Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maverikxxx
Salve,sono un possessore di una nikon d80 volevo chiedervi dopo la D80 cosa ci sara?La D90 sempre DX?...se si vale la pena tenersi la D80?..... o nikon pensa di passare a un FF al prezzo abbordabile 1000 caffè?
miz
QUOTE(maverikxxx @ Jul 15 2008, 01:46 PM) *
Salve,sono un possessore di una nikon d80 volevo chiedervi dopo la D80 cosa ci sara?La D90 sempre DX?...se si vale la pena tenersi la D80?..... o nikon pensa di passare a un FF al prezzo abbordabile 1000 caffè?


Giuseppe Maio al Nital Day di Roma, alla domanda di uno dei presenti se Nikon avesse intenzione di presentare la D4 al prossimo Photokina, ha risposto più o meno così: "nonostante sia in Nikon da un po' per certe domande lascio la parola alla provvidenza"

Questo per dire che non è possibile rispondere con esattezza alla tua domanda. Prima o poi tutti i produttori arriveranno, secondo me, al formato pieno anche su prodotti di fascia bassa, ma credo che per ora, in Nikon, si resterà per l'FX su D3 e D700.

smile.gif
cosimo.camarda
...io sono dell'opinione che il formato dx avrà ancora lunga vita....
miz
QUOTE(cosimo.camarda @ Jul 15 2008, 01:59 PM) *
...io sono dell'opinione che il formato dx avrà ancora lunga vita....


Ne sono certo anch'io, considerando che la lunga vita in campo elettronico si riferisce a tempi che vanno dai 2 ai 5 anni wink.gif

Qundo il DX scomparirà probabilmente il formato standard avrà superato di gran lunga l'attuale FF
ANTERIORECHIUSO
Con lenti come il 10-20 ed il 16-85, leggere e prestazionevoli, IO preferisco il DX.
maverikxxx
Secondo me il Dx ormai è arrivato alla fine......la D300 è l' ultima Dx.....La sensibilità potra essere migliorata ancora ?Mah io mi preoccupo dell' attrezzatura.....la svalutazione abissare per cambio tecnologia!
Franco_
QUOTE(maverikxxx @ Jul 15 2008, 05:21 PM) *
Secondo me il Dx ormai è arrivato alla fine......la D300 è l' ultima Dx.....La sensibilità potra essere migliorata ancora ?Mah io mi preoccupo dell' attrezzatura.....la svalutazione abissare per cambio tecnologia!


Beato te che hai tutte queste certezze rolleyes.gif

Al Nital Day è stata fatta a Maio la tua stessa domanda, la risposta è stata che FX e DX saranno due formati destinati a convivere nel tempo... del resto le caratteristiche dei sensori rendono le tipologie di fotocamere complementari e quindi adatte a generi diversi.

Se da una parte è vero che Nikon sta sfornando ottiche per l'FX è anche vero che poco tempo fa ha lanciato il 16-85... e ha lasciato libere le sigle D400, D500 e D600... qualcosa vorrà pur dire...

Anche se sono sicuro che il DX vivrà ancora a lungo è certo non comprerò più ottiche DX (ho solo il 12-24...).

P.S. Pensa che Canon di formati ne ha 3.
gfavaretto
non capisco perchè vi poniate il problema.. a che pro nikon ha deciso di investire in quella perla che è il DX della D300 per lasciarlo morire ?
anche volendo pensare che questo rappresenta il limite ultimo del DX ( e non è vero dato che -come molti hanno detto- DX e FX sono su due mercati potenzialmente differenti), pare quantomeno illogico che la prossima D90 non erediti la tecnologia D300 su un corpo molto meno pro.. sarebbe un errore dal punto di vista della strategia industriale.. pensate a quanto è vissuto il CCD da 6MP... D100,D70,D50,D40... questo è appena nato e ha delle prestazioni che sono ordini di grandezza superiori agli altri DX in giro... e chi vuole gli alti ISO ha a disposizione la D700 o la D3


è forse un ragionamento sbagliato? dopotutto la nikon non è solo una fabbrica di emozioni.. anche loro non campano con l'aria, ma con i piani industriali..no?
Zebra3
QUOTE(gfavaretto @ Jul 15 2008, 07:43 PM) *
non capisco perchè vi poniate il problema.. a che pro nikon ha deciso di investire in quella perla che è il DX della D300 per lasciarlo morire ?
anche volendo pensare che questo rappresenta il limite ultimo del DX ( e non è vero dato che -come molti hanno detto- DX e FX sono su due mercati potenzialmente differenti), pare quantomeno illogico che la prossima D90 non erediti la tecnologia D300 su un corpo molto meno pro.. sarebbe un errore dal punto di vista della strategia industriale.. pensate a quanto è vissuto il CCD da 6MP... D100,D70,D50,D40... questo è appena nato e ha delle prestazioni che sono ordini di grandezza superiori agli altri DX in giro... e chi vuole gli alti ISO ha a disposizione la D700 o la D3
è forse un ragionamento sbagliato? dopotutto la nikon non è solo una fabbrica di emozioni.. anche loro non campano con l'aria, ma con i piani industriali..no?


Io il problema me lo pongo per un solo motivo: i costi.
gfavaretto
quali costi?

i costi da sostenere per sostituire le ottiche? beh.. sicuramente diversi utenti DX hanno tutte o quasi ottiche DX.. per questi una brusca virata del marchio verso il pieno formato sarebbe problematica al momento di aggiornare l'attrezzatura. E' però una cosa non a breve termine... almeno per come la vedo io..

come ho detto, sicuramente Nikon ha investito nel sensore della D300, e sicuramente vorrà sfruttare questo investimento il più possibile.

ripeto, anche limitandosi a questo aspetto, pare molto improbabile che il DX sparisca dalla circolazione. SE non ci dovessero essere ulteriori upgrade del sensore della 300, tali ossia da prospettare una 400 o una 500 o quello che è.., quantomeno questo sensore verrà passato alla D90 paro paro..

vista la vita media di questi corpi direi che per altri 4 anni almeno dovremmo essere coperti...


poi altri ragionamenti possono portare a dire che i due formati coesisteranno per alimentare due mercati differenti.. matrimonialisti Vs. Naturalisti ammalati di teleobbiettite cronica
Zebra3
QUOTE(gfavaretto @ Jul 15 2008, 08:03 PM) *
quali costi?

i costi da sostenere per sostituire le ottiche? beh.. sicuramente diversi utenti DX hanno tutte o quasi ottiche DX.. per questi una brusca virata del marchio verso il pieno formato sarebbe problematica al momento di aggiornare l'attrezzatura. E' però una cosa non a breve termine... almeno per come la vedo io..

come ho detto, sicuramente Nikon ha investito nel sensore della D300, e sicuramente vorrà sfruttare questo investimento il più possibile.

ripeto, anche limitandosi a questo aspetto, pare molto improbabile che il DX sparisca dalla circolazione. SE non ci dovessero essere ulteriori upgrade del sensore della 300, tali ossia da prospettare una 400 o una 500 o quello che è.., quantomeno questo sensore verrà passato alla D90 paro paro..

vista la vita media di questi corpi direi che per altri 4 anni almeno dovremmo essere coperti...
poi altri ragionamenti possono portare a dire che i due formati coesisteranno per alimentare due mercati differenti.. matrimonialisti Vs. Naturalisti ammalati di teleobbiettite cronica



Si, il costo è per il cambio delle ottiche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.