Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
stefanocucco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Allora è stata scattata con D80 e 18-70 e tripod ierisera alle 23:25 con Luna ormai piena
dati di scatto: ISO100, F/6,3 e 371,5" di esposizione...
per la compo un pò particolare: sotto alla pietra c'è un ristorantino e una chiesetta illuminata da faretti con luce molto calda...ho alzato molto l'inquadratura appunto per non compendere queste fonti di illuminazione che sarebbero venute bruciate e di disturbo a tutto il resto...anche se quella scia arancione che si nota sulla pietra è proprio dovuta ai faretti della chiesa...mi era venuta la mezza idea di andarli a spegnere/rompere.. dry.gif
P.S.
poi ho alzato tanto l'inquadratura anche per avere meno cielo possibile inquinato dalle luci di Castelnuovo ne Monti che è proprio dietro alla pietra...
P.S.2
se c'è qualcuno che ha consigli in merito a questo tipo di foto sono ben accetti! soprattutto in quale fase lunare è meglio scattare...mi interessava riprendere il movimento circolare delle stelle intorno alla Stella Polare
P.S.3
nella foto gli appasionati di astronomia potranno notare l'Orsa Maggiore (in movimento) sulla sinistra.. wink.gif
Negativodigitale
Stupenda!
Mi piace tutto, il taglio, la composizione, la luce (il buio).
Davvero grandiosa, bravo Stefano!

Paolo
paparazzo
Grande stefano. L'idea di imparare qualcosa di astronomia attraverso la posa fotografica
non mi aveva mai sfiorato.

Papa
Massimiliano C. Scordino
stefano le tue foto sono sempre una piu' bella dell'altra complimenti ciao massimiliano
Alberto Segramora
Molto bella, soprattutto il taglio compositivo; avrei allungato il tempo di esposizione per avere "striscie stellari"più ampie.

Ciao Stefano!
stefanocucco
grazie.gif a tutti! mi fa piacere che vi sia piaciuto i taglio...avevo un pò di dubbi..
Per Alberto: ..mi sarebbe piaciuto anche a me avere scie + lunghe, ma se provavo a prolungare l'esposizione il cielo dietro alla Pietra diventava ancora + chiaro per via dell'inquinamento luminoso "coprendo" le scie delle stelle...
frabarbani
Gran bella foto stefano! Non devi gistificare il taglio, a me piace così com'è! Bello, infine, l'effetto scia delle stelle nel cielo.
Complimenti,
a presto,
fra
Marco Vegni
gran bella foto Stefano...ottimo taglio ottimi colori...i miei complimenti

Ciao
Marco
fablip
Molto bella Stefano, il taglio piace anche a me. Peccato per l'eccessivo inquinamento luminoso ma trovo che sei riuscito a trovare un ottimo compromesso. Complimenti.
fpaolelli
Ciao Stefano la tua foto è molto bella peccato ci siano poche stelle forse dovresti riprovare senza luna!
Una domanda visto che anche io mi diletto con foto notturne tracce stellari etc volevo chiederti: ma non è dannoso fare lunghe esposizioni con macchine digitali? Mi pare di aver letto che il sensore si surriscalda già dopo un paio di minuti e può dannegiarsi! Per questo per le tracce stellari faccio tutte corte esposizioni e poi le monto assieme processo molto noioso che mi ha portato a scattare in analogico per poi digitalizzare.

stefanocucco
grazie.gif a tutti!!

QUOTE(fpaolelli @ Jul 16 2008, 09:31 PM) *
Ciao Stefano la tua foto è molto bella peccato ci siano poche stelle forse dovresti riprovare senza luna!
Una domanda visto che anche io mi diletto con foto notturne tracce stellari etc volevo chiederti: ma non è dannoso fare lunghe esposizioni con macchine digitali? Mi pare di aver letto che il sensore si surriscalda già dopo un paio di minuti e può dannegiarsi! Per questo per le tracce stellari faccio tutte corte esposizioni e poi le monto assieme processo molto noioso che mi ha portato a scattare in analogico per poi digitalizzare.

Ciao! grazie per il commento e il consiglio...di andare a riprovare senza Luna è già nei miei progetti..forse il miglior compromesso c'è nelle fasi crescenti o calanti della Luna...senza Luna ho paura che la Pietra ad es, venga come silhouette nera... hmmm.gif
per il sensore...bella osservazione...sinceramente non so...aspettiamo qualche intervento di + esperti in merito wink.gif
maurizioricceri
anche questo esperimento è molto ben riuscito. Bravo Stefano.
nicolamilani
Ben riuscita. Affascinante.
spg57
Bella foto Stefano...ottimi il taglio, luce e colori...complimenti
ryo
Gran bella foto,Stefano. Più che di esperimento, io parlerei di successo!
Per quello che riguarda la compatibilità dei sensori con la fotografia che riprende il moto apparente degli astri, mi limito a dire che (non mi pronuncio sui possibili danni che si possono eventualmente arrecare al sensore), data la particolarità del soggetto ripreso, sono necessari tempi così lunghi (dai 40-50minuti alle 3-4 ore) che le fotocamere andrebbero dotate di alimentazione a rete e di un sistema refrigerante. Il rumore termico, infatti, causato dalla prolungata esposizione, non consente di scattare con le digitali in modo “tranquillo”.
Per quello che riguarda la fase lunare più adatta per riprendere il fenomeno, non vi è dubbio che sia quella di luna nuova. Ogni fonte luminosa, infatti, lavorando con tempi lunghi, non farebbe altro che disturbare l’immagine, creando un fastidiosissimo velo che andrebbe ad abbassare in modo incredibile il contrasto globale.
Come stagione, invece, quella più adatta è l’inverno. In estate, il riscaldamento della superficie terrestre, comporta un aumento esponenziale dei movimenti delle grandi masse d’aria calda che andrebbero a disturbare tantissimo la fotografia.
E’ sempre necessario l’utilizzo di un paraluce, poi.
Marcello
Andrea Moro
Ciao Stefano, a me piace moltissimo questa tua foto! guru.gif La composizione mi piace e quel colpo di luce sulla Pietra ci sta molto bene a mio avviso.

Sulla tipologia di foto posso dirti che con la Luna piena il bello è ottenere dettaglio sulla terra, a scapito di qualche stella in meno. Secondo me in questo caso è stata ottima la scelta di scattare in Luna piena. Per le scie io avrei prolungato di molto l'esposizione, tanto al buio non bruci niente...poi in Capture avrei sottoesposto lo scatto con due benefici: meno rumore (e quindi un'immagine più pulita) e scie delle stelle più lunghe (olte ad avere il cielo più scuro, al naturale). Non si tratta secondo me di un artificio di postproduzione, ma di una precisa tecnica di ripresa.
vecchiavolpe
Questo genere di foto non mi fa impazzire, comunque i risultati sono soddisfacenti rolleyes.gif
Per la compo non ci sono dubbi: hai un ottimo gusto e l'arte si vede!
Ciao, sandro
brunello
Bellissima! Grande atmosfera, grandi colori e fantastico l'effetto delle stelle.
Avendo già visto la "Pietra" anche io ho qualche dubbio sul taglio che un po' la mortifica ma la spiegazione del perchè è esauriente. Non è una foto alle stelle ma è una foto alla Pietra con le stelle, da come capisco, quindi come dice Andrea, va bene con la luna piena. Comunque dipende da cosa si vuole ottenere. Questo risultato mi sembra il massimo rispetto al progetto.
Ciao
stefanocucco
grazie.gif a tutti!

per Marcello: grazie per i tuoi preziosissimi consigli! smile.gif

QUOTE(Andrea Moro @ Jul 17 2008, 09:51 AM) *
Per le scie io avrei prolungato di molto l'esposizione, tanto al buio non bruci niente...poi in Capture avrei sottoesposto............

Ciao Andrea, grazie per il commento!
Qualche scatto + prolungato l'avevo fatto, ma l'inquinamento luminoso del grosso paese alle spalle risultava + invadente...anche sottoesponendo in PP il risultato è molto scadente..soprattutto come colori..
come dicevo ho già intenzione di ripetere lo scatto in serate senza Luna o quasi per vedere un pò...però trovare un giusto compromesso tra: inquinamento luminoso, Luce lunare, Stelle presenti, Rumore digitale, esposizione (ISO e Diaframmi) è molto arduo ph34r.gif
P.S.
comunque quello che mi preoccupa di più di questa foto è la Stampa! ...tutto quel blu e le stelle secondo me rendono poco... unsure.gif
Dino Giannasi
Molto, ma molto, suggestiva.
Direi che nonostante i tuoi timori il taglio è ottimo e la resa finale quasi da atmosfera magica.
Sarei curioso di vedere la stessa inquadratura con una posa più lunga.

saluti, Dino
stefanocucco
Grazie Dino!!
P.S.
come termina questa fase Lunare la prima sera che riesco vado su alla Pietra e riprovo e ovviamente posterò la foto texano.gif
Andry81
Bella!!! Paradossalmente anche se è notte il cielo ha una bella sfumatura, l'effetto delle stelle poi è bellissimo.
COmplimenti!!!
stefanocucco
grazie anche a te Andrea... smile.gif
FM
Stefano, come sai già, ho apprezzato molto questa foto e, paradossalmente, quella pennelata arancione sulla pietra dà un tocco in più.
Invece concordo con gli altri che, magari, avresti potuto fare tentativi con tempi lievemente più lunghi.
Questo perchè mi sembra di intravvedere una luce rosata proprio sopra la montagna che, accentuata avrebbe potuto fare un bel contrasto con il blu magari un pò più luminoso.
E le scie delle stelle, più lunghe in questo caso, avrebbero dato un senso iptnotico poichè la stella polare intorno cui "girano" le altre sembra essere proprio sopra la montagna.
Ciao!
sived
Io la trovo molto bella, anche il taglio secondo il mio parere e azzeccato. (per le scie di stelle più lunghe tocchera aspettare una interruzione di corrente biggrin.gif )

Saluti Devis
SMItaly
Bella davvero.
Effettivamente sarebbe da provare quanto ti è stato suggerito da qualcun altro, vale a dire una posa più lunga per strisce delle stelle più lunghe, ma devi trovare una notte di luna crescente o calante, più o meno a metà tra la luna piena e la luna nuova, sennò la montagna si brucia...

Oppure un'alternativa può essere, con la luna piena, esporre per la montagna, come hai fatto, poi allungare il tempo per il cielo e fondere in photoshop le due immagini, non prima però di aver sottoesposto la foto con il cielo, che avrà si le strisce, ma sarà più chiara di quella che hai scattato.

just my two cents
alcarbo
Da buon parmigiano mi piace la affascinante Pietra reggiana.
Di notte poi.............
stefanocucco
grazie.gif infinite a tutti! guru.gif
non pensavo proprio che potesse piacere così tanto... wink.gif
Andras.Gyorosi
Gran bella foto Stefano! Adoro le composizioni con le stelle, come qui nel tuo caso! Complimenti!

Ciao
Andras
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.