Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Simone.Paratore
Buon sera a tutti!
L'altro giorno, guardando il film "Into the Wild" (che consiglio vivamente a tutti!!!) fanno vedere dei magnifici posti, alcuni di questi è appunto l'Alaska!!
Inutile dire che sono ormai i migliori, nonchè pochi posti meravigliosi, rimasti intatti e del tutto naturali! Ma mi sono chiesto, una comune persona come me ad esempio, se un giorno volesse intraprendere un viaggio del genere (non allo stile del protagonista del film pero! laugh.gif) per andare a fare un bel reportage e godersi la vita lì per un pò di mesi, come dovrebbe fare? Cioè, mi è venuto questo mostruoso dubbio e dall'altro giorno non faccio altro che pensarci!!! Si, sarà che sono ragazzo, sarà che sono pazzo, sarà che...vabbè non aggiungo altro laugh.gif !!!
Qualcuno ne sa di più in merito?! biggrin.gif

Grazie a tutti per le eventuali risposte!

Ciao

Simone
coccone
Ciao Simone,
beh da dove cominciare... intanto ti dico che ci sono stato ormai 8 anni fa, per un anno intero e credimi è stato l'anno più emozionante della mia vita. E' un posto stupendo, paesaggi di una immensità veramente sconfinata e vale la pena andarci tanto d'estate quanto d'inverno.

Veniamo a risposte un pochino più specifiche: il posto è il Denali National Park and Preserve ed è aperto tutto l'anno. Da metà maggio a metà settembre c'è un servizio gratuito di bus (ti ricordi il Magic bus? si proprio i tipici scuolabus gialli) che permette in qualche ora di arrivare ai piedi del Mount McKinley (il più alto del nord america con i suoi 6000 e passa metri) con la possibilità di effettuare soste e di prendere il successivo per proseguire. Al di fuori di questo periodo puoi avventurarti con sci o cani da slitta (o ciaspole se preferisci). Io per fortuna ho avuto la possibilità di entrarci a fine settembre con auto privata avendo vinto un'estrazione riservata ai residenti dell'alaska ed è stato veramente un viaggio meraviglioso, tanto che ci sono tornato l'estate successiva proprio con lo scuolabus. Grizzly, volpi, orsi bruni, renne, alci, mufloni e acquile dalla testa bianca sono all'ordine del giorno e soprattutto da distanze ravvicinate (anche meno di 10 metri). I lupi sono più difficili da incontrare, in ogni caso rimarrai a bocca aperta.

Il parco è raggiungibile in un paio d'ore di macchina da Fairbanks oppure in 8 ore da Anchorage (la città più grande). Troverai più facilmente voli per quest'ultima, quasi sicuramente con l'Alaska Air Lines, praticamente l'unica compagnia che arriva fino li, facendo scalo a new york, chicago o seattle... In ogni caso preparati ad una venticinquina di ore di viaggio dall'italia. Giusto per la cronaca ho sentito dire che la Condor Air Lines, affiliata della Lufthansa, effettua voli partendo da francoforte con una decina di ore di percorrenza ma solo durante l'estate.

Altri posti interessanti sono il Prince William Sound (un articolato golfo con fiordi ed isolette) ad est di Anchorage, la penisola di Kenai (a sud est) dove l'estate si riversano folle di pescatori per la pesca dei salmoni e la zona dello Yukon ad est di Fairbanks dove zio paperone cominciò la sua fortuna...

Spero di aver destato in te lo stesso fascino che mi ha rapito durante la mia parte di vita alaskiana e se hai bisogno di qualche particolare in più basta chiedere, sarò lieto e nostalgico nel risponderti.
Ciao, francesco




Simone.Paratore
QUOTE(coccone @ Jul 8 2008, 11:42 PM) *
Ciao Simone,
beh da dove cominciare... intanto ti dico che ci sono stato ormai 8 anni fa, per un anno intero e credimi è stato l'anno più emozionante della mia vita. E' un posto stupendo, paesaggi di una immensità veramente sconfinata e vale la pena andarci tanto d'estate quanto d'inverno.

Veniamo a risposte un pochino più specifiche: il posto è il Denali National Park and Preserve ed è aperto tutto l'anno. Da metà maggio a metà settembre c'è un servizio gratuito di bus (ti ricordi il Magic bus? si proprio i tipici scuolabus gialli) che permette in qualche ora di arrivare ai piedi del Mount McKinley (il più alto del nord america con i suoi 6000 e passa metri) con la possibilità di effettuare soste e di prendere il successivo per proseguire. Al di fuori di questo periodo puoi avventurarti con sci o cani da slitta (o ciaspole se preferisci). Io per fortuna ho avuto la possibilità di entrarci a fine settembre con auto privata avendo vinto un'estrazione riservata ai residenti dell'alaska ed è stato veramente un viaggio meraviglioso, tanto che ci sono tornato l'estate successiva proprio con lo scuolabus. Grizzly, volpi, orsi bruni, renne, alci, mufloni e acquile dalla testa bianca sono all'ordine del giorno e soprattutto da distanze ravvicinate (anche meno di 10 metri). I lupi sono più difficili da incontrare, in ogni caso rimarrai a bocca aperta.

Il parco è raggiungibile in un paio d'ore di macchina da Fairbanks oppure in 8 ore da Anchorage (la città più grande). Troverai più facilmente voli per quest'ultima, quasi sicuramente con l'Alaska Air Lines, praticamente l'unica compagnia che arriva fino li, facendo scalo a new york, chicago o seattle... In ogni caso preparati ad una venticinquina di ore di viaggio dall'italia. Giusto per la cronaca ho sentito dire che la Condor Air Lines, affiliata della Lufthansa, effettua voli partendo da francoforte con una decina di ore di percorrenza ma solo durante l'estate.

Altri posti interessanti sono il Prince William Sound (un articolato golfo con fiordi ed isolette) ad est di Anchorage, la penisola di Kenai (a sud est) dove l'estate si riversano folle di pescatori per la pesca dei salmoni e la zona dello Yukon ad est di Fairbanks dove zio paperone cominciò la sua fortuna...

Spero di aver destato in te lo stesso fascino che mi ha rapito durante la mia parte di vita alaskiana e se hai bisogno di qualche particolare in più basta chiedere, sarò lieto e nostalgico nel risponderti.
Ciao, francesco

Ehi ciao Francesco!!
Mamma mia, mamma mia che emozione!!!
Cavolo, non vedo l'ora di terminare gli studi e mettermi qualcosa da parte e andrò lì!!
Ma ascolta Francesco...oltre non sapere come ringraziarti per questa spinta in più, hai fatto delle foto? Ti prego dimmi di si!!!
Quando sei libero, o hai voglia, posteresti postarle?!
...comunque si, non perdiamoci di vista perchè sono davvero interessato a questa fantastica avventura!
..un pò perchè la mia filosofia di vita è viaggiare...e conoscere! ...e fotografare per tenere "conservati" tutto quello che il mondo offre...

Vorrei poter conoscere il più possibile di questo mondo..ma soprattutto i posti dove la civiltà non è mai arrivata e la natura c'è da sempre!...

A volte penso, e mi dico, che senso ha in questa vita raccogliere dei beni materiali come case, macchine lussuose e le cose materiali più belle e pregiata di questo mondo, se poi si muore senza la minima consapevolezza del mondo in cui siamo vissuti?

Se avessi soldi, sai che farei? Viaggerei!
Sempre e solo...

...ed in genere sono abbastanza convinto di quello che penso...

Per ora ancora grazie mille Francesco...

Ci sentiamo presto per PM ok? wink.gif

Una buona serata!

Simone
vutecco
Una banale curiosità per Coccone: come ti sei regolato con il visto di soggiorno? Hai per caso il doppio passaporto?
coccone
QUOTE(vutecco @ Jul 9 2008, 10:25 AM) *
Una banale curiosità per Coccone: come ti sei regolato con il visto di soggiorno? Hai per caso il doppio passaporto?


ho partecipato ad un programma di scambio interculturale quando ero al penultimo anno di superiori e di conseguenza avevo un visto da studente (di tipo J1)

xCybersimone:

all'epoca non avevo una digitale (erano uscite da poco le prime compattine digitali economicamente accessibili) ed ero agli inizi della mia passione per la fotografia. Ho scattato con una pentax entry-level a rullino, ma purtroppo non ho uno scanner per poterle postare...
_Ale13
QUOTE(coccone @ Jul 9 2008, 03:56 PM) *
ho partecipato ad un programma di scambio interculturale quando ero al penultimo anno di superiori e di conseguenza avevo un visto da studente (di tipo J1)


Scusa la curiosità: anche tu studente AFS?
davidebaroni
Ciao Simone!
Non sono mai stato in Alaska, ma ho girato un bel po'... Quasi un anno in Messico, un anno e mezzo fra Perù. Bolivia, Cile, Argentina (complessivamente circa 3 mesi) e Brasile (i restanti 15 mesi e mezzo del viaggio...), altri viaggi brevi in giro per l'America Latina, e infine quasi due anni in Nuova Zelanda...
Hai ragione a voler viaggiare. Fa bene alla mente, allo spirito, alla salute, al cuore. smile.gif
E hai ragione a volerlo fare ORA, finché sei giovane, finché si può.
E poi, perché preoccuparsi per i soldi? In ogni luogo ci sono lavori che é possibile fare, temporaneamente, per guadagnarsi da vivere. Anche se non li hai mai fatti prima. In Brasile ho fatto anche i mercatini, come artigiano "pinze e filo", si guadagnava bene... per quei luoghi e per quel periodo. smile.gif
Quindi, se appena puoi, vai!
Ah, raccogli bene le informazioni "burocratiche": gli USA sono diventati "difficili", ultimamente...
E poi facci sapere, mostraci le tue foto, se puoi... e se vuoi. Ma queste esperienze si fanno per sé stessi, ed é giusto così. Poi, se si riporta anche qualcosa da condividere con altri, meglio... altrimenti condividerai gli effetti che questa esperienza avrà avuto su di te. smile.gif
Ciao, in bocca al lupo, hai tutto l'appoggio possibile (psicologico e spirituale... al momento non posso dartene altri! biggrin.gif ).
Ciao,
Davide
Simone.Paratore
QUOTE(twinsouls @ Jul 9 2008, 04:48 PM) *
Ciao Simone!
Non sono mai stato in Alaska, ma ho girato un bel po'... Quasi un anno in Messico, un anno e mezzo fra Perù. Bolivia, Cile, Argentina (complessivamente circa 3 mesi) e Brasile (i restanti 15 mesi e mezzo del viaggio...), altri viaggi brevi in giro per l'America Latina, e infine quasi due anni in Nuova Zelanda...
Hai ragione a voler viaggiare. Fa bene alla mente, allo spirito, alla salute, al cuore.
E hai ragione a volerlo fare ORA, finché sei giovane, finché si può.
E poi, perché preoccuparsi per i soldi? In ogni luogo ci sono lavori che é possibile fare, temporaneamente, per guadagnarsi da vivere. Anche se non li hai mai fatti prima. In Brasile ho fatto anche i mercatini, come artigiano "pinze e filo", si guadagnava bene... per quei luoghi e per quel periodo.
Quindi, se appena puoi, vai!
Ah, raccogli bene le informazioni "burocratiche": gli USA sono diventati "difficili", ultimamente...
E poi facci sapere, mostraci le tue foto, se puoi... e se vuoi. Ma queste esperienze si fanno per sé stessi, ed é giusto così. Poi, se si riporta anche qualcosa da condividere con altri, meglio... altrimenti condividerai gli effetti che questa esperienza avrà avuto su di te. smile.gif
Ciao, in bocca al lupo, hai tutto l'appoggio possibile (psicologico e spirituale... al momento non posso dartene altri! biggrin.gif ).
Ciao,
Davide

Eheh! Grazie mille Davide! mi siete davvero di grande aiuto!
Non esiterò, alla prima occasione, ad andare! Che sia Alaska o qualsiasi altro posto, andrò!
Grazie anche del pensiero di guadagnare sul posto per mantenersi! Non ci avevo completamente pensato...

Chissà se un giorno, un gruppo dei più "avventurieri" (se così si può dire) del forum, ci organizziamo e partiamo all'avventura...
Sarebbe fantastico! smile.gif

Mah...
Sarà forse anche una dura lotta con i miei, ma io, purtroppo o menomale, ho la testa molto dura, e quando mi convinco di una cosa...laugh.gif

Grazie ancora Davide!!! wink.gif

Ciao

Simone

QUOTE(coccone @ Jul 9 2008, 03:56 PM) *
xCybersimone:

all'epoca non avevo una digitale (erano uscite da poco le prime compattine digitali economicamente accessibili) ed ero agli inizi della mia passione per la fotografia. Ho scattato con una pentax entry-level a rullino, ma purtroppo non ho uno scanner per poterle postare...

...e se te lo regalassi io uno scanner!? XD


Però quanto ti invidio per quel viaggio!!! (in senso buono, è chiaro!)
coccone
QUOTE(_Ale13 @ Jul 9 2008, 04:33 PM) *
Scusa la curiosità: anche tu studente AFS?



Eh si... USA 2000/2001, tu?
_Ale13
QUOTE(coccone @ Jul 9 2008, 09:53 PM) *
Eh si... USA 2000/2001, tu?


Barbados 1991/1992, praticamente una vita fa rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.