle parti non amino molto i foresti che gli impestano il territorio wink.gif.
Molti complimenti.

Un saluto.
nicolamilani
Che dire... i colori cantano! La terza è la migliore, ma mi piace molto anche la seconda...
maurizioricceri
Un tesoro che bisognerebbe preservare. Ottimi gli scatti.
kogaku
...oh grazie mille.. a tutti...

@diomede: se vieni, avvertimi... E grazie, Sandro, per i complimenti...
Rudi75
Bella la tonalità rossastra di quei tronchi scortecciati, belle le tue foto Pollice.gif
spg57
Molto interessante, belle foto, colori splendidi
Complimenti
Andrea Moro
Splendidi soggetti effettivamente! Molto belli i colori di questa campagna e mi piacciono anche le composizioni Pollice.gif
Felicione
QUOTE(kogaku @ Jul 16 2008, 04:06 PM) *
...tutte fatte col 14-24 e D300, senza bisogno di polarizzatore e con in tasca una generosa manciata di sassi per tenere lontani i cani dei pastori...

neretto: roba da non credere! ma lo hanno inserito all'interno un polarizzatore? ohmy.gif
corsivo: laugh.gif io sarei sopra una di quelle querce!

o.t. complimenti per le foto su Bell'Italia
kogaku
QUOTE(Felicione @ Jul 17 2008, 12:54 PM) *
neretto: roba da non credere! ma lo hanno inserito all'interno un polarizzatore? ohmy.gif
corsivo: laugh.gif io sarei sopra una di quelle querce!

o.t. complimenti per le foto su Bell'Italia



...non saprei... Ma è veramente una gran bella ottica!
Ma per i cani, bastava far finta di raccogliere un sasso e se ne stavano a distanza, ma non era piacevole, sopratutto per l'ultima foto per la quale mi son dovuto allontanare dalla macchina... Come se già non era bastato un pò di fuori strada...
frabarbani
QUOTE(kogaku @ Jul 16 2008, 04:06 PM) *
http://www1.nital.it/uploads/ori/200807/ga...404_FIO5704.jpg



...tutte fatte col 14-24 e D300, senza bisogno di polarizzatore e con in tasca una generosa manciata di sassi per tenere lontani i cani dei pastori...

Complimenti per le bellissime foto; questa è la mia preferita. Mi piacciono le cortecce rimaste a terra, ed ha una composizione perfetta! Ottimo contrasto, rende merito a dei magnifici colori!
fra
Maury_75
Complimenti colori da urlo e compo molto curate se proprio devo scegliere vado sulla terza pure io!!!

OT: abbiamo la stessa macchina blink.gif fotografica e stradale unico neo dry.gif a me manca il 14-24 e la D3 laugh.gif
Complimenti ancora e saluti.
Maury
kogaku
QUOTE(Maury_75 @ Jul 17 2008, 10:58 PM) *
Complimenti colori da urlo e compo molto curate se proprio devo scegliere vado sulla terza pure io!!!

OT: abbiamo la stessa macchina blink.gif fotografica e stradale unico neo dry.gif a me manca il 14-24 e la D3 laugh.gif
Complimenti ancora e saluti.
Maury



...la D3 manca pure a me! Vorrà dire che strizzerò per bene la D300 e mi frugherò per la D700! Ha pure la stessa impugnatura!
Danilo Bassani
ottimi scatti,la terza su tutte per composizione e cromie,abiti proprio in un bel posto,complimenti.

ciao
Danilo
fabryxx
Tutti ottimi scatti, anch'io prediligo l'ultima per la compo

simpatica la storia dei sassolini in tasca laugh.gif
kogaku
...grazie mille ancora a tutti!
alessandro.sentieri
L'ultima è davvero good !!!
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.