Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Marvin
Ciao a tutti.
Volevo sottoporvi un confronto di conversione tra i Lightroom e Capture NX (o meglio Nikon View).
Solitamente utilizzo Lightroom per la gestione dei miei files, l'altro giorno mi sono accorto di uno strano impastamento dei colori con LR e andando a vedere l'anteprima del raw con view nx mi sono accorto della grandissima differenza. I files sono covertiti con le impostazioni di default in LR e in standard con view NX. Sembra che LR applichi di default una eccessiva saturazione...ma non sò se sia dovuto a questo parametro. Sembra un effetto di fuoriuscita del colore dal suo profilo.
La foto è stata scattata con D300 impostata con profilo colore Srgb.
Coi cosa ne pensate?
plxmas
QUOTE(Marvin @ Jul 14 2008, 02:05 PM) *
Ciao a tutti.
Volevo sottoporvi un confronto di conversione tra i Lightroom e Capture NX (o meglio Nikon View).
Solitamente utilizzo Lightroom per la gestione dei miei files, l'altro giorno mi sono accorto di uno strano impastamento dei colori con LR e andando a vedere l'anteprima del raw con view nx mi sono accorto della grandissima differenza. I files sono covertiti con le impostazioni di default in LR e in standard con view NX. Sembra che LR applichi di default una eccessiva saturazione...ma non sò se sia dovuto a questo parametro. Sembra un effetto di fuoriuscita del colore dal suo profilo.
La foto è stata scattata con D300 impostata con profilo colore Srgb.
Coi cosa ne pensate?

come è stato usato lightroom?
nessun intervento al file, auto adjustment o calibrato?
ti sottopongo anche io due miei scatti.
a te il giudizio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marvin
Che ci sia differenza tra le conversioni di 2 programmi diversi è palese, una piccola variazione è normale, non era quella differenza che volevo evidenziare. Il problema da me riscontrato era un'altro, più complesso secondo me e riconducibile al profilo colore, sembrerebbe un fuori gamma. Magari qualcuno ne sà più di me.
plxmas
QUOTE(Marvin @ Jul 14 2008, 03:34 PM) *
Che ci sia differenza tra le conversioni di 2 programmi diversi è palese, una piccola variazione è normale, non era quella differenza che volevo evidenziare. Il problema da me riscontrato era un'altro, più complesso secondo me e riconducibile al profilo colore, sembrerebbe un fuori gamma. Magari qualcuno ne sà più di me.

riguardo al tuo "problem", non mi hai ancora detto in che modalità usi lightroom.
nessun intervento al file, auto adjustment o calibrato?
Marvin
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 14 2008, 03:37 PM) *
riguardo al tuo "problem", non mi hai ancora detto in che modalità usi lightroom.
nessun intervento al file, auto adjustment o calibrato?

Tutto di default, quindi nessun intervento (se non quelli applicati di default da LR), nessun auto adjustment e non calibrato.
plxmas
QUOTE(Marvin @ Jul 14 2008, 03:48 PM) *
Tutto di default, quindi nessun intervento (se non quelli applicati di default da LR), nessun auto adjustment e non calibrato.

genericamente noi consideriamo come "nessun intervento" il default di adobe lightroom.
invece il suo default ha sempre alcune varianti generiche a quello che il nef grezzo.
come potrai notare il tuo nef, aperto il lightroom o camera raw, avrà di default dei parametri diversi da 0, cito ad esempio Brightness +50, contrast +25, sharpening 25, 1.0, 25, noise reduction color 25 ...
il "vero" nef grezzo, senza alcuna regolazione è quello con tutti questi parametri a 0.
prova ora in lightroom, selezionando la foto "incriminata", a cliccare nel panello Develop il preset "General - Zeroed".
trovi il parametro o sulla sinistra tra i "presets", oppur cliccando sulla immagine "tasto destro" -> "setting" -> "general - zeroed"

dimmi se la situazione migliora.
Marvin
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 14 2008, 03:55 PM) *
genericamente noi consideriamo come "nessun intervento" il default di adobe lightroom.
invece il suo default ha sempre alcune varianti generiche a quello che il nef grezzo.
come potrai notare il tuo nef, aperto il lightroom o camera raw, avrà di default dei parametri diversi da 0, cito ad esempio Brightness +50, contrast +25, sharpening 25, 1.0, 25, noise reduction color 25 ...
il "vero" nef grezzo, senza alcuna regolazione è quello con tutti questi parametri a 0.
prova ora in lightroom, selezionando la foto "incriminata", a cliccare nel panello Develop il preset "General - Zeroed".
trovi il parametro o sulla sinistra tra i "presets", oppur cliccando sulla immagine "tasto destro" -> "setting" -> "general - zeroed"

dimmi se la situazione migliora.


L'effetto si riduce leggermente ma non scompare. l'effetto fuori gamma rimane.
plxmas
QUOTE(Marvin @ Jul 14 2008, 05:14 PM) *
L'effetto si riduce leggermente ma non scompare. l'effetto fuori gamma rimane.

ti va di mandarmi il nef?
Marvin
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 14 2008, 05:13 PM) *
ti va di mandarmi il nef?

Grazie per le risposte
Purtroppo non posso, nell'altra parte di fotogramma si riconoscono delle persone e non posso farla girare. Ho fatto qualche prova. L'effetto si riduce molto riducendo molto il contrasto e recuperando le alte luci (con valori esagerati, impraticabili su altre foto). Sembra che certe intensità di colori vadano veramente fuori gamma e camera raw ne perda il controllo.
Marvin
Forse ho capito. Ho regolato la saturazione solo del blu nel pannello calibrazione e và molto meglio. E' bastato un parametro piuttosto basso, -20. Evidentemente erano colori già al limite e LR è di default un pò più saturo.
Proprio vero che bisogna calibrarlo...
plxmas
QUOTE(Marvin @ Jul 15 2008, 02:43 PM) *
Forse ho capito. Ho regolato la saturazione solo del blu nel pannello calibrazione e và molto meglio. E' bastato un parametro piuttosto basso, -20. Evidentemente erano colori già al limite e LR è di default un pò più saturo.
Proprio vero che bisogna calibrarlo...

si.
camera raw (che è anche convertitore di lightroom) ha un default molto labile, e troppo generico.
nel mio caso ho ricevuto dalla calibrazione dei forti cambiamenti di tonalità, più che una riduzione della saturazione.
rofus
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 15 2008, 02:46 PM) *
si.
camera raw (che è anche convertitore di lightroom) ha un default molto labile, e troppo generico.
nel mio caso ho ricevuto dalla calibrazione dei forti cambiamenti di tonalità, più che una riduzione della saturazione.


La vera ragione potrebbe essere che Lightroom legge dai NEF solamente il bilanciamento del bianco, tutti gli altri parametri interni della macchina non possono essere letti in quanto sono 'riservati'. In sostanza, purtroppo, l'unico modo per avere 'fedelmente' cio' che vediamo sullo schermo della macchina nel computer, e' quello di utilizzare CaptureNX (o altro Nikon) per leggere le immagini 'originali', e da li procedere poi in base al proprio lavoro.

Ovviamente le differenze maggiori si hanno quando si usano settings in camera (profili colore, curve etc..) che su foto piu' 'normali'. E' un peccato in quanto sicuramente Lightroom e' meglio dei vari Nikon per il normale flusso di lavoro, almeno dal mio punto di vista.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.